Disneyland Paris, consigli per la visita

di Selene Scinicariello

Fare un viaggio a Disneyland Paris significa poter vivere un sogno. Non importa la tua età, gli anni qui non contano: ciò che è importante davvero è lasciarsi andare alla meraviglia di trovarsi immersi in una fiaba! In questo post abbiamo deciso di raccogliere una serie di consigli per visitare Disneyland Paris che possono esserti utili per programmare il tuo soggiorno nel parco. Approfitta dei suggerimenti, ma una volta lì ricordati anche di lasciar andare il tuo cuore e di far vagare la fantasia! Buon divertimento!

 

Quando andare a Disneyland Paris

 

Disneyland Paris è un parco enorme, ma anche sempre molto affollato.

Come potrai immaginare i mesi estivi sono quelli con maggior affluenza, quindi, se puoi, cerca di progettare il tuo viaggio a Disneyland Paris durante la bassa stagione (da Settembre a Novembre e da fine Gennaio a Maggio): in questo modo potrai goderti al meglio le attrazioni.

I giorni migliori sono quelli infrasettimanali: durante i weekend arrivano nel parco le famiglie e tutti i possessori di abbonamento.

Momenti davvero particolari per visitare Disneyland Paris sono il periodo di Halloween (Ottobre) e quello di Natale (da Novembre fino al 6 Gennaio). Noi ci siamo stati proprio durante questi ultimi giorni e possiamo assicurarti che l’atmosfera che si respira è assolutamente unica: le strade addobbate, le parate con i costumi natalizi, l’accensione dell’albero la sera e la finta neve che ogni tanto ti cade addosso… Tutte emozioni indimenticabili!

 

Leggi di più sul Natale a Disneyland Paris!

 

 

Ti lasciamo anche un breve video girato a Disneyland proprio durante la stagione natalizia!

 

 

Disneyland Paris: consigli su come arrivare

 

Arrivare a Disneyland Paris è più semplice di quanto sembri, nonostante non sempre sia economico. Andiamo nel dettaglio.

 

Come arrivare a Disneyland Paris da Parigi

 

Se hai deciso di trascorrere qualche giorno nella capitale francese e vuoi approfittare della vicinanza per goderti una giornata al parco, ecco come raggiungerlo.

 

In treno

Disneyland Paris dista circa 35 minuti di treno dalla capitale francese.

Dalle stazioni Charles De Gaulle-Etoile, Auber, Chatelet-Les-Halles, Gare de Lyon e Nation puoi prendere il treno diretto (senza cambi) della linea RER A per raggiungere comodamente il parco.

Dovrai scendere a  Marne-la-Vallée/Chessy (l’ultima fermata del treno, per cui non potrai sbagliare), a soli due minuti a piedi dal parco.

Il biglietto del treno di sola andata per Disneyland Paris costa 7,60 €, quindi 15,20 € per andata e ritorno.

Se ti fermerai più a lungo a Parigi, invece, potresti valutare l’idea di acquistare la Paris Visite: il biglietto ti darà la possibilità di muoverti liberamente su tutti i mezzi pubblici. Il costo di questo biglietto parte da 12,00 € per le zone del centro di Parigi e da 25,25 € per tutta la linea. Esiste la possibilità di acquistare il biglietto valido per 1, 2, 3 e 5 giorni.

Esiste anche la carta Forfait Navigo da una settimana (da lunedì a domenica) che permette di muoversi liberamente per una settimana su tutti i mezzi pubblici. Il pass costa 5 € a cui va aggiunto l’abbonamento (ad oggi 22,80 € per tutte le zone). La carta si può attivare solo dal lunedì al giovedì.

Per maggiori informazioni sui biglietti e le tariffe il nostro consiglio è quello di visitare il sito dei trasporti pubblici parigini RATP.

 

In Pullman

Con il Disneyland Paris Express si raggiunge il parco in circa un’ora e mezza.

Esistono due navette che partono dal centro di Parigi: una parte da Gare du Nord e ferma anche a Opéra e a Châtelet, l’altra parte dalla Tour Eiffel.

Il biglietto del Disneyland Paris Express comprende anche l’entrata al parco.

 

Il brucaliffo all’interno del Labirinto di Alice a Disneyland Paris.

 

Come arrivare a Disneyland Paris dall’aeroporto Charles de Gaulle

 

Se arriverai a Disneyland direttamente dall’aeroporto Charles de Gaulle, invece, esistono diverse possibilità per raggiungere il parco e gli hotel.

 

In pullman

Con il Magical Shuttle si raggiunge il parco in circa 60 minuti.

I collegamenti dall’aeroporto per Disneyland Paris sono garantiti 7 giorni su 7, dalle 9 alle 20.

Il biglietto di sola andata per Disneyland Paris costa 23 €.

 

In treno

Il modo più veloce per arrivare a Disneyland Paris dall’aeroporto Charles de Gaulle è quello di prendere il TGV. Il treno veloce impiega solo 10 minuti per arrivare a Marne-la-Vallée e da qui potrai raggiungere l’hotel a piedi o con la navetta gratuita che collega molti degli hotel della zona.

In genere il costo per il biglietto di sola andata per Marne-la-Vallée dall’aeroporto Charles de Gaulle è di circa 15 € se prenotato con largo anticipo.

 

In taxi

In caso volessi viaggiare più comodo o, come è successo a noi, in caso arrivassi all’aeroporto di Parigi troppo tardi per qualsiasi delle soluzioni che ti abbiamo proposto prima, l’alternativa è quella di prendere un taxi da Charles de Gaulle a Disneyland (o agli hotel).

Il prezzo del taxi è di circa 90 € per un percorso di quasi un’ora.

Il nostro suggerimento è quello di prenotare il trasferimento dall’aeroporto al parco in anticipo in modo da non avere brutte sorprese.

Noi abbiamo utilizzato il servizio di Welcome Pickups e ci siamo trovati davvero molto bene. Abbiamo pagato 76 € fino a Marne-la-Vallée e l’autista era davvero molto simpatico.

Ti consigliamo di dare anche un’occhiata alle offerte di transfer dall’aeroporto Charles de Gaulle e da Parigi per Disneyland Paris presenti sul sito di Vivi City: le proposte sono numerose e potresti trovare facilmente qualcosa che fa al caso tuo!

 

Quale parco scegliere

 

Ora che sai come arrivare a Disneyland Paris non ti resta che decidere quale parco scegliere. Sì, perché Disneyland è composto da due parchi: quello principale e il Walt Disney Studios.

 

disneyland paris consigli: visitare i walt disney studios

 

In questi consigli per visitare Disneyland Paris dobbiamo dirti la verità: sono entrambi bellissimi! Sinceramente non sappiamo dirti quale dei due scegliere e ti consigliamo di visitarli entrambi perché le attrazioni sono tutte meravigliose.

Il parco principale è quello classico, quello che fa sognare, quello dove si incontrano Minnie, Topolino e tutte le principesse. Gli Studios sono forse un po’ più moderni, dedicati ai film di animazione più recenti come Toy Story, Nemo e Ratatouille. In entrambi i parchi ci sono alcune attrazioni imperdibili.

I Walt Disney Studios sono più piccolini per cui ci vuole meno tempo a girarli.

Se visiti Disneyland Paris in una giornata in cui il parco rimane aperto fino a tardi il nostro consiglio è quello di scegliere entrambi. Altrimenti, se non te la senti, sicuramente il parco principale è quello da non perdere!

 

Buzz Lightyear agli Studios di Disneyland

Buzz Lightyear ai Walt Disney Studios di Disneyland.

 

Quali attrazioni non perdere

 

Disneyland Paris offre attrazioni per tutti i gusti: qui si divertono sia grandi che piccini!

I giochi sono pensati davvero per tutta la famiglia e, a parte qualche attrazione più estrema, sono più basati sugli effetti speciali piuttosto che sull’adrenalina vera e propria.

Negli Studios si trovano le attrazioni più estreme (se così vogliamo chiamarle), mentre a Disneyland avrai modo di sognare e meravigliarti.

Dire quali siano i giochi più belli del parco è praticamente impossibile. Tra le attrazioni che abbiamo amato di più, però, ci sono Ratatouille (adatto a grandi e piccini, con un’ambientazione meravigliosa!), Crush’s Coaster di Nemo (un po’ più adrenalinico, ma divertente), la The Twilight Zone Tower of Terror (che paura!), la Phantom Manor (magnifica, ma purtroppo chiusa l’ultima volta), Space Mountain e Pirates of the Caribbean (imperdibile: è una delle attrazioni migliori del parco!).

 

 

Ovviamente non perderti le parate: fanno parte integrante della magia del parco!

All’ingresso prendi sempre la mappa del parco con gli orari degli spettacoli. Fallo sempre, anche se ti fermi più giorni: noi abbiamo perso la parata più bella perché avevamo gli orari del giorno precedente ed erano diversi!

 

parata a disneyland paris

 

Quanti giorni servono per visitare Disneyland Paris

 

Ti diciamo la sincera verità: un giorno NON basta!

Certo, in una giornata potrai farti un’idea del parco, potrai comunque meravigliarti e divertirti. Se avrai la fortuna di andare in un giorno della settimana sicuramente riuscirai a fare molte delle attrazioni del parco e se capiterai nei giorni in cui il parco è aperto anche di sera non potrai lamentarti, ma… Disneyland merita almeno due giorni per essere goduto pienamente e credici se ti diciamo che probabilmente avrai comunque qualche rimpianto!

 

selene e stefano del travel blog viaggi che mangi danno consigli su disneyland paris

Io e Stefano a Disneyland Paris.

 

Disneyland Paris, consigli sui biglietti d’ingresso

 

Il viaggio a Disneyland non è un viaggio economico, questo va detto, ma è anche vero che non ci si va ogni giorno!

Tra i nostri consigli per visitare Disneyland Paris vogliamo darti anche alcune indicazioni sul costo dei biglietti.

Intanto partiamo con il dirti che ti conviene sempre acquistare il biglietto da casa, magari sul sito ufficiale di Disneyland Paris o valutando le interessanti offerte per l’ingresso al parco sul sito di Vivi City. In questo modo eviterai le code alla biglietteria.

Il prezzo varia da stagione a stagione e da un giorno della settimana all’altro.

 

Ecco le varie tipologie:

 

  • MINI: in bassa stagione;

 

  • MAGIC: in media stagione;

 

  • SUPER MAGIC: in alta stagione.

 

Esistono biglietti validi per 1 o 2 parchi e da 1 a 4 giorni.

Il costo parte da circa 51 € per un biglietto infrasettimanale in bassa stagione per un giorno e per un solo parco.

Per un biglietto valido due giorni per due parchi il prezzo è di circa 169 €.

Prima di acquistare il biglietto dai sempre un’occhiata alle offerte che riguardano gli hotel: è facile risparmiare fino al 25% con incluso pernottamento, mezza pensione ed entrata ai parchi.

 

Il FastPass di Disneyland Paris

 

Il servizio di FastPass di Disneyland Paris è attivo gratuitamente su tutti i biglietti d’ingresso al parco ed è semplicissimo da usare:

 

  1. Inserisci il biglietto d’entrata nell’apposita macchina che trovi davanti all’attrazione;
  2. Ritira il biglietto FastPass con l’orario in cui avrai accesso all’attrazione;
  3. Torna all’attrazione nella fascia oraria indicata sul biglietto per godertela senza fare la coda (o farne molto meno!).

 

È possibile beneficiare di un solo FastPass a persona per volta. Potrai rifarne uno solo dopo aver usufruito del primo o trascorse 2 ore dall’ultima emissione.

 

montagne russe a disneyland paris

Big Thunder Mountains.

 

Esistono anche due ulteriori servizi:

 

  • Super FastPass: permette una corsa ad accesso rapido alle attrazioni per famiglie o a quelle adrenaliniche (a seconda del FastPass scelto) senza limiti di orario. Il costo è di circa 30/45 €.

 

  • Ultimate FastPass: permette una corsa ad accesso rapido a tutte le attrazioni senza vincoli di orario (60/90 €) o l’ingresso illimitato senza coda a tutte le attrazioni (120/150 €).

 

L’app ufficiale di Disneyland Paris

 

Tra i nostri consigli per visitare Disneyland Paris non può mancare quello di scaricare l’app gratuita del parco!

Una volta che sarà sul tuo telefono potrai navigare sulla mappa del parco e, cosa più importante di tutte, verificare in tempo reale i tempi di attesa delle varie attrazioni!

 

il castello di disneyland paris

 

Disneyland Paris, consigli su dove mangiare

 

I ristoranti all’interno del parco sono delle vere e proprie attrazioni: i locali sono spesso a tema e fermarsi in uno di questi è sicuramente parte integrante di una visita a Disneyland.

Sia dentro che fuori dal parco esiste la possibilità di assistere a un vero e proprio spettacolo durante la cena, come nel caso di Buffalo Bill’s Wild West Show, o di scegliere un semplice pranzo o cena in uno dei tanti locali a tema, magari approfittando di un buono pasto nei ristoranti di Disneyland Paris.

Mangiare all’interno del parco, però, ha due controindicazioni: rischia di farti perdere del tempo per le attrazioni ed è sempre molto costoso.

Le code per entrare nei ristoranti di Disneyland sono sempre infinite e molto spesso, poi, la spesa non vale davvero il pasto.

 

Dove mangiare a Disneyland Paris a pranzo

 

Il nostro suggerimento, da buoni genovesi, è quello di portarsi il pranzo al sacco.

A Val d’Europe, 10 minuti di metro dal parco, troverai un grosso supermercato Auchan dove acquistare tutto l’occorrente per preparare degli ottimi panini.

Se, invece, hai voglia di un’ottima quiche devi andare alla boulangerie L’Atelier: le tortine salate sono buonissime e comode da portare con te all’interno del parco!

In alternativa, proprio fuori dal parco, c’è un Mc Donald’s.

 

Dove mangiare a Disneyland Paris a cena

 

Per quanto riguarda la sera, invece, se non avrai scelto un hotel con mezza pensione, il nostro suggerimento è sempre quello di recarsi nei pressi di Val d’Europe. Qui troverai alcune soluzioni interessanti per la cena.

 

Istanbul Grill

Istanbul Grill è un locale semplice per mangiare un kebab veloce.

I prezzi sono più alti rispetto all’Italia, ma comunque onesti: un menù completo costa circa 11 € ed è davvero molto abbondante.

 

dove mangiare nei dintorni di disneyland paris: istanbul grillval d'europe

Istanbul Grill, Val d’Europe.

 

Hippopotamus

Hippopotamus è una catena di ristoranti che si trovano principalmente in Francia.

I piatti del menù sono principalmente a base di carne. I prezzi sono nella norma francese, ma esiste la possibilità di scegliere un menù che comprende un antipasto, un piatto unico e una bevanda. Noi in questo modo, all’Hippopotamus di Val d’Europe, abbiamo speso meno di 20 € a testa.

 

Dove dormire a Dineyland Paris

 

Per visitare Disneyland Paris puoi scegliere di dormire in centro a Parigi o di avvicinarti e scegliere un hotel a Marne-la-Vallée. Se hai voglia di vivere un’esperienza indimenticabile, invece, potresti voler soggiornare in hotel ufficiale Disney.

Noi abbiamo scelto di dormire vicino a Disneyland Paris, all’Hipark by Adagio Serris-Val d’Europe.

L’hotel fa parte di una delle catene di hotel internazionali a cui ci affidiamo spesso.

Ci siamo trovati molto bene e abbiamo speso una cifra onesta: circa 280 euro per 3 notti.

Le camere sono abbastanza spaziose e dispongono di un angolo cottura: ottimo per cucinarsi qualcosa la sera o per la colazione.

L’hotel è servito da una navetta gratuita che porta fino al parco. In 5 minuti a piedi si raggiunge il centro commerciale Val d’Europe dove si trova il supermercato, molti negozi e alcuni ristoranti e bar.

 

panorama sul parco di disneyland paris

Panorama sul Parco di Disneyland Paris dal Labirinto di Alice.

 

Se questo hotel non ti convincesse del tutto, prova a dare un’occhiata sulla mappa alle offerte di Booking.com, il portale che utilizziamo spesso per prenotare i soggiorni delle nostre vacanze.

 



Booking.com

 

Altri utili consigli per visitare Disneyland Paris

 

Prima di concludere questo articolo vogliamo lasciarti ancora qualche ultimo consiglio per visitare Disneyland Paris e le sue attrazioni.

 

  • Porta con te qualche stuzzichino per la giornata: potresti aver fame mentre sei in coda per un’attrazione!

 

  • I negozi del parco ti invogliano a comprare di tutto: sii oculato, ma non toglierti il piacere di portare con te un regalino al rientro dalla vacanza!

 

  • Rimani fino alla fine: se non sei troppo stanco approfitta delle ultime ore in cui molte persone saranno già andate via e le code diminuiranno.

 

castello di disneyland paris di notte

 

  • Di solito le persone scelgono di visitare Disneyland in giornata da Parigi, ma potresti anche fare il contrario. Noi abbiamo scelto di soggiornare 3 notti vicino al parco per godercelo e l’ultimo giorno abbiamo deciso di andare a visitare velocemente la capitale francese.

 

Se hai deciso di visitare la capitale francese potresti essere interessato a leggere il nostro articolo su come visitare Parigi in un giorno: non perdertelo!

 

Ricordati, inoltre, che è anche possibile partecipare a un tour guidato a Parigi con partenza da Disneyland Paris!

 

Speriamo che i nostri suggerimenti per visitare il parco possano esserti utili per organizzare al meglio il tuo soggiorno in questo mondo magico che è Disneyland Paris.

Per qualsiasi dubbio o domanda non esitare a contattarci attraverso il form nella pagina CONTATTI. Se saremo capaci di aiutarti lo faremo volentieri!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

4 commenti

Marika 11 Aprile 2022 - 12:25

ciao, ho visto il tuo blog e il viaggio a Disneyland a Natale…io e la mia famiglia avremmo questa intenzione.
Ma sono indecisa sul periodo? Merita a Natale? io adoro il natale e x questo pensavo a quel periodo…
ho due bimbi di 6 e 3 anni…ho paura di trovare il brutto tempo…anche se potrei trovarlo in qualsiasi periodo dell’anno…
cosa consigli?

grazie mille

Reply
Selene Scinicariello 11 Aprile 2022 - 17:03

Ciao Marika,
intanto grazie per il tuo commento.

Il mio consiglio è quello di andare! Natale a Disneyland è un vero e proprio sogno ad occhi aperti.
Copritevi perché farà freddo, ma andate senza problemi e pensieri: sarà come vivere in una fiaba!

Un caro saluto,
Selene

Reply
Elena 1 Ottobre 2019 - 16:09

Ottima guida, davvero completa! Che dici, se la giro al marito… Me lo regala per Natale?!

Reply
Selene Scinicariello 1 Ottobre 2019 - 16:44

Ciao Elena!
Ahahah! Provaci e facci sapere: Disneyland sarebbe un magnifico regalo di Natale!
Un abbraccio.

Reply