Edimburgo è una delle città più belle e affascinanti che abbiamo visitato durante i nostri viaggi. Le atmosfere un po’ dark, le storie di fantasmi, l’architettura medievale, l’imponente Arthur’s Seat, i numerosi pub e la sale da tè rendono la capitale scozzese un luogo magico (nel vero senso della parola). Dopo aver girato la città in lungo e in largo e dopo esserci tornati più di una volta, in questo articolo abbiamo deciso di lasciarti tutti i consigli per capire qual è la zona migliore dove dormire a Edimburgo e per scegliere l’hotel perfetto per le tue esigenze.
Leggi la nostra guida su come arrivare dall’aeroporto di Edimburgo al centro città!
Cosa troverai in questo articolo
Panoramica sui quartieri migliori dove alloggiare a Edimburgo
Nonostante Edimburgo sia una città abbastanza compatta, lontana anni luce dalla vastità di altre città europee, i suoi numerosi quartieri sono decisamente variegati. Ogni zona ha una sua particolare caratteristica e atmosfera e per questo motivo può risultare complicato scegliere dove alloggiare.
Generalmente, se è la prima volta che visiti la città, è preferibile alloggiare in un quartiere centrale, magari proprio nella Old Town o nella New Town.
Le strutture in questi quartieri, però, possono essere abbastanza care per cui ti consigliamo di prenotare in anticipo e stare attento al budget.
A proposito di questo, ti consigliamo di leggere la nostra guida con i consigli su come risparmiare sugli hotel quando si organizza un viaggio.
Se, invece, vuoi immergerti in un’atmosfera più autentica e risparmiare sul prezzo dell’hotel, allora puoi valutare di alloggiare in quartieri un po’ più distanti dal centro come Stockbridge, Newington e Brunstfield.
In questo caso, però, dovrai mettere in conto di spendere un po’ per i mezzi di trasporto locali (decisamente cari a Edimburgo): potrai muoverti spesso a piedi, ma dopo una giornata passata a camminare tra i vari musei e attrazioni, ti ritroverai stanco e desideroso di sederti, credici!
Vediamo, allora, nello specifico i vari quartieri dove dormire a Edimburgo.
Old Town

Il Royal Mile.
La Old Town (la Città Vecchia) è il quartiere più caratteristico di Edimburgo, quello in cui si concentra il maggior numero di attrazioni e la zona dove noi abbiamo sempre scelto di soggiornare.
Il quartiere si estende lungo tutto il Royal Mile, la strada più celebre di Edimburgo, dal Castello a Holyrood Palace.
Tra le antiche strade medievali si aprono i close, gli stretti vicoli con le piazzette che sono caratteristici della Vecchia Edimburgo, che nascondono ristorantini e pub suggestivi.
Soggiornando qui sarai vicino non solo al Castello e all’Holyrood Palace, ma anche alla Cattedrale e ai più bei musei della città, compreso il National Museum of Scotland.
Se ami la vita notturna, poi, potrai raggiungere Cowgate Street, con i numerosi bar e discopub, frequentata soprattutto dagli studenti universitari.
Nelle vicinanze potrai soggiornare anche a Grassmarket: l’antica piazza del mercato del bestiame che si trova ai piedi del Castello è oggi una delle zona più vivaci della città. La sera troverai numerosi locali dove ascoltare musica dal vivo e bere una birra.
Una volta che avrai scelto di alloggiare nella Old Town, difficilmente dovrai spostarti con i mezzi pubblici: tutte le attrazioni, infatti, si raggiungono comodamente a piedi.
In ogni caso sarai molto vicino alla Waverly Station dove non solo fermano numerosi treni, ma dove troverai il capolinea di molti autobus urbani e extraurbani.
A proposito della Città Vecchia, ti suggeriamo di leggere la nostra guida dedicata interamente alla Old Town di Edimburgo per organizzare la tua visita al meglio.
Se desideri visitare la fortezza simbolo di Edimburgo, invece, non dimenticarti di leggere la nostra guida su cosa vedere all’interno del Castello di Edimburgo.
New Town

Veduta di Princess Street Garden dall’alto.
Contrapposta alla Old Town si trova la New Town, costruita nel XVIII secolo per arginare il problema del sovraffollamento della zona medievale e per permettere ai nobili di abitare in nuovi e più eleganti palazzi.
Questa zona, caratterizzata da eleganti edifici in stile georgiano, è ricca di negozi dove fare shopping, ristoranti dove cenare e anche numerosi musei da visitare. Tra quelli più interessanti ci sono sicuramente la Scottish National Gallery e la Galleria d’Arte Moderna.
In pochi minuti a piedi potrai raggiungere la Old Town e tutte le altre attrazioni di Edimburgo.
La New Town è perfetta per un soggiorno in famiglia: spingendoti un po’ più distante da George Street si aprono ampi viale residenziali tranquilli e silenziosi. Tieni conto, però, che questo quartiere è probabilmente uno dei più cari di tutta la città.
Calton Hill e Broughton

Calton Hill.
Non lontano dalla New Town si trovano le zone di Calton Hill e di Broughton.
Calton Hill è famosa per la celebre collina da dove si può ammirare uno dei panorami più belli su Edimburgo, Broughton, invece, è il quartiere LGBT per eccellenza.
Entrambe le zone sono comode per spostarsi con i mezzi verso la Old e la New Town, sono ricche di pub e ristoranti e fornite da numerosi supermercati.
Stockbridge
Stockcridge è un ottimo quartiere dove alloggiare a Edimburgo risparmiando. La zona è piuttosto lontana dalle attrazioni, ma le strutture hanno un buon rapporto qualità / prezzo e inoltre potrai raggiungere il centro con i mezzi o con una passeggiata non troppo lunga.
Stockbridge è più simile a un vero e proprio villaggio a sé stante piuttosto che a un quartiere e ti ritroverai immerso in un ambiente autentico e gioviale davvero caratteristico.
Ogni domenica si tiene un famoso mercato rionale dove mangiare piatti tipici scozzesi ed etnici e dove acquistare qualche souvenir artigianale.
In questa zona dovrai visitare assolutamente il Royal Botanic Garden, fondato nel Seicento e ancora oggi un bellissimo giardino dove osservare piante autoctone e rare.
West End e Haymarket
I quartieri di West End e di Haymarket si trovano, invece, alle spalle del Castello di Edimburgo.
Queste zone sono tra le meno turistiche della città, ma sono comodissime per visitare musei e monumenti e per raggiungere il Castello e Princess Street basteranno circa 10/15 minuti di passeggiata.
West End è uno dei quartieri più eleganti della capitale scozzese e ospita numerosi teatri, cinema e gallerie d’arte.
Ad Haymarket si trova anche una stazione ferroviaria con la quale potrai spostarti verso numerose altre città scozzesi.
La zona si trova non lontano dal polo fieristico di Edimburgo ed è perciò adatta anche a una clientela business.
Southside e Newington

Arthur’s Seat.
Southside è la zona universitaria di Edimburgo. Si trova a pochi passi dal Royal Mile e dalle principali attrazioni ed è perfetta per un soggiorno più economico, ma pur sempre centrale.
A pochi passi si trova Newington, altro quartiere caratteristico ben servito dagli autobus.
Entrambe le zone sono ricche di bar, pub e ristoranti e, inoltre, troverai numerosissime guesthouse e pensioni dove alloggiare a basso costo. Essendo vicino alla zona universitaria è comprensibile.
Se ami la natura, vicino a Newington si apre il bellissimo parco di The Meadows (da evitare di notte in solitaria) e l’Holyrood Park dove, attraverso alcuni trekking, potrai raggiungere la cima dell’Arthur’s Seat e ammirare Edmburgo dall’alto.
Brunstfield
Alle spalle del Castello di Edimburgo e non lontano dal parco The Meadows si trova il quartiere di Brunstfield, zona caratteristica ed elegante dove troverai facilmente anche qualche bar e pub.
Non è lontano dal centro, ma dovrai prendere spesso gli autobus e sinceramente te lo sconsigliamo se passerai a Edimburgo solo pochi giorni.
Dean Village

Dean Village.
Il Dean Village è uno degli angoli più caratteristici della capitale scozzese: sembra uscita da una fiaba di elfi e fate!
La zona è tranquilla e silenziosa, perfetta per le passeggiate, ma un po’ meno se vorrai girare la città e trascorrere le tue serate al pub.
Nei dintorni, infatti, c’è poco e niente.
Scegli il Dean Village solo se sei già stato a Edimburgo e ora hai voglia di vivere un’esperienza diversa.
Leith

Leith.
Infine c’è Leith, il porto di Edimburgo.
La zona, un tempo decisamente malfamata e poco sicura, negli ultimi anni è stata parecchio rivalutata e da queste parti hanno iniziato a sorgere numerosi hotel e ristoranti.
Noi ci siamo stati e, ammettiamo, non ne siamo rimasti particolarmente colpiti. Abbiamo, però, sentito pareri discordanti e alcuni amici hanno detto di aver dormito in zona ed essersi trovati bene.
La zona è abbastanza lontana dal centro e per raggiungerla impiegherai circa 20 minuti di autobus.
I prezzi degli hotel sono decisamente più economici, ma dovrai valutare se ne vale la pena: i mezzi pubblici di Edimburgo sono decisamente costosi.
Tipologie di strutture dove alloggiare a Edimburgo
Dopo averti consigliato dov’è meglio dormire a Edimburgo, vogliamo lasciarti qualche suggerimento su quale tipologia di struttura scegliere per alloggiare nella capitale scozzese.
Edimburgo, infatti, è una delle città con più alto numero di posti letto d’Europa e potrebbe essere davvero complicato barcamenarsi tra hotel, B&B, appartamenti e ostelli.
Per facilitarti la scelta ti lasceremo anche qualche nome di hotel consigliato dove prenotare il tuo soggiorno.
Hotel
Una delle tipologie di alloggio più convenienti a Edimburgo è l’hotel. Ne troverai di ogni tipo: dalle piccole realtà alle grandi catene di hotel internazionali. Generalmente quest’ultime sono più economiche e hanno un ottimo rapporto qualità / prezzo.
hub by Premier Inn Edinburgh Royal Mile Hotel. Abbiamo soggiornato presso questo hotel due volte (anche durante il nostro Halloween a Edimburgo!) ed entrambe ci siamo trovati benissimo. Le camere sono piccole, ma dotate di tutto e super tecnologiche. L’hotel è pulito e al piano terra c’è una caffetteria dove troverai caffè e tè fai da te gratuiti 24 / 24. L’hotel è in pieno centro: girato l’angolo sarai sul Royal Mile vicino ad attrazioni, musei, ristoranti e bar. A 2 minuti a piedi si trova la Waverly Station. I prezzi sono più che onesti e decisamente bassi rispetto alla media del centro città. Questa è la nostra scelta preferita a Edimburgo.
Premier Inn Edinburgh City Centre Royal Mile hotel. Questo hotel si trova di fianco al primo e offre camere più grandi e spaziose. I miei genitori (Selene) hanno soggiornato qui e si sono trovati abbastanza bene. I prezzi sono interessanti per trovarsi in pieno centro città.
Motel One Edinburgh-Royal. Non distante dai primi due, si trova questa struttura dai prezzi ugualmente interessanti. Come gli altri, anche questo hotel si trova a pochi minuti a piedi da stazione e dal Royal Mile. Le camere sono spaziose e arredate in stile moderno.

Motel One Royal.
Foto da Booking.com.
ibis Edinburgh Centre Royal Mile – Hunter Square. Si trova in pieno centro, a una manciata di passi dal Royal Mile e vicino a numerosi ristoranti e bar. Come tutti gli hotel di questa nota catena ha prezzi interessanti e abbordabili.
Black Ivy. Questo elegante hotel si trova nel quartiere di Brunstfield. Le camere sono spaziose e pulite e all’interno della struttura si trova un vivace bar dove trascorrere una piacevole serata.
Apex Waterloo Place Hotel. L’hotel si trova ai piedi della collina di Calton Hill, dista 5 minuti dalla Stazione e 15 dal Castello. Le camere sono eleganti e moderne. All’interno della struttura troverai un ristorante, un bar e una piscina con centro benessere.
Ten Hill Place, BW Premier Collection. Il Ten Hill Place si trova nel quartiere di Southside, vicino all’Università, a meno di 1 km dalla stazione e a pochi passi dal Royal Mile. Le camere sono piccoline, ma dotate di ogni comfort. Ottimo rapporto qualità / prezzo.
YOTEL Edinburgh. Situato nella Old Town di Edimburgo, questo hotel è abbastanza comodo per esplorare la città con i mezzi e, volendo, anche a piedi. I prezzi sono molto interessanti e le camere semplici e moderne.
B&B e Guesthouse
B&B e Guesthouse sono una buona scelta se vuoi vivere un’esperienza più autentica, magari per conoscere i proprietari delle pensioni e farti consigliare luoghi speciali e posticini dove mangiare.
The St Valery. Questo B&B a conduzione familiare è ospitato all’interno di una residenza vittoriana, nel quartiere di West End, non lontano da Princess Street, dal Royal Mile e dal Castello.
Ben Cruachan Guest House. Situata sulla strada per Leith, questa Guesthouse offre sistemazioni in camere arredate con stile elegante, tutte dotate di bollitore, TV a schermo piatto e bagno privato.
Appartamenti
Se soggiornerai a Edimburgo per diversi giorni, allora un appartamento è la soluzione perfetta per te. In questo modo, infatti, potrai prepararti da mangiare in casa e risparmiare i soldi di alcune cene.
Aparthotel Adagio Edinburgh Royal Mile. Conoscendo la catena Aparthotel Adagio ci sentiamo di consigliarti spassionatamente questa soluzione. Tutti gli appartamenti dispongono di un bagno privato e un angolo cottura e alcuni presentano anche un’area salotto. La struttura si trova in pieno centro e, perciò, perciò è comodissima.
The Queens View. Quest’appartamento è perfetto per visitare il centro di Edimburgo: si trova a Canongate, a pochi passi dal Royal Mile e vicinissimo a Holyrood Palace. L’abitazione è dotata di tutto il necessario: area salotto e cucina con lavastoviglie, lavatrice/asciugatrice, piano cottura, forno e microonde.
Holyrood Aparthotel. La struttura si trova in pieno centro, nei pressi del Royal Mile, e offre monolocali o appartamentini. Ogni sistemazione è dotata di tutto il necessario per prepararsi da mangiare. Le cucine sono accessoriate con lavatrice/asciugatrice e tè, caffè e latte gratuiti.
Linton Collection – Blackfriars Lofts. Se sei alla ricerca di una sistemazione unica e suggestiva, questo è il posto giusto. Gli alloggi sono ospitati all’interno di un’antica chiesa risalente alla fine del 1800. Tutte dispongono di un angolo cottura.

Linton Collection Blackfriars Lofts.
Foto da bookin.com
Eden Locke. Questi appartamenti si trovano nella New Town. Tutti sono dotati di angolo cottura con cucina completa. Al bar della struttura potrete rilassarvi o partecipare ai divertenti appuntamenti organizzati quotidianamente.
Mode Edinburgh. Anche questa sistemazione si trova nella New Town. Gli appartamenti sono tutti dotati di cucina attrezzata munita di lavastoviglie, microonde, tostapane, frigo e macchina del caffè.
Ostelli
Per un soggiorno low cost a Edimburgo, scegli un ostello: le strutture sono moderne, decisamente ben tenute e i prezzi discretamente bassi.
CoDE Pod Hostels – THE LoFT. L’ostello di trova nella New Town, all’interno di un caratteristico edificio in mattoni. Dispone di camerate con letti a castello molto moderne e offre una cucina in comune completamente attrezzata. Inoltre sono presenti anche alcune camere private.

Code Post Hostels.
Foto da Booking.com.
Kick Ass Grassmarket. Questo ostello si trova in pieno centro. Dispone di ampie camerate e offre la possibilità di utilizzare una cucina in comune. La reception è 24 ore ed è presente anche un banco escursioni per prenotare gite nei dintorni.
CoDE Pod Hostels – THE CoURT. Sempre della stessa catena del primo ostello, questa struttura si trova in centro non distante dal Royal Mile.
Hotel di lusso
Se sei alla ricerca di un soggiorno di lusso, magari anche romantico per stupire il partner, sappi che Edimburgo è ricca di stupendi hotel di lusso dove alloggiare.
The Balmoral Hotel. L’hotel più famoso di Edimburgo si affaccia su Princess Street, a pochi passi dalla stazione e non lontano dalla Old Town. Da numerose camere si gode una spettacolare vista sul Castello. La struttura ospita la Brasserie Prince di Alain Roux, il raffinato Number One Restaurant, il Palm Court, per un ottimo tè pomeridiano, il The Scotch, per ottime degustazioni di whiskey e il Bar Prince. All’interno della struttura troverai anche un centro benessere.

The Balmoral.
Booking.com.
Kimpton – Charlotte Square. Questo elegante e raffinato hotel a 5 stelle si trova nella New Town. Al suo interno troverai due ristoranti, un centro benessere e un centro fitness.
The Dunstane Houses. Questa è una delle strutture più lussuose della città ed è ospitata all’interno di due antiche residenze vittoriane, la Dunstane House e la Hampton House. L’hotel si trova a pochi passi dalla stazione di Haymarket e a circa 15 minuti a piedi dal Royal Mile. Le camere sono arredate con gusto, tutte dotate di arredi personalizzati e di vassoio con tè e biscotti. The Dunstane Houses ospita anche un bar, il Ba’ Bar & Lounge, dove fermarti per consumare un pasto, un tè o partecipare a una degustazione di Gin.

Dunstaane Houses.
Foto da Booking.com.
Market Street Hotel. L’hotel 4 stelle si trova a pochi passi dal Royal Mile in un’ottima posizione per visitare il centro di Edimburgo. Ogni stanza presenta arredi unici e di design. Alcune camere offrono una vista spettacolare sulla città.
Se nessuna di queste strutture ti soddisfa, dai un’occhiata alle altre offerte su Booking.com.
Speriamo che i nostri consigli su dove dormire a Edimburgo potranno esserti utili per organizzare il tuo prossimo viaggio nella capitale scozzese.