16 piatti tipici macedoni che devi assaggiare

di Selene Scinicariello

Sedersi a tavola per mangiare in Macedonia è sempre un piccolo viaggio nei sapori. La cucina macedone è ricca e variegata e rispecchia a fondo la cultura e la storia del Paese. In questo piccolo Stato si sono incrociate genti da ogni dove e tutti i popoli passati di qui hanno saputo influenzare usi, costumi e gastronomia. I Turchi, soprattutto, hanno lasciato un fortissimo segno in quella che oggi è la cucina nazionale macedone. Sapori e profumi si sono mischiati, lasciando intravedere lontane influenze. Nonostante le dimensioni ridotte di questo Stato, i piatti tradizionali sono tanti e variegati: ogni regione ha le sue particolarità e i suoi prodotti unici. In questo post ti consiglieremo 16 piatti tipici macedoni che, secondo noi, devi assolutamente assaggiare durante un viaggio in Macedonia.

 

1. Burek

 

burek, uno dei piatti tipici della macedonia e dei balcani

Burek.

 

Il burek è un classico di tutta la cucina balcanica: lo si ritrova su quasi tutte le tavole, dalla Croazia alla Grecia. Un piatto irresistibile, goloso e semplice sempre adatto come spuntino o come pranzo al volo.

Questa torta salata di pasta fillo viene farcita con formaggio, spinaci, carne e qualsiasi altro ingrediente del momento. Ce n’è davvero per tutti i gusti!

 

2. Simit-pogacha

 

Simit-pogacha, uno dei piatti tipici di skopje. Tashkoskim [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]

Simit-pogacha. Tashkoskim [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]

 

Il simit-pogacha, o “torta di pane“, è una prelibatezza che difficilmente troverai da qualsiasi altra parte se non a Skopje, la capitale del Paese.

Questo panino consiste semplicemente in un po’ di pane farcito con il burek! Il burek in questione, però, è vuoto e al suo interno non ci sono spinaci, carne né formaggio.

Pane nel pane quindi… un piatto davvero strano! Assaggialo per colazione accompagnato da uno yogurt come fanno i locali.

3. Shopska Salata

 

shopska salata

Shopska Salata.

 

La shopska Salata è un altro di quei piatti che si ritrovano facilmente anche in altri Paesi dell’area balcanica: in Serbia e in Bulgaria, ad esempio, è molto popolare.

Quest’insalata preparata con pomodori, cipolle, cetrioli e formaggio di capra è perfetta per accompagnare un piatto di carne grigliata o per mangiare leggero durante una calda giornata estiva.

 

4. Ajvar

 

ajvar. Franciop [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

Ajvar.
Franciop [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

 

L’ajvar è una salsa diffusa in quasi tutti i Balcani, ma dobbiamo ammettere che in Macedonia abbiamo assaggiato una delle più buone.

La salsa viene preparata con peperoni, peperoncini, melanzane e aglio. A seconda degli ingredienti usati si può avere un ajvar dolce, piccante o molto piccante. Generalmente quella che viene servita nei ristoranti non è troppo speziata.

L’ajvar si mangia come antipasto sul pane, ma anche come accompagnamento per i piatti di carne grigliata.

 

5. Carne grigliata

 

 

La carne grigliata è un must nei Balcani e uno dei piatti tipici macedoni imperdibili!

Quando in un ristorante leggerai il menù e troverai una serie infinita di tipi di carne diversa, ricordati sempre che è tutta preparata alla griglia (“skara“). Troverai hamburger (“pleskavica”), fegato, braciole, salsicce e, ovviamente, i celebri kebapi.

I kebapi sono i famosi ćevapčići dei Balcani che qui, come in altri Paesi, cambiano nome, ma non la sostanza.

Generalmente vengono serviti con cipolla fresca e pane appena sfornato. Con questo piatto ordina una Skopsko, la birra di Skopje!

6. Polneti piperki

 

piatto misto kosovaro con peperoni ripieni

Piatto misto kosovaro con peperoni ripieni.

 

Uno dei prodotti più consumati in Macedonia del Nord sono i peperoni: li troverai dappertutto!

Uno dei piatti tipici macedoni che devi assolutamente assaggiare sono i peperoni ripieni: questi vengono farciti con carne e riso e poi serviti con un po’ di panna acida.

 

7. Selsko meso

 

Selsko meso significa “carne del contadino”. Questa pietanza viene preparata con carne (generalmente di maiale), cipolle, funghi e, ovviamente, peperoni!

Il piatto viene spesso servito nella stessa pentola di terracotta in cui viene cucinato.

 

8. Skopski kukurek

 

Lo skopski kukurek è un piatto a base di intestini di agnello che viene preparato solo durante la primavera.

Gli intestini vengono arrotolati insieme alla trippa dell’animale e fatti cucinare a lungo nel forno.

 

9. Turli Tava

 

Il Turli Tava è uno di quei piatti tipici macedoni che vengono cucinati in qualsiasi casa!

Il nome significa “contenitore con qualsiasi cosa dentro” e, come potrai immaginare, è un piatto antico e del riuso.

Il Turli Tava è simile al nostro spezzatino e viene preparato con carne mista e verdure di ogni tipo (dai peperoni, agli zucchini, dalle melanzane, ai pomodori).

 

10. Sarma

 

Dolma, Sebastian Wallroth [CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)].

Sarma, Sebastian Wallroth [CC BY 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by/3.0)].

 

Anche questo è uno dei piatti che si ritrova facilmente in tutta la penisola balcanica.

Le sarma sono gli involtini di foglie di cavolo o vite ripieni di carne e riso. La loro origine è turca e nel corso della Storia sono diventate un piatto tipico di quasi tutto l’Est Europa.

 

11. Tavče gravče

 

Tavce Gravce, piatto della cucina tipica della macedonia

Tavce Gravce.

 

Questo è probabilmente il piatto tipico macedone più famoso.

Il tavče gravče è un piatto a base di fagioli, cipolle e peperoni che viene preparato e servito in una tipica terrina di terracotta. Si può mangiare come piatto unico, ma anche come contorno.

 

12. Trota di Ohrid

 

trota di ohrid, uno dei piatti tipici macedoni. E.delova [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]

Trota di Ohrid.
E.delova [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]

 

Ohrid è una magnifica cittadina, dichiarata Patrimonio dell’Umanità UNESCO, affacciata sull’omonimo lago. Un luogo davvero meraviglioso e suggestivo che ti suggeriamo di visitare.

Nelle acque del Lago di Ohrid vive una trota particolare, una specie endemica oggi protetta, dalle carni prelibate. Negli ultimi anni la trota di Ohrid ha rischiato l’estinzione, ma grazie ad alcuni progetti per il ripopolamento il lago è tornato ad ospitarla.

Quando siamo stati da quelle parti non eravamo a conoscenza del pericolo che correva l’animale e abbiamo assaggiato il pesce che viene servito in moltissimi ristoranti della zona. Il consiglio che possiamo darti ora è quello di informarti sulla condizione dei progetti di ripopolamento e, magari, di chiedere informazioni direttamente all’Ente Turistico della Macedonia.

Sappi, comunque, che anche gli altri pesci di lago sono davvero ottimi!

13. Pastrmajlija

 

Pastrmajlija, piatto tipico macedone. Slavica Panova [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

Pastrmajlija.
Slavica Panova [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

 

La pastrmajlija è una sorta di pizza macedone: la pasta di pane viene ricoperta con carne, uova e, a volte, peperoncini piccanti.

Il nome deriva da pastrma che significa “carne secca”. Viene utilizza carne di agnello, pecora, ma anche di maiale.

 

14. Baklava

 

Il baklava è un piatto tipico della cucina bosniaca.

Baklava.

 

Il famoso dolce di origine turca è diffuso in tutti i Balcani. Ne esistono diverse versioni, ma la costante è l’estrema dolcezza dovuta alla quantità infinita di miele che viene usato per prepararlo.

Il baklava è perfetto per uno spuntino pomeridiano o per iniziare al meglio la giornata!

 

15. Ravanija

 

Ravanija, dolce tipico della macedonia e dei balcani. Tashkoskim [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]

Ravanija.
Tashkoskim [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/4.0)]

 

La ravanija è una torta tipica del Medio Oriente a base di semolino e ricoperta di sciroppo di zucchero. Un dolce semplice e perfetto da accompagnare con un caffè turco!

 

16. Sutlijash

 

Lo sutlijash è uno dei dolci più antichi a essere stato preparato con il riso. La sua origine è turca e la sua consistenza è simile a quella di un budino. Viene servito sempre con un’abbondante spolverata di cannella sopra.

 

Speriamo che questa rassegna di alcuni dei più famosi piatti tipici macedoni ti abbiano chiarito un po’ le idee su cosa mangiare in Macedonia del Nord!

Non ci resta che augurarti buon appetito!