Visitare l’isola di Lokrum: l’Eden vicino a Dubrovnik

di Selene Scinicariello

Visitare l’isola di Lokrum: l’Eden vicino a Dubrovnik

 

Se hai intenzione di visitare Dubrovnik riservati una giornata da trascorrere sull’isola di Lokrum.

Questo luogo è un autentico Paradiso Terrestre.

A 10 minuti di navigazione dal Porto Vecchio di Dubrovnik ti aspettano conigli, pavoni, ulivi, leggende e acque cristalline.

 

COSA FARE SULL’ISOLA DI LOKRUM

Le isole della Croazia sono tutte stupende, ma questa, te lo assicuro, è davvero particolare.

Lì, di fronte alla bellissima città di Dubrovnik e alle sue case di pietra dai tetti rossi, si scorge questa incredibile macchia verde in mezzo al mare.

 

cosa vedere a dubruvnik: l'isola di lokrum

Isola di Lokrum, Croazia.

 

Sull’isola di Lokrum la natura prevale sull’uomo.

Visitare questo piccolo fazzoletto di terra significa immergersi quasi totalmente nella natura, tra alberi verdi, acque azzurre e antiche leggende.

 

Ecco le 5 cose che devi assolutamente fare sull’isola di Lokrum.

 

1. Passeggiare nella natura

È probabile che appena sceso dal traghetto che fa la spola tra Dubrovnik e Lokrum sarai accolto dai primi conigli e pavoni.

 

 

Per noi è stata una sorpresa grandissima: sapevamo che durante la giornata avremmo incontrato parecchi di questi animali liberi in giro per l’isola, ma non ci aspettavamo di incontrarli subito.

Coniglietti e pavoni sono i padroni di Lokrum, si aggirano per l’isola in piena libertà.

Non hanno paura dell’uomo, anzi aspettano qualche pezzetto di pane o di verdura.

Non dare agli animali cibi che possono fargli male e se hai dei bimbi, stai attento che nessuno si faccia male!

Passeggiare così, tra i cuccioli dei pavoni e dei conigli, immerso nel verde, dona una stupenda sensazione di libertà.

Il nostro consiglio è quello di osservare la mappa per raggiungere i maggiori punti di interesse dell’isola, ma anche quello di perdersi un po’ tra i magici e misteriosi sentieri di Lokrum.

 

mappa dell'isola di lokrum

 

2. Un Pic Nic sotto gli ulivi

Il suggerimento principale è quello di trascorrere l’intera giornata su quest’isola lontana dal caos cittadino.

I prezzi dell’unico ristorante sono altini, perciò la soluzione più conveniente è quella di portarsi qualcosa da mangiare dietro.

Il punto più bello per consumare il tuo pasto è, secondo me, l’uliveto.

 

l'uliveto sull'isola di lokrum.

Uliveto, Lokrum.

 

Il pic nic sotto gli ulivi dell’isola è uno dei ricordi più belli che ho.

Mi raccomando, non sporcare: lascia intatta la bellezza della natura di questo luogo e butta la tua spazzatura negli appositi cestini!

 

3. Snorkeling nelle acque cristalline

L’isola di Lokrum è circondata da uno dei mari più blu della Croazia.

Le sue acque cristalline sono un tripudio di pesciolini, ricci e conchiglie: se sei amante dello snorkeling questo è davvero il paradiso!

 

mare dell'isola di lokrum.

 

L’acqua è freddina, ti avverto, ma vale la pena tuffarsi.

Attenzione ai ricci che coprono praticamente ogni scoglio intorno a te.

 

4. Scoprire il “Mar Morto” della Croazia

Sulla bella isola di fronte a Dubrovnik c’è un piccolissimo lago salato: Mrtvo More.

Questo specchio d’acqua viene chiamato “Mar Morto” perché, proprio come l’omonimo più grande, la sua acqua è salata.

 

mar morto dell'isola di lokrum.

Il Mar Morto, il lago salato di Lokrum, Croazia.

 

Il lago di Lokrum, infatti, è collegato al mare attraverso alcune cavità sotterranee e da fessure scavate naturalmente nella roccia che lo circondano.

Lo scenario che il Mrtvo More regala è davvero particolare e le sue acque sono adatte anche ai bambini.

Mi raccomandato, non perderti il panorama che si gode dalle falesie sopra il Mar Morto di Lokrum: scala le rocce sopra al lago e goditi l’incredibile blu del mare.

 

scogliere dell'isola di lokrum.

Il mare dell’isola di Lokrum dalle scogliere sopra il lago salato.

 

5. Salire in “Paradiso”

Il sentiero centrale dell’isola si chiama “cammino del Paradiso”: guardando la foto, forse, riuscirai a capire perché.

 

il sentiero del paradiso sull'isola di lokrum.

Il sentiero del Paradiso, Lokrum, Croazia.

 

Certo la bellezza del luogo è “divina”, ma la salita… sembra davvero di dover raggiungere il Paradiso a piedi!

La fatica, però, ne vale la pena: una volta giunto in cima, a Fort Royal, sali le scale del forte e goditi la bellezza intorno a te.

 

LA STORIA DELL’ISOLA DI LOKRUM

La storia della belle isola della Croazia si intreccia con miti e leggende.

Quello che è certo è che nel 1023 a Lokrum fu fondato un monastero benedettino.

Nel 1803, pochi anni dopo che Napoleone incominciò il tentativo di secolarizzazione delle abbazie benedettine europee, l’isola fu venduta a una famiglia di Dubrovnik e i monaci furono cacciati dall’isola, non senza proteste.

Nel 1806, durante l’occupazione delle truppe napoleoniche, venne costruito il Fort Royal.

 

 

Più avanti, nel 1859, l’isola fu acquistata dall’arciduca Massimiliano d’Asburgo, che fece trasformare il monastero in una ricca e lussuosa residenza estiva, circondata da un grande giardino botanico.

In seguito alla morte dell’arciduca, la villa passò nuovamente a privati, fino al 1880, quando fu riacquistata dall’arciduca Rodolfo d’Asburgo.

Morto anch’egli in tragiche circostanze, la madre, Elisabetta di Baviera (la famosa Sissi) fece dono dell’isola ai benedettini, finché la proprietà non fu acquistata nuovamente dai principi Windischgrätz.

Attraverso il matrimonio del principe Windischgrätz con Elisabetta d’Austria, l’isola di Lokrum tornò in dote ad un membro della famiglia Asburgo e per questo il governo jugoslavo ne chiese il sequestro. La controversia si risolse con un ampio risarcimento per la nobildonna.

Questa strana storia non ti fa sorgere alcune domande?! Le leggende su una maledizione dell’isola si intrecciano con racconti ancora più incredibili.

 

LE LEGGENDE DELL’ISOLA DI LOKRUM

 

Riccardo Cuor di Leone e la promessa mai mantenuta

La storia tormentata dell’isola di Lokrum comincia con un naufragio.

La leggenda narra che il re inglese Riccardo Cuor di Leone trovò rifugio sull’isola, sopravvivendo all’affondamento della sua nave, al ritorno dalla terza Crociata.

L’uomo, mentre si trovava in pericolo di vita, fece voto di costruire una Chiesa sull’isola, se mai si fosse salvato.

La promessa non fu, però, del tutto mantenuta e l’edificio di culto venne costruito nella città di Dubrovnik a seguito delle preghiere degli abitanti.

C’è qualcuno che dice che la sua assurda fine sia collegata a questa promessa non mantenuta.

 

La maledizione dell’isola di Lokrum

La leggenda narra che quando i monaci benedettini furono allontanati da Lokrum, prima di abbandonarla, questi abbiano percorso tre volte il perimetro dell’isola.

Incappucciati e con in mano una candela, gli uomini pronunciavano ripetutamente le parole latine per

“CHIUNQUE ABITERÀ A LOKRUM PER IL PROPRIO PIACERE SIA DANNATO!“.

Questo è l’inizio di una maledizione che sembra possa finire solamente quando anche l’ultimo strato di cera sarà scomparso dall’isola.

 

il monastero benedettino dell'isola di lokrum.

Il monastero benedettino, Lokrum, Croazia.

 

Per fartela breve, tutti i successivi proprietari dell’isola (come forse avrai intuito anche dalla storia degli Asburgo) morirono in circostanze più o meno misteriose o finirono sul lastrico e costretti a vendere l’isola ad altri.

 

La principessa Sissi e l’isola di Lokrum

Anche la famosa principessa Sissi fece visita all’isola di Lokrum e qualcuno la vuole vittima anche’ella della terribile maledizione dei monaci benedettini.

C’è, invece, chi dice che avendo ridonato l’isola ai monaci, la principessa Sissi sia nelle grazie di Lokrum.

Pare, infatti, che durante uno dei soggiorni sull’isola della Croazia, la donna abbia perduto in mare una collana di perle. Il gioiello non è mai stato recuperato, ma pare che il mare lo difenda da chiunque voglia andare a cercarlo per appropriarsene, diventando immediatamente mosso e rendendo difficoltoso nuotare.

 

L’ISOLA DI LOKRUM E IL TRONO DI SPADE

Leggende e maledizioni sull’isola di Lokrum si mescolano alla fiction.

Su questa bellissima isola della Croazia hanno girato alcune scene della nostra serie tv preferita: Game of Thrones.

Il chiostro dell’antico monastero benedettino, infatti, è stato trasformato nei giardini dove Daenerys, a Qarth, durante la festa di Xaro, incontra gli Eterni.

Le foto ti ricordano qualcosa?!

 

 

Se sei appassionato di Game of Thrones, ricordati che qui avrai la possibilità di sedere davvero sul Trono di Spade: all’interno del centro visitatori c’è una delle riproduzioni utilizzate per la serie tv, oltre ad una mappa interattiva e ad alcuni filmati che raccontano le location del telefilm.

 

seduti sul trono di spade a lokrum.

 

Se se un fan di questa serie tv non puoi perderti l’articolo sui luoghi di Dubrovnik di cui ti parlerò a breve in un post dedicato al Trono di Spade.

 

SCOPRI I LUOGHI DEL TRONO DI SPADE A DUBROVNIK!

 

COME RAGGIUNGERE L’ISOLA DI LOKRUM

I traghetti Dubrovnik – Lokrum partono dal Porto Vecchio della città e impiegano 15 minuti per la traversata.

Il trasporto pubblico andata e ritorno costa più o meno 120 KN e include l’ingresso all’isola.

Se acquisti la Dubrovnik Card 3 giorni hai diritto al 30% di sconto sul biglietto o al 50% con la Card per 7 giorni.

Se decidi di raggiungere Lokrum diversamente o con un’altra imbarcazione il prezzo di ingresso è intorno alle 90 KN.

 

INFORMAZIONI UTILI PER VISITARE l’ISOLA DI LOKRUM

Per maggiori informazioni visita il sito Lokrum Island.

 

Se hai bisogno di qualsiasi altro suggerimento o consiglio, contattami o lasciami un commento!

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

2 commenti

panannablogdiviaggi 28 Febbraio 2018 - 9:32

Sono stata solo più a nord in Croazia, ma anche la zona di Dubrovnik mi ispira un sacco!

Reply
Selene Scinicariello 28 Febbraio 2018 - 9:36

La Dalmazia è stupenda! Tra la città di Dubrovnik e le isole nei dintorni vale assolutamente la pena spingersi un po’ più a sud! 🙂

Reply