Secondo te è possibile visitare Parigi in un giorno? La capitale francese, con il suo fascino unico e romantico, di certo merita una visita lunga e attenta: solo per il Louvre bisognerebbe mettere in conto almeno 5- 6 ore! Se però quello che ti manca è proprio il tempo, allora questo post fa per te! A novembre 2018 abbiamo trascorso due giorni a Disneyland e la terza giornata, prima di partire per rientrare in Italia, abbiamo deciso di trascorrerla in giro per Parigi. Stefano non l’aveva mai vista e, quindi, abbiamo studiato un itinerario che ci permettesse di passare davanti alla maggior parte dei luoghi più famosi della città. Oggi riproponiamo questo percorso a te: ecco cosa vedere a Parigi in un giorno.
UN CONSIGLIO PER TE!
Se hai poco tempo a disposizione o non vuoi camminare troppo, potrebbe essere una buona idea quella di salire a bordo dell’autobus turistico di Parigi Big Bus. Potrai salire e scendere ogni volta che vorrai lungo un percorso che prevede ben 15 fermate davanti ai luoghi più famosi della città.
Cosa troverai in questo articolo
Cosa vedere a Parigi in un giorno
Se vuoi visitare Parigi in un giorno preparati a camminare! Di certo non potrai contare di entrare in nessun museo, ma sicuramente avrai il tempo per visitare le Chiese più famose. Ti consigliamo di puntare la sveglia prestissimo: non solo perché le cose da vedere sono tante, ma anche perché Parigi di prima mattina è meravigliosa!
Non dimenticarti di leggere anche i nostri consigli sulle cose romantiche da fare a Parigi!

La Senna, Parigi.
Parigi in un giorno: l’itinerario perfetto
Di seguito ti suggeriamo le tappe dell’itinerario per visitare Parigi in un giorno così come le abbiamo seguite noi. Siamo arrivati in centro a Parigi intorno alle 9 e abbiamo preso la metropolitana per l’aeroporto all’incirca alle 16. Siamo riusciti a fermarci in ogni tappa e solo alla fine siamo andati un po’ di fretta… Purtroppo proprio a Montmartre! Se hai più tempo vedrai che riuscirai a fare tutto, altrimenti potresti pensare di saltare un tappa, magari quella del Museo d’Orsay, per dedicare più tempo al meraviglioso quartiere parigino.
Tappa 1 – LOUVRE
L’itinerario inizia proprio dal Museo del Louvre. Anche se non avrai il tempo di entrare in quello che è uno dei musei più famosi e belli al mondo, è d’obbligo fare una passeggiata tra le piramidi di vetro di fronte all’ingresso. Solo l’esterno del Palazzo lascia senza fiato per la sua enormità e magnificenza. Al suo interno sono conservati 380.000 oggetti e opere d’arte, di cui “solo” 35.000 sono in esposizione permanente. Questi sono davvero numeri da capogiro… e solo stando fuori dalle sue mura potrai renderti conto dell’importanza e della bellezza di questo luogo!

Il Museo del Louvre, Parigi.
Tappa 2 – NOTRE DAME
[Dopo il disastro causato dall’incendio che il 15 aprile 2019 ha distrutto parte della bellissima Cattedrale purtroppo la Chiesa non è più visitabile… fino a data da destinarsi.]
In 20 minuti a piedi o in 10 con i mezzi pubblici puoi raggiungere dal Louvre la Cattedrale di Notre Dame. Arriverai davanti alla Chiesa costeggiando la Senna, in un’atmosfera che di sicuro ti ricorderà quella di un film! La fila per entrare sarà sicuramente lunga, ma non dovrai aspettare molto: scorre abbastanza velocemente. Nel frattempo ricordati di stare con il naso all’insù per scorgere i famosi gargoyle. Una volta entrato rimarrai di certo affascinato dagli interni della Cattedrale: i giochi di luci delle vetrate sono magnifici!
L’ingresso è gratuito.
Per maggiori informazioni sugli orari di apertura consulta il sito ufficiale della Cattedrale di Notre Dame.

La Cattedrale di Notre Dame, Parigi.
Tappa 3 – MUSEO D’ORSAY
Questa volta ti consigliamo di prendere la metropolitana: in 10 minuti ti ritroverai davanti al Museo d’Orsay. Al suo interno sono custoditi alcuni dei migliori capolavori dell’impressionismo e del post-impressionismo. Perché ti consigliamo di inserire questo Museo nel tuoi itinerario a Parigi di un giorno nonostante tu non abbia il tempo di visitarlo? Perché un tempo questo edificio era una stazione ferroviaria! Il suo nome era gare du Quai d’Orsay ed era il capolinea della compagnia della Parigi-Orléans. L’interno è magico, ma anche da fuori fa il suo bell’effetto con i grossi orologi che segnano il tempo proprio come facevano una volta.

Orologio esterno del Museo d’Orsay.
Tappa 4 – TOUR EIFFEL
Non c’è visita a Parigi senza una sosta alla Tour Eiffel! Dal Museo d’Orsay si raggiunge in una ventina di minuti con i mezzi pubblici. Il simbolo di Parigi forse non convince subito, ma più lo si guarda e più si capisce che è un’opera incredibile. La torre progettata da Eiffel è sempre stata considerata da alcuni una meraviglia e da altri un orrore, ma di certo ha sempre fatto parlare di sé!
Due curiosità: l’opera pesa 10.100 tonnellate e Gustave Eiffel la fece dipingere di rosso!
Se hai tempo o se invece di vederla dal basso vuoi vederla da una prospettiva particolare ti consigliamo di andare al Trocadéro.

Tour Eiffel.
Qui puoi acquistare i biglietti in anticipo per salire sulla Torre Eiffel in modo da non dover perdere tempo in coda. Valuta bene, però, i tuoi tempi perché potresti non riuscire a terminare l’itinerario.
Tappa 5 – ARC DE TRIOMPHE
Un altro dei simboli di Parigi è l’Arc de Triomphe. Se ti stai domandando cosa vedere a Parigi in un giorno, questa è assolutamente un tappa da non perdere! Dalla Tour Eiffel impiegherai 20 minuti per raggiungerlo con i mezzi pubblici. Una volta giunto a destinazione ti basterà imboccare il sottopassaggio per ritrovarti ai piedi di questo imponente monumento voluto da Napoleone per celebrare la vittoria nella battaglia di Austerlitz.
Arco di Trionfo, Parigi. Dettagli dell’Arco di Trionfo a Parigi.
Tappa 6 – CHAMPS-ÉLISÉES
Una volta raggiunto l’Arco de Triomphe sarai proprio all’inizio (o alla fine, dipende dai punti di vista) dei famosi Champs-Élysées, la via della moda parigina. Sta a te scegliere se percorrerli a piedi o se prendere un autobus.

Champs-Élysées, Parigi.
Tappa 7 – PLACE DE LA CONCORDE
Percorsi gli Champs-Élysées ti ritroverai in Place de la Concorde, la seconda più grande piazza francese. Probabilmente ti imbatterai in qualche ragazzo che vende crepes fatte al momento mentre tu rimarrai sbalordito dalla vastità di questo luogo.
Tappa 8 – PIGALLE
La penultima tappa di questo itinerario per visitare Parigi in un giorno è Pigalle, il quartiere famoso per i suoi negozi di articoli erotici e per gli storici locali come il Moulin Rouge e il Divan Du Monde. Da qui, poi, potrai prendere il Montmartrobus per raggiungere il caratteristico quartiere di Montmartre.

Il Moulin Rouge a Pigalle.
Tappa 9 – MONTMARTRE
Montmartre è uno dei quartieri più caratteristici della capitale francese: sembra uscito da un film! Le caffetterie, gli artisti di strada e le vie lastricate sono davvero una meraviglia. Questo è forse uno dei luoghi più romantici sulla faccia della terra! Prima di ripartire non dimenticarti di visitare la magnifica Basilica du Sacré-Cœur, fermarti ad ammirare il panorama sulla città e scendi dalla collina prendendo la funicolare.
L’ingresso alla Basilica è gratuito.
Ti consigliamo di consultare il sito ufficiale della Basilica di Montmartre per avere maggiori informazioni sugli orari di apertura.
Gli artisti di Montmartre. Le caffetterie di Montmartre a Parigi.
Come girare Parigi in un giorno
Dove averti consigliato cosa vedere a Parigi in un giorno, ora ti diamo qualche consiglio su come girare la città. Partiamo da alcune indicazioni su come raggiungere il centro e poi ti lasciamo alcune indicazioni su come muoverti con i mezzi pubblici.
Come arrivare a Parigi
Le indicazioni che ti diamo su come arrivare a Parigi servono tutte per raggiungere la prima tappa del nostro itinerario, cioè il Museo del Louvre.
Se arrivi dall’aeroporto Charles de Gaulle, la soluzione più comoda è quella di prendere la RER B, scendere a Châtelet-Les Halles e proseguire a piedi.
In caso arrivassi dall’aeroporto di Parigi Orly ci sono diverse soluzioni, le più comode sono prendere l’Orlyval o l’Orlybus e poi prendere la RER B. Ti consigliamo, però, di dare un’occhiata su Google Maps in diretta, in modo da avere sotto controllo anche gli orari.
Se arrivi come noi, invece, dalla zona intorno a Disneyland, la soluzione più semplice è quella di prendere la RER A a Val d’Europe, scendere a Châtelet-Les Halles e proseguire a piedi.

La scalinata sotto alla Basilica del Sacro Cuore a Montmartre.
Come girare Parigi in un giorno: i biglietti più convenienti per i mezzi pubblici
A questo punto ti starai domandando come girare a Parigi in un giorno e quali sono i biglietti per i mezzi pubblici più convenienti. Le soluzioni sono molte: si possono acquistare i biglietti singoli da 1,90 €, il carnet da 10 biglietti, il giornaliero Mobilis, il Pass Navigo Découverte o, infine, la Paris Visite.
Noi abbiamo optato per quest’ultima: non sempre è la soluzione migliore per il prezzo, ma visto che in un giorno avremmo dovuto prendere la metro da Val d’Europe a Châtelet-Les Halles (7,30 €) e quella per l’aeroporto Charles de Gaulle (10,30 €), la Paris Visite per tutte le zone a 25,25 € è stata assolutamente la soluzione più comoda.
Ricorda: lo è solamente se si devono raggiungere gli aeroporti e le aree fuori dalle zone del centro! Altrimenti la soluzione migliore potrebbe essere il biglietto Mobilis.
Ti lasciamo comunque il link al sito ufficiale dei trasporti pubblici di Parigi, così che tu possa controllare le tariffe aggiornate.

Le caffetterie di Montmartre a Parigi.
Autobus turistici per visitare Parigi in un giorno
Se hai deciso di trascorrere una sola giornata nella Capitale francese, ma pensi che l’itinerario che ti abbiamo appena proposto potrebbe essere troppo faticoso per te, valuta l’idea di partecipare a un tour guidato o di salire a bordo di uno dei tanti pullman turistici che ti accompagnano in giro per la città.
Il nostro suggerimento è quello di dare un’occhiata alle varie proposte di bus turistici a Parigi sul sito di Vivi City: ce ne sono davvero tante!
L’autobus Hop – On Hop – Of Tootbus o l’autobus turistico di Parigi Big Bus, ad esempio, sono un’ottima scelta!
Dove lasciare i bagagli per visitare Parigi in un giorno
Se vuoi visitare Parigi in un giorno, ma hai con te i bagagli vorrai di certo lasciarli da qualche parte per poi riprenderli prima di ripartire.
Nelle principali stazioni della città è disponibile un servizio di deposito bagagli. Lo trovi a Gare de l’Est, Gare de Lyon, Gare Montparnasse, Gare du Nord, Gare Marne-la-Vallée-Chessy.
Se vuoi seguire il nostro itinerario, però, tutte queste stazioni saranno un po’ fuori mano. Noi, dopo varie ricerche su Internet, abbiamo scovato un servizio davvero interessante. Si tratta di Nannybag: attraverso il sito si trovano una serie di posti dove poter lasciare il bagaglio in tranquillità al prezzo, più o meno, di 6 €. Generalmente si tratta di hotel che mettono a disposizione il proprio deposito bagagli. Le tue cose rimarranno custodite per tutta la giornata e nel luogo che più preferisci. Noi abbiamo lasciato i bagagli all’Empire Paris, a pochi metri dal Louvre, e ci siamo trovati davvero benissimo!
Se hai deciso di visitare Parigi in un giorno magari è perché hai scelto di soggiornare nel parco più famoso d’Europa. In quel caso non perderti i nostri consigli per visitare Disneyland Paris! Troverai molte risposte alle tue domande.
Allora, ti abbiamo convinto? Si può visitare Parigi in un giorno?
Di seguito ti lasciamo la mappa con l’itinerario che abbiamo studiato e provato. Per qualsiasi domanda non esitare a scriverci attraverso il form nella pagina CONTATTI o inviando una mail a info@viaggichemangi.com.
Se stai cercando un alloggio a Parigi ti consigliamo di dare un’occhiata alle offerte di Booking.com.
8 commenti
Ciao sembra un viaggio da favola ,noi domani saremo a Parigi per una sola giornata ..siamo in auto e non sappiamo come organizzarci …
Ciao Sara, spero davvero che questi consigli su cosa vedere a Parigi in un giorno possano esservi utili per godervi questa magnifica città anche se con poco tempo!
Un caro saluto,
Selene e Stefano
Ciao ragazzi,
mi siete stati di grande aiuto e utilizzerò assolutamente questa guida!
Quindi mi confermate di aver toccato tutte queste tappe dalle 9 alle 16? Wow complimenti!!!!
Ciao Maria,
siamo felici che questo articolo ti sia stato d’aiuto e speriamo che tu possa trascorrere una bella giornata a Parigi.
Sì, noi abbiamo usato i mezzi di trasporto (la metro, ma anche i bus) e abbiamo camminato e siamo riusciti a toccare tutte queste tappe.
Ovviamente non ci siamo soffermati tantissimo perché il tempo a disposizione era quello che era, ma comunque abbiamo visto i luoghi principali e ne siamo stati felici.
Potrai rallentare ed eliminare qualcosa oppure fare come noi e fare un pranzo veloce per ottimizzare i tempi.
Scegli tu magari anche sul momento a seconda di come ti sentirai!
Facci sapere com’è andata poi!
Un saluto!
Grazie per gli ottimi consigli…domani vado a Parigi e mi fermo solo un giorno. Poi ti farò sapere!
Ciao Fabiana!
Che bello! Fammi sapere cosa sei riuscita a vedere allora!
Un caro saluto e divertiti a Parigi!
Arrivata a sera con il fiatone? Un giro del genere in un giorno è pazzesco! Forse con il sightseeing tutto sarebbe stato più semplice, ma più costoso. Comunque a Parigi vale la pena sempre, anche solo un’ora.
Ciao Paola,
in realtà no. Pensa che io zoppicavo pure! Ci siamo mossi con i bus e la metro ed è stato semplicissimo e assolutamente meno costoso rispetto al sightseeing.
Noi ci siamo molto divertiti. Come dici tu, Parigi vale sempre la pena anche se si ha a disposizione un’ora, due o un solo giorno!
Grazie mille di essere passata e del consiglio sul sightseeing, magari qualcuno potrebbe pensare di approfittare di quello in caso non volesse prendere i mezzi pubblici!