Se hai deciso di visitare Monaco di Baviera, una delle esperienze che proprio non devi perderti è quella di trascorrere qualche ora rilassandoti davanti a un buon boccale di birra! Si sa che uno dei simboli della città è proprio la bionda… generalmente in formato gigante! C’è anche chi ordina il bicchiere da mezzo litro, ma il Maß, il boccale da un litro, rimane sempre il preferito dai bavaresi. Nella patria dell’Oktoberfest la birra può essere considerato un vero e proprio culto: non è una bevanda qualsiasi, ma una vera e propria tradizione. In questo post abbiamo deciso di consigliarti 13 birrerie a Monaco di Baviera che dovresti assolutamente visitare!
Cosa troverai in questo articolo
Wirtshaus, le birrerie di Monaco di Baviera
Le Wirthaus di Monaco di Baviera sono i birrifici della città che ospitano anche un ristorante. All’interno ci si può accomodare sia per bere una birra, sia per ordinare qualcosa da mangiare.
1. Hofbrauhaus
Platzl 9.
Aperto tutti i giorni dalle 9 alle 24.
Per maggiori informazioni sul menù e sulle variazione d’orario visita il sito ufficiale dell’Hofbräuhaus.
![birra Hofbrauhaus. User: Bbb at wikivoyage shared [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]](https://viaggichemangi.com/wp-content/uploads/2019/12/birrerie-a-monaco-di-baviera-Hofbrauhaus-222x300.jpg)
User: Bbb at wikivoyage shared [CC BY-SA 3.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]
L’Hofbräuhaus è sicuramente la birreria a Monaco di Baviera più celebre e, sicuramente, anche una delle più famose del mondo.
Il birrificio fu fondato nel 1589 dal duca Wilhelm V per evitare di dover acquistare la birra per il suo esercito al di fuori dei confini del suo regno. Ancora oggi il prefisso Hof (che significa “corte“) sta a significare che questa fu la birreria reale del Regno di Baviera.
Dal 1610 la birra iniziò a non essere più esclusiva della corte, ma iniziò a essere venduta anche nei negozi per i cittadini.
L’edificio che oggi ospita il celebre birrificio di Monaco fu inaugurato nel 1897 ed è davvero una tappa imperdibile se hai deciso di visitare la città.
Al piano terra si trova il salone più frequentato, la Schwemme: l’atmosfera è sempre molto suggestiva e… allegra! Al primo piano, invece, si trovano le sale più tranquille e al secondo piano la grande sala delle feste (Festsaal).
L’Hofbräuhaus dispone anche di un bel biergarten dove sorseggiare la birra all’aperto.
Come potrai immaginare, questa birreria è una delle più affollate e care della città: il nostro consiglio, comunque, è quello di farci un giro, fosse solo per osservare le volte affrescate, i lunghi tavoloni e l’orchestra!
2. Augustiner
Neuhauser Straße 27.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 24.
Per maggiori informazioni sul menù e sulle variazione d’orario visita il sito ufficiale dell’Augustiner.
L’Augustiner è la fabbrica di birra più antica di tutta Monaco: fu fondata nel 1328 dai frati agostiniani e un tempo il grande complesso ospitava anche l’Augustinerkirche, il convento.
Nel 1803, con l’arrivo di Napoleone, gli agostiniani furono cacciati, la chiesa sconsacrata e la fabbrica privatizzata.
Oggi lo stabilimento si trova a Landsberger Straße 31-35. L’edificio che un tempo ospitava anche il birrificio è stato rimodernato per far spazio a un ristorante, una birreria vera e propria e un bellissimo biergarten.
A detta di molti l’Augustiner è la birra più buona di Monaco.
I prezzi di questa birreria sono abbordabili e decisamente inferiori rispetto a quelli della celebre Hofbräuhaus.
3. Spatenhaus
Residenzstraße 12.
Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 01.
Per maggiori informazioni sul menù e sulle variazione d’orario visita la pagina Facebook della Spatenhaus.
La Spatenhaus è un locale un po’ più raffinato rispetto alle solite birrerie di Monaco di Baviera ed è il ritrovo abituale dei frequentatori del Teatro d’Opera che si trova lì vicino.
Se pensi non faccia per te, affacciati almeno ad ammirare l’atmosfera incantata al suo interno.
4. Andechser am Dom
Frauenplatz 7.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 24.
Per maggiori informazioni sul menù e sulle variazione d’orario visita il sito ufficiale dell’Andechser am Dom.

Monastero di Andechs.
L’Andechser am Dom si trova in pieno centro, a pochi passi dalla Cattedrale.
Il ristorante serve ottimo stinco e la famosa e buonissima birra del Monastero di Andechs, meta di amanti della birra, ma anche di pellegrini.
Noi abbiamo deciso di recarci al Monastero, a circa un’ora dalla città usando i mezzi pubblici, e consigliamo anche a te di farlo: il luogo è molto suggestivo e la birra più che ottima!
In caso non avessi tempo a sufficienza, comunque, la birreria in centro sarà sicuramente una valida alternativa!
5. Paulaner
Kapuzinerplatz 5.
Aperto tutti i giorni dalle 11 alle 24.
Per maggiori informazioni sul menù e sulle variazione d’orario visita il sito ufficiale della birreria Paulaner.
A fondare la Paulaner furono i monaci dell’ordine di San Francesco da Paola nel 1634.
Oggi la birreria si trova all’interno dei locali dell’ex sede della Thomasbräu che in tempi più recenti si è fusa con il gruppo Paulaner. Annessa alla birreria c’è anche il ristorante in cui, spesso, vengono serviti menù a tema.
Il birrificio è un po’ fuori dal centro, ma è facilmente raggiungibile usando la metro.
6. Der Pschorr
Viktualienmarkt 15
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 24.
Per maggiori informazioni sul menù e sulle variazione d’orario visita il sito ufficiale della birreria Der Pschorr.
Tra le migliori birrerie a Monaco di Baviera c’è anche la Der Pschorr. Il locale si affaccia su uno dei luoghi più caratteristici della città, il Viktualienmarkt, il mercato più grande e più famoso della città.
Le birre vengono versate direttamente dalle botti e… inutile dirlo, sono buonissime!
Anche qui troverai un ristorante dove ordinare piatti tipici della tradizione bavarese.
7. Löwenbräukeller
Nymphenburger Straße 2 Stiglmaierplatz.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 24.
Per maggiori informazioni sul menù e sulle variazione d’orario visita il sito ufficiale della Löwenbräukeller.
La Löwenbräukeller è una delle birrerie più famose e più antiche di Monaco di Baviera.
La data della sua fondazione non è ancora oggi confermata: un tempo la sia faceva risalire al 1383, ma molto più probabilmente risale al 1524.
Il locale è molto bello e il ristorante serve dell’ottimo cibo. I prezzi sono onesti.
Una curiosità: sai che la sua celebre sala delle feste può ospitare fino a 2.000 persone!?
8. Tegernseer Tal
Tal 8.
Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 01.
Per maggiori informazioni sul menù e sulle variazione d’orario visita il sito ufficiale della birreria Tegernseer Tal.
A pochi passi da Marienplatz si trova questo bel locale in cui viene servita la birra del birrificio Herzoglich Bayerisches Brauhaus Tegernsee.
Il birrificio si trova a Tegernsee, un piccolo paesino della Baviera che sorge sulle sponde dell’omonimo lago. Qui, circa nel 1050, all’interno dell’Abbazia iniziò la produzione di birra. La fabbrica, però, risale solo al 1675.
Tra le birrerie da visitare a Monaco di Baviera inseriamo anche questa: vale la pena uscire un po’ dalle solite rotte!
9. Donisl
Weinstraße 1.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 24.
Per maggiori informazioni sul menù e sulle variazione d’orario visita il sito ufficiale della birreria Donisl.

Birreria Donisl dall’alto.
La birreria Donisl si trova proprio di fianco al Municipio di Monaco, in pieno centro.
Il nome del locale fa riferimento a Dionysius Haertl, l’oste che gestiva la birreria più di 3 secoli fa.
Il locale è stato restaurato e il suo interno è caldo e accogliente.
La birreria è molto frequentata e a pranzo a volte bisogna aspettare un po’ per sedersi.
10. Weisses Bräuhaus
Tal 7.
Aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23.
Per maggiori informazioni sul menù e sulle variazione d’orario visita il sito ufficiale della Weisses Bräuhaus.
Dove oggi sorge la Weisses Bräuhaus già dal 1158 sorgeva una birreria che dal 1540 iniziò a essere chiamato con il nome attuale: un locale più storico di così non si può!
Al piano terra si respira la tipica aria da taverna, semplice e conviviale. Ai piani superiori, invece, ci sono stanze più tranquille e appartate.
Da provare, ovviamente, la weissbier (lo dice il nome!).
Biergarten, le birrerie all’aperto di Monaco di Baviera
Dopo averti consigliato 10 delle più famose Wirthaus, vogliamo suggerirti altre 3 birrerie all’aperto a Monaco di Baviera: i celebri biergarten sono il posto perfetto dove rilassarsi durante la bella stagione.
11. Chinesischer Turm
Englischer Garten.

Biergarten.
La Chinesischer Turm all’interno dell’Englischer Garten è probabilmente la birreria all’aperto di Monaco di Baviera più famosa tra abitanti e turisti. Pensa che è addirittura il biergarten più antico della città: fu aperto alla fine del Settecento!
Durante la bella stagione è letteralmente preso d’assalto e spesso è impossibile trovare un posto… nonostante ce ne siano ben 7.000!
All’interno della celebre pagoda di legno si trova un vero e proprio ristorante.
12. Hirschgarten
Hirschgarten.
Il più grande biergarten della Baviera si trova fuori dal centro città, immerso nel verde dell’Hirschgarten, un’antica riserva di caccia. Oggi questa birreria all’aperto può ospitare fino a 8.000 persone!
Una delle particolarità dell’area è che è abitata da tantissimi cervi che gironzolano liberi.
Non lontano da qui si trova il magnifico Castello di Nymphenburg: potresti approfittare per visitarlo!
13. Viktualienmarkt
Viktualienmarkt.

Biergarten al Viktualienmarkt.
La più centrale delle birrerie all’aperto di Monaco di Baviera è quella che si trova al Viktualienmarkt.
I tavoli che vedrai apparecchiati con la tovaglia sono serviti dai camerieri, mentre quelli senza sono self – service.
Questo è il luogo perfetto dove mangiare all’aperto pur senza spostarsi dal centro: un’ottima tappa durante la visita alla città!
Ti lasciamo anche una mappa dove poter trovare tutte le migliori birrerie da visitare a Monaco di Baviera.
Quale birra ordinare a Monaco di Baviera
Ti abbiamo consigliato le migliori birrerie a Monaco di Baviera, ma non possiamo salutarti prima di lasciarti qualche consiglio su quale birra ordinare in città.
Di seguito ti elenchiamo velocemente alcune delle più celebri birre di Monaco.
- Helles. La birra più consumata in Baviera: una bionda semplice e beverina.
- Bock. Birra scura dalle forti note di malto e caramello.
- Dunkel (Münchner Lager). Una lager scura, dal forte sapore di malto e la cui gradazione alcolica è compresa tra 4.5% e 6%.
- Weizen (Weissebier). Una birra prodotta soprattutto in Baviera in cui invece che l’orzo viene utilizzato il grano in una quantità almeno del 50% sul totale. Ne esistono due tipologie: l’Hefeweizen (non filtrata) e la Kristallweizen (filtrata). Questa birra è perfetta per accompagnare tutte le specialità bavaresi.
- Märzen. Una birra particolare che viene imbottigliata a marzo e che un tempo veniva prodotta per resistere nei mesi estivi ed essere consumata tra settembre e ottobre. La Märzen è una lager un po’ più forte. Questa è la birra che viene servita anche durante l’Oktoberfest di Monaco dai vari birrifici.
- Radler. Una sorta di cocktail a base di birra e, generalmente, limonata.
Qualche consiglio per visitare le birrerie di Monaco di Baviera
Prima di concludere questo articolo sulle birrerie a Monaco di Baviera, ti lasciamo 3 consigli per goderti un boccale di birra in tutta tranquillità.
- La mancia in Baviera non è obbligatoria, ma è ben accetta se ti sei trovato bene nel locale.
- Nei biergarten, nella zona non servita dai camerieri, è possibile portare qualcosa da mangiare da fuori. Se desideri fare uno spuntino con una birra potrai, perciò, acquistare un panino da un’altra parte e godertelo seduto davanti al tuo boccale.
- Se sei amante della birra potresti essere interessato a partecipare a un tour. Sul sito di Vivi City trovi moltissime proposte di tour della birra a Monaco di Baviera. In alternativa, se conosci l’inglese, potresti prendere in considerazione anche il tour delle birrerie offerto da Civitatis: il giro dura 4 ore e ti permetterà di scoprire tutti i segreti delle birre più famose di Monaco.
Ti lasciamo il breve video che abbiamo girato durante il nostro soggiorno in città: potrai vedere molti dei luoghi più belli di Monaco e alcune delle più famose birrerie!
Speriamo che i nostri suggerimenti sulle migliori birrerie a Monaco di Baviera possano esserti utili! Cheers!