Dormire a Berlino: consigli, zone e hotel migliori

di Selene Scinicariello

Abbiamo preparato per te una vera e propria guida dedicata alle zone migliori dove dormire a Berlino.

Se stai organizzando un viaggio nella capitale tedesca e non hai ben chiaro quale sia il miglior quartiere dove alloggiare, infatti, non devi preoccuparti: sappi che è più che normale!

Berlino è davvero molto grande e, inoltre, non ha un centro ben definito.

Se è la prima volta che visiti la città, speriamo che questo articolo possa venirti in soccorso: anche noi abbiamo impiegato parecchio tempo a capire quali fossero le aree migliori dove soggiornare e speriamo di riuscire a facilitarti un po’ la ricerca.

 

Dormire a Berlino: consigli utili

 

SEI DI FRETTA?

ECCO ALCUNI CONSIGLI VELOCI SUI QUARTIERI DI BERLINO DOVE ALLOGGIARE!

 

 

 

 

 

 

Scegliere dove alloggiare a Berlino può risultare davvero complicato.

Con oltre 3,5 milioni di abitanti e una superficie di 891,8 km², la capitale tedesca, infatti, è una delle più grandi città europee.

La caduta del Muro, inoltre, ha contribuito a ridefinire gli spazi della città che oggi non ha un vero e proprio centro definito, ma tante aeree focali.

Se visiti Berlino per la prima volta, allora, il momento della ricerca dell’alloggio potrebbe diventare un vero e proprio incubo.

Non preoccuparti, in questo articolo cercheremo di fare chiarezza.

Intanto sappi che la città è ottimamente servita dai mezzi pubblici e questo faciliterà ogni tuo spostamento verso le attrazioni che desidererai visitare. Noi abbiamo visitato Berlino a Natale e anche durante i giorni di festa non abbiamo avuto alcun problema ad andare da una parte all’altra della capitale tedesca.

Per districarti nella scelta dei quartieri dove dormire a Berlino, il primo consiglio che ti diamo è quello di tenere conto del tempo che trascorrerai in città e delle cose che desideri vedere durante il tuo soggiorno. Questo, infatti, ti aiuterà a restringere un po’ il campo. Per intenderci: sarà inutile alloggiare in un quartiere periferico se avrai a disposizione solo un weekend e se conti di visitare musei e attrazioni che si trovano nell’area del Mitte, non trovi?

In secondo luogo sarà importante considerare il budget a disposizione. Ci sono zone più care rispetto ad altre, ma non si tratta solo di questo. Il prezzo dei biglietti per gli autobus e la metropolitana non è proprio economico e può influire molto sul costo della tua vacanza. Quando sceglierai l’hotel dovrai capire se la sua posizione ti permetterà di raggiungere le attrazioni a piedi o se dovrai utilizzare quotidianamente i mezzi pubblici: i biglietti dei bus potrebbero farti finire a spendere, infatti, la stessa cifra di un albergo di fianco al museo che sogni di visitare!

A questo proposito, leggi il nostro articolo dedicato alla Berlin Welcome Card per risparmiare sui mezzi pubblici e le attrazioni!

Infine, valuta sempre i tuoi interessi prima di scegliere la zona dove alloggiare. Desideri visitare i musei? Ami fare shopping? Viaggi con dei bambini? Vuoi trascorrere le tue serate tra locali alla moda e discoteche? Avere chiare le idee su cosa farai maggiormente durante il tuo soggiorno in città ti aiuterà a scegliere il quartiere più adatto alle tue esigenze!

 

Dove dormire a Berlino centro

 

Se è la prima volta che visiti la capitale tedesca, molto probabilmente è la zona centrale quella che ti interessa poter visitare.

Prima di parlare più nel dettaglio delle zone migliori dove alloggiare a Berlino, allora, abbiamo deciso di indicarti velocemente quelli che secondo noi sono i tre quartieri centrali da tenere in considerazione.

 

1 – Mitte. Si tratta del cuore turistico della città. Certamente è una delle aree più gettonate e più care, ma è anche la più comoda.

 

2 – Kreuzberg. Ottima alternativa al Mitte per la sua posizione e particolarmente indicato anche per chi ama la vita notturna.

 

3 – Friedrichshain. Quartiere ottimamente collegato e vicino alle principali attrazioni. Si tratta di un buon compromesso per restare vicino al Mitte e alla vecchia Berlino Est. Inoltre qui troverai una vivace vita notturna.

 

Berlino: le zone migliori dove alloggiare

 

A questo punto vediamo nel dettaglio le zone e i consigli su dove dormire a Berlino.

 

1 – Mitte

 

L’area che un tempo si trovava a Berlino Est, oggi è il cuore della capitale tedesca.

Sicuramente il Mitte è il posto migliore dove soggiornare in città se è la prima volta che la visiti.

Qui, infatti, avrai davvero tutto a portata di mano.

Se ami le visite culturali, qui troverai l’Isola dei Musei e la celebre Porta di Brandeburgo.

Inoltre, passeggiando lungo l’Unter Den Linden potrai entrare all’interno della maestosa Cattedrale e ammirare i teatri Staatsoper Unter den Linden e Komische Oper.

Spostandoti ad Alexanderplatz, invece, potrai salire sulla famosa Torre delle Televisione e, durante il periodo natalizio, berti un glühwein tra le casette dei mercatini di Natale.

Tra i luoghi più particolari del Mitte c’è anche Nikolaiviertel. Questo quartiere di origine medievale fu quasi completamente distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale, ma è stato ricostruito e oggi è più affascinante che mai.

Oltre alle innumerevoli attrazioni da visitare, il Mitte è un’ottima soluzione dove soggiornare anche grazie agli ottimi collegamenti con il resto della città e con l’aeroporto.

Come potrai immaginare, però, questa zona è anche una delle più care della città. Starà a te capire se vale o meno la pena soggiornare qui e spendere qualcosa di più avendo tutto a portata di mano o se, invece, preferisci allontanarti un po’ e trovare qualcosa di più economico.

Secondo noi, soprattutto se il tempo a disposizione per visitare la città non è molto, il Mitte è la scelta migliore che tu possa fare.

 

I migliori hotel a Berlino nel Mitte

 

capri by fraser, uno degli hotel dove dormire a berlino. Foto da Booking.com

Capri by Fraser. Foto da Booking.com.

 

CAPRI BY FRASER BERLIN. Noi abbiamo soggiornato qui per 10 giorni e ci siamo trovati davvero benissimo. La camere sono dei veri e propri monolocali dotati di angolo cottura utilissimo se non desideri spendere ogni sera per mangiare fuori. Proprio sotto la struttura si trova un supermercato. Inoltre la posizione è perfetta: sei sull’Isola dei Musei, a pochi passi da Nikolaiviertel e di fronte all’hotel trovi la fermata del bus.

 

MOTEL ONE BERLIN – ALEXANDERPLATZ. A pochi passi dalla metropolitana, questo hotel si trova nel cuore di Berlino e offre camere moderne, un’ottima colazione ogni mattina e la possibilità di noleggiare gratuitamente delle biciclette per muoversi in città. Sul posto si trova anche un comodo snack bar.

 

NH COLLECTION BERLIN MITTE FRIEDRICHSTRASSE. Questo hotel 4 stelle Superior della celebre catena internazionale si trova a pochi passi dalla Stazione Ferroviaria di Friedrichstrasse e alla metropolitana, vicino alla Porta di Brandeburgo e nei pressi dell’Unten den Linden. Le camere sono semplici, pulite e includono minibar e macchina del caffè. Ogni mattina potrai gustare una buona colazione.

 

CERCA ALTRI HOTEL NEL MITTE!

 

2 – Kreuzberg

 

Non lontano dal Mitte si trova Kreuzberg, quartiere vivace e multiculturale che negli ultimi anni attira sempre più giovani, studenti e artisti.

Da non perdere in zona è il convenientissimo mercato settimanale di Maybachufer (martedì e venerdì) dove potrai trovare oggetti, cibi e specialità turche, ma non dimenticarti neanche dei numerosi ristoranti mediorientali.

Tra le attrazioni più celebri di Kreuzberg ci sono Check Point Charlie, la Topografia del terrore e il Museo Ebraico.

Secondo noi questa è un’ottima alternativa al Mitte se vuoi alloggiare a Berlino vicino ad alcune delle attrazioni e dei musei principali, ma desideri immergerti in un’atmosfera più autentica e un po’ meno turistica.

Inoltre Kreuzberg offre una discreta vita notturna grazie ai numerosi ristornati e bar per cui è indicata anche a chi, dopo cena, non vuole subito andare a dormire.

I prezzi sono generalmente più bassi rispetto a quelli del Mitte.

Insomma, diciamo che questo quartiere mette d’accordo un po’ tutti i tipi di viaggiatori!

 

I migliori hotel di Berlino a Kreuzberg

 

crowne plaza, uno degli hotel dove dormire a berlino. Foto da Booking.com

Crowne Plaza. Foto da Booking.com.

 

ORANIA.BERLIN. Ospitato all’interno di un edificio del 1913, l’hotel si trova nel cuore del quartiere di Kreuzberg e offre camere arredate con gusto dotate di macchina del caffè, set di cortesia, accappatoi e pantofole. Sul posto si trova un buon ristorante.

 

CROWNE PLAZA BERLIN. Ottima struttura 4 stelle a pochi passi da Postdamer Platz che dispone di una palestra, un’area benessere e un servizio di noleggio biciclette. Le camere sono in stile contemporaneo e sono dotate di un kit per la preparazione di bevande calde. Ogni mattina viene servita un’ottima colazione continentale.

 

CERCA ALTRI HOTEL NEL KREUZBERG!

 

3 – Friedrichshain

 

Un’altra zona da tenere in considerazione è Friedrichshain.

Questo è situato in posizione davvero strategica: si trova vicino al Mitte ed è servito da una fitta rete di autobus e metropolitana che renderà facile e agevole ogni spostamento.

Nei dintorni potrai visitare la celebre East Side Gallery e se ami le passeggiate nel verde non dovresti assolutamente perdere il Volkspark Friedrichshain.

La sera, inoltre, la zona si anima grazie ai tanti locali, bar e club. Questo rende Friedrichshain la zona perfetta per i giovani e gli amanti della vita notturna.

I prezzi da queste parti sono abbastanza abbordabili.

 

I migliori hotel di Berlino nel quartiere di Friedrichshain

 

Indigo hotel, uno degli hotel dove dormire a berlino. Foto da Booking.com

Indigo Hotel. Foto da Booking.com.

 

HOTEL INDIGO BERLIN – EAST SIDE GALLERY. Situato tra la Mercedes-Benz Arena e l’East Side Gallery, questa struttura vanta un bar all’ultimo piano con una vista meravigliosa sulla città. Le camere sono moderne e arredate in stile contemporaneo. Sul posto troverai un ottimo ristorante e ogni mattina potrai gustare un’abbondante colazione a buffet.

 

MOXY BERLIN OSTBAHNHOF. Situato vicino alla stazione Ostbahnhof, questo modernissimo hotel offre camere moderne e una buona colazione per iniziare al meglio la giornata. Molto piacevoli sono le aree in comune dove potrai rilassarti per un cocktail dopo cena.

 

CERCA ALTRI HOTEL A FRIEDRICHSHAIN!

 

4 – Prenzlauer Berg

 

Ben collegato grazie alla metropolitana e alle linee della S – Bahn, Prenzlauer Berg può essere considerato un altro dei migliori quartieri dove soggiornare a Berlino.

Si tratta di una zona residenziale dove non mancano ristoranti e caffè che consigliamo sicuramente alle famiglie e alle coppie che cercano un’area tranquilla, ma non lontano dal Mitte e dalle attrazioni principali della città.

Da non perdere una passeggiata nel famoso parco Mauerpark nei cui pressi, la domenica, si tiene il più famoso mercatino delle pulci di tutta Berlino!

 

I migliori hotel a Berlino a Prenzlauer Berg

 

oderberger hotel, uno degli hotel dove dormire a berlino. Foto da Booking.com

Oderberger Hotel. Foto da Booking.com.

 

HOLIDAY INN BERLIN CITY CENTER EAST PRENZLAUER BERG. Ottimo hotel che dispone di un bar aperto 24 ore su 24, una palestra e di comode sistemazioni insonorizzate dotate di un set per la preparazione di bevande calde. Ogni mattina potrai gustare una buona colazione a buffet.

 

HOTEL ODERBERGER. La struttura sorge sul sito di una piscina pubblica datata agli inizi del ‘900. Le camere sono tutte arredate in stile moderno e dispongono di frigo e set per la preparazione di tè e caffè. Sul posto troverai una piscina al coperto e una sauna, disponibili a pagamento.

 

CERCA ALTRI HOTEL A PRENZLAUER BERG!

 

5 – Charlottenburg

 

Un pochino più distante dal centro, ma comunque decisamente consigliato come quartiere dove alloggiare a Berlino è Charlottenburg, la zona più chic della città.

Nonostante non sia vicinissimo al centro, il quartiere di Charlottenburg è ben collegato grazie alle stazione della S – Bahn. Volendo, inoltre, potrai passeggiare lungo il Großer Tiergarten per raggiungere la Porta di Brandeburgo e il Mitte.

Questa zona è particolarmente tranquilla ed è consigliata soprattutto alle famiglie, ma anche agli amanti dello shopping che possono sbizzarrirsi lungo il viale di Kurfurstendamm e all’interno del Centro Commerciale Kaufhaus des Westens.

Nei dintorni è praticamente obbligatorio visitare il meraviglioso castello di Charlottenburg.

Questo quartiere è quello dove troverai la maggior parte degli hotel di lusso della città.

 

I migliori hotel a Berlino nel quartiere di Charlottenburg

 

25hours bikini, uno degli hotel dove dormire a berlino. Foto da Booking.com

25hours Bikini. Foto da Booking.com.

 

KPM HOTEL & RESIDENCES. Ottima struttura che offre sistemazioni in camere classiche o in veri e propri appartamenti dotati di angolo cottura. Ogni mattina potrai gustare una colazione a buffet.

 

WILMINA HOTEL. Questa struttura dispone di camere eleganti e pulite e offre un ristorante, un centro fitness, un bar e un giardino. Ogni mattina potrai goderti una buona colazione a buffet.

 

25HOURS HOTEL BIKINI BERLIN. Struttura divertente e fuori dall’ordinario che si trova a nei pressi della stazione dello Zoo di Berlino. L’hotel dispone di un bar alla moda e di una sauna affacciata sul Tiergarten. Le camere sono moderne, dotate di ogni comfort e alcune vantano vedute panoramiche sulla città. Sul posto si trova anche un ristorante.

 

CERCA ALTRI HOTEL A CHARLOTTENBURG!

 

Dove NON dormire a Berlino

 

Prima di concludere questo articolo ci teniamo a indicarti alcune aree da evitare.

Berlino di per sé non è una città pericolosa, ma come tutte le grandi capitali ha le sue zone poco raccomandate che è meglio non frequentare soprattutto di sera.

Tra le aree dove è meglio non dormire a Berlino sia per la sicurezza, sia per la mancanza di attrazioni e cose da vedere ci sono:

 

  • Gorlitzer Bahnhof e Gorlitzer Park;
  • Warschauer Brucke;
  • Kottbusser Tor nel cuore di Kreuzberg;
  • Leopoldplatz;
  • Hermannplatz;
  • Rigaer Strasse.

 

Speriamo che questa guida su dove dormire a Berlino possa esserti utile e ti auguriamo un buon soggiorno in questa vivace e moderna città.

Non dimenticarti di leggere tutti i consigli dedicati alla capitale tedesca nella sezione del blog che le abbiamo dedicato: troverai tanti spunti e suggerimenti per organizzare al meglio il tuo viaggio.

 

 

In copertina Motel One Alexanderplatz. Foto da Booking.com.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE