3 mete per l’estate alternative: il mare nei Balcani!

di Selene Scinicariello

Con la bella stagione alle porte starai sicuramente cercando qualche idea per organizzare le tue vacanze estive. In questo articolo, allora, abbiamo deciso di consigliarti 3 mete per l’estate alternative ed economiche. Dopo i nostri due viaggi nei Balcani non potevamo che suggerirti 3 località di mare proprio in questi Paesi!

 

3 mete per l’estate alternative: il mare nei Balcani!

 

A pochi chilometri dall’Italia, dall’altra parte dell’Adriatico, ci sono coste meravigliose e spiagge bagnate da acqua cristallina.

Si parte dall’Istria, arrivando in Dalmazia per un tuffo nelle sfumature del mare di Pasjača Beach, prima di addentrarsi in Montenegro, scendere lungo la costa fino all’Albania e, infine, arrivare in Grecia.

I prezzi di questi Paesi sono ancora molto economici e competitivi rispetto all’Italia e per questo si possono trascorrere anche due settimane di puro relax senza dover spendere una fortuna.

Ci sarebbero tantissimi posti di cui vorremmo parlarti, ma per questa volta abbiamo deciso di sceglierne solo 3 e consigliarti quelle che per noi sono le 3 mete per l’estate alternative migliori… o per lo meno, quelle che ci sono piaciute di più!

 

1. Kotor

La prima delle 3 mete per l’estate di cui ti parliamo è Kotor, piccolo gioiello del Montenegro.

La città è incastonata in un’insenatura all’interno delle Bocche di Cattaro, un vero e proprio fiordo, l’unico del Mediterraneo!

Il Montenegro conserva dei paesaggi meravigliosi e, nonostante alcuni complessi alberghieri davvero orribili stiano iniziando a sorgere lungo la costa, la sua natura è capace di lasciare senza fiato chiunque.

Kotor e i suoi dintorni sono uno dei posti migliori per godersi davvero la bellezza di questo Paese!

La città non è molto grande e il suo centro storico è racchiuso all’interno di bellissime mura veneziane. Kotor, infatti, restò per secoli sotto il dominio della Serenissima.

Il momento migliore per godersi la città è di certo la sera, quando la maggior parte dei turisti scompaiono e i suoi vicoli si riempiono di magia.

 

 

Cosa vedere nei dintorni di Kotor

 

Basta spostarsi di qualche chilometro per incontrare spiagge bellissime e il nostro consiglio è quello di girare quelle della Penisola di Lustica. Quali sono le più belle?

 

1. Zanjice Beach: ciottoli e acqua cristallina;

2. Mirišta Beach: piccolina e adatta alle famiglie;

3. Plavi Horizonti: sabbia e perfetta per gli amanti dello snorkeling.

 

 

Se il mare dopo un po’ ti annoia, nei dintorni di Kotor ci sono luoghi bellissimi da scoprire. Noi te ne consigliamo quattro.

 

1. Perast: cittadina minuscola e silenziosa. Da qui partono le imbarcazione per l’isola di San Giorgio e l’isola dello Scalpello;

2. Herceg Novi: un saliscendi di scalinate e scorci mozzafiato;

3. Nieguši: cittadina montana che si raggiunge attraverso una strada panoramica che affaccia sulle Bocche di Cattaro;

4. Tivat: la nuova marina turistica del Montenegro.

 

 

Se sei interessato a questa meta per l’estate ti consigliamo di leggere anche questi articoli:

 

 

 

2. Durazzo

La seconda destinazione per l’estate che ti consigliamo è Durazzo, in Albania.

La città di per sé non ha particolari attrattive: trafficata e ricoperta da un po’ troppo cemento a primo impatto lascia interdetti. In realtà, dandole il tempo di scoprirsi, la città sa entrare nel cuore di chi ha voglia di scoprirla.

 

Cosa fare a Durazzo e dintorni

 

Se hai deciso di soggiornarne a Durazzo di sicuro non dovrai perderti:

 

  • L’Anfiteatro e l’annesso Museo Archeologico;
  • La Fatih Mosque, la moschea più grande della città che si affaccia sulla sua piazza principale, Sheshi Liria;
  • Il Castello, che in realtà è una delle sue torri rimanenti.

 

Quello che, però, ti consigliamo davvero è di fare un giro all’interno del suo magnifico mercato, alla fine di Bulevardi Dyrrah: è un’esplosione di colori e profumi, di suggestioni ed emozioni. Per noi è assolutamente uno dei mercati coperti più belli d’Europa!

 

 

Parlando di mare, invece, ti consigliamo di non fermarti alla spiaggia cittadina, ma di uscire e raggiungere le calette nei suoi dintorni. Le migliori sono:

 

1. Plazhi i Gjeneralit: sabbia e sassolini e un’acqua cristallina. Bellissima la terrazza in mezzo al mare;

2. Plazhi Kallmit e Curilla: un’acqua meravigliosa a pochi minuti dal centro;

3. Plazhi Portez: la natura, qui, ha creato uno spettacolo incredibile e i giochi di onde sulla punta della spiaggia lasciando a bocca aperta;

4. Spille: perfetta per giovani in cerca di relax o famiglie;

5. San Pietro: nella baia di Lelez è famosa per essere disseminata da bunker.

 

 

Se sei interessato a questa meta ti consigliamo di leggere anche gli altri consigli che abbiamo lasciato in questi due articoli:

 

 

 

3. Syvota

Infine ecco l’ultima meta per l’estate che ti consigliamo: Syvota, in Grecia.

Qui abbiamo lasciato un pezzetto del nostro cuore: la Grecia è sempre capace di stregare gli animi!

Syvota non ha niente a che vedere con l’immaginario che si ha della Grecia, non è le Cicladi con le loro casette bianche, non è Sifnos con l’asinello che ogni sera riporta il contadino a casa.

Syvota è una cittadina di poche case e alcuni alberghi nascosti tra la vegetazione, con un minuscolo lungomare contornato da caffè. Syvota è mare: mare cristallino che riflette i raggi del sole e fa pensare al Paradiso.

Sì, davanti alle acque di questo mare, abbiamo pensato di aver trovato il Paradiso Terrestre!

 

Cosa fare a Syvota e dintorni

 

Di spiagge e calette ce ne sono a decine, ma secondo noi non puoi perderti:

 

  1. Aghià Paraskevì: l’isolotto di fronte regala un panorama unico;
  2. Bella Vakra: il Paradiso Terrestre, non ci sono parole per descrivere la bellezza di questo luogo;
  3. Mega Ammos: spiaggia attrezzata e contornata da taverne tradizionali;
  4. Mega Trafos: caletta dove di certo lascerai il cuore.

 

Una delle cose da non perdere se deciderai di soggiornare a Syvota è un giro tra le isole con il taxi boat per raggiungere la spiaggia di Piscina.

 

 

A Syvota si viene soprattutto per andare al mare, lo avrai capito, ma se hai voglia di spostarti di qualche chilometro ti consigliamo di fare una passeggiata tra i caratteristici vicoli di Parga: cittadina più mondana, unica nel suo genere.

 

Parga, località vicino a Syvota una delle mete per l'estate migliori.

Parga.

 

Se sei interessato e vuoi organizzare un viaggio a Syvota forse può interessarti leggere anche questo articolo:

 

 

Queste erano le 3 mete per l’estate alternative che abbiamo deciso di consigliarti. Quali sono le tue? Raccontacele nei commenti se ti va e per qualsiasi informazione su queste località, non esitare a scriverci attraverso il form nella pagina CONTATTI!

 

Ti lasciamo un ultimo consiglio. Se stai cercando qualche offerta per prenotare le tue prossime vacanze estive, prova a dare un’occhiata alle offerte proposte de Momondo: ogni giorno cambiano e sono spesso davvero convenienti!

Consulta sia la pagina dedicata agli hotel, sia quella dedicata ai voli.

 

#owtravelers #admomondo @momondo

Lasciaci un commento

2 commenti

Anna 18 Maggio 2019 - 19:16

Che mare azzurrissimo a Syvota! La Grecia continentale è nei miei piani per l’estate 2020, mi prendo avanti 😉

Reply
Selene Scinicariello 20 Maggio 2019 - 12:44

Ciao Anna!
Hai visto?! Uno dei mari più azzurri che avessimo mai visto. Un incanto davvero!
Ti anticipo che quest’estate torneremo proprio nella Grecia continentale… per cui magari riusciremo a darti qualche nuova ispirazione!
Un abbraccio grande!

Reply