Dove alloggiare a Lefkada: consigli sulle zone e le strutture migliori

di Selene Scinicariello

Lefkada è un’isola greca del Mar Ionio, non troppo distante da Cefalonia e Corfù e facilmente raggiungibile grazie a un ponte mobile che la collega direttamente alla terraferma. Se stai progettando una vacanza sull’isola, in questo articolo troverai una serie di consigli che speriamo possano esserti utili per decidere dove alloggiare a Lefkada.

L’isola è molto grande e spesso per raggiungere una spiaggia o uno dei piccoli villaggi dell’entroterra potrai impiegare anche un’ora di auto. Per questo motivo scegliere bene il luogo dove soggiornare ti aiuterà a pianificare la tua vacanza nel migliore dei modi e ti darà la possibilità di viverti l’isola in totale tranquillità.

 

Ci teniamo a dirti che non abbiamo provato tutti gli hotel che ti consiglieremo in questo articolo, ma che questi sono stati scelti a seguito di una serie di ricerche che tengono conto del giudizio degli ospiti e dei servizi offerti.

 

Non dimenticarti di leggere i nostri consigli su come arrivare a Lefkada!

 

Nord, Sud, Est o Ovest? Dove conviene alloggiare a Lefkada?

 

Come dicevamo all’inizio, l’isola di Lefkada è collegata alla terraferma attraverso un ponte mobile e ciò la rende facilmente raggiungibile in auto e dal vicino aeroporto di Preveza.

La vita turistica dell’isola si concentra soprattutto tra Lefkada città, Nydri e Vassiliki. Il resto di Lefkada è più tranquillo e conserva intatta l’atmosfera tipica delle isole greche dove i ritmi sono lenti e la natura è padrona.

L’isola è molto grande e il suo territorio è davvero variegato: si passa dalle spiagge di sabbia ai fitti boschi delle alture. Tra le strade di Lefkada si sale e si scende in continuazione!

Vediamo le caratteristiche delle varie zone dell’isola prima di concentrarci sulle zone migliori dove alloggiare.

 

  • Nord: qui si trova Lefkada Città, il fulcro della vita dell’isola. Le spiagge da queste parti sono lunghe e sabbiose. La zona è ben collegata sia alla terraferma che al resto dell’isola.

 

  • Sud: la città più grande è Vassiliki e nei dintorni si incontrano una serie di baie meravigliose. Questa è una buona base per scoprire la costa Est e quella Ovest.

 

  • Ovest: questa è la costa di Lefkada con le spiagge migliori, ma è anche quella più battuta dai venti. Qui non ci sono molti centri abitati e il più sviluppato è Agios Nikitas, villaggio caratteristico è turisticamente attrezzato.

 

  • Est: questo tratto di costa è molto più sviluppato e le spiagge sono meno selvagge, ma le strutture turistiche più numerose.

 

Ora possiamo proseguire parlando nel dettaglio delle diverse località dove dormire a Lefkada, ma prima guarda questo video che abbiamo girato durante il nostro soggiorno.

 

 

Lefkada Città

 

Lefkada Città è il primo centro abitato che si incontra provenendo dalla terraferma.

Un tempo i turisti passavano oltre per recarsi verso le località di Nydri o Vassiliki, ma da quando è stato aperto il porto turistico, sono sempre più le persone che scelgono di fermarsi qui.

La città è molto particolare e caratterizzata da bassi edifici in legno e lastre di metallo colorate. Dopo i diversi terremoti che hanno distrutto la città, infatti, è stato deciso di utilizzare questi materiali per evitare ulteriori danni a cose o persone. Così, passeggiare oggi per i vicoli di Lefkada Città è assolutamente particolare: gli edifici ricordano quasi il Sud America, ma i numerosissimi gatti, la boungaville e le belle chiese in pietra riportano subito all’atmosfera tipica della Grecia!

 

Vicoli di Lefkada.

 

Lefkada Città è molto vivace dopo il calar del sole, quando le stradine del centro storico si animano di vita: si passeggia tra i negozi di souvenir o ci si ferma in uno dei tanti locali per sorseggiare un cocktail o una birra. Non è una movida rumorosa o caotica, per cui la città è perfetta per qualsiasi tipo di viaggiatore, dalle famiglie alle coppie.

Nei dintorni la spiaggia più famosa è Agios Ioannis, una distesa di sabbia e pietroline amata soprattutto dagli amanti del windsurf.

Raggiungere le altre spiagge dell’isola è molto semplice: la città è ben collegata sia che tu abbia un’auto, sia che tu voglia muoverti in taxi o autobus.

Se sei interessato a visitare qualche museo, in città troverai il Museo Archeologico, il Museo del Folklore e quello del Fonografo.

Noi personalmente abbiamo soggiornato a cinque minuti di macchina dal centro di Lefkada Città e ci siamo trovati benissimo.

Crediamo che questa sia la scelta migliore dove alloggiare a Lefkada, soprattutto se è la prima volta che visiti l’isola e hai voglia di esplorarla in lungo e largo. Questa è assolutamente una base perfetta.

 

 

I migliori hotel di Lefkada Città

 

Kamares Luxury Apartments: questo è la sistemazione dove abbiamo soggiornato noi. Gli appartamenti sono dotati di ogni comfort (dalla lavastoviglie alla lavatrice), ogni giorno viene effettuata la pulizia e nel giardino è a disposizione una bellissima piscina. La struttura si trova a cinque minuti d’auto dal centro di Lefkada e a circa 10 minuti di bicicletta. Di fronte agli appartamenti c’è un ottimo bar dove fare colazione e in cinque minuti si raggiunge la Lidl per fare la spesa.

 

Piscina di Kamares Luxury Apartments.

 

Allure Central Boutique Hotel: questo moderno e giovane hotel si trova nel centro di Lefkada e offre un bar, un parcheggio privato gratuito, un giardino e una terrazza. Ogni mattina viene servita una colazione continentale.

 

Allure Central Boutique Hotel. Foto da Booking.com.

Allure Central Boutique Hotel. Foto da Booking.com.

 

The Secret Boutique Hotel: nonostante si trovi immerso tra i vicoli della città, questo hotel è caratterizzato da uno stile fresco e moderno. Ogni stanza è dotata di aria condizionata, TV a schermo piatto, terrazza o balcone. Potrai usufruire del parcheggio privato per lasciare l’auto e approfittare delle biciclette messe a disposizione dall’hotel.

 

The Secret Boutique Hotel. Foto da Booking.com.

The Secret Boutique Hotel. Foto da Booking.com.

 

Sti Chora Apartments: se sei alla ricerca di una soluzione comoda e pratica, questi appartamenti potrebbero fare al caso tuo. La struttura si trova nel centro di Lefkada Città e ogni unità è dotata di balcone, cucina completamente attrezzata, area salotto con divano e Smart TV. Anche qui sarà possibile noleggiare le biciclette.

 

Nydri

 

Nydri è la località più mondana di Lefkada e anche quella più gettonata dai turisti. Qui, infatti, troverai la scelta più ampia di strutture ricettive per soggiornare sull’isola.

Il villaggio è in posizione perfetta: si trova a circa 20 km da Lefkada Città e ad altrettanti da Vassiliki. Da qui, inoltre, partono le barche che conducono ad alcune delle più belle spiagge (come Porto Katsiki) o a visitare alcune delle isole vicine (ad esempio a Meganisi). Noi siamo partiti proprio da qui per trascorrere una giornata in barca alla scoperta di Meganisi e Scorpio, un’esperienza da non perdere assolutamente durante una vacanza su quest’isola dello Ionio.

 

Leggi di più sulle migliori gite in barca a Lefkada.

 

Nydri è un’ottima soluzione anche per gli amanti delle passeggiate o della bicicletta: nei dintorni si trovano le Cascate di Nydri e la suggestiva Baia di Vlicho con la particolare chiesetta bianca di Agia Kiriaki.

 

cosa vedere a lefkada: cascate di nydri

Cascate di Nydri.

 

Se poi sei un amante della vita notturna, sappi che il lungomare è il posto perfetto per sorseggiare un cocktail nel dopocena ed è proprio qui a Nydri che troverai la più grande discoteca dell’isola.

Diciamo che questa è una destinazione che si adatta un po’ a tutti i gusti, ma noi personalmente l’abbiamo trovata un po’ troppo caotica.

 

I migliori hotel di Nydri

 

Scorpios View Hotel: la struttura dispone di un parcheggio privato, di una piscina e mette a disposizione degli ospiti anche un barbecue. Tutte le stanze sono dotate di aria condizionata, WiFi, TV e balcone con vista mare.

 

Hotel Nydri Beach: un hotel dalle camere semplici, ma tutte dotate di TV, WiFi e aria condizionata. Tutti gli ospiti hanno a disposizione ombrelloni e lettini sulla spiaggia della proprietà.

 

Agios Nikitas

 

Il piccolo villaggio di Agios Nikitas è l’unico a livello del mare di tutta la costa occidentale: il paesaggio è così aspro e scosceso che tutti gli altri sono stati edificati sulle alture.

Agios Nikitas è assolutamente uno dei luoghi più caratteristici di tutta Lefkada: una stretta via ciottolata si allunga verso il mare e si ferma proprio al limitare di una piccola spiaggetta. La strada è solo pedonale: le auto e gli scooter si lasciano in cima alla salita e si prosegue a piedi tra taverne e piccoli mini market.

Nonostante la sua votazione al turismo, Agios Nikitas ha conservato la sua tipicità e l’atmosfera greca è ancora tutta qui.

 

cosa vedere a lefkada: agios nikitas

Strada pedonale di Agios Nikitas.

 

Dal villaggio si raggiungono alcune delle spiagge più belle dell’isola di Lefkada. In taxi boat potrai raggiungere la selvaggia Milos, alternativamente potrai approfittare della vicinanza per trascorrere un pomeriggio a Kathisma Beach.

Agios Nikitas si trova a 12 km dal centro di Lefkada Città, ma la strada è un susseguirsi di curve. Nonostante i magnifici panorami, non arriverai in centro in pochi minuti, ma ci impiegherai un po’ più di tempo.

Noi consigliamo Agios Nikitas a chi è già stato sull’isola o alle coppie che sono in cerca di un soggiorno romantico e hanno voglia di trascorrere qualche giorno di relax tra le spiagge vicine e le taverne del villaggio.

 

I migliori hotel di Agios Nikitas

 

Pantheon Villas: la struttura ospita ville indipendenti e appartamenti su due piani. Le ville sono tutte climatizzate,  arredate con un salotto, TV satellitare, lettore CD e una cucina completamente attrezzata. Bellissime le due piscine e la terrazza solarium.

 

Pantheon Villas. Foto da booking.com.

Pantheon Villas. Foto da booking.com.

 

Vassiliki

 

Vassiliki, come Nydri, è una delle mete più turistiche dell’isola.

Le strutture ricettive sono numerose, così come i servizi: troverai numerosi supermarket, bar e ristoranti.

La spiaggia non è tra le più stupefacenti dell’isola, ma è sabbiosa, poco profonda e attrezzata: ciò la rende perfetta anche per le famiglie con i bambini. Nei dintorni, comunque, si trovano alcune baie meravigliose che potrai raggiungere anche grazie ai servizi di taxi boat che partono da qui. Una delle spiagge migliori dei dintorni è Aghiofili.

 

Agiofili. wolfgang.mller54 from Niedersachsen /Germany / CC BY (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0)

Agiofili. wolfgang.mller54 from Niedersachsen /Germany / CC BY (https://creativecommons.org/licenses/by/2.0)

 

Vassiliki è molto ventosa ed è per questo che ci sentiamo di consigliarla soprattutto agli amanti degli sport acquatici e del windsurf: il villaggio è ricco di scuole o negozi di noleggio attrezzatura.

 

I migliori hotel di Vassiliki

 

Sappho Boutique Suites: per un soggiorno particolare e di lusso Sappho Boutique Suites offre sistemazioni con area salotto, cucina, WiFi, TV e aria condizionata. A disposizione degli ospiti troverai anche una piscina in comune e un’area solarium. Alcune camere dispongono di una piccola piscina privata.

 

Sappho Boutique Suites è uno degli hotel dove alloggiare a lefkada. Foto da Booking.com.

Sappho Boutique Suites. Foto da Booking.com.

 

Anemolia Apartments: questa struttura è ben più semplice della prima, ma ospita appartamenti ben arredati, climatizzati, dotati di angolo cottura e connessione WiFi gratuita. Inoltre si trova a 50 metri dalla spiaggia di Ponti ed è vicina a bar, ristoranti e supermercati. A disposizione degli ospiti c’è anche un parcheggio privato gratuito.

 

Grand TheoNi Boutique Hotel & Spa: questo hotel a 4 stelle si trova nel centro di Vassiliki a 100 metri dalla spiaggia. Tutte le stanze sono dotate di aria condizionata, WiFi, balcone e bollitore. Inoltre la struttura mette a disposizione una piccola SPA con bagno turco e sauna.

 

Kavadias Apartments: gli appartamenti sono semplici, ma dotati di ogni comfort. A disposizione degli ospiti c’è anche un barbecue e il WiFi è gratuito e disponibile in tutte le aree.

 

Karya

 

La piazza di Karia.

 

Quelli che abbiamo visto fino a ora sono le località più famose e più comode dove dormire a Lefkada, ma ne esistono anche altre.

La prima di cui vogliamo parlarti è Karya, uno dei centri che più ci ha colpiti durante il nostro soggiorno sull’isola.

Il piccolo villaggio di montagna si trova a circa 500 metri sul livello del mare ed è contornato da una folta vegetazione.

Certo, non è il luogo perfetto se vorrai andare al mare, ma se sei alla ricerca di un luogo dove rilassarti, fare qualche passeggiata e poi fermarti in una taverna tradizionale, questo è il luogo perfetto.

Questo è il posto dove abbiamo mangiato meglio in tutta Lefkada!

 

I migliori hotel di Karya

 

Secret Paradise: la struttura dispone di una piscina comune, del WiFi gratuito e di appartamenti con cucina, TV e patio con vista piscina. All’esterno troverai anche un barbecue utilizzabile dagli ospiti.

 

Lagkada Suites: questa struttura moderna è semplice, ma ben curata. Gli appartamenti sono dotati di balcone, cucina completamente attrezzata, area salotto con divano, TV a schermo piatto e lavatrice. Molto bello il giardino.

 

Villa Amolena: questa villa può ospitare fino a 6 persone e offre una vista davvero spettacolare, una piscina e un giardino. Il WiFi è gratuito in tutta la struttura. La cucina è dotata di lavastoviglie.

 

Villa Amolena è uno dei luoghi dove alloggiare a lefkada. Foto da Booking.com.

Villa Amolena. Foto da Booking.com.

 

Karya Villas: questa è un’ottima soluzione per un soggiorno rilassante. Nel giardino, infatti, oltre a un barbecue, troverai un vasca idromassaggio autoportante riscaldata.

 

Karya Villas. Foto da Booking.com.

Karya Villas. Foto da Booking.com.

 

Lygia

 

Lygia è un piccolo villaggio di pescatori a circa 4 km da Lefkada.

La spiaggetta di ciottoli è perfetta per qualche ora di relax al sole, ma ciò che rende questa località una buona idea per un soggiorno sono le ottime taverne della zona.

Consigliamo Lygia ha chi ha voglia di tenersi lontano dalla confusione, rimanendo comunque vicino al centro città e in buona posizione per visitare il resto dell’isola.

 

I migliori hotel di Lygia

 

Hotel Avra: questa struttura offre piccole stanze situate a 300 metri dal caratteristico porto di Lygia. Tutte le soluzioni dispongono di TV, aria condizionata e frigorifero.

 

Porto Lygia: questo hotel si trova proprio sulla spiaggia di Lygia e dispone anche di una piscina per gli ospiti. Le stanze sono arredate semplicemente, ma sono tutte climatizzate, hanno l’accesso al WiFi, dispongono di un frigo e della TV.

 

Nikiana

 

Non troppo lontano da Lygia, lungo la strada costiera, si trova il villaggio di Nikiana.

Anche questa è una buona destinazione dove alloggiare se si vuole rimanere lontano dai centri affollati dai turisti, ma comunque in una buona posizione per spostarsi sull’isola.

Come a Lygia anche qui troverai una serie di ottime taverne dove gustare alcuni dei piatti tipici della cucina greca.

 

I migliori hotel di Nikiana

 

Crystal Waters: questo è un hotel moderno e lussuoso. All’esterno troverai una piscina e una bella terrazza solarium. Le camere sono eleganti, con arredi moderni e alla moda. Tutte sono climatizzate e dispongono di una TV. Ogni mattina potrai gustare un’ottima colazione. Alcune suites dispongono di una piscina privata.

 

Crystal Waters. Foto da Booking.com

Crystal Waters. Foto da Booking.com

 

Arokaria Beach House: l’appartamento dispone di WiFi gratuito, aria condizionata, giardino e terrazza. La sua posizione di fronte al mare è assolutamente piacevole per un bicchiere di vino al tramonto. La struttura offre il servizio di noleggio auto o biciclette.

 

Poros

 

Poros è un piccolo villaggio tradizionale che si erge su una collina a circa 25 km da Lefkada Città e a 15 minuti d’auto da Nydri.

Il paesino è caratterizzato da casette a due piani dalle tegole rosse e da stretti vicoli. Qui potrai ammirare i resti di un antico frantoio e di un castello, ma ciò che rende Poros una meta amata da molti turisti è la vicinanza con alcune delle spiagge più belle dell’isola, come quella di Mikros Gialos, a soli 4 km.

 

 

Il consiglio è quello di alloggiare qui se hai a disposizione un’auto o uno scooter per muoverti verso il resto dell’isola.

 

Sivota

 

Sivota non è troppo distante da Poros, ma si affaccia direttamente sul mare e su un piccolo porticciolo molto amato dai proprietari di yacht e degli amanti della barca a vela.

Nei dintorni di Sivota si nascondono alcune delle baie più belle dell’isola (alcune raggiungibili solo dal mare).

 

I migliori hotel vicino alla spiaggia di Mikros Gialos

 

San Nicolas Resort Hotel: questa nuova e moderna struttura si affaccia sulla baia di Mikros Gialos, poco distante da Poros. Contornate dalla vegetazione e dall’azzurro del mare, le camere di questa struttura ti regaleranno un soggiorno tranquillo e rilassante. Alcune stanze hanno a disposizione una piscina privata, ma in ogni caso all’esterno è disponibile una piscina per tutti i clienti.

 

Athani

 

L’ultima località di cui ti parliamo è Athani, un piccolo villaggio sulle alture a circa 36 km da Lefkada Città.

Athani conserva ancora il fascino di un’antico paesino greco, nonostante negli ultimi anni il turismo si stia sviluppando anche qui. Nel centro troverai qualche bar, taverna e minimarket.

Athani si trova in una buona posizione per raggiungere le spiagge di Porto Katsiki, Egremni e per il Faro di Lefkada.

Da Athani si gode di un panorama magnifico sul blu del mare dell’isola.

 

I migliori hotel di Athani

 

Ble on Blue: la struttura mette a disposizione monolocali o appartamenti, tutti dotati di cucina, area salotto con divano, TV a schermo piatto e lavatrice. All’estero è presente una piscina a disposizione di tutti i clienti.

 

Ble on Blue. Foto da Booking.com.

Ble on Blue. Foto da Booking.com.

 

Se non hai trovato nessuna soluzione che fa per te, dai un’occhiata alla mappa qui sotto: troverai moltissimi alloggi di cui potrai facilmente verificare la posizione.

 

Booking.com

 

Speriamo che i nostri consigli su dove alloggiare a Lefkada possano esserti utili per organizzare al meglio la tua vacanza.

Per qualsiasi dubbio o informazione non esitare a scriverci attraverso il form nella pagina CONTATTI: se sapremo aiutarti ci farà davvero molto piacere.

Nel frattempo ricordati di leggere tutti i nostri consigli sull’isola di Lefkada.

 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

2 commenti

Michele Spina 29 Maggio 2022 - 17:47

complimenti per la ottima presentazione
Siamo un gruppo di amici pensionati che vorrebbero trasferirsi a Lefkada e siamo alla ricerca di due appartamenti con affitto annuale registrato Saremo in zona entro metà giugno
Dove ci consigliate di alloggiare per qualche giorno ?
Inoltre per trovare case in affitto dove possiamo rivolgerci ?grazie saluti

Reply
Selene Scinicariello 30 Maggio 2022 - 9:24

Buongiorno Michele.
Grazie mille per il commento.
Noi siamo semplicemente un blog di viaggi per cui purtroppo per affitti così lunghi e per trasferimenti sinceramente non sappiamo aiutarvi.
Sicuramente facendo qualche ricerca online troverete qualche agenzia che può aiutarvi a trovare casa.
Speriamo che le nostre indicazioni sulle migliori zone dove alloggiare a Lefkada, comunque, possano avervi dato qualche spunto.
Un caro saluto e… in bocca al lupo per questa vostra avventura!

Reply