Meteore Grecia: dove dormire e hotel migliori

di Selene Scinicariello

Scegliere zona e hotel giusti dove dormire alle Meteore in Grecia è il primo passo da fare per trascorrere un soggiorno perfetto in questo luogo unico al mondo. Perciò abbiamo deciso di lasciarti una serie di indicazioni per accompagnarti nella tua decisione.

Visitare Meteora, in Grecia, è un’esperienza da fare almeno una volta nella vita. I monasteri sospesi sui pinnacoli di arenaria creano uno scenario magico e surreale che difficilmente troverai altrove. Il paesaggio è mozzafiato.

Nei pressi di Meteora si trovano tre centri in cui potrai alloggiare: Kalambaka, Kastraki e Trikala. A seconda del tempo che avrai a disposizione e in base alle tue esigenze ti converrà sceglierne uno piuttosto che l’altro.

Di seguito te ne parliamo nel dettaglio.

 

IMPORTANTE!

Non dimenticarti di leggere la nostra guida completa per visitare le Meteore in Grecia!

Troverai le risposte a tutte le tue domande per esplorare i monasteri al meglio.

 

1 – Kalambaka

 

kalambaka, uno dei posti migliori dove dormire per visitare le meteore

Kalambaka.

 

Il primo centro dove dormire alle Meteore in Grecia è Kalambaka. Questa è anche la cittadina più grande dei dintorni.

Kalambaka è un centro vivace e a forte vocazione turistica proprio grazie alla sua vicinanza con i monasteri.

A Kalambaka arrivano gli autobus e i treni provenienti dalle principali città greche ed è qui che partono i mezzi di trasporto locali per raggiungere i monasteri.

 

 

Il centro di Kalambaka non offre chissà quali attrattive, ma è caratterizzato da una via principale, detta Trikalon, piena di taverne e bar dove fermarsi a mangiare o a sorseggiare un caffè o una birra.

La parte antica della città è molto carina e potrai gironzolare tra le abitazioni costruite proprio ai piedi della roccia di arenaria su cui vennero innalzati i famosi monasteri. Da non perdere proprio in questa zona la Chiesa dell’Assunzione della Vergine (si trova sono la grande roccia Aea e su Google Maps è segnata come Holy Temple of Dormition of the Virgin Mary).

Se ami visitare i musei qui troverai l’Hellenic Culture Museum (o Greek Education Museum) che ospita una collezione privata volta a promuovere e migliorare l’istruzione greca e i suoi valori introducendo ai visitatori la letteratura e la cultura nazionale.

Oltre a questo potrai visitare il Museo di Storia Naturale e il Museo dei Funghi.

A 10 minuti dal centro, infine, si trova la Grotta di Theopetra, una formazione rocciosa che ospita uno dei siti archeologici più antichi di tutta la Grecia.

Alloggiare a Kalambaka è un’ottima soluzione se avrai un paio di giorni a disposizione e oltre a visitare i monasteri avrai voglia di scoprire anche altro.

Inoltre la cittadina è particolarmente comoda per i tanti locali dove mangiare, i servizi (ci sono le Poste, diverse banche, supermercati e farmacie) e i collegamenti.

 

I migliori hotel di Kalambaka

 

OIKIA GUESTHOUSE. Bella e moderna struttura con camere dotate di aria condizionata, TV a schermo piatto con canali satellitari, frigorifero, bollitore, doccia, asciugacapelli e armadio. L’hotel dispone anche di un bar e di una terrazza in comune.

 

oikia guesthouse, kalmbaka

Oikia Guesthouse.
Foto da Booking.com.

 

ESCAPE AT METEORA. Un po’ defilato rispetto alla trafficata Trikalon, questo appartamento dispone di una camera da letto, un soggiorno, una cucina completamente attrezzata, un bagno con doccia e una terrazza.

 

METEORA BOUTIQUE VILLA E. Una sistemazione in un appartamento con camera da letto, soggiorno, cucina completamente attrezzata e bagno con doccia. Il giardino e la bella vasca idromassaggio esterna sono in comune, ma sono sicuramente un plus.

 

meteora boutique hotel villas, dove dormire alle meteore in grecia

Meteora Boutique Hotel Villa E.
Foto da Booking.com.

 

OIKION METEORA HOME 1. Appartamento semplice, ma ben arredato con due camere da letto, piccolo balconcino esterno al piano terra, connessione WiFi e parcheggio privato.

 

Oikion meteora home 1, kalambaka

Oikion Meteora Home 1.
Foto da Booking.com.

 

PERIKLEOUS 5 DIAMEIRMA KONDOULIS HOUSE.  Appartamento con balcone, una camera da letto, un soggiorno, una cucina attrezzata e un bagno con doccia. La posizione è a pochi metri dalla via principale Trikalon.

 

 

2 – Kastraki

 

kastraki, uno dei villaggi migliori dove dormire alle meteore

Kastraki.

 

Se Kalambaka può essere considerata una vera e propria cittadina, Kastraki è, invece, un piccolo villaggio.

L’atmosfera è ancora quella autentica di una volta: una chiesa, una manciata di case, qualche taverna e una piazzetta dove giocano i bambini.

Il villaggio si trova in una posizione unica, quasi circondato dalle rocce di Meteora: il paesaggio è bellissimo soprattutto alla luce del crepuscolo.

Ti consigliamo Kastraki per alloggiare alle Meteore perché è qui che rispirerai l’atmosfera più autentica del tipico villaggio greco e la sera sarai immerso nel silenzio.

Le abitazioni sono in pietra e caratterizzate da tetti di argilla rossa: sarà davvero particolare dormire al loro interno.

A Kastraki c’è anche un piccolo museo: si tratta del Museum of Geological Formations of Meteora dedicato al cambiamento geologico dell’area nelle diverse ere geologiche da quando qui c’era il mare fino ai giorni nostri.

 

I migliori hotel di Kastraki

 

GUESTHOUSE VAVITSAS. Questa è la struttura dove abbiamo soggiornato noi. Si tratta di un edificio caratteristico costruito in pietra e legno. Le camere sono semplici e, se prenoterai (come noi) in anticipo, riuscirai a prendere anche la stanza con la vista più bella sulle rocce di Meteora. Le camere dispongono di balcone, mini frigo, WiFi e aria condizionata. Il parcheggio è gratuito. La posizione è fantastica: proprio ai piedi delle Meteore! In 6 minuti di passeggiata si raggiunge il centro di Kastraki.

 

Guesthouse vavitsas a kastraki

Guesthouse Vavitsas.
Foto da Booking.com.

 

TSIKELI HOTEL. Questo hotel è davvero molto curato e offre camere moderne con TV, WiFi e balcone. Alcune stanze dispongono anche di vasca idromassaggio. Molto bello il giardino dove rilassarsi guardando il panorama, qui potrai gustare comodamente la tua colazione ogni mattina durante l’estate. Nei dintorni ci sono numerosi sentieri da trekking, ma l’hotel mette a disposizione anche un servizio noleggio biciclette (anche elettriche).

 

tsikeli hotel a kastraki dove dormire alle meteore in grecia

Tsikeli Hotel.
Foto da Booking.com.

 

HOTEL DOUPIANI HOUSE. La struttura sorge a circa 500 metri dal centro di Kastraki. Gli interni sono caratterizzati da eleganti mobili in legno, mentre il giardino offre una magnifica vista su Meteora. Le camere sono semplici e dispongono di un piccolo frigo. Il parcheggio è gratuito. Ogni mattina viene servita una colazione a buffet.

 

SPARTACUS HOUSE. Struttura con camere moderne dotate di TV, aria condizionata e balcone con vista. Il parcheggio e gratuito e la colazione compresa. Si trova sulla strada per i monasteri e il centro di Kastraki dista solo 6 minuti a piedi per cui è davvero molto comodo.

 

spartacus hous, hotel di kastraki dove alloggiare alle meteore

Spartacus House.
Foto da Booking.com.

 

 

3 – Trikala

 

trikala, città dove dormire vicino alle meteore. George Terezakis, CC BY-SA 2.0 , via Wikimedia Commons

Trikala.
George Terezakis, CC BY-SA 2.0 <https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0>, via Wikimedia Commons.

 

Trikala è il centro più grande e si trova a circa 30 minuti d’auto da Meteora.

La città è poco conosciuta dai turisti, se non da quelli di passaggio che la scelgono per recarsi in visita ai monasteri. Trikala, infatti, è sicuramente la scelta più economica dove dormire alle Meteore in Grecia.

Nonostante possa sembrare una cittadina per niente interessante, Trikala è un luogo vivace, dove le persone si spostano per lo più in bicicletta e dove potrai passeggiare in tranquillità lungo il fiume Lithaios.

Tra le cose da vedere ci sono la Fortezza, per ammirare il panorama dall’alto, la Moschea di Osman Shah, il quartiere di Varousi di origine turca e la zona Manavika dove troverai ristoranti, bar e taverne dove mangiare piatti tipici locali.

Trikala può essere la soluzione giusta se vuoi visitare le Meteore in auto e hai qualche giorno a disposizione per dedicare almeno un giorno a questa città poco conosciuta.

Inoltre, come dicevamo prima, Trikala è sicuramente la scelta più economica dove alloggiare.

 

I migliori hotel di Trikala

 

ANANTI CITY RESORT. Hotel 5 stelle fuori dal centro città dotato di ristorante con vista panoramica, piscina all’aperto e centro benessere. Le camere climatizzate dispongono di TV satellitare, minibar, scrivania e accappatoi e pantofole in omaggio. Ogni mattina viene servita una ricca colazione.

 

ananti city resort a trikala dove dormire alle meteore in grecia

Ananti City Resort.
Foto da Booking.com.

 

TRIKALA RIVER HOUSE. Struttura con camere semplici e moderne nel centro di Trikala. Tutte le camere dispongono di TV, WiFi e bollitore. Ogni mattina viene servita una colazione continentale.

 

trikala river hous hotel di trikala. Foto da Booking.com.

Trikala River.
Foto da Booking.com.

 

 

 

Meteora Grecia dove dormire: è meglio Kalambaka, Kastraki o Trikala?

 

Ma allora qual è il posto migliore dove dormire alle Meteore in Grecia?

Abbiamo preparato per te uno schemino in cui riassumiamo i principali vantaggi e svantaggi di ognuna delle tre opzioni.

 

KALAMBAKA

Vantaggi di alloggiare a Kalambaka: comoda se viaggi con i mezzi pubblici; vicina ai monasteri; ricca di servizi.

Svantaggi di alloggiare a Kalambaka: non particolarmente affascinante; prezzi decisamente più alti della media.

 

KASTRAKI

Vantaggi di alloggiare a Kastraki: atmosfera tipica; vicina ai monasteri; taverne tipiche; vicina ai servizi di Kalambaka.

Svantaggi di alloggiare a Kastraki: prezzi alti; difficoltà di raggiungerla con i mezzi pubblici.

 

TRIKALA

Vantaggi di alloggiare a Trikala: economica; autentica; facilità a raggiungere le Meteore con l’auto (30 minuti); facilità di raggiungere Kalambaka con il treno (15 minuti) e con i bus (35 minuti).

Svantaggi di alloggiare a Trikala: difficoltà a raggiungere le Meteore senza auto una volta arrivato a Kalambaka e poca libertà di movimento (i mezzi pubblici per i monasteri con partenza da Kalmbaka  esistono, ma sono pochi e passano poche volte al giorno).

 

Noi abbiamo alloggiato a Kastraki e, prenotando con anticipo, avevamo trovato una buona tariffa per due notti. Ci muovevamo in auto per cui i monasteri erano molto vicini e abbiamo avuto tutto il tempo per dedicarci alla visita con calma e senza fretta.

Se viaggerai nello stesso modo, valuta di soggiornare a Kastraki: nei dintorni ci sono tante taverne tipiche, il villaggio è più tranquillo di Kalambaka e Trikala e il panorama mozzafiato.

 

Speriamo che i nostri consigli su dove dormire alle Meteore in Grecia potranno esserti utili.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento