Hai intenzione di visitare Sifnos, ma ancora non hai capito qual è la zona migliore dove alloggiare? Ecco alcuni consigli su dove dormire a Sifnos che abbiamo preparato per te sperando di aiutarti a scegliere il posto perfetto per le tue vacanze su questa magnifica isola greca.
La piccola isola delle Cicladi è famosa per la sua ospitalità, l’ottima cucina e le bellissime ceramiche. Noi, qui, ci abbiamo lasciato il cuore: la sua bellezza va oltre ai paesaggi e al blu del mare, è una sensazione, è la calma dei suoi abitanti, la quiete delle sue spiagge e il profumo della brezza che sfiora la terra e porta con sé profumo di origano.
Sifnos saprà rapirti il cuore.
Per questo motivo abbiamo deciso di scrivere una breve guida che possa aiutarti a scegliere il posto migliore per pernottare sull’isola: alloggiare nella zona e nell’hotel giusto renderà ancor più indimenticabile il tuo soggiorno.
LEGGI I CONSIGLI SU COME ARRIVARE A SIFNOS DALL’ITALIA!
Cosa troverai in questo articolo
Kamares
Kamares è uno dei principali centri dell’isola ed è anche il suo porto: è qui, infatti, che arrivano i traghetti da Atene o dalle altre isole.
A differenza di quello che potresti pensare, devi sapere che non sono tantissime le navi giornaliere che accompagnano sull’isola i turisti per cui, a parte qualche momento, Kamares non è un luogo affollato e le giornate trascorrono tranquille.
Questo villaggio è il posto giusto dove dormire a Sifnos se viaggi in famiglia e con bambini. Qui, infatti, troverai una grande spiaggia di sabbia dall’acqua pulitissima (i pochi traghetti che arrivano non causano nessun tipo di inquinamento e, in più, la baia è aperta) dove lasciar giocare i più piccoli.
Inoltre dal porto partono numerosi autobus che ti permetteranno di raggiungere le altre località dell’isola senza dover necessariamente affittare un auto.
Gli hotel sono numerosi, così come le taverne dove gustare l’ottima cucina greca.
Alcuni degli alberghi migliori si trovano nei pressi di Agia Marina: te li consigliamo anche perché da qui potrai ammirare tramonti pazzeschi.
Una cosa da fare assolutamente in questa zona? Salire sulla terrazza di fronte all’omonima piccola chiesetta: dovrai fare un centinaio di gradini, ma il panorama ne varrà la pena.
A Kamares è presente anche un campeggio.
I migliori hotel dove alloggiare a Kamares
NYMFES HOTEL. Hotel semplice con camere arredate in stile classico ed elegante. La posizione è ottima: si trova a poca distanza dal porto e a 100 metri dalla spiaggia. Dal giardino si godono spettacolari tramonti sul mare. L’hotel dispone anche di una piccola piscina.
XEROLITHIA. Una struttura moderna a 300 metri dalla spiaggia dotata di piscina e snack bar aperto anche la sera. La sistemazione dispone di camere o di studios. La fermata del bus per raggiungere Apollonia si trova a soli 20 metri.

Xerolithia. Foto da Booking.com.
MARGADO. La struttura dispone di diverse tipologie di stanze: dalle classiche camere ad appartamenti su due livelli. Il complesso si trova su una collina che sovrasta la baia di Kamares e offre viste spettacolari al tramonto. A disposizione degli ospiti c’è una piscina con bar, un barbecue e un parcheggio privato.
KAMARADO STUDIOS. Questa struttura offre camere classiche e appartamenti e ogni stanza presenta un piccolo balcone. La bella spiaggia di Kamares si trova a soli 300 metri.
SIFNOS HOUSE. Questo hotel dispone di sistemazioni moderne che riprendono in tutto il tradizionale stile cicladico. Le camere dispongono di WiFi gratuito, macchina del caffè e parcheggio privato. Molto suggestive le aree esterne dove godersi un drink in totale relax guardando il mare. Da non perdere la piccola SPA con vasca idromassaggio e bagno turco dove potrai prenotare un trattamento o un massaggio.

Sifnos House. Foto da Booking.com.
Apollonia
Apollonia è la città principale dell’isola e sicuramente una delle sue località più caratteristiche.
Il piccolo centro è formato da una tortuosa via pedonale principale da cui si diramano una serie di stretti vicoletti bianchi. Qui troverai taverne tipiche, bar dallo stile un po’ retrò e locali alla moda dove trascorrere piacevoli serate.
Ad Apollonia si trovano tutti i principali servizi: dalle Poste alla Farmacia, qualche piccolo minimarket e i supermercati.
Questa è la scelta perfetta per alloggiare a Sifnos se è la prima volta che la visiti, ma purtroppo dormire qui vuol dire ritrovarsi lontano dal mare: le spiagge distano almeno un paio di chilometri. Per fare un tuffo dovrai utilizzare i bus oppure affittare un motorino o, meglio ancora, un quad.
Ad Apollonia potrai visitare il piccolo Museo del Folklore.
Non lontano dal centro principale dell’isola si trova Artemonas, frazione di Apollonia, dove troverai villette di lusso e case tipiche dove risiedono molti degli abitanti locali. Anche questa è una buona soluzione per un alloggio vicino ad Apollonia e a tutti i suoi servizi.
Nei dintorni si trovano alcuni dei club e delle discoteche dell’isola per cui la zona è consigliata anche ai più giovani che hanno voglia di trascorrere serate divertenti.
I migliori hotel dove alloggiare ad Apollonia
ZOE. Struttura moderna con una bella terrazza dove rilassarsi al termine di una giornata di mare. Le camere dispongono di WiFi gratuito e aria condizionata.
PERISTERONAS HOUSE. Questo appartamento privato è una casa tradizionale cicladica da poco restaurata per offrire agli ospiti tutto il comfort di cui si ha bisogno durante una vacanza. L’abitazione si trova poco fuori dal centro, in posizione tranquilla, ma comunque comoda ai servizi. L’appartamento dispone di una cucina attrezzata, un giardino, due terrazze, un barbecue e l’aria condizionata.

Peristeronas House. Foto da Bookin.com.
GERONTI MOSCHA APARTMENT. Questa struttura dispone di camere con angolo cottura perfette per un soggiorno di diversi giorni. La posizione (circa 250 metri dal centro di Apollonia) è comodissima in quanto a servizi. Le camere sono arredate in maniera classica. Ogni mattina viene servita una buona colazione fatta in casa.
Kastro
Kastro è la zona dove abbiamo scelto di alloggiare durante il nostro soggiorno a Sifnos.
L’antico centro ha circa 3.000 anni e passeggiando per gli stretti vicoli di quella che un tempo era la capitale dell’isola ti capiterà spesso di notare manufatti e pietre risalenti a epoche passate.
Kastro è un piccolo gioiello fatto di stradine bianche, piante di boungaville che colorano i muri, signore sedute sui muretti e bambini che giocano. Il tempo non esiste e a passeggiare ci si perde tra scorci sul mare e angolini che sembrano usciti da una cartolina.
L’attrazione principale è sicuramente la piccola chiesa di Eftamártyros che si staglia sull’orizzonte in mezzo al mare.
La piccola spiaggia del porticciolo è silenziosa e il mare è ricco di pesci.
La sera la vita notturna non è animata quanto quella di Apollonia, ma ci sono un paio di ristoranti e qualche localino dove trascorrerai sicuramente una serata piacevole.
Noi non dimenticheremo mai i cocktail bevuti sulla panchina di fronte al panorama della Chiesa dei Sette Martiri: davanti a noi solo il nero del mare illuminato dalla luna!
A Kastro è possibile visitare anche il piccolo Museo Archeologico dell’isola.
La posizione di questo villaggio è perfetta per esplorare il resto di Sifnos e per raggiungere Apollonia.
I migliori hotel dove alloggiare a Kastro
PETRA&FOS STUDIOS AND ROOMS. Questa è la struttura dove abbiamo soggiornato noi e di cui ci siamo letteralmente innamorati. Camere semplici e dotate di tutto il necessario (dalla cucina a un piacevole balconcino dove trascorrere le serate) compreso un comodo parcheggio. I proprietari sono il vero fiore all’occhiello di questo posto: gentilissimi, carini e attenti a ogni dettaglio. La struttura è immersa nel silenzio e nonostante la posizione un po’ defilata (una decina di minuti a piedi dal centro di Kastro) è comodissima per esplorare l’isola e trascorrere la serata a Kastro o ad Apollonia.
GEROFINIKAS BOUTIQUE HOTEL. Qui troverai 12 suites tra camere e piccoli appartamenti dotati di angolo cottura. Tutti sono arredati in maniera elegante e con netti rimandi alla tradizione delle isole Cicladi. L’hotel dispone di un giardino, di una piscina e di un bar e ogni giorno propone agli ospiti una buona colazione. L’hotel, inoltre, offre la possibilità di prenotare diverse esperienze: dalle immersioni ai laboratori di ceramica passando per degustazioni di vino e lezioni di yoga.

Gerofinikas. Foto da Booking.com.
AEGEAN EYE APARTMENT. Questa struttura rinnovata recentemente si trova proprio nel cuore del caratteristico villaggio di Kastro e offre sistemazioni con cucina, connessione WiFi gratuita e patio con vista mare.
Faros

Scorcio sulla spiaggia di Faros, Sifnos.
Faros è un piccolo villaggio di pescatori che si trova nella parte Sud – Est dell’isola.
Qui troverai alcune sistemazioni caratteristiche dove trascorrere un soggiorno piacevole, rilassato e a pochi passi dal mare. Oltre alla spiaggia di Faros, infatti, a piedi potrai raggiungere la spiaggia di Fassolou e Glyfo. Entrambe sono di sabbia mista a sassolini e affacciate su specchi d’acqua cristallina riparati anche quando nel resto dell’isola soffia il vento.
Dalla spiaggia di Faros parte il sentiero che conduce fino allo spettacolare Monastero di Chrissopigi costruito su un istmo di terra che si allunga sul mare.
Faros è il posto perfetto per un soggiorno di coppia, ma anche per famiglie con bambini.
La sera non c’è una particolare vita notturna, ma potrai cenare con i piedi sulla sabbia mangiando pesce fresco e poi sorseggiare un ouzo guardando il mare.
Se poi avrai voglia di un po’ più di movimento potrai raggiungere Apollonia che dista circa 7 km.
Nella zona di Faros hanno alloggiato i miei genitori (Selene) per ben due volte e hanno sempre passato delle vacanze piacevoli e rilassanti.
I migliori hotel dove alloggiare a Faros
ERIFILI HOUSE. Si tratta di due appartamenti privati dotati di parcheggio e a pochi passi dalla spiaggia: è il posto perfetto per trascorrere qualche giorno di relax. La cucina è dotata di lavastoviglie, forno e bollitore ed entrambi sono dotati di una terrazza dove rilassarsi al sole o trascorrere la serata guardando le stelle.

Erifili House. Foto da Booking.com.
SIFANTO MARE APARTMENTS. Una location moderna le cui stanze dispongono di una zona pranzo, una cucina attrezzata, un’area salotto e, in alcuni casi, una terrazza con vista mare. Gli appartamenti si trovano a pochi passi dalle taverne e dalle spiagge.
Platys Gialos
Platys Gialos è la località balneare più celebre di Sifnos e la sua fama è dovuta alla sua lunga spiaggia di sabbia bianca.
Questo è il posto perfetto per un soggiorno in famiglia con i bambini, ma anche per i giovani o per chi desidera trascorrere qualche giorno in un alloggio sul mare.
La spiaggia di Platys Gialos, infatti, è caratterizzata da una sabbia fine, dall’acqua cristallina e da un fondale che degrada in maniera dolce e regolare. Qui potrai praticare diversi sport acquatici o affittare una canoa o una piccola barca per esplorare la costa nei dintorni.
La sera le taverne si riempiono e sono molti i locali che tirano le ore piccole dove sorseggiare ouzo, tsipouro o una birra.
Gli alloggi che si trovano in zona vanno dai semplici hotel a conduzione a familiare a comodi studios, fino a lussuose ville.
I servizi di Platys Gialos sono tanti e paragonabili a quelli di Apollonia.
Se vuoi acquistare un ricordo dell’isola di Sifnos, non dimenticarti di visitare uno dei tanti laboratori di ceramica che da queste parti abbondano.
I migliori hotel dove alloggiare a Platys Gialos
PLATYS GIALOS HOTEL. Questa è la struttura adatta a un soggiorno in famiglia: qui, infatti, troverai tutto ciò di cui hai bisogno. La struttura dispone di camere classiche o di suite, dispone di una piscina riscaldata e di una spiaggia privata, di un parco giochi per i più piccoli, un campo da pallavolo, mette a disposizione per i clienti canoe e surf / windsurf per divertirsi negli sport acquatici e biciclette per esplorare i dintorni.
NIRIEDES HOTEL. Questo hotel dispone di camere moderne che rimandano allo stile delle Cicladi: tutte sono attrezzate con una cucina e offrono una spettacolare vista mare. L’hotel dista 100 metri dalla spiaggia ed è dotato di una piccola piscina con angolo idromassaggio. Per i più piccoli c’è un piccola area giochi, mentre per i grandi una palestra.

Niriedes Hotel. Foto da Booking.com.
VERINA TERRA. Una struttura di lusso che offre camere, suites, studios e appartamenti tutti dotati di frigo, aria condizionata e spazio all’aperto su terrazza, balcone o giardino. L’hotel dispone di una piscina, di un ristorante, di un bar e di un parcheggio privato.

Verina Terra. Foto da Booking.com.
VILLA IRINI. Un complesso in stile cicladico con piscina e snack bar le cui camere sono arredate in maniera semplice, ma con gusto. Qui troverai camere classiche, ma anche suites e appartamenti. Il parcheggio privato è gratuito e la spiaggia si trova a soli 200 metri.
Vathi
Un’altra delle zone dove dormire a Sifnos è Vathi, un piccolo villaggio di pescatori oggi interamente pedonale che in tempi non troppo lontani era raggiungibile solo dal mare.
Vathi è una località abbastanza economica dove poter trascorrere una vacanza rilassante a pochi passi dal mare.
La spiaggia è di sabbia bianca e l’acqua è trasparente. Qui potrai sbizzarrirti in sport acquatici o rilassarti al sole.
Lungo tutta la spiaggia troverai una dopo l’altra una serie di taverne dove gustare i migliori piatti della cucina tipica greca. La sera qualche bar tiene aperto un po’ di più e, viste le dimensioni ridotte del villaggio, ti sarà facile conoscere persone del posto.
Bellissima la Chiesa di Taxiarches che si trova proprio sulla spiaggia: uno scorcio da foto davvero caratteristico!
Anche qui troverai alcuni laboratori di ceramica dove acquistare un ricordo dell’isola da portare a casa.
Consigliamo Vathi a chi ha voglia di una vacanza fatta di mare e di tranquillità.
I migliori hotel dove alloggiare a Vathi
ELIES RESORT. Una struttura di lusso immersa tra gli ulivi che ti consigliamo per un soggiorno indimenticabile. Sul posto troverai una piscina, un campo da tennis e un centro benessere. Le sistemazioni si dividono tra camere classiche, suites ed eleganti ville alcune dotate di piscina privata.
AERIDES BOUTIQE ROOMS. Una struttura a conduzione familiare proprio sulla spiaggia. Le camere sono semplici, ma dotate di tutto il necessario ed è possibile utilizzare la cucina in comune per preparare pranzi e cene.

Aerides Boutique Rooms. Foto da Booking.com.
Cheronissos
Infine ti consigliamo Cheronissos, una delle località più lontane da raggiungere sull’isola, ma un posto perfetto per una vacanza senza pensieri.
Il minuscolo villaggio che si affaccia su una stretta e lunga insenatura è un luogo remoto dove trascorrere giornate di pace leggendo, nuotando o rilassandosi al sole.
Qui troverai un paio di taverne dove gustare pesce freschissimo, un piccolo minimarket, qualche studios in affitto e uno dei migliori laboratori di ceramica dell’isola.
Da non perdere la salita fino alla Chiesa di Agios Georgios per ammirare il panorama.
I migliori hotel dove alloggiare a Cheronissos
SIFNOS SEA LOVERS VACANCY. I proprietari sono cari amici innamorati della Grecia e di Sifnos a cui abbiamo fatto un’intervista tempo fa che ti consigliamo di leggere. La casa vacanze è ospitata all’interno di un’abitazione tradizionale recentemente restaurata ed è completa di cucina, lavatrice e parcheggio privato: un posto perfetto dove trascorrere qualche giorno di puro relax.

Sifnos Sea Lovers. Foto da Booking.com.
Speriamo che i nostri suggerimenti su dove dormire a Sifnos possano esserti utili.
Prima di partire non dimenticarti di leggere tutti i nostri consigli su cosa vedere a Sifnos!