Birrifici e birra ad Amsterdam (non solo Heineken!)

di Selene Scinicariello

Se come me sei un amante della birra, questa è la guida che fa per te: ti do qualche consiglio su dove bere birra ad Amsterdam e quale scegliere!

 

SCOPRI I PIATTI TIPICI DELLA CUCINA OLANDESE!

 

Birrifici e birra ad Amsterdam (non solo Heineken!)

 

Adoro la birra in tutte le sue declinazioni: dalle chiare semplici e a bassa gradazione, alle trappiste dal corpo più spesso e più alcoliche, fino alle stout e alle affumicate.

Dopo un viaggio in Belgio, alcuni anni fa, ho cominciato ad apprezzarla ancora di più.

Prima del nostro viaggio ad Amsterdam a Natale non mi sarei mai immaginata che oltre alla Heineken avremmo trovato altre birre interessanti!

 

Perciò, se come noi non vai ad Amsterdam alla ricerca dei Coffee Shop migliori, ma preferisci un normale pub dove sorseggiare una pinta, ecco i miei consigli su dove bere birra ad Amsterdam e quale scegliere!

 

Bere birra ad Amsterdam

Ok, se dico Amsterdam dico Heineken, è ovvio!

 

visitare amsterdam in 4 giorni heineken experience

 

HEINEKEN: La più famosa birra di Amsterdam

Ti sembrerà strano, ma la Heineken,ad Amsterdam, ha un altro sapore!

Se penso alla Heineken mi viene in mente una birra dalla schiuma poco persistente e dagli aromi leggeri, quasi assenti, con quella nota di amaro che, se la birra è un po’ più calda, da quasi fastidio.

Bé, che tu ci creda o no, ad Amsterdam non è esattamente così! Certo, la Heineken mantiene le sue caratteristiche di birretta leggera, ma il corpo è un po’ meno piatto e l’amaro non così marcato.

Non so se era tutta un’impressione, ma sta di fatto che una Heineken ad Amsterdam, DEVI berla!

 

Ovviamente per assaggiare la famosa birra di Amsterdam, non c’è luogo migliore che la vecchia fabbrica dove veniva prodotta!

 

L’Heineken Experience

Abbiamo visitato l’Heineken Experience il giorno di Natale grazie alla collaborazione con Vivi Amsterdam e Vivi City.

 

natale heineken experience visitare amsterdam in 4 giorni

Albero di Natale all’Heineken Experience, Amsterdam.

 

La visita è sicuramente un must all’interno di un itinerario alla scoperta della città di Amsterdam, tanto che le code per entrare sono davvero molto lunghe.

Per questo motivo ti consiglio di prenotare la tua visita in anticipo, magari dando un’occhiata alle varie offerte del sito Vivi Amsterdam.

 

 

All’interno della vecchia fabbrica della birra olandese, grazie al racconto delle guide e ad alcune attività interattive, andrai alla scoperta della storia di Heineken, uno dei marchi più famosi al mondo, del processo di produzione della birra e, infine, potrai fartene spillare due bicchieri!

 

 

 

Se pensi di essere capace, potrai anche decidere di spillarti la birra da te, partecipando a una gara con altri visitatori! Se credi che spillare una birra sia un gioco da ragazzi, ti sbagli di grosso!

L’Heineken Experience è davvero un’esperienza divertente, anche se a tratti un po’ confusionaria a causa del gran numero di persone, ma se sei alla ricerca di un luogo caratteristico per bere birra ad Amsterdam, questo è sicuramente il migliore!

Per ulteriori informazioni sulla tua visita all’Heineken Experience visita il sito ufficiale dell’attrazione.

 

P.S.
Tornati in Italia abbiamo voluto riassaggiare la famosa birra olandese e continuiamo a pensare che qui sia diversa!

 

Bere birra ad Amsterdam: non solo Heineken

Va bene la Heineken, ma, come ti dicevo all’inizio, le birre di Amsterdam non finiscono qui!

 

AMSTEL: la seconda birra di Amsterdam

L’altra birra di Amsterdam prende il nome dal fiume Amstel, le cui acque venivano utilizzate all’interno del processo di produzione per il raffreddamento e per la conservazione.

Nel 1968, Amstel fu acquistata dalla nota concorrente Heineken e  nel 1972, la fabbrica di Amsterdam chiuse. La produzione fu trasferita a Zoeterwoude, a sud dell’Olanda.

La Amstel è una birra “elegante“, dai riflessi dorati, la schiuma compatta, ma fine e dalle note sia maltate che luppolate che la rendono molto equilibrata e adatta per accompagnarla ad un pasto… anche poco leggero!

 

bere birra ad amsterdam: amster e hot dog

 

La Amstel si trova in tutti i pub (di solito è anche la meno cara) e in tutti i supermercati della città.

 

GROLSCH: una birra olandese

Un’altra buona e semplice birra olandese è la Grolsch, fondata nel 1615 a Groenlo.

È una lager dall’aroma maltato e la schiuma fine.

La Grolsch produce anche una Weiss.

Trovi questa birra nella maggior parte dei pub e dei supermercati di Amsterdam.

 

bere birra ad Amsterdam: la grolsch

 

BROUWERIJ ‘T IJ: un birrificio artigianale

Accanto a uno dei pochissimi mulini a vento rimasti nella città di Amsterdam, il mulino De Gooyer, troverai uno dei migliori birrifici dei Paesi Bassi.

 

mulino De Gooyer: bere birra ad amsterdam nel birrificio Brouwerij 't IJ

Mulino De Gooyer.

 

Il simbolo del birrificio, il cui nome significa semplicemente “birrificio vicino all’IJ” (il lago che si trova nelle vicinanze), è formato da uno struzzo, un uovo e un mulino a vento all’orizzonte.

Il locale è enorme, ma si riempie facilmente. Noi non abbiamo trovato posto per sederci all’interno e, stanchi dell’intera giornata, abbiamo trovato il coraggio di sederci all’esterno, rendendoci conto di essere quasi sul punto di congelare solo al momento di andarcene!

La scelta delle birre è davvero vasta: oltre a quelle sempre presenti, troverai anche una selezione di birre stagionali.

Io ho adorato la Zatte, una delle prime ad essere state prodotte, nel 1985.

Molto buona è anche la Ijndejaars (nome impronunciabile!), una birra scura ad alta gradazione alcolica, speziata e con sentori di caramello.

Stefano ha apprezzato molto la loro I.P.A..

I prezzi delle birre sono davvero onestissimi: intorno ai 3€ per un bicchiere.

 

bere birra ad amsterdam: Brouwerij 't IJ

Birra al Brouwerij ‘t IJ.

 

Ti consiglio con il cuore di prendere un tram per venire ad assaggiare una di queste buonissime birre e per ammirare il mulino De Gooyer che, mi sono dimenticata di dirti, è anche il più alto di tutta l’Olanda!

Il birrificio Brouwerij ‘t IJ, peraltro, non è distante dallo Zoo Artis e può essere un ottimo posto per riposarsi dopo la visita!

Se vuoi organizzare la tua visita allo Zoo Artis di Amsterdam confronta le varie offerte sul sito Vivi Amsterdam.

 

Bere birra ad Amsterdam: non dimenticarti le birre belghe!

Ti trovi in Olanda, è vero, ma il Belgio non è poi così lontano e la maggior parte dei pub offre una scelta infinita di birre belghe, le mie preferite.

La scelta è infinita, il mio consiglio è quello di assaggiare almeno una trappista: io adoro La Trappe, la Westamelle e la Rochefort.

 

Quale pub scegliere per bere birra ad Amsterdam

I pub di Amsterdam sono tantissimi, ma io te ne consiglio 4 che ci sono piaciuti particolarmente.

 

1. Café Gollem

Ci sono 4 di questi locali in tutta Amsterdam, noi ci siamo fermati una sera in quello sulla Daniel Stalpertstraat.

Nei vari Café Gollem puoi trovare una vastissima selezione di birre artigianali da ogni Paese del mondo.

Il primo Café Gollem, lì dove tutto è cominciato, si trova sulla Raamsteeg.

 

2. O’Donnell’s

O’Donnell’s è il classico Irish Pub, poco distante dall’Heineken Experience e dal nostro hotel, l’NH Museum Quarter.

Abbiamo trascorso qui due fine serata: il locale chiude tardi e trovi sempre un posto per sederti.

La selezione di birre non è vastissima, ma i prezzi delle birre del giorno sono onesti e se vuoi berti due o tre bicchieri da 0,3 ti consiglio di prendere il boccalone da poco meno di 2 litri. Con 16€, se sei con un’altra persona, risparmierai parecchio.

 

bere birra ad amsterdam: 2 litri di birra al pub o'donnell'

 

3. Het Elfde Gebod

Il locale non è troppo distante dalla Stazione Centrale, è piccolo, raccolto ed è davvero molto caratteristico.

Al caldo dei suoi divanetti, tra oggetti degli anni ’50, l’Het Elfde Gebod è il luogo adatto per riposarsi dopo una giornata trascorsa ad esplorare il centro di Amsterdam.

La varietà di birre è molto ampia: trovi sia quelle del menù, che una selezione stagionale.

 

4. Louis Bar, Café de Dam

A pochi metri da Piazza Dam trovi questo caratteristico pub di Amsterdam.

 

 

 

 

I prezzi sono altini (5,50€ per una Amstel!), ma il locale è davvero troppo caratteristico.

Piccolissimo, con la musica a tutto volume, qui si canta e, non so come, si balla. Se devi andare in bagno ti ritroverai ad arrampicarti su una scala che l’Everest gli fa una pippa!

Noi abbiamo trascorso qui la sera di Natale. Abbiamo preso solo una birra, ma abbiamo trascorso un’oretta in compagnia di un simpatico gallese in vacanza con moglie e figli. I genitori palesemente alticci provavano a far divertire i poveri figli, che di cantare non avevano assolutamente voglia!

 

Se hai altri consigli su dove bere birra ad Amsterdam e su quale scegliere, lascia un commento!

Se hai bisogno di qualche suggerimento per il tuo soggiorno nella capitale dei paesi Bassi non esitare a contattarmi.

 

Se sei interessato alle birre di Amsterdam, può darsi che tu sia interessato anche a cosa mangiare in città: non perderti l’articolo che ho dedicato al cibo della capitale olandese!

Grazie a Vivi Amsterdam e Vivi City per la disponibilità e la gentilezza dimostrate nell’averci aiutato ad organizzare al meglio il nostro Natale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

20 commenti

Giorgia 6 Febbraio 2018 - 20:22

Molto interessante!!preso appunti per il mio prossimo giretto ad Amsterdam!Mai vista e mi incuriosisce piu’ che mai!!!

Reply
Selene Scinicariello 6 Febbraio 2018 - 20:33

Siii! Amsterdam è una bellissima città, piena di cose da fare e da vedere! Non so se hai dato un’occhiata anche agli altri articoli sulla città. Te la consigliamo di cuore!

Reply
Daniela - The DAZ box 6 Febbraio 2018 - 18:10

Beh fantastico! Io anche quando viaggio vado sempre inncerca dei birrifici locali! La Heineken a me onestamante non fa impazzire, sarei andata dritta al mulino ad ordinare una IPA!

Reply
Selene Scinicariello 6 Febbraio 2018 - 18:58

Ti dirò, la Heineken lì ha davvero un altro sapore! In ogni caso, al mulino tocca andarci!! 😉

Reply
mappando 6 Febbraio 2018 - 17:28

Anche noi adoriamo la birra e non c’é viaggio che facciamo senza aver provato almeno una birra del luogo. Questo articolo su Amsterdam mi é piaciuto tantissimo, non vedo l’ora di tornarci e provare i locali che hai consigliato!

Reply
Selene Scinicariello 6 Febbraio 2018 - 17:40

Ne sono davvero contentissima!! Grazie mille di essere passati! Quando tornerai ad Amsterdam, poi, fammi sapere!!

Reply
unasicilianaincucina 6 Febbraio 2018 - 14:29

di solito non bevo la birra a casa ma quando è buona mi piace assaggiarla nei locali tipici dei var posti che visito…terrò a mente i tuoi consigli

Reply
Selene Scinicariello 6 Febbraio 2018 - 14:54

Ci sono certi Paesi che richiedono che si assaggi la loro birra! Noi siamo fan particolari di questa bevanda, lo ammetto, e andiamo spesso a cercare quella tipica del posto che visitiamo! Quella olandese, comunque, è una birretta fresca e leggera che fa piacere accompagnare con un pasto!

Reply
Valentina 6 Febbraio 2018 - 13:46

Anche se ho appena pranzato sto già pensando ad un bell’aperitivo con una birra ghiacciata 😂 spero di visitare presto Amsterdam e seguire i tuoi consigli

Reply
Selene Scinicariello 6 Febbraio 2018 - 14:53

A una birretta non si dice mai di no 😉

Reply
oltreleparole 6 Febbraio 2018 - 12:17

Che bello scoprire tutte queste tipologia di birre! Io feci solo l’heineken experience però potrei fare un ritorno per un itinerario delle birre! Grazie per le dritte! 😉

Reply
Selene Scinicariello 6 Febbraio 2018 - 14:52

Perché no! Sarebbe assolutamente una bella idea alternativa per la visita della città 🙂

Reply
Francesca Maria Matteucci 6 Febbraio 2018 - 12:07

adoro la birra =D

Reply
Selene Scinicariello 6 Febbraio 2018 - 14:51

eheh! Anche noi! Quelle che abbiamo scoperto ad Amsterdam ci hanno davvero stupiti!

Reply
Lemurinviaggio Travel Blog 3 Febbraio 2018 - 12:39

Quando siamo stati ad Amsterdam abbiamo saltato la visita all’Heineken Experience, ma può essere un’idea carina se dovessimo tornare. Anche il mulino De Gooyer ci ispira, segnato!

Reply
Selene Scinicariello 5 Febbraio 2018 - 7:45

Si! La visita all’Heineken Experience è molto turistica, ma comunque simpatica e caratteristica. Noi l’abbiamo fatta proprio il giorno di Natale ed è stato un ottimo modo per trascorrere il pomeriggio!
Il mulino non dimenticatevelo per nulla al mondo: oltre alla location super caratteristica, la birra, lì, è favolosa!

Reply
Silvia - The Food Traveler 2 Febbraio 2018 - 9:02

Anche a me era piaciuto molto il mulino, dove per fortuna abbiamo trovato posto all’interno, ma solo perché siamo arrivati venti minuti prima dell’orario di apertura 😉

Reply
Selene Scinicariello 2 Febbraio 2018 - 9:11

Che fortuna!! Noi eravamo sul punto di congelare!! 🙂
Comunque locale carinissimo e il mulino stupendo… e le birre davvero ottime!! Non volevamo più andarcene!

Reply
Stefania C. (Girovagando con Stefania) 1 Febbraio 2018 - 19:44

Il mulino è delizioso. Io adoro le birre artigianali perciò mi farei il giro di molti birrifici 🙂

Reply
Selene Scinicariello 1 Febbraio 2018 - 20:10

A chi lo dici! Adoriamo le birre e i vini e quando andiamo in giro siamo sempre alla ricerca di quelli tipici! Un ottimo modo anche questo per scoprire un luogo!

Reply