L’Olanda in inverno ha un fascino unico: le strade risplendono grazie alle decorazioni natalizie e, nelle belle giornate, i canali che si snodano tra le vie brillano al sole. Dopo aver visitato Rotterdam a Natale, vogliamo raccontarti perché questa città è un’ottima meta dove trascorrere le Festività!
Ricordati che la versione olandese di Babbo Natale è Sinterklaas, una figura basata su San Nicola che la notte del 5 Dicembre porta i regali ai bambini. Nonostante, quindi, la festa più attesa dai più piccoli sia precedente al Natale, la giornata del 25 è e quella del 26 sono comunque ricorrenze molto sentite anche nei Paesi Bassi.
Vediamo, allora, cosa fare nella città olandese durante le Feste!
Cosa troverai in questo articolo
1 – Puoi pattinare sul ghiaccio

Pista di pattinaggio dell’IJsvrij Festival di Rotterdam.
Pattinare sul ghiaccio è una delle attività più magiche da praticare in Olanda durante la stagione invernale!
Le piste di pattinaggio sono molto amate dagli olandesi. Così, un paio d’ore sul ghiaccio diventano la giusta occasione per quattro chiacchiere con gli amici davanti a un glühwein (vin brulé) una volta terminato il turno.
A Rotterdam potrai pattinare sul ghiaccio presso la Schaatsbaan, una pista circolare e coperta all’interno di un tunnel di 400 metri, o all’IJsvrij Festival, un evento con un ricco programma di appuntamenti e un bar natalizio che serve ottime cioccolate calde.
2 – La maggior parte dei musei è aperta il 24 e il 26 Dicembre

Case cubo di Rotterdam.
Durante le fredde giornate invernali, entrare in un museo è sempre una buona idea!
Generalmente il 25 Dicembre la maggior parte delle attrazioni è chiusa, ma il 24 e il 26, invece, sono aperte.
Tra tutti i musei di Rotterdam, ce ne sono 3 che ti suggeriamo di visitare assolutamente:
- Il Museo Boijmans Van Beuningen. Qui sono esposte opere che spaziano dall’epoca medievale a quella contemporanea.
- La Sonneveld House. Un edificio degli anni Trenta al cui interno potrai fare un vero e proprio salto nel passato.
- Il Rotterdam Museum ’45-’49 NU. Un museo dedicato alla città di Rotterdam e alla sua storia durante la Seconda Guerra Mondiale.
Ti consigliamo di informarti sugli orari aggiornati su ognuno dei loro siti web in modo da non avere brutte sorprese una volta sul posto.
Tra i musei che rimangono aperti il 25 Dicembre c’è la Kijk-Kubus Museum – House allestita all’interno di uno degli appartamenti delle caratteristiche case cubiche progettate da Piet Blom. Da non perdere!
Se hai intenzione di visitare diversi musei di Rotterdam, ti consigliamo l’acquisto della Rotterdam Welcome Card. La tessera ti dà diritto a utilizzare i mezzi pubblici liberamente e gratuitamente e avrai accesso a numerosi sconti sia nei musei che in alcuni ristoranti. Il suo prezzo varia a seconda della validità della stessa.
3 – Il 25 Dicembre è un’ottima occasione per scoprire la Street Art della città

Opera di Street Art nel centro di Rotterdam.
Il giorno di Natale è l’occasione perfetta per esplorare la città e i suoi quartieri.
Potresti approfittare dei musei chiusi, allora, per organizzare un vero e proprio itinerario alla scoperta della Street Art di Rotterdam: tra le sue strade, infatti, si nascondono vere e proprie opere d’arte!
Forse sarai sorpreso di sapere che esiste proprio un percorso dedicato: 7 km tra le strade di Rotterdam per vivere l’esperienza di visitare un vero e proprio museo a cielo aperto.
Sul sito Rewriters Rotterdam potrai scaricare una mappa o l’app per orientarti tra le opere più belle.
4 – Puoi gustare una cena tipica per la Vigilia…

Cena di Natale al Restaurant Sijf.
La cucina olandese è ricca di sorprese e, nonostante non sia tra le più rinomate al mondo, siamo certi che una cena tradizionale della Vigilia saprà stupirti e farti ricredere se pensi che nei Paesi Bassi si mangino solo patatine fritte!
I ristoranti che propongono un menù per il Natale sono davvero molto numerosi. Noi abbiamo cenato al Restaurant Sijf e ci siamo trovati benissimo.
Il consiglio che ti diamo è quello di fare qualche ricerca sui ristoranti della città e poi prenotare il tuo tavolo in anticipo: è facile che i ristoranti siano sold out la sera della Vigilia e, senza prenotazione, potresti rischiare di non trovar posto.
Tra i dolci natalizi da assaggiare non perdere il kerstsol, un pane dolce ripieno di uvetta e con cuore di pasta alle mandorle.
5 – … e provare un ristorante etnico il 25 Dicembre!
Sono numerosi i ristoranti di Rotterdam che il 25 Dicembre a pranzo tengono chiusi ed è per questo che ti suggeriamo di prendere l’occasione al balzo per provare uno dei tanti ristoranti etnici della città che rimangono aperti in questa giornata.
Rotterdam, infatti, ci ha davvero stupiti anche dal punto di vista della cucina: i locali etnici sono tantissimi e decisamente variegati. Invece dei più classici ristoranti cinesi o giapponesi, potresti scegliere il vietnamita, la cucina surinamese o quella indonesiana.
6 – Le vie dello shopping brulicano di vita

Koopgoot.
Addobbate a festa, le strade di Rotterdam a Natale sono più vive che mai: le persone passeggiano tra i negozi per acquistare i regali o semplicemente per perdersi con lo sguardo tra le vetrine.
Da non perdere un giro al Koopgoot, una grande area commerciale dal design particolare (d’altronde come la maggior parte degli edifici della città), o presso la Lijnbaan, la strada commerciale più importante di Rotterdam.
Nei giorni che precedono il Natale gli orari dei negozi sono prolungati per consentire ai clienti di fare i propri acquisti con più calma.
7 – Il Markthal decorato è ancora più suggestivo

Il Markthal di Rotterdam.
Il Markthal è uno degli edifici più incredibili della città: un enorme mercato coperto che ospita appartamenti e uffici ai piani superiori.
La volta della struttura viene spesso definita come la “Cappella Sistina di Rotterdam“. Questa, infatti, è abbellita da un enorme murales digitale che occupa ben 11.000 m²!
Durante il periodo natalizio, tra i banchi e i ristoranti, spuntano bellissime decorazioni che rendono l’atmosfera ancor più suggestiva.
8 – Puoi assistere al tradizionale Christmas Circus Ahoy
Uno degli eventi più attesi del Natale a Rotterdam è il Christmas Circus Ahoy, uno spettacolo di circa 2 ore e mezza con orchestra dal vivo ed emozionanti performance acrobatiche.
Questo spettacolo non solo è il più grande del genere dei Paesi Bassi, ma è anche il più antico!
Ecco un breve video della nostra esperienza a Rotterdam durante le festività natalizie.
Altre informazioni utili per visitare Rotterdam a Natale

Tram n°25 con il cappello di Babbo Natale.
Ti abbiamo raccontato cosa fare a Rotterdam a Natale, ma prima di salutarti vogliamo lasciarti una serie di veloci consigli che potranno sicuramente esserti utile durante la tua visita.
- Le temperatura a Rotterdam in inverno possono essere anche particolarmente fredde. Il suggerimento che ti diamo è quello di vestirti a strati. Una maglia e una calzamaglia termica possono essere un’idea vincente.
- Se stai cercando una sistemazione a Rotterdam consulta le offerte di Booking.com, piattaforma che noi utilizziamo sempre per prenotare gli hotel per i nostri viaggi. Noi in città avevamo soggiornato presso l’hotel The James: ottima soluzione in centro per spostarsi e visitare la città comodamente.
- Alcuni supermercati potrebbero chiudere il 25 Dicembre, per cui informati con anticipo e, in caso, acquista ciò che potrebbe esserti necessario il giorno precedente.
- I mezzi pubblici sono operativi perciò non avrai problemi a spostarti in città.
Speriamo che questi nostri consigli potranno esserti utili!
Se hai intenzione di visitare l’Olanda durante il periodo natalizio, non perderti la nostra guida per visitare Amsterdam a Natale!
In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!