Visitare Madrid in inverno: quando andare e cosa vedere

di Selene Scinicariello

Nonostante il freddo, visitare Madrid in inverno è un’ottima idea. In questa stagione, infatti, i prezzi per soggiornare nella capitale spagnola sono più bassi, le cose da fare e da vedere in città sono sempre tante e, essendoci meno turisti, le code per le principali attrazioni sono decisamente inferiori.

Io, Selene, sono stata a Madrid più volte e generalmente proprio durante il periodo invernale. Secondo me, infatti, la capitale è una delle migliori mete spagnole dove andare in inverno insieme alla vivace Barcellona.

In questo post, allora, cercherò di lasciarti una serie di consigli utili per organizzare il tuo soggiorno invernale a Madrid.

 

Clima e temperatura a Madrid in inverno

 

Bisogna ammetterlo, a Madrid in inverno fa freddo!

I mesi di Dicembre, Gennaio e Febbraio sono quelli in cui le temperature scendono di più: la media di Gennaio, ad esempio, si aggira tra i 5,5° e i 6°.

Nonostante le basse temperature, però, è facile imbattersi in belle giornate di sole.

Le precipitazioni, durante l’inverno, sono più frequenti rispetto al resto dell’anno, ma non sono quasi mai abbondanti.

Il consiglio è quello di vestirsi a strati e di portarsi qualcosa di caldo soprattutto per le ore serali quando è facile che le temperature scendano ancora un po’ di più anche durante i giorni di sereno.

Valuta l’idea di acquistare una maglia e una calzamaglia termica: noi le troviamo utilissime quando viaggiamo in inverno.

 

Quando andare a Madrid in inverno

 

puerta de alcalà madrid durante l'inverno con luminarie

Puerta del Alcalà con luminarie sotto Natale.

 

Come abbiamo già detto, nonostante durante l’inverno le temperature di Madrid siano abbastanza basse, una visita in città non è assolutamente da escludere, anzi!

Essendo periodo di bassa stagione potresti imbatterti in offerte interessanti per il tuo soggiorno e una volta sul posto potrai goderti la capitale spagnola in tutta la sua bellezza.

Se stai cercando un’occasione particolare per visitare Madrid d’inverno, di seguito ti consigliamo alcuni eventi da non perdere in questo periodo.

 

  • Il Natale. Durante il periodo che precede il Natale, anche a Madrid potrai sbizzarrirti con lo shopping tra i mercatini natalizi o visitare i tanti presepi allestiti in città.

 

  • Capodanno. La notte di San Silvestro a Puerta del Sol è sicuramente uno degli eventi madrileni più conosciuti al mondo. Non dimenticarti di portare con te dell’uva: la tradizione vuole che se ne mangi un chicco per ognuno dei 12 rintocchi della mezzanotte!

 

  • L’Epifania. L’Epifania in Spagna è una festività molto sentita e la sera del 5 Gennaio, a Madrid, si tiene la suggestiva Cabalgata de Reyes Magos da Plaza de San Juan de la Cruz a Plaza Cibeles. Un evento divertente ed emozionante!

 

  • Il Carnevale. Festa divertente e allegra che termina con la caratteristica Sepoltura della Sardina nel giorno del Mercoledì delle Ceneri.

 

Cosa fare a Madrid in inverno

 

Con il sole o con la pioggia, le cose da fare a Madrid sono davvero tante anche durante l’inverno e di seguito te ne suggeriamo alcune.

Per spostarti da una parte all’altra della città non avrai alcun problema: bus e metropolitana ti verranno in soccorso anche durante le giornate più fredde e piovose.

 

Visitare i musei della città

 

palacio real di madrid.

Palacio Real, Madrid.

 

Visitare un museo sarà un’ottima idea per trascorrere qualche ora al caldo durante una giornata fredda o piovosa.

I musei di Madrid sono tanti e tutti interessanti.

Tra i nostri preferiti ti consigliamo:

 

  • Il Prado. Questa istituzione museale è tra le più importanti al mondo. Qui potrai ammirare la collezione più grande di opere di Hieronymus Bosch, ma anche numerosi dipinti di Goya, Velazquez, Caravaggio, Tiziano, Raffaello, Bruegel e tanti altri artisti provenienti da ogni parte del mondo.

 

  • Il Museo Thyssen-Bornemisza. Questa pinacoteca ospita tele che vanno dal Trecento Italiano fino alla Pop Art statunitense.

 

  • Il Museo Reina Sofia. Museo dedicato all’arte moderna e contemporanea. Al suo interno è ospitata la celebre Guernica di Picasso: già da solo questo quadro vale l’ingresso al museo!

 

  • Il Palacio Real. La visita al Palazzo Reale è molto interessante: oltre ai sontuosi appartamenti potrai visitare anche la grande Armeria Reale.

 

Nonostante l’inverno sia considerato bassa stagione a Madrid e le code per le attrazioni della città sono decisamente inferiori rispetto al resto dell’anno, il nostro consiglio è quello di acquistare i biglietti in anticipo per le tue visite: in questo modo non perderai tempo e sarai sicuro di entrare.

 

 

 

 

Passeggiare sotto ai portici di Plaza Mayor

 

Plaza Mayor è una delle più eleganti piazze di Madrid. Questa fu costruita sopra l’antica Plaza de Arrabal, dove si teneva il mercato.

Oggi è uno dei luoghi d’incontro preferiti dai madrileni.

Anche durante una giornata di pioggia potrai approfittare dei portici per passeggiare ammirando le vetrine di bar, negozietti e ristoranti. Da non perdere la Casa de la Panadería, il primo edificio eretto nel 1590 con la costruzione della piazza, e l’Arco de Cuchilleros, la principale porta d’ingresso alla piazza.

 

UN CONSIGLIO PER TE!

Un modo interessante ed economico per scoprire la capitale spagnola è partecipare al Free Tour di Madrid. La visita guidata ti accompagnerà alla scoperta di alcuni dei più importanti luoghi della città ed è gratuita!

Alla fine del tour potrai decidere tu stesso quanto lasciare di mancia alla tua guida in base alle tue possibilità economiche e a quanto hai apprezzato l’esperienza.

Un’occasione da prendere al volo!

 

 

Entrare nelle chiese più belle di Madrid

 

la cattedrale dell'almudena, madrid

Cattedrale dell’Almudena.

 

Ricca di imponenti palazzi e sontuosi musei, Madrid è una città che riesce sempre a stupire il visitatore.

Tra gli edifici più maestosi della capitale spagnola ci sono anche alcune grandi chiese.

Di seguito te ne consigliamo alcune che, secondo noi, dovresti visitare durante il tuo soggiorno.

 

  • Iglesia de San Nicolás. Una delle più antiche chiese della città.

 

  • Cattedrale dell’Almudena. Questa chiesa è il principale luogo di culto di Madrid e uno dei suoi edifici più maestosi. Salendo sulla cupola potrai ammirare un bellissimo panorama sulla città.

 

  •  Basilica Reale di San Francesco. Chiesa riccamente decorata che merita una visita anche solo per ammirare le tele di Goya e Zurbarán custodite all’interno.

 

Fare shopping sulla Gran Vía

 

Visitare Madrid in inverno significa anche perdersi tra i negozi della Gran Vía per fare un po’ di shopping. Questo vale durante il periodo natalizio, ma anche e soprattutto nelle settimane dei saldi.

Durante una passeggiata lungo quella che è la strada più famosa di Madrid non dimenticarti di ammirare l’Edificio Metrópolis e l’Edificio Carrión.

 

Scoprire i mercati di Madrid

 

Mercado de San Miguel. Daniel Dionne [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0)]

Mercado de San Miguel.
Daniel Dionne [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0)]

 

Quale occasione migliore di una giornata fredda e piovosa per cercare rifugio in uno dei tanti mercati di Madrid?

Se ami i banchi di frutta e verdura e la vivacità dei commercianti, devi sapere che a Madrid si trovano alcuni dei mercati coperti più belli d’Europa.

Tra i più celebri c’è sicuramente il Mercado de San Miguel: qui si viene per mangiare qualcosa o per tapear (andar per tapas).

Tra i nostri preferiti, però, ci sono il Mercado de La Paz, mercato di quartiere dove incontrerai tantissime signore intente a fare la spesa, e il Mercado Anton Martin, pieno zeppo di ristorantini etnici.

La domenica mattina, invece, perditi a El Rastro, il mercatino vintage più famoso della città!

 

Passeggiare al Parco del Retiro

 

rosaleda parque del retiro madrid

Rosaleda, Parque del Retiro, Madrid.

 

Infine, in una giornata di sole, non perdere l’occasione per goderti una passeggiata al Parco del Retiro, il grande polmone verde della città.

Tra le cose da non perdere al suo interno ci sono il Palacio de Cristal e il Palacio de Velazquez che oggi ospitano esposizioni artistiche temporanee.

Nel periodo giusto, invece, dirigiti alla Rosaleda, il magnifico giardino delle rose.

 

Per scoprire al meglio questo polmone verde della città ti consigliamo di partecipare alla visita guidata al Parco del Retiro: una guida ti accompagnerà al suo interno per raccontarti storie e aneddoti che altrimenti non scopriresti mai!

 

 

Questi erano solo alcuni dei suggerimenti per visitare Madrid in inverno. Per una guida completa su cosa fare nella capitale spagnola, non dimenticarti di leggere il nostro articolo!

 

 

Cosa mangiare a Madrid in inverno

 

churros e cioccolata calda, dolce da assaggiare a madrid in inverno

 

Durante un soggiorno in inverno a Madrid dovrai sicuramente approfittarne per assaggiare alcuni dei piatti tipici più gustosi di questa stagione.

Di seguito te ne consigliamo alcuni da non perdere assolutamente!

 

  • Cioccolata calda con churros: la colazione tipica dei più golosi. Da leccarsi i baffi! Alejandro, amico di Madrid, ci ha consigliato la Chocolateria San Gines, uno dei luoghi più antichi e famosi della città per assaporare questa prelibatezza.

 

  • Callos a la madrileña: la trippa in umido. Questo è il pranzo perfetto per riscaldarsi e prepararsi a continuare la giornata in giro.

 

  • Cocido: stufato tradizionale preparato con carne, verdure e ceci. Dopo una giornata al freddo,  è il piatto perfetto per coccolarsi e riacquistare le forze.

 

  • Sopas de ajo: ricetta tradizionale di una minestra a base di pane, paprica, alloro, aglio e olio d’oliva.

 

  • Roscon de Reys: ciambella tipica dell’Epifania.

 

Leggi di più sui piatti tipici di Natale in Spagna.

 

Dove dormire a Madrid in inverno

 

Prima di concludere questo articolo vogliamo darti una breve indicazione su dove dormire a Madrid.

Come potrai immaginare nella capitale spagnola avrai l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda gli alloggi e proprio questo potrebbe trasformarsi in una difficoltà a trovare la sistemazione perfetta per le tue esigenze.

Noi vogliamo suggerirti la catena internazionale di hotel che si chiama Petit Palace: generalmente le sistemazioni si trovano all’interno di palazzi storici completamente ristrutturati. Le camere sono pulite, dotate di ogni comfort e modernità.

Gli hotel di questo marchio in città sono numerosi, ma noi ci teniamo a suggerirti il Petit Palace Puerta del Sol: centralissimo e perfetto per per visitare Madrid e le sue attrazioni. Difficilmente avrai bisogno di usare i mezzi pubblici soggiornando qui: è tutto facilmente raggiungibile a piedi. Inoltre in hotel potrai affittare anche una bicicletta per spostarti in città.

In caso questo hotel non facesse al caso tuo, dai un’occhiata alle offerte su Booking.com, piattaforma che utilizziamo anche noi per prenotare i nostri soggiorni.

 

Booking.com

 

Speriamo che i nostri suggerimenti per visitare Madrid d’inverno potranno esserti utili!

Lasciaci un commento