Non tutti sanno che è possibile godersi una vera e propria mini crociera a Berlino. Se sei arrivato fin qui, allora, ti consigliamo con il cuore di continuare a leggere per approfondire il discorso e prenotare un giro in battello che possa consentirti di scoprire la città da un punto di vista nuovo e alternativo.
I battelli turistici di Berlino, infatti, ti permetteranno di ammirare le attrazioni più famose della città attraverso un tour insolito e divertente che, secondo noi, renderà la tua vacanza ancor più emozionante.
Esistono numerose tipologie di giro in battello a Berlino e di seguito ti indicheremo alcune delle crociere più belle e particolari.
Generalmente la maggior parte dei tour include un’audioguida che ti consentirà di conoscere storia e curiosità dei luoghi che incontrerai durante l’itinerario. Altre tipologie, invece, prevedono snack o veri e propri pasti.
RICORDA!
Acquistando la tessera turistica ufficiale della capitale tedesca, la Berlin Welcome Card, avrai diritto all’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici e a numerosi sconti su attrazioni, musei, negozi, ristoranti e tour guidati, compresi alcuni giri in battello sulla Sprea.
Leggi il nostro articolo Berlin Welcome Card: conviene davvero? per saperne di più!
Cosa troverai in questo articolo
1 – Battello turistico di Berlino
Questo giro in battello a Berlino è decisamente il più classico tra i tour che ti consiglieremo, ma questo non vuol dire affatto che sia banale, anzi!
A bordo del traghetto navigherai lungo il fiume Sprea per ammirare i monumenti più famosi della città: dal Reichstag all’Isola dei Musei, passando per la Torre della Televisione.
Il battello parte dal molo del caratteristico quartiere di Nikolaiviertel, in pieno centro, e dura circa un’ora.
Durante la navigazione avrai a disposizione un’audioguida in italiano.
QUI PUOI VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ E PRENOTARE IL BATTELLO TURISTICO DI BERLINO!
2 – Crociera di 3,5 ore di Berlino Est e Ovest
Questa crociera di Berlino è probabilmente una delle esperienze più complete a cui tu possa prendere parte.
Il giro in battello ti accompagnerà per tre ore e mezza nella visita della capitale tedesca da un punto di vista unico.
Visiterai sia la parte Ovest, sia quella che un tempo era considerata la zona di Berlino Est.
Ti consigliamo di acquistare l’opzione con l’audioguida in italiano per goderti un’interessante spiegazione che mescola storia e aneddoti curiosi per approfondire la conoscenza sulla città.
QUI PUOI VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ E PRENOTARE LA CROCIERA DI BERLINO EST E OVEST!
3 – Giro in barca serale dei ponti di Berlino di 2 ore e mezza
Questo battello di Berlino ti permetterà di scoprire una capitale tedesca decisamente romantica e affascinante.
La crociera dura due ore e mezza e ti consentirà di ammirare i monumenti più importanti della città illuminati dalle luci della sera.
Il tour parte dal molo di Friedrichstraße e passa davanti all’Isola dei Musei, al Duomo, allo storico quartiere di Nikolaiviertel fino alla chiusa di Mühlendamm. Da qui proseguirà lungo la Sprea attraversando il quartiere governativo e la moderna stazione centrale fino al canale di navigazione Berlino – Spandau. Poi continuerà fino a Charlottenburg prima di ritornare al punto di partenza transitando nei pressi del Palazzo Bellevue, del parco Tiergarten, della Casa delle Culture del Mondo e del Reichstag.
Il tour comprende il commento in tedesco, ma al momento della prenotazione potrai includere l’audioguida in italiano.
QUI PUOI VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ E PRENOTARE IL GIRO IN BARCA SERALE DI BERLINO!
4 – Crociera sul fiume Sprea e Landwehrkanal
Questo tour dura circa tre ore e mezza ed è una vera e propria crociera completa lungo la Sprea, il fiume di Berlino.
L’imbarco è presso il molo di Jannowitzbrucke.
Da lì partirà la navigazione durante la quale avrai modo di ammirare alcuni monumenti e luoghi importanti come l’Isola dei Musei, il Reichstag e il Ponte Oberbaum.
Questo giro in battello a Berlino percorrerà anche un tratto del Landwehrkanal, un canale di 10 km che collega il fiume Sprea al Palazzo di Charlottenburg.
Anche in questo caso è disponibile un’interessante audioguida in italiano.
QUI PUOI VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ E PRENOTARE LA CROCIERA SUL FIUME SPREA!
5 – Crociera con cena a Berlino
Questa crociera è una buona idea per vivere un’esperienza un po’ diversa e magari per stupire il proprio partner con una cena decisamente non convenzionale!
Il battello navigherà lungo il fiume Sprea in direzione ovest per scoprire il fascino dei distretti di Kreuzberg, Mitte e Friedrichshain.
Il menù prevede due portate, un dessert e una bevanda.
A bordo è disponibile un commento dei luoghi in inglese.
QUI PUOI VERIFICARE LA DISPONIBILITÀ E PRENOTARE LA TUA CROCIERA CON CENA!
In alternativa ti suggeriamo anche questa crociera con cena di quattro portate con una scelta di specialità di carne, pesce o vegetariane.
BONUS: I traghetti pubblici di Berlino
Fino a ora ti abbiamo consigliato i battelli turistici di Berlino, ma devi sapere che esistono anche dei traghetti pubblici su cui è possibile salire con il classico biglietto del trasporto pubblico (quello dei bus, della metro e dei tram, per intenderci!).
Esistono ben sei linee diverse di cui tre operano tutto l’anno e tre sono attive solo in estate.
Vediamole brevemente:
- F10: collega Wannsee a Alt-Kladow in circa 20 minuti e consente un bel giro panoramico con una spesa davvero minima. Opera tutto l’anno.
- F11: attraversa la Sprea a sud del Plänterwald (sud-est di Berlino) collegando i distretti Baumschulenweg e Oberschöneweide durante tutto l’anno.
- F12: attraversa il Dahme e collega tutto l’anno i distretti di Grünau e Wendenschloss.
- F21: attivo solo in estate attraversa le zone tra Schmöckwitz e Krampenburg.
- F23: permette un bel giro che va dalla sponda orientale del lago di Muggelsee fino a Kruggasse. Opera solamente in estate.
- F24: questa linea si muove tra Rahnsdorf e Müggelheim e viene effettuata su un’imbarcazione a remi. Decisamente particolare!
Come capirai questi battelli di Berlino non sono delle vere e proprie crociere panoramiche, ma sono sicuramente un modo alternativo per godersi una breve gita in barca per scoprire un lato diverso della città.
Il nostro consiglio a questo proposito è quello di acquistare la Berlin Welcome Card, la tessera turistica ufficiale della città. Questa, oltre a garantire sconti su attrazioni, musei, negozi e ristoranti, consente di utilizzare gratuitamente i mezzi pubblici (comprese queste sei linee di traghetti!).
Per approfondire ti suggeriamo di leggere il nostro articolo in cui spieghiamo perché la Berlin Welcome Card conviene davvero.
Speriamo che questi nostri consigli possano aiutarti a scegliere una crociera a Berlino adatta ai tuoi gusti e alle tue esigenze e ti auguriamo un buon soggiorno in città!
Se tra le esperienze che ti abbiamo suggerito non hai trovato nulla che possa fare al caso tuo, dai un’occhiata anche alle proposte di crociere a Berlino sulla piattaforma Vivi.City: trovi davvero tantissime offerte!
Non dimenticarti di curiosare nella sezione del blog dedicata ai suggerimenti per visitare Berlino: troverai tante altre indicazioni utili per il tuo viaggio!