Lago di Bled: dove dormire e hotel migliori

di Selene Scinicariello

Stai cercando informazioni su dove dormire al Lago di Bled perché hai in programma un viaggio in Slovenia?

In questo articolo abbiamo preparato per te una vera e propria guida alle zone e agli hotel migliori di Bled e dintorni.

L’ormai celebre lago, infatti, dispone di una vastissima offerta di strutture ricettive.

Per questo motivo non è sempre facile destreggiarsi tra la moltitudine di alberghi e B&B, come non lo è scegliere se alloggiare direttamente sul lago oppure optare per i suoi dintorni.

Noi abbiamo preferito soggiornare a Radovljica, paesino a 20 minuti da Bled: l’atmosfera era più tranquilla e autentica e i prezzi decisamente più bassi.

A seconda del tipo di vacanza che hai in programma, delle cose che vuoi vedere a Bled e dintorni e ovviamente del tuo budget potrai scegliere una località piuttosto che un’altra.

Vediamo insieme, allora, dove conviene dormire al Lago di Bled e nelle sue vicinanze.

 

1 – Bled

 

isola del lago di bled, copertina del post dedicato a cosa vedere a bled e dintorni

 

Se stai programmando una vacanza in zona è molto probabile che tu voglia alloggiare direttamente sul Lago di Bled per goderne totalmente la bellezza e l’atmosfera.

Scegliendo un hotel a Bled avrai la possibilità di spostarti a piedi lungo la passeggiata e nel centro storico, avrai a portata di mano le attrazioni principali e potrai raggiungere facilmente i migliori ristoranti della zona. Durante l’estate, inoltre, sarai comodo per andare in spiaggia.

A Bled trovi tutti i servizi necessari per trascorrere una vacanza serena: dai supermercati alle farmacie.

Le zone migliori dove cercare un alloggio sul lago sono:

 

  • Il centro storico di Bled, cioè l’area che si estende ai piedi del Castello. Qui ti troverai nel cuore della vita intorno al lago e avrai tutto a portata di mano. L’unica pecca sono le numerose salite.

 

  • Mlino, cioè la zona ai piedi della collina Straža e di fronte all’isola di Bled. Quest’area è perfetta per godersi le passeggiate sul lungolago e la natura del monte alle sue spalle.

 

  • Mala Zaka, l’area vicino alla ferrovia. Qui sarai comodo per la spiaggia di Velika Zaka, ma anche per raggiungere il centro storico e il Castello.

 

Alloggiare a Bled, però, ha anche qualche lato negativo.

In primis il costo degli alloggi che, soprattutto in alta stagione, è davvero parecchio caro.

Secondariamente, se viaggi in auto, dovrai assolutamente trovare una sistemazione con parcheggio perché per la maggior parte dei casi i posteggi sono a pagamento e costano intorno ai 3 Euro all’ora.

Come se non bastasse parte delle strade nei dintorni del lago sono chiuse al traffico e alla sosta dei non residenti e sarai costretto a sorbirti le lunghe code che si formano soprattutto nei periodi estivi lungo l’unica strada disponibile.

Ti suggeriamo di alloggiare a Bled, allora, se hai intenzione di rimanere sul lago per gran parte del tempo della tua vacanza per goderti le attività presenti sul posto.

 

Migliori hotel sul Lago di Bled

 

Se vuoi dormire a Bled, di seguito ti lasciamo alcuni suggerimenti di hotel dove alloggiare. Ti consiglieremo alcune delle strutture migliori in generale e poi ti indicheremo alcuni ottimi hotel specifici per tipologia.

 

  • Old Bled House: struttura in stile rustico recentemente rinnovata. L’hotel dispone di un parcheggio privato e di un ristorante.

 

Old Bled, hotel dove dormire al lago di bled Foto da Booking.com.

Old Bled.
Foto da Booking.com.

 

  • Garni Hotel Berc: l’hotel offre sistemazioni semplici con arredi in legno. Ogni mattina viene servita una buona colazione a buffet. La struttura dispone di un parcheggio privato.

 

  • ECO Boutique Hotel AMS Beagle: soluzione perfetta per gli amanti degli sport all’aria aperta. In inverno potrai usufruire della scuola di sci e durante tutto l’anno potrai approfittare della zona per praticare l’equitazione, il trekking o giocare a golf. La struttura dispone di un parcheggio privato, di un ristorante e di un bar. Oltre alle camere classiche potrai affittare anche un intero appartamento.

 

Eco Boutique Hotel Ams Beagle. Foto da Booking.com.

Eco Boutique Hotel Ams Beagle.
Foto da Booking.com.

 

  • Adora Luxury Hotel: struttura con camere eleganti e lussuose. L’hotel dispone di un parcheggio privato e del servizio noleggio biciclette.

 

B&B sul Lago di Bled

 

Ecco alcuni dei migliori B&B sul Lago di Bled.

 

  • Pr Klaudiji Guest House Bled: struttura con camere semplici e moderne che offre ogni mattina una colazione continentale. La guest house dispone anche di un ristorante e di un parcheggio privato.

 

  • House Troha: B&B con camere pulite e spaziose che offre ogni mattina una colazione continentale. La struttura dispone anche di appartamenti. Sul posto troverai un parcheggio privato.

 

House troha, hotel dove dormire al lago di bled Foto da Booking.com.

House Troha.
Foto da Booking.com.

 

  • Veldes B&B: struttura recentemente restaurata con camere moderne dotate di minibar e bollitore. Ogni mattina viene servita una colazione continentale a buffet. Il B&B si trova nelle vicinanze della spiaggia di Grajska.

 

  • Penzion Pr Anzl: struttura di nuova costruzione curata nei minimi dettagli. La colazione è alla carta.

 

Penzion pr anzl. Foto da Booking.com.

Penzion Pr Anzl.
Foto da Booking.com.

 

Hotel con piscina sul Lago di Bled

 

Ecco alcune sistemazioni con piscina a Bled.

 

  • Pension Bled: struttura con camere semplici che mette a disposizione degli ospiti un parcheggio privato e una piscina.

 

  • Bled Rose Hotel: la struttura dispone di una piscina coperta aperta tutto l’anno. Sul posto troverai anche un ristorante.

 

Hotel con SPA sul Lago di Bled

 

Ecco alcune ottime sistemazioni con centro benessere.

 

  • Vila Bled: si tratta dell’ex residenza estiva di Tito. La struttura è circondata da un parco, è affacciata sul lago, dispone di un centro benessere e di un ristorante.

 

  • Hotel Triglav: è una struttura 4 stelle che dista solo 200 metri dal lago. L’hotel dispone di un moderno centro benessere, di un ristorante e di una cantina.

 

 

Hotel Park miglior hotel dove dormire al lago di bled Foto da Booking.com.

Hotel Park.
Foto da Booking.com.

 

  • Luxury Pearl Bled: hotel con parcheggio privato, bar e deposito sci perfetto per la stagione invernale. Le stanze sono dotate di frigorifero, tostapane e bollitore. La struttura dispone anche di un centro benessere.

 

  • Rikli Balance Hotel – Sava Hotels & Resorts: uno dei migliori hotel sul Lago di Bled. Vanta un moderno centro benessere con idromassaggio, saune e bagno turco e piscine coperte ed esterne. Sul posto troverai anche un ristorante e un bar.

 

rikli balance hotel. Foto da Booking.com.

Rikli Balance Hotel.
Foto da Booking.com.

 

  • Grand Hotel Toplice – Small Luxury Hotels of the World: lussuoso hotel che sorge in posizione panoramica sulle Alpi e a pochi passi dal lago. La struttura è dotata di una moderna SPA con acqua termale. L’hotel presenta due ristoranti e diversi bar. In estate potrai rilassarti sui lettini della spiaggia privata della struttura.

 

2 – Radovljica

 

centro di raddovljica, uno dei consigli su cosa vedere vicino a bled

Radovljica.

 

Radovljica è la località che abbiamo scelto per alloggiare vicino al Lago di Bled durante il nostro viaggio in Slovenia.

Il paesino si trova a circa 20 minuti di auto da Bled.

Radovljica è una bella cittadina con un centro storico ben conservato, pulito ed elegante. Sul posto troverai qualche interessante museo (come quello dedicato all’apicoltura), diversi ristoranti e anche numerosi supermercati.

Nei dintorni, inoltre, avrai la possibilità di incamminarti lungo alcune belle passeggiate in mezzo alla natura.

Oltre a essere un paesino ancora autentico e vissuto dai suoi abitanti, Radovljica è molto comoda per spostarsi nei dintorni: oltre alla tua auto, infatti, potrai utilizzare anche gli autobus (ce ne sono anche di diretti a Bled) o noleggiare una bicicletta.

Uno dei lati negativi di soggiornare a Radovljica è che se desideri raggiungere il Lago Bohinj dovrai mettere in conto di dover passare per forza dalla strada che costeggia il Lago di Bled, spesso e volentieri molto trafficata durante l’alta stagione.

Personalmente ci siamo trovati molto bene e, se dovessimo tornare in zona, alloggeremo di sicuro nuovamente qui.

 

Migliori hotel a Radovljica

 

Di seguito ti lasciamo indicati alcuni dei migliori hotel dove alloggiare a Radovljica.

 

  • Apartments Magdalena: si tratta della struttura dove abbiamo soggiornato noi e dove ci siamo trovati davvero benissimo. L’appartamento è grande e dotato di tutto il necessario per trascorrere anche diversi giorni. Il balcone è perfetto per fare colazione al mattino o per bere un bicchiere di vino la sera guardando il panorama. La posizione è perfetta a pochi minuti a piedi dal centro di Radovljica. Dispone di un parcheggio privato.

 

Magdalena Apartments. Foto da Booking.com.

Magdalena Apartments.
Foto da Booking.com.

 

  • Pension Lectar: è un hotel storico dalla lunga tradizione che si trova nel centro di Radovljica e dispone anche di un ottimo ristorante.

 

  • Linhart Hotel & Restaurant: si trova nel centro storico e dispone di camere semplici arredate in stile classico. La struttura dispone di un ristorante.

 

linhart hotel a radovljica, uno dei migliori posti dove dormire a bled. Foto da Booking.com.

Linhart Hotel.
Foto da Booking.com.

 

  • Apartments and Wellness Jelovca: appartamenti nuovi e arredati in stile moderno perfetti per trascorrere una vacanza anche di diversi giorni. A tua disposizione avrai anche l’attrezzatura per fare un barbecue.

 

3 – Lago Bohinj

 

lago di bohinj, tra i consigli su cosa vedere vicino a bled

Lago Bohinj.

 

Un altro dei posti dove dormire vicino a Bled è il Lago Bohinj, specchio d’acqua secondo noi ancor più bello del primo.

Più autentico e selvaggio, Bohinj ha un fascino davvero unico: i suoi colori e le montagne alle spalle lo rendono uno dei paesaggi più suggestivi di tutto il Paese.

Soggiornando qui potrai goderti la natura, fare lunghe passeggiate nei boschi, andare in bicicletta, pagaiare in canoa sulle acque del lago e goderti una giornata in spiaggia.

Inoltre in circa 20 minuti sarai sul Lago di Bled con le sue attrattive. Potrai raggiungerlo in auto oppure con i bus che servono l’area.

Tra le zone migliori dove alloggiare sul Lago Bohinj ci sono:

 

  • Stara Fužina: un piccolo villaggio immerso nel verde dove troverai un interessante Museo delle Malghe e dal quale potrai raggiungere il Lago Bohinj in pochissimi minuti.

 

  • Ribčev Laz: insediamento sulle sponde del lago dove avrai a disposizione tutti i servizi necessari per una vacanza di relax. Qui troverai supermercati, agenzie turistiche per noleggiare bici e kayak, bar e ristoranti.

 

  • Bohinjska Bistrica: la cittadina più grande della zona.

 

Leggi di più su cosa fare e cosa vedere sul Lago Bohinj!

 

Migliori hotel nei dintorni del Lago Bohinj

 

Ecco una lista di alcune delle migliore strutture vicino al Lago Bohinj.

 

 

Hotel sonrose bohinj. Foto da Booking.com.

Hotel Sonrose. Foto da Booking.com.

 

  • Garni Hotel Stare: struttura semplice con camere dagli arredi in legno che dista solo 300 metri dal lago.

 

  • Hotel Majerca: struttura 4 stelle con parcheggio privato, ristorante e bar. Le stanze sono spaziose e confortevoli. Ogni mattina viene servita una buona colazione continentale.

 

Hotel majerca a bohinj per dormire vicino al lago di bled. Foto da Booking.com.

Hotel Majerca. Foto da Booking.com.

 

  • Chalet Apartments ALPIK: appartamenti in stile alpino arredati in maniera moderna e confortevole e immersi nella natura.

 

  • Hotel Bohinj: struttura quattro stelle che vanta panorami spettacolari sulla natura nei dintorni. Le camere sono nuove, moderne e pulite. Sul posto troverai un ristorante e un giardino dove rilassarti in estate. Interessante anche il ricco programma di laboratori ed eventi prenotabili sul posto.

 

Hotel Bohinj per dormire vicino al lago di bled. Foto da Booking.com.

Hotel Bohinj.
Foto da Booking.com.

 

Glamping vicino al Lago di Bled in Slovenia

 

Ti abbiamo consigliato dove dormire al Lago di Bled e dintorni, ma prima di concludere i nostri consigli ci teniamo a indicarti anche i migliori glamping della zona.

Oltre a essere ormai una vera e propria moda, soggiornare in un glamping vicino al Lago di Bled è una buona occasione per godersi la natura del luogo senza rinunciare alla comodità.

 

  • Pension & Glamping Pibernik: contornata da querce e immersa nella natura, questa struttura mette a disposizione camere classiche o eleganti bungalow in legno piccoli, confortevoli e dotati di tutto il necessario per un soggiorno di diversi giorni.

 

  • Glamping Ribno: qui potrai dormire in piccole casette in legno affacciate su una vera e propria piscina naturale, oppure vivere l’esperienza di soggiornare in una casa sull’albero. Ogni mattina viene servita la colazione e sul posto si trova anche un ristorante a buffet.

 

Glamping Ribno. Foto da Booking.com.

Glamping Ribno.
Foto da Booking.com.

 

  • ECO River Camp: questa struttura si trova a Radovljica. Qui potrai dormire in una tenda, in una tenda in legno o in un caravan. Sul posto troverai una cucina in comune, un barbecue e un bar.

 

  • Glamping Mountain Fairy Tale: la struttura non  è vicinissima a Bled, ma è inserita in un contesto naturale meraviglioso. I bungalow in legno sono dotati di cucina e angolo salotto. Ogni mattina ti aspetterà una buona colazione.

 

Glamping Mountain Fairy Tale. Foto da Booking.com.

Glamping Mountain Fairy Tale.
Foto da Booking.com.

 

Per approfondire, leggi il nostro articolo dedicato ai migliori hotel particolari in Slovenia in cui parliamo di glamping, castelli, ville e fattorie!

 

Speriamo che i nostri consigli su dove dormire al Lago di Bled possano esserti utili.

Lasciaci un commento