7 tour di Amsterdam in italiano da non perdere

di Selene Scinicariello

Hai in programma un viaggio nella capitale dei Paesi Bassi e vorresti partecipare a una visita guidata della città? Di seguito ti suggeriremo ben 7 tour di Amsterdam in italiano da non perdere.

Una visita organizzata è sempre un’ottima occasione per conoscere meglio la città che si sta visitando e la sua storia, soprattutto se si ha a disposizione poco tempo. I tour di Amsterdam che abbiamo deciso di suggerirti sono in italiano, ma in fondo ne troverai altri tre in inglese che reputiamo essere particolarmente interessanti. In questo modo, se mastichi un po’ la lingua, avrai ancora più scelta!

Prima di partire per la capitale olandese, non dimenticarti di leggere i nostri consigli per visitare Amsterdam in 4 giorni!

 

1 – Tour di Amsterdam

 

Questo tour di Amsterdam è la più classica delle visite guidate a cui potrai prendere parte.

L’itinerario dura 3 ore e 30 e ti permetterà di conoscere la storia della città e i suoi luoghi più emblematici.

Tra le tappe più significative del percorso ci sono Piazza Dam con il bellissimo Palazzo Reale, la Nieuwe Kerk, l’Oudekerk e il Quartiere a Luci Rosse.

Successivamente avrai modo di immergerti nel vivace e autentico quartiere Jordaan dove si trova anche la Casa di Anne Frank.

Successivamente farai una passeggiata tra i banchi del Mercato dei Fiori e raggiungerai Leidseplein per conoscere tutto sulla vita notturna di Amsterdam.

Per concludere ti immergerai nel bellissimo verde del Vondelpark, prima di arrivare di fronte al famoso Van Gogh Museum che potrai visitare in autonomia (il biglietto non è incluso!).

 

 

2 – Tour di Anne Frank nel Quartiere Ebraico

 

Sinagoga Portoghese di Amsterdam.

Sinagoga Portoghese di Amsterdam.

 

Uno dei tour più interessanti a cui prendere parte ad Amsterdam è quello dedicato ad Anne Frank e al Quartiere Ebraico.

Questa zona è una delle più interessanti della città non solo per i numerosi negozi e caffè, ma anche per i tanti musei che vi sono ospitati.

La comunità ebraica arrivò in Olanda nel XVI secolo in seguito all’inasprirsi dell’Inquisizione spagnola e quando i Nazisti occuparono il Paese, nel 1940, la comunità era composta da circa 140.000 persone, di cui solo 30.000 sopravvissero alla guerra.

Il tour che ti consigliamo ti permetterà di conoscere la storia di Amsterdam negli anni oscuri del Nazismo e, insieme alla guida, potrai ripercorrere la triste vicenda di Anne Frank e della sua famiglia.

 

 

La visita si svolgerà all’esterno dei più importanti monumenti e musei del quartiere, ma una volta terminata potrai tornare sui tuoi passi per visitarli con calma al loro interno conoscendone già la storia e il significato.

Se vorrai farlo, ti suggeriamo di acquistare in anticipo i biglietti per la Casa di Anne Frank e per i musei e i monumenti del Quartiere Ebraico: si entra, infatti, solo in fasce orarie e con prenotazione.

 

3  – Tour storico di Amsterdam

 

Atlante, Sala Civica del Palazzo Reale di Amsterdam.

Atlante, Sala Civica del Palazzo Reale di Amsterdam.

 

Se sei un appassionato di storia, la visita guidata a cui devi prendere parte è il tour storico di Amsterdam.

La visita inizia a Piazza Dam e si sposterà tra le strade del centro storico, fino ai romantici canali per visitare il giardino Begijnhof e ammirare la Torre della Zecca, per poi concludersi davanti alla Casa di Anne Frank.

Il tour si muove tra gli angoli più caratteristici della città e la guida ti racconterà aneddoti e curiosità che difficilmente potresti scoprire altrimenti.

Questo tour di Amsterdam in italiano è, secondo noi, un’ottima scelta per avere un’infarinatura della storia della città e per vedere i luoghi di principale interesse: se hai poco tempo a disposizione è perfetto.

 

 

Anche in questo caso non sono inclusi i biglietti di ingresso alle varie attrazioni, per cui ti consigliamo di valutare se, dopo il tour, avrai voglia di visitare un museo.

Noi ti suggeriamo con il cuore l’ingresso a Palazzo Reale: è uno splendore!

Il Koninklijk Paleis, infatti, è un capolavoro del barocco olandese. Costruito durante il Secolo d’Oro per svolgere la funzione di Municipio, fu trasformato in residenza reale nel 1808 quando Napoleone isituì il Regno d’Olanda.

Ti suggeriamo di acquistare i biglietti per il Palazzo Reale di Amsterdam in anticipo.

 

4 – Tour guidato del Quartiere a Luci Rosse

 

Quartiere a luci rosse, Amsterdam.

Quartiere a luci rosse, Amsterdam.

 

Il quartiere più trasgressivo della città: le famigerate strade con le “vetrine“, i sexy shop e i coffee shop!

Sei pronto a scoprire il lato più particolare della città? Con questo tour conoscerai la storia della legalizzazione delle droghe e della prostituzione nei Paesi Bassi, ma scoprirai anche una serie di sculture nascoste e di antichi e maestosi edifici come la Oude Kerk, la chiesa più antica della città.

Il tour del Quartiere a Luci Rosse è un tour divertente, tanto quanto affascinante, ma… solo per maggiorenni!

 

 

5 – Tour di Amsterdam in bicicletta

 

tour in bici di amsterdam

 

Il modo migliore per visitare la capitale dei Paesi Bassi? Sicuramente in bicicletta, come fanno gli olandesi!

Un tour in bici di Amsterdam è la soluzione perfetta per divertirsi e scoprire la città in maniera autentica. Il giro dura 4 ore e si sviluppa lungo circa 14 km di pista ciclabile.

Durante la visita passerai davanti ad alcuni dei monumenti e dei musei più famosi della città, dove potrai tornare in seguito con calma: dalla Casa di Anne Frank al Mercato dei Fiori, da Rembrandtplein al NEMO, il più grande centro scientifico del Paese progettato da Renzo Piano, fino al Jordaan, uno dei quartieri più interessanti di Amsterdam.

 

 

6 – Crociera sui canali di Amsterdam

 

canali di amsterdam

 

Se pensi che il tour in bici di Amsterdam sia troppo stancante, allora goditi una bella crociera lungo i canali della città!

Uno dei modi più romantici per godersi il fascino della capitale olandese è proprio quello di organizzare una crociera sui canali di Amsterdam: questo punto di vista alternativo, infatti, ti darà modo di osservare la città da una prospettiva unica.

Si parte dal canale Herengracht, lì dove si trova uno dei quartieri più lussuosi di Amsterdam, e si prosegue lungo Keizersgracht, un canale di 4 km.

La visita si svolge con un’audioguida in italiano.

Gli orari delle crociere sui canali di Amsterdam partono generalmente dalle 10.00 del mattino fino alle 20.00 di sera.

Secondo noi il rapporto qualità / prezzo per questa esperienza è imbattibile!

 

 

Se poi hai voglia di vivere un momento davvero magico, valuta l’idea di prenotare la tua crociera a lume di candela: un tour di 2 ore in cui avrai modo di osservare la città illuminata degustando vini e formaggi locali. Questo tour, però, è solamente in inglese.

 

Leggi di più sulle cose romantiche da fare ad Amsterdam se la tua intenzione è quella di stupire il partner!

 

7 – Autobus turistico di Amsterdam

 

Infine, il tour più classico di Amsterdam è sicuramente quello con autobus turistico.

Il giro dura 60 minuti, ma tu potrai scendere ogni volta che vorrai nel corso della giornata per visitare un monumento o un museo e poi risalire per continuare la visita.

Esistono due tipologie di biglietto: una da 24 ore e una da 48.

Volendo potrai acquistare un biglietto combinato bus + crociera che ti permetterà di muoverti liberamente tra la terraferma e i canali.

Inoltre questo biglietto ti darà la possibilità di ricevere una serie di sconti in vari musei.

La visita si svolge con audioguida in italiano.

 

 

Altri tour di Amsterdam (in inglese)

 

Dopo averti parlato dei migliori tour di Amsterdam in italiano, vogliamo lasciarti 3 altri suggerimenti in caso conoscessi l’inglese.

 

Free tour di Amsterdam

 

Il primo tour di Amsterdam NON in italiano che ti consigliamo è il Free Tour della città: il modo migliore per visitare la capitale olandese… a basso costo!

 

 

Il Free Tour, come dice il nome, è gratuito e starà a te decidere se lasciare o meno una mancia alla tua guida. Noi, ovviamente, ti consigliamo di lasciare sempre qualcosa: la guida, infatti, sta facendo il proprio lavoro ed è giusto che riceva un compenso. Quanto dare, ovviamente, sta a te a seconda della tua disponibilità economica e di quanto ti è piaciuto il tour.

Questa visita guidata è una delle più complete e racconta la storia di Amsterdam dagli albori ai giorni nostri passando per il triste periodo dell’occupazione nazista.

Secondo noi questo è il modo migliore per iniziare un soggiorno in città. La guida, infatti, ti mostrerà alcuni dei luoghi più significativi di Amsterdam e ti mostrerà i suoi musei più importanti da visitare dove potrai tornare con calma successivamente.

Inoltre è un’ottima occasione per chiedere qualche consiglio in più: le guide dei free tour sono sempre ben disposte a consigliarti posti da vedere, ristoranti dove mangiare e chicche imperdibili.

Se parli almeno un po’ di inglese, non perdere l’occasione di partecipare a questa visita!

 

 

Tour alternativo di Amsterdam

 

Questa visita è uno dei tour a piedi più interessanti della città olandese e ti darà l’opportunità di scoprirla in maniera autentica e particolare.

Il tour alternativo di Amsterdam parte da Piazza Dam e si sviluppa lungo le strade del centro per andare alla scoperta di movimenti oppositori dell’ordine sociale, movimenti di occupazione, case galleggianti e street – art.

Pronto a scoprire il lato più disobbediente di Amsterdam?

Esiste la possibilità di acquistare un biglietto combinato con il MoCo Museum, il Museo di Arte Moderna e Contemporanea, dove sono esposte anche alcune opere di Bansky. In questo modo la tua visita sarà davvero completa.

 

 

Tour in bicicletta nelle campagne olandesi

 

mulino de gooyer che si vede durante il tour in bici di amsterdam nelle campegne circostanti

Mulino De Gooyer.

 

Infine ti consigliamo questa visita organizzata per scoprire i dintorni della città.

Il tour in bici ti accompagnerà nelle campagne olandesi per scoprire i mulini a vento e le fattorie.

Si parte dalla Stazione di Amsterdam Centrale, si sale su un traghetto che attraversa l’IJ e, infine, si pedala nel paesaggio idilliaco delle campagne olandesi.

Durante il tour potrai ammirare il De Gooyer, il mulino più alto dei Paesi Bassi.

 

 

Tutti i tour che ti abbiamo consigliato sono offerti da Civitatis, piattaforma di cui ci fidiamo. Il vantaggio di questo sito è quello di offrire numerose attività in italiano, disporre di una pronta assistenza e la possibilità di cancellare gratuitamente la prenotazione entro le 24 ore precedenti al tour.

Ti suggeriamo sempre di prenotare il tuo posto con largo anticipo: i tour di Amsterdam in italiano sono sempre molto richiesti.

Siamo certi che ti troverai bene!

 

Speriamo che i nostri consigli possano esserti utili e ti raccomandiamo di leggere tutti gli altri suggerimentisu questa bella città nella sezione del blog dedicata interamente ad Amsterdam.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE