Cosa fare a Natale a Berlino: idee, consigli e informazioni

di Selene Scinicariello

Vivace, moderna e dinamica, la capitale tedesca, durante il periodo natalizio, si trasforma in una città magica e romantica che profuma di cannella e marzapane. Ma cosa fare a Natale a Berlino? Se hai intenzione di passare le tue vacanze in questa grande città probabilmente te lo starai domandando. Di seguito, allora, troverai idee, consigli e informazioni utili per goderti il 25 Dicembre nel migliore dei modi.

Dopo aver trascorso 10 giorni nella capitale proprio durante le vacanze di Natale (compresi il 24, il 25 e il 26 Dicembre), vogliamo suggerirti le migliori cose da fare in questa giornata di festa. Se il freddo dell’inverno a Berlino non ti spaventa, infatti, vivrai sicuramente un Natale indimenticabile!

 

Visitare i musei aperti a Natale

 

Le attrazioni e i musei sono aperti a Natale a Berlino? La risposta è sì, molti rimangono aperti il 25 Dicembre e potrai tranquillamente visitarli.

Generalmente, infatti, la maggior parte dei musei chiudono il giorno della vigilia e tengono aperto nelle giornate del 25 e del 26.

Tra i musei aperti a Natale a Berlino ci sono, ad esempio, il Museo della DDR e il Museo dello Spionaggio (che sono visitabili, comunque, tutti i giorni dell’anno), la Torre della Televisione, l’Alte Nationalgalerie, il Museo Ebraico, il Museo della Stasi e il Museo del Muro.

Il suggerimento che ti diamo, comunque, è quello di informarti preventivamente attraverso i singoli siti web per verificare gli orari aggiornati e non avere brutte sorprese.

Per alcuni di questi musei ti consigliamo di acquistare il biglietto in anticipo per evitare di perdere tempo in coda. Dai un’occhiata alle offerte per il DDR Museum, per la Torre della Televisione e per il Museo dello Spionaggio.

 

UN CONSIGLIO PER TE!

Se hai intenzione di visitare numerosi musei e attrazioni di Berlino potresti acquistare la Berlin Welcom Card per risparmiare sugli ingressi e per muoverti liberamente con i mezzi pubblici della città.

Per saperne di più ti consigliamo di leggere l’articolo di approfondimento dedicato a questa tessera turistica di Berlino.

 

Girovagare per i quartieri più belli

 

nikolaiviertel a berlino durante il natale

Il quartiere di Nikolaiviertel.

 

Un’alternativa low cost ai musei per trascorrere il giorno di Natale a Berlino è la possibilità di gironzolare a piedi tra i quartieri più particolari della città.

Potresti dirigerti a Friedrichshain per goderti l’East Side Gallery, i famosi murales lungo ciò che resta del Muro di Berlino. Oppure potresti recarti a Neukölln, quella che viene definita spesso come “Little Instanbul” per la comunità turca che abita il quartiere, e fermarti in qualche pasticceria mediorientale a mangiare un baklava.

Non lontano da Neukölln si trova Tempelhof, quartiere famoso per l’enorme aeroporto dismesso che oggi è un grande parco dove passeggiare in tranquillità.

Anche Kreuzberg è una buona idea per una passeggiata del 25 Dicembre: è un quartiere vivace e multietnico ed è facile che, dopo quattro passi lungo il suggestivo canale, troverai qualche ristorante aperto dove fermarti a pranzo.

Rimanendo nel Mitte, invece, ti consigliamo di visitare gli Hackesche Höfe, una serie di cortili collegati tra loro che oggi ospitano numerosi negozietti di artigianato e piccole botteghe artistiche. Nel giorno di Natale questi ultimi saranno chiusi, ma è comunque piacevole passeggiare tra le vetrine e ammirare l’architettura in stile Liberty di questo luogo.

Per una visita fuori dal comune, partecipa al Tour dei luoghi più alternativi di Berlino offerto da Civitatis: scoprirai luoghi insoliti e fuori dai soliti percorsi turistici!

 

Scopri cosa fare gratis a Berlino!

 

Passeggiare tra le luci di Natale a Berlino

 

luci di natale a berlino

 

Quando scende la sera, nel periodo delle festività, la capitale tedesca si trasforma e tira fuori tutto il suo fascino magico.

Il 25 Dicembre è sicuramente il giorno giusto per ammirare le luci di Natale a Berlino, non trovi?

Tra i luoghi più illuminati ci sono Kurfürstendamm, Tauentzienstraße e Uhlandstraße, ma il posto più suggestivo è sicuramente l’Unter den Linden, il viale alberato che dalla Porta di Brandeburgo conduce all’Isola dei Musei. Quest’ultimo è davvero una meraviglia!

 

Bere un gluehwein nei mercatini di Natale

 

selene e stefano del blog viaggi che mangi a berlino a natale bevono gluehwine

 

Non c’è nulla che scalda più di un gluehwein durante l’inverno berlinese!

Il Vin Brulé tedesco è una delle bevande più richieste dei mercatini di Natale della città e le basse temperature del periodo aiutano a capire il perché!

Alcuni mercatini chiudono i battenti proprio la sera della Vigilia, ma sono numerosi quelli che rimangono aperti qualche altro giorno ancora e che potrai visitare proprio il 25 Dicembre per trascorrere un Natale quanto più romantico possibile.

Tra i mercatini che rimangono aperti ti segnaliamo il Mercatino di Gendarmenmarkt, forse il più affascinante della città, quello di fronte al Palazzo di Charlottenburg, particolarmente romantico proprio grazie alla sua posizione, il Mercatino all’interno del Giardino Botanico, decisamente inusuale, e quello al Rotes Rathaus dove troverai una bellissima pista di pattinaggio circolare intorno alla Statua del Nettuno.

Anche in questo caso, come per i musei, ti suggeriamo di controllare le date aggiornate singolarmente per non avere brutte sorprese. Il sito migliore per controllare orari e date di aperture dei mercatini di Natale a Berlino è quello di Visit Berlin.

 

Scopri quali sono i migliori mercatini di Natale a Berlino!

 

Pattinare sul ghiaccio

 

pista di pattinaggio alla fontana del nettuno a berlino in inverno

Pista di pattinaggio intorno alla Fontana del Nettuno.

 

Sono molti i mercatini di Natale di Berlino che ospitano una pista di pattinaggio. Allora perché non approfittarne per trascorrere qualche ora divertente proprio il 25 Dicembre?

Oltre alla particolare pista circolare del Mercatino del Rotes Rathaus, ci sono quelle del Mercatino di Charlottenburg e di Postdamer Platz che sono molto suggestive.

Oltre ai mercatini di Natale ci sono altre piste di pattinaggio aperte il giorno di Natale. Ti consigliamo, ad esempio, l’Horst-Dohm-Eisstadion.

 

Partecipare a una visita guidata della città

 

Tra le idee su cosa fare a Berlino a Natale vogliamo suggerirti anche una visita guidata: molti tour, infatti, sono disponibili anche durante le giornate di festa.

Ovviamente il consiglio è quello di informarsi con largo anticipo e di prenotare in fretta così da poterti assicurare il posto: come te, anche altri avranno avuto l’idea di trascorrere il 25 Dicembre in questo modo!

Sai che a Berlino vengono organizzati anche numerosi Free Tour? Si tratta di visite guidate gratuite che ti permetteranno di scoprire la città in maniera low cost. Al termine del giro, se il tour ti è piaciuto, non dimenticarti di lasciare anche solo una piccola mancia alla tua guida per ringraziarla!

La maggior parte dei Free Tour di Berlino sono in inglese, ma sul sito di Civitatis scoverai qualche visita anche in italiano.

Se la visita guidata non ti convince, ti segnaliamo anche la possibilità di acquistare il biglietto per un giro con un bus turistico che funzionano anche durante le festività. Generalmente questo tipo di tour dura 2 ore, ma potrai salire e scendere tutte le volte che vorrai.

 

Godere la cena di Natale al ristorante

 

eisbein, lo stinco bollito di berlino

Eisbein, stinco alla berlinese.

 

Molti ristoranti berlinesi chiudono la sera del 24, ma informandoti con anticipo potrai sicuramente trovare un buon ristorante dove trascorrere la Viglia. Il 25 Dicembre, invece, sarà sicuramente più semplice.

Il nostro consiglio, comunque, è quello di organizzare la tua cena di Natale a Berlino prima della tua partenza così da non avere problemi una volta sul posto e non ritrovarti a dover cenare in qualche fast food.

Noi ci siamo organizzati in anticipo cercando i ristoranti che più ci piacevano attraverso TripAdvisor e su altri siti. Una volta stilata una lista abbiamo scritto una mail a tutti chiedendo quale fosse il menù della serata e se fosse possibile, comunque, ordinare à la carte. Dopo aver avuto le informazioni abbiamo scelto e abbiamo prenotato il nostro tavolo.

La sera del 25 abbiamo cenato presso Max Und Moritz, mentre il 26 abbiamo scelto Zum Schusterjungen.

La cena natalizia è un’ottima occasione per assaggiare alcune delle specialità della cucina berlinese! Da non perdere, in questo periodo, è l’oca arrosto.

Per il pranzo di Natale, invece, potresti optare per uno dei numerosi ristoranti etnici della città: li troverai quasi tutti aperti e potrebbe essere un’occasione interessante per scoprire qualche piatto nuovo.

 

Partecipare alla Messa di Natale a Berlino

 

Se durante la tua vacanza nella capitale tedesca vorrai partecipare alla Messa di Natale, potrai farlo senza problemi. Tutte le chiese della città propongono la tradizionale celebrazione della Vigilia e del 25 Dicembre.

Anche se non sei un fedele, ti suggeriamo di prendere parte alla Messa perché è un momento particolarmente emozionante e le celebrazioni in Germania sono diverse da quelle a cui siamo abituati in Italia: il canto è la base di tutta la liturgia che si trasforma quasi in un toccante concerto.

Noi abbiamo avuto la fortuna di riuscire a prendere parte alla Messa nell’imponente Duomo di Berlino ed è stato davvero un momento speciale!

 

Ecco il video che abbiamo girato durante il nostro viaggio di Natale a Berlino!

 

 

Altre informazioni utili per le tue vacanze di Natale a Berlino

 

Prima di concludere questo articolo vogliamo lasciarti una serie di informazioni che potrebbero esserti utili durante le tue vacanze di Natale a Berlino.

 

Temperature a Natale a Berlino

 

A Berlino, in inverno, fa freddo. Tanto freddo.

 

selene scinicariello del travel blog viaggi che mangi a berlino

Selene imbacuccata per bene a Berlino in inverno.

 

Preparati e porta con te indumenti adeguati. La cosa migliore è vestirsi a strati: in questo modo sarai pronto a levarti di dosso qualcosa una volta che entrerai nei luoghi chiusi evitando di sudare e di ammalarti. Maglia e pantaloni termici, ad esempio, sono due ottime soluzioni per rimanere caldi.

 

 

Generalmente, comunque, le temperature rimangono intorno allo zero. Se prevalgono le correnti atlantiche le temperature aumentano, nei periodi di alta pressione le gelate saranno frequenti durante la notte e, invece, con le correnti polari o siberiane potresti incappare in qualche nevicata.

Leggi tutti i nostri consigli per visitare la Germania in inverno nell’articolo di approfondimento!

 

Mezzi pubblici

 

I mezzi pubblici a Natale sono regolarmente operativi per cui potrai spostarti in città senza alcun problema: anzi, è probabile che essendoci meno gente in giro i percorsi abbiano durata più breve del solito!

Generalmente nei giorni di festa sono applicati gli orari della domenica: qualche corsa in meno, ma comunque frequente.

 

Orari dei negozi e dei supermercati

 

mall of berlin

Mall of Berlin.

 

I negozi rimangono aperti il 24 Dicembre per lo shopping dell’ultimo minuto, ma sono chiusi il 25 e il 26 Dicembre.

La stessa cosa vale per i supermercati, salvo rare eccezioni. In caso di necessità ricordati che i supermercati all’interno delle stazioni dei treni e delle metropolitane rimangono aperti anche nei giorni di festa e di domenica.

 

Dove dormire a Berlino a Natale

 

Infine, se stai cercando un hotel dove dormire a Berlino, ti suggeriamo di dare un’occhiata alle offerte su Booking.com, piattaforma che anche noi utilizziamo per prenotare i nostri soggiorni.

A Berlino noi abbiamo soggiornato per 10 giorni presso il Capri By Fraser Berlin in una camera con angolo cottura e lavatrice e ci siamo trovati davvero molto bene. La posizione è perfetta: in meno di 5 minuti si raggiunge il quartiere di Nikolaiviertel e in due fermate di bus si arriva ad Alexanderplatz. Tienilo in considerazione!

 



Booking.com

 

Non dimenticarti di leggere la nostra guida completa su dove alloggiare a Berlino!

 

Speriamo che i nostri consigli su cosa fare a Natale a Berlino potranno esserti utili e ti ricordiamo di leggere tutti i consigli per visitare Berlino durante l’inverno.

Per qualsiasi dubbio, domanda o informazione non esitare a scriverci attraverso il form nella pagina CONTATTI: se sapremo aiutarti ci farà davvero molto piacere!

In ogni caso, buone Feste!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento