Al mare in Montenegro: le migliori spiagge di Kotor

di Selene Scinicariello

Durante il nostro primo viaggio on the road nei Balcani abbiamo trascorso 3 giorni nelle Bocche di Cattaro durante i quali abbiamo approfittato della vicinanza con il mare per riposarci un po’. Così, tra un giro e l’altro, abbiamo scoperto alcune delle più belle spiagge affacciate sul mare del Montenegro. La natura di questo Paese è meravigliosa e il mare… bé, cosa lo diciamo a fare, basta guardare la foto!

 

il mare del montengro

Il mare del Montenegro.

 

Se stai progettando le tue vacanze in Montenegro e vuoi visitare le Bocche di Cattaro, in questo articolo ti suggerisco quali sono le migliori spiagge di Kotor e dei suoi dintorni.

 

Andare al mare in Montengro: le migliori spiagge di Kotor e dintorni

 

A pochi metri dal centro di Kotor, sulla destra, seguendo la passeggiata sul mare, incontrerai alcune piccolissime spiaggette di sassolini e molti moli di cemento.

Alcuni sono attrezzati con i lettini messi a disposizioni dai bar del lungomare.

Qui si riversano montenegrini e turisti e se sei alla ricerca di una spiaggia vicina, che non ti costringa a prendere la macchina, questa è un’ottima soluzione.

L’acqua è cristallina, nonostante queste spiaggette si trovino proprio all’interno del fiordo, dove l’acqua ha sicuramente poco movimento. Le grosse crociere che si fermano a Kotor, però, attraccano proprio lì di fronte, facendoci un po’ dubitare della reale pulizia dell’acqua.

Se hai una macchina, perciò, ti consigliamo di spostarti e di andare alla scoperta di quelle che sono considerate tra le più belle spiagge del mare del Montenegro.

 

Le bellissime spiagge del Montengro: la penisola di Lustica

 

Non troppo distante da Kotor e dalle Bocche di Cattaro si trova questa bellissima penisola.

Lustica viene chiamata dai montenegrini “la terra degli ulivi“: qui, infatti, sorgono moltissime aziende agricole e un tempo quasi tutte le famiglie possedevano un frantoio.

Mentre si guida per raggiungere una delle tante magnifiche spiagge della zona è facile incontrare, tra gli ulivi, asinelli e galline.

 

Asinello nella Penisola di Lustica in Montenegro.

Asinello nella Penisola di Lustica in Montenegro.

 

In questa zona stanno sorgendo diversi hotel e un piccolo porto turistico, quando ci siamo stati noi, nel 2017, la zona era ancora poco abitata e incontaminata.

Speriamo che in questi anni le cose non siano cambiate troppo e che la la bellezza naturale capace di regalare scorci meravigliosi sia rimasta intatta.

Non sappiamo se sia stato così: in molti ci hanno detto che la Marina di Lustica sia molto carina, mentre altri ci raccontano che stanno sorgendo complessi alberghieri come funghi… la speranza, però, è l’ultima a morire!

Tra le belle spiagge del Montenegro che ti consigliamo di visitare nella Penisola di Lustica, comunque, ce ne sono tre in particolare di cui ti vogliamo parlare.

 

La Penisola di Lustica: 3 spiagge vicino a Kotor da non perdere

 

Ecco alcune delle più belle spiagge della Penisola di Lustica, vicino a Kotor.

 

1. Zanjice Beach

Zanjice Beach è una delle più famose spiagge del Montenegro.

Questo incredibile specchio d’acqua cristallino è contornato da una spiaggia abbastanza lunga di ciottoli bianchi. La spiaggia è interamente circondata da ulivi.

Dietro la spiaggia c’è una strada di cemento dove ci sono alcuni bar e negozietti di articoli da mare.

Da qui partono anche le barche che portano a visitare la Grotta Blu.

 

spiagge del montenegro: zanjice beach dall'alto.

Zanjice Beach dall’alto.

 

Poco sopra la spiaggia, vicino al parcheggio, c’è un supermercato, utile per comprare acqua, bibite e qualcosa da stuzzicare.

Noi abbiamo approfittato per assaggiare un gelato confezionato che ci incuriosiva da tempo: il Kapri! Il gelato è presente in varie versioni (cornetto, stecco e anche una specie di Viennetta), ma la costante sono i gusti: crema, cioccolato e fragola. Non so se il nome rimandi all’isola italiana, fatto sta che ne eravamo incuriositi e ne siamo rimasti soddisfatti!

 

2. Mirišta Beach

A pochi metri dalla spiaggia di Zanjice si trova Mirišta Beach.

Puoi tranquillamente lasciare la macchina al parcheggio della prima spiaggia e andare a piedi nell’altra.

Anche questa spiaggia, molto più piccola della prima, è contornata dalla vegetazione.

 

Spiagge di kotor: Mirišta Beach, Montenegro.

Mirišta Beach, Montenegro.

 

Forse Mirišta è più caratteristica, ma noi siamo scappati dopo pochissimo. La spiaggia sembra essere la preferita delle famiglie con bambini e se vuoi riposare non è esattamente il luogo adatto.

 

3. Plavi Horizonti

Tornando indietro, verso la parte “continentale” del Montenegro, si trova questa bellissima spiaggia di sabbia.

Plavi Horizonti è, delle tre, quella che ci è piaciuta di più, tanto che ci siamo tornati per due giorni consecutivi.

La spiaggia si trova in una piccola baia naturale, al riparo dalle onde e dalle correnti.

Intorno la macchia da il meglio di sé, creando uno scenario assolutamente unico e particolare.

Plavi Horizonti è adatta anche alle famiglie con i bambini: il fondale basso e la sabbia sono perfetti per giocare.

Se sei amante dello snorkeling, vicino agli scogli troverai sicuramente pane per i tuoi denti!

La spiaggia è attrezzata con un enorme bar ristorante, docce libere e spogliatoi.

Il parcheggio più vicino al mare è a pagamento fino al tardo pomeriggio (dopo le 17.30, il primo giorno, non ci hanno fatto pagare), ma se lasci l’auto nel primo parcheggio che trovi, in alto, non dovrai pagare nulla. C’è una bella salita da fare al ritorno, ma non è troppo faticosa!

Purtroppo il sole in questa spiaggia va via presto: ad agosto, intorno alle 18.30, era già scomparso dietro al promontorio.

 

spiagge del montenegro: plavi horizonti.

Plavi Horizonti.

 

Queste sono le 3 spiagge vicino a Kotor che ti consigliamo di visitare se hai deciso di andare al mare in Montenegro e sei in vacanza nelle Bocche di Cattaro. Se hai bisogno di qualche consiglio o indicazione, non esitare a contattarci!

 

Ti lasciamo un consiglio: se hai deciso di visitare questo Paese, prendi in considerazione di acquistare l’utile guida sul Montenegro edita da Guide Marco Polo: noi ci troviamo benissimo!

 

 

Non dimenticarti di leggere l’articolo che abbiamo dedicato ai consigli su cosa vedere a Kotor!

In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!

Lasciaci un commento

7 commenti

Ruben 9 Giugno 2018 - 18:51

Ciao Selene, grazie innanzitutto della tua preziosa testimonianza! Quest’anno vorremmo passare una settimana alle Bocche di Kotor, ma non riusciamo a decidere la località esatta: vorremmo un posto in cui possiamo scegliere, quando siamo pigri, di andare a mare a piedi e che sia bello, senza per forza fare km in auto (salvo poi spostarci alcuni giorni, ma vorremmo avere la scelta, ecco!). Secondo te quale località meglio si presta dentro l’insenatura? Considera che a noi piacciono gli scogli, oltre alle “classiche” spiagge. Grazie mille! Ruben

Reply
Selene Scinicariello 11 Giugno 2018 - 10:07

Ciao Ruben!
Noi abbiamo soggiornato a Kotor, la città è in una zona molto strategica perché, oltre ad avere la possibilità di raggiungere a piedi la spiaggetta cittadina, offre ristorantini carini la sera e la possibilità di spostarsi lungo le località più carine della zona, come Perast, in pochi minuti.
Ovviamente le spiagge migliori, però, non sono lì e si trovano nella penisola di Lustica (ho scritto un articolo proprio su queste, non so se lo hai letto). Il problema è che queste sono un po’ più lontane dalle cittadine e, quindi, se trovaste un appartamento/hotel in zona rischiereste di dover fare i chilometri per raggiungere un ristorante la sera o per spostarvi per visitare altro.
Un’altra alternativa potrebbe essere quella di soggiornare a Budva, ma questa è una zona più “vivace” e caotica. Noi non l’abbiamo considerata perché preferiamo di gran lunga la quiete.
Noi siamo rimasti molto soddisfatti della scelta che abbiamo fatto fermandoci a Kotor.
Spero di averti dato qualche consiglio utile!
Vedrai che il Montenegro vi piacerà moltissimo!

Reply
robisceri 8 Febbraio 2018 - 17:46

Andare nel Montenegro è sicuramente una cosa originale. Il mare sembra molto bello in effetti e mi chiedo quanta folla ci sia d’estate… Che anche il Montenegro sia meglio spostarlo a settembre?

Reply
Selene Scinicariello 8 Febbraio 2018 - 18:01

Ciao Roberta!
Noi siamo stati in Montenegro la terza settimana di agosto e sinceramente di folla non ne abbiamo trovata.
Sicuramente dipende dalla località che decidi di visitare: Budva, ad esempio, pare sia davvero molto affollata!
La zona delle Bocche di Cattaro e la Penisola di Lustica, invece per ora, è molto vivibile!

Reply
robisceri 8 Febbraio 2018 - 18:05

Ottimo! Segnate 😀

Reply
Silvia - The Food Traveler 7 Febbraio 2018 - 10:48

Che spettacolo! Non sarebbe male una vacanza con qualche giorno di mare in una spiaggia così 😍

Reply
Selene Scinicariello 7 Febbraio 2018 - 11:00

No, per niente! 😉
Io ne avrei davvero bisogno ora come ora!
Grazie di essere passata.

Reply