Dove andare in Spagna in inverno: 7 idee per le tue vacanze

di Selene Scinicariello

Stai progettando le tue vacanze invernali o semplicemente hai trovato un volo low cost e ora vuoi capire se visitare la Spagna in inverno sia davvero una buona idea? In questo post ti daremo alcuni consigli su cosa fare e cosa vedere in territorio spagnolo durante la stagione fredda: in questo Paese, infatti, le temperature variano da una regione all’altra e ti basterà scegliere il tipo di vacanza che vuoi vivere per capire quale sia la destinazione più adatta a te! Ce n’è davvero per tutti i gusti!

Questo articolo non ha l’intenzione di essere una guida definitiva: la Spagna è enorme e raccontare tutte le destinazioni visitabili in inverno sarebbe pressoché impossibile (almeno in questa sede). Nel post che abbiamo scritto troverai semplicemente alcuni spunti di viaggio che speriamo possano esserti d’ispirazione per scegliere dove trascorrere le tue vacanze invernali in Spagna.

 

Temperature e clima in Spagna durante l’inverno

 

Il clima in Spagna in inverno è davvero variegato e cambia da una regione all’altra.

Generalmente si può dividere in 6 aeree principali:

 

  • La costa mediterranea con inverni miti ed estati calde, ma non torride;

 

  • La meseta e le regioni interne con un clima che varia dal mediterraneo al continentale con temperature basse, ma non rigide ed estati torride;

 

  • La Galizia e le regioni atlantiche caratterizzate da un clima oceanico con abbondanza di piogge;

 

  • Le zone elevate delle cordigliere interne con inverni rigidi ed estati fresche;

 

  • Le subregioni desertiche caratterizzate da un clima arido;

 

  • Le Canarie dal clima subtropicale.

 

Come potrai capire, perciò, tutto dipende da dove sceglierai di andare: in Spagna in inverno potrai sciare, ma anche andare al mare!

 

Dove andare in Spagna in inverno se vuoi visitare una città

 

Iniziamo questi consigli su dove andare in Spagna in inverno con 3 città perfette in ogni stagione: Madrid, Barcellona e Girona sono l’una completamente diversa dall’altra e sapranno stupirti anche con il freddo!

 

Madrid

 

 

La capitale spagnola è una delle città che più amiamo: elegante, vivace, moderna, ma allo stesso tempo traboccante di autenticità e tradizione. Ogni momento è buono per visitare Madrid e l’inverno non fa eccezione. Secondo noi Madrid è una delle migliori capitali europee da visitare in inverno!

Le temperature sono fredde, le medie si registrano sui 5,5°C, ma basta vestirsi a strati e magari acquistare una buona maglia termica per essere pronti ad affrontare anche le giornate più cupe.

Madrid, inoltre, è una città ricca di musei e durante l’inverno potrai rifugiarti all’interno di uno di questi per ripararti un po’ dal freddo.

Ti abbiamo suggerito cosa fare a Madrid in inverno in un articolo approfondito, ma di seguito vogliamo consigliarti brevemente alcuni tra i musei da non perdere:

 

  • Il Museo Nacional del Prado. Uno dei musei più importanti al mondo: al suo interno sono custodite opere d’arte di Goya, Velazquez, Tiziano e Rubens. Vista la sua fama, le code per entrare sono spesso molto lunghe: il nostro consiglio è quello di acquistare il biglietto per il Museo del Prado in anticipo.

 

  • Il Museo Thyssen – Bornemisza. Forse il museo di Madrid che ci piace di più. Qui potrai ammirare quadri e opere meravigliosi di Dalì, Degas e Renoir.

 

 

  • Il Palacio Real de Madrid. Il Palazzo Reale con la sua magnifica armeria è di certo una visita che non può mancare durante un soggiorno nella capitale spagnola.

 

Se il freddo, poi, non ti darà tregua, fermati per una cioccolata calda con churros: vedrai che tornerai immediatamente in perfetta forma!

Barcellona

 

 

Un altro classico è Barcellona: una delle città più visitate della Spagna!

Le temperature, qui, sono molto più alte rispetto alla capitale: difficilmente si scende sotto lo zero e si possono avere anche belle giornate di sole con temperature fino a 15°C.

A Barcellona, perciò, potrai goderti lunghe passeggiate sulla Rambla, nel Barrio Gótico, ma anche lungo la Barceloneta, la spiaggia cittadina.

In una giornata soleggiata, poi, potrai scegliere di salire sul Montjuïc per godere di uno dei panorami più belli sulla città.

E se piove? Bé, non ti resta che approfittarne per visitare uno dei tanti musei cittadini.

Tra quelli che ti suggeriamo ci sono i luoghi che ripercorrono l’arte del celebre architetto Antoni Gaudì:

 

 

 

 

Se sei interessato all’architetto catalano e alle sue opere, valuta l’idea di partecipare a un tour guidato sulle meraviglie di Gaudì: Civitatis ne organizza uno in lingua inglese o spagnola, ad esempio.

Se deciderai di visitare Madrid o Barcellona in inverno, tieni in considerazione di farlo durante i giorni dell’Epifania: i festeggiamenti in Spagna sono davvero sentiti e vengono organizzati parate ed eventi davvero molto belli. Ti suggeriamo, a questo proposito, di leggere il racconto della nostra esperienza durante l’Epifania in Spagna e la nostra guida per visitare Barcellona in inverno.

 

Girona

 

 

Infine ti suggeriamo un’altra meta, meno comune, ma ugualmente interessante. Girona si trova a un’ora e mezza da Barcellona e si può raggiungere in auto o bus dalla vicina città catalana, o direttamente in aereo volando sull’aeroporto Girona – Costa Brava.

Le temperature in inverno qui sono un po’ più fredde rispetto a Barcellona e il consiglio è quello di portare con sé una buona giacca capace di riparare dal vento.

La città è piccola e si gira tranquillamente in una giornata, ma il consiglio che ti diamo è quello di fermarti per un weekend e approfittare per recarti anche nella vicina Figueres per visitare il bellissimo Teatro – Museo Dalì.

 

Dove andare in Spagna in inverno se vuoi sciare

 

Se l’idea di visitare una città non ti stuzzica troppo o se avrai a disposizione parecchi giorni, potresti decidere di provare l’ebrezza di andare a sciare in Spagna!  Le località sciistiche sono tantissime, ma in questo post abbiamo scelto di suggerirtene due in particolare.

 

Valle de Arán

 

Baqueira-Beret, in valle de aran in spagna

Baqueira-Beret. Cantabrucu / CC0

 

La Valle di Arán si trova in Catalogna ed è una zona perfetta dove trascorrere una settimana tra sci, buon cibo e relax.

La località più celebre della zona è certamente Baqueira-Beret, località mondana circondata da meravigliose piste. Il comprensorio copre più di 100 km di piste da sci, ma qui troverai anche uno snowpark, una pista da slittino, una pista per racchette, uno stadio per gare e, se vuoi provare un’emozione forte, potrai praticare anche l’eliski.

Non lontano da Baqueira-Beret si trova Vielha, capoluogo della Valle di Arán dove potrai rilassarti con una passeggiata tra i negozietti di artigianato, una visita al Museo Etnologico e un pranzo in una delle tante osterie tipiche.

Se, però, hai bisogno di ben altro tipo di relax, spostati a le Termas Baronía de Les: un complesso termale dove trascorrere qualche ora senza pensare a nulla!

 

Sierra Nevada

 

sierra nevada, luogo giusto dove sciare in spagna in inverno

Sierra Nevada.

 

La Sierra Nevada è la stazione sciistica più a sud dell’Europa. Il comprensorio si trova a pochi chilometri da Malaga, ai piedi del Monte Veleta.

Le piste sono tante e per un totale di più di 100 km.  Alcune piste vengono anche illuminate per lo sci notturno durante il weekend!

Andare a sciare in Sierra Nevada è un’ottima occasione anche per approfittare della permanenza per visitare le vicine città di Malaga, Granada e Almeria.

 

Dove andare in Spagna in inverno se cerchi il caldo

 

Infine, se hai voglia di trascorrere le tue vacanze invernali in maniera diversa, ecco dove andare in Spagna in inverno al caldo!

 

La Costa del Sol

 

 

La Costa del Sol è un bellissimo angolo di Andalusia affacciato sul mare. Qui le temperature rimangono miti per tutto l’anno e nelle città costiere, anche se in inverno non ti garantiamo che potrai fare il bagno, è molto probabile che potrai fare a meno di sciarpe e giacconi!

Forse non potrai nuotare o prendere il sole, ma sicuramente potrai rilassarti con lunghe passeggiate sul bagnasciuga e fermarti in un ristorantino con vista mare.

Oltre alle spiagge, però, c’è di più! Scegliere di organizzare un viaggio in Costa del Sol in inverno significa godersi la zona senza la folla del turismo estivo. Per questo motivo ti consigliamo di approfittarne per spostarti nei dintorni e visitare alcune delle città più belle che si trovano lì vicino.

Prendendo come base la celebre Marbella, località amata dai VIP, o Mijas, la seconda città della Costa del Sol, o ancora alcuni paesini vicini come Benalmadena, potrai organizzare un itinerario alla scoperta di questa parte di Andalusia.

Tra i luoghi che ti consigliamo di visitare ci sono:

 

  • Malaga. La Cattedrale, la Plaza de Toros, ma anche il Museo Picasso e la casa natale del celebre artista sono alcuni dei motivi per cui vale la pena trascorrere una giornata in città. Se conosci l’inglese prenota il tuo posto per un free tour di Malaga: è gratuito ed è un ottimo modo per scoprire la città in poco tempo!

 

  • Ronda. Uno dei famosi pueblos biancos: villaggi autentici che hanno conservato la bellezza e l’autenticità del passato. Anche qui organizzano un tour gratuito di Ronda per scoprire la città!

 

  • Gibilterra. A poca distanza dalla Costa del Sol si trova questo pezzetto di territorio britannico d’oltremare. Dopo una passeggiata sulla Main Street, sali sulla Rocca per ammirare il panorama… ma fai attenzione alle scimmie!

 

Le Isole Canarie

 

tenerife, luogo giusto dove trascorrere le vacanze al caldo in spagna in inverno

Tenerife.

 

Eccoci, infine, all’ultimo dei nostri consigli su dove andare in Spagna in inverno: le Isole Canarie.

Queste isole spagnole si trovano alla stessa latitudine del deserto del Sahara e le medie invernali si aggirano intorno ai 25°C. Qui sì che potrai fare il bagno!

L’arcipelago è composto da 7 isole, ognuna completamente diversa dall’altra: Tenerife, Gran Canaria, Fuerteventura e Lanzarote sono le più grandi e le più frequentate. La Palma, Gomera e El Hierro, invece, sono più difficili da raggiungere (non esistono voli diretti) e perciò meno frequentate dai turisti.

Scegli la tua isola e poi goditi il tuo meritato relax al caldo!

 

 

 

Speriamo che questi nostri consigli su dove andare in Spagna in inverno possano esserti d’ispirazione! Facci sapere cosa sceglierai: lasciaci un commento!

Lasciaci un commento