Una delle cose che abbiamo imparato durante i nostri viaggi nei Balcani è che queste terre hanno sempre la capacità di stupirti, anche nei luoghi più impensabili. Uno di questi casi è il Matka Canyon, un vero e proprio paradiso naturale a pochi passi dalla rumorosa e trafficata capitale macedone, Skopje.
Cosa troverai in questo articolo
Cos’è il Matka Canyon
5.000 ettari di canyon e uno dei laghi artificiali più antichi di tutta la Macedonia: questo è il Matka Canyon, uno dei luoghi più amati e visitati dagli abitanti di Skopje che vengono qui, nelle giornate estive, per sfuggire alla calura del centro città.
Abbiamo trascorso quattro giorni a Skopje e l’abbiamo trovata una città affascinante e vivace, ma sicuramente molto caotica. Quando abbiamo raggiunto il Matka Canyon siamo rimasti a bocca aperta: non ci aspettavamo che a poco più di 15 km dal centro potesse trovarsi un luogo così meravigliosamente immerso nella natura.
Qui un tempo sorgevano addirittura 80 monasteri, tutti in attività. Oggi, purtroppo, ne sono rimasti quattro: Sveti Andrea, Sveti Nikola, Sveta Troica e Sveta Bogorodica. Il primo lo potrai vedere facilmente una volta arrivato al canyon, gli altri, invece, si trovano sulle alture circostanti e sono più difficili da raggiungere.
Se un tempo questo luogo era un importante centro religioso, oggi il Matka Canyon è un luogo amato da rocciatori, amanti del trekking e delle gite nella natura. Da qui, infatti, partono escursioni per le alture circostanti e gite in barca per andare ad esplorare il lago.
Come raggiungere il Matka Canyon
Come dicevamo, il Matka Canyon dista poco più di 15 km dal centro città e per raggiungerlo avrai 4 opzioni.
Autobus
Se vorrai raggiungere il Matka Canyon in autobus dovrai prendere il n° 60 che impiega circa 30 minuti per raggiungere l’ingresso del canyon. Il costo del biglietto è di circa 35 dinari (circa 0,50 – 0,60 €).
Il bus si prende alla stazione principale degli autobus di Skopje.
Per maggiori informazioni ti consigliamo di visitare il sito dei trasporti pubblici di Skopje: non è semplicissimo perché la traduzione inglese è praticamente inesistente, ma usando la traduzione automatica di Google dovresti riuscire a cavare qualche informazione.
Taxi
L’alternativa per raggiungere il canyon è quella di prendere un taxi. Il prezzo, purtroppo, dovrai contrattarlo, per cui fai attenzione! Solitamente il prezzo potrebbe aggirarsi intorno ai 10 €.
Auto
Noi abbiamo raggiunto il Matka Canyon in auto perché stavamo viaggiando per i Balcani con il nostro mezzo privato, ma non ti consigliamo di affittare un’auto appositamente per recarti qui: il bus o il taxi sono già due ottime alternative.
Se, come noi, avrai a disposizione la tua auto, raggiungere il canyon sarà semplice perché ben segnalato su Google Maps.
Tour guidato
A Skopje vengono organizzate diverse visite guidate per esplorare la città, molte di queste prevedono anche la possibilità di raggiungere il canyon e la Millenium Cross, uno dei punti panoramici più belli della capitale.
Dai un’occhiata alle offerte di tour guidati che comprendono il Matka Canyon proposte sul sito di Vivi City: potresti trovare ciò che fa al caso tuo.
Consigli e informazioni utili per la visita
Di seguito vogliamo lasciarti una serie di informazioni veloci che potranno esserti utili per la tua visita al canyon.
- Se arriverai in auto troverai il parcheggio a circa 10 minuti di passeggiata dall’ingresso del canyon. Purtroppo i posti sono limitati per cui preparati ad aspettare o inventare qualche parcheggio sulla strada.
- L’ingresso al Matka Canyon è gratuito al momento.
- All’ingresso del canyon troverai un paio di ristoranti, ma sui percorsi ci sono alcune aree pic – nic per cui potrai portare con te qualcosa da mangiare.
- Ricordati di indossare scarpe comode.
Cosa fare al Matka Canyon
Le cose da fare qui sono davvero tante: potrai scegliere di trascorrerci una mezza giornata, ma anche un intero giorno. Di seguito ti lasciamo qualche suggerimento.
Andare in canoa
Una delle attività più amate da chi visita il canyon è il kayak.
Si possono affittare canoe singole o doppie e il prezzo è di circa 350 dinari per un’ora (poco più di 5 €).
Questo è sicuramente uno dei modi più avventurosi per esplorare il canyon.
Fare il bagno
Il bagno al Canyon Matka è solo per i più temerari: l’acqua è davvero ghiacciata!
Vedrai tantissimi ragazzini locali tuffarsi come se niente fosse, ma credici se ti diciamo che è assolutamente inconcepibile come riescano a farlo!
Fare trekking
Un altro modo per esplorare il canyon è il trekking.
Dal ristorante che incontrerai una volta arrivato parte un percorso molto particolare che si arrampica sulla parete del canyon: la via è molto stretta e ci hanno detto che alcuni tratti sono un po’ insidiosi, ma non è particolarmente difficile e potresti percorrerne anche solo una parte per scattare qualche bella fotografia.
In alternativa potresti scegliere di raggiunger il Monastero di Sveti Nikola dall’altro lato del lago. Per farlo dovrai prima prendere una barchetta per raggiungere la sponda opposta e poi avventurarti nel bosco per circa 30 minuti. Noi non ci siamo avventurati, ma abbiamo letto molte informazioni online che affermano che la chiesa sia generalmente chiusa. Il luogo, però, sembra davvero essere molto suggestivo.
Prendere parte a un giro in barca
Quello che abbiamo fatto noi è stato partecipare a un giro in barca per goderci il panorama del canyon in tutta tranquillità.
Lo scenario è spettacolare e, lo ripetiamo, davvero inaspettato se si pensa a quanto vicina sia la città.
Il prezzo per il tour è davvero conveniente, costa circa 200 dinari e dura più o meno 25 minuti.
Visitare la Grotta Vrelo

Cave Vrelo.
Se vuoi rendere il tour ancora più completo, come abbiamo fatto noi, allora dovresti scegliere il giro in barca che comprende la visita alla Grotta Vrelo.
La grotta è davvero spettacolare: quello che i visitatori possono vedere e solo una piccolissima parte di una cavità che continua nelle profondità sommerse. Ancora non è chiaro quanto sia profonda questa grotta: un mistero che continua ad affascinare turisti e studiosi.
Il prezzo per la barca e il tour nella grotta è di circa 400 dinari (6 €) e a noi è piaciuto molto.
Dove dormire al Matka Canyon
Ora che ti abbiamo dato tutti i consigli per visitare il Matka Canyon non ci rimane che suggerirti dove dormire.
All’interno dell’area naturale si trova il Canyon Matka Hotel che svolge anche la funzione di ristorante. Le sistemazioni sono in stile rustico e arredate con tessuti locali. In tutta la struttura avrai a disposizione il WiFi e se arriverai in auto potrai usufruire del parcheggio privato custodito.
Ti consigliamo questo hotel se hai voglia di trascorrere una notte diversa e particolare per godere di un posto unico in maniera totale. Durante la notte questo luogo dev’essere assolutamente suggestivo.
In alternativa, scegli di soggiornare in centro a Skopje e di visitare il canyon in giornata.
Prova a dare un’occhiata alle offerte su Booking.com, lo strumento che anche noi utilizziamo sempre per prenotare i nostri alloggi in viaggio.
Speriamo che i nostri consigli e le informazioni che ti abbiamo dato possano esserti utili per visitare il Matka Canyon.
2 commenti
Ciao Selene! Bellissimo articolo, molto completo! Stavo cercando informazioni per il mio viaggio nei Balcani di fine luglio e ho trovato una collega blogger che ha saputo togliermi parecchi dubbi! Grazie 🙂
Che bello Lucia, mi fa davvero moltissimo piacere che le informazioni sul Matka Canyon ti siano state utili.
Amiamo i Balcani in generale e per qualsiasi cosa siamo a disposizione!
Se curiosi un po’ nel blog, nella sezione dedicata ai Balcani, troverai tanti articoli su quelle zone: spero potranno aiutarti.
Un saluto.