Cosa vedere a Francoforte in 1, 2 o 3 giorni (e non solo!)

di Selene Scinicariello

Stai organizzando un viaggio nella modernissima città tedesca affacciata sul fiume Meno e sei alla ricerca di consigli e suggerimenti per organizzare la tua visita? In questo articolo ti consiglieremo cosa vedere a Francoforte assolutamente e ti indicheremo una serie di itinerari per visitarla in uno, due o tre giorni.

Pronto? Via!

 

UN CONSIGLIO PER TE!

Se durante il tuo viaggio a Francoforte hai intenzione di visitare almeno un paio di musei, valuta l’acquisto della Frankfurt Card, la tessera turistica che permette di visitare la città in maniera comoda e vantaggiosa attraverso numerosi sconti sull’ingresso delle attrazioni principali e l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici.

 

NON DIMENTICARTI DI LEGGERE LA NOSTRA GUIDA SU DOVE DORMIRE A FRANCOFORTE!

 

Francoforte: i luoghi di interesse da non perdere

 

Iniziamo subito dai consigli su cosa visitare a Francoforte assolutamente. Quelle di cui ti parleremo di seguito, infatti, sono le attrazioni da non perdere per nulla al mondo.

 

DA NON PERDERE!

Prenota il tuo Free Tour di Francoforte per iniziare a conoscere la città e le sue attrazioni principali risparmiando qualcosina!

 

1 – Il Römerberg

 

cosa vedere a francoforte: romer

Romerberg con la Fontana della Giustizia.

 

Il Römerberg è la piazza principale di Francoforte e il cuore del suo centro storico.

In passato qui si svolgeva il mercato e la celebre Fiera di Francoforte, ma era anche il luogo prediletto per i tornei e per le esecuzioni.

Oggi, grazie soprattutto all’imponente Rathaus e alle tipiche case con le travature in legno, la piazza è uno dei principali luoghi turistici della città.

Se visiterai Francoforte durante il periodo natalizio, è qui che potrai goderti l’atmosfera più festosa di tutti i mercatini.

Ricordati di dare uno sguardo al centro della piazza dove si trova la bella Fontana della Giustizia, Gerechtigkeitsbrunnen, che risale addirittura al 1611 ed è la più antica della città (l’attuale fontana è una ricostruzione di fine Ottocento).

Pensa che in occasione delle incoronazioni , durante il periodo del Sacro Romano Impero, la fontana sgorgava vino per tutta la popolazione!

 

2 – Il Römer

 

Il Römer è il municipio di Francoforte.

Inizialmente questo si ergeva lì dove oggi si trova la torre della cattedrale, ma con l’ingrandirsi della città fu necessario ampliarlo.

Invece di costruire un municipio ex novo si optò per acquistare la casa Zum Römer e quella adiacente Zum Goldenen Schwann che già tempo venivano utilizzate dal Consiglio cittadino.

Successivamente vennero acquistati anche altri edifici adiacenti e il Römer si trasformò in un complesso davvero molto ampio.

Oggi al suo interno è possibile visitare la Kaisersaal, la Sala degli Imperatori. Qui, durante il periodo del Sacro Romano Impero, si tenevano i banchetti in occasione delle incoronazioni.

La sala è visitabile solamente quando non si tengono eventi o cerimonie ufficiali.

 

3 – Il Duomo di Francoforte

 

Il Kaiserdom si trova a pochi passi dal Römerberg ed è la chiesa cattolica più importante della città.

Questa, dal 1562, divenne il luogo di incoronazione degli Imperatori del Sacro Romano Impero.

Nel 1867 l’edificio fu distrutto da un terribile incendio e fu ricostruito successivamente accertandosi che non perdesse la sua bellissima impronta gotica.

Ti consigliamo di salire ad ammirare il panorama dalla torre campanaria: dall’alto dei suoi 66 metri la vista è spettacolare!

 

4 – La Paulskirche

 

Un’altra delle cose da vedere nel centro di Francoforte è la Paulskirche.

La chiesa fu edificata tra il 1789 e il 1833, ma fu presto sconsacrata e utilizzata come sede delle assemblee del primo parlamento democratico tedesco, il cosiddetto Parlamento di Francoforte.

Oggi al suo interno si tengono spesso eventi e mostre temporanee.

 

5 – La Goethehaus

 

goethe house, una delle cose da vedere con la frankfurt card

Goethe-House.

 

Tra le cose da vedere a Francoforte, soprattutto per tutti gli amanti della letteratura, c’è la Goethehaus, la casa natale del poeta Johann Wolfgang von Goethe.

Quella che è possibile visitare oggi, in realtà, è una ricostruzione dell’edificio che venne distrutto durante la Seconda Guerra Mondiale.

Ciò non toglie, comunque, che la visita sia particolarmente interessante soprattutto perché permette di immaginare la vita di una famiglia borghese tedesca della seconda metà del Settecento.

 

6 – Lo Städel Museum

 

Uno dei più importanti musei di Francoforte è senza ombra di dubbio lo Städel Museum.

Al suo interno è ospitata una vasta collezione di pittura antica, arte moderna ed arte contemporanea che copre circa 700 anni di storia.

Tra gli artisti più celebri di cui potrai ammirare alcune opere ci sono Botticelli, Agnolo Bronzino, Tintoretto, Vermeer, Rembrandt, Degas, Matisse, Monet, Renoir, Pissarro, Picasso, van Gogh e Francis Bacon.

 

7 – La Main Tower di Francoforte

 

La Main Tower è il grattacielo più famoso di tutta la città e prende il nome dal fiume che la attraversa, il Meno.

Francoforte è una città moderna e vibrante che punta continuamente un occhio al futuro. Questo suo modo di essere si riflette anche e soprattutto nelle architetture che la caratterizzano e che l’hanno portata nel corso degli anni a essere accostata, in qualche modo, al distretto di Manhattan di New York. Non di rado, infatti, si sente parlare di Francoforte come di “Mainhattan“.

Per goderti un panorama strepitoso sulla città, il consiglio che ti diamo è quello di raggiungere la piattaforma panoramica della Main Tower che si trova a circa 200 metri d’altezza.

Al 53° piano si trova un ottimo ristorante primiato con una stella Michelin nel 2022: se cerchi un posto unico dove cenare, tienilo in considerazione!

 

8 – Eurotorre

 

cosa vedere a francoforte: eurotorre

Eurotorre.

 

Un altro dei simboli di Francoforte è sicuramente l’Eurotorre, celebre grattacielo situato nel distretto finanziario della città.

Fino al Novembre 2014, infatti, l’Eurotorre è stata la sede della Banca Centrale Europea (BCE) e molti la conoscono per il grande simbolo dell’Euro che si trova ai suoi piedi.

Purtroppo il grattacielo non è visitabile all’interno.

 

9 – Bulle und Bär

 

Tra i consigli su cosa vedere a Francoforte ci teniamo a inserire anche la statua del Toro e dell’Orso (Bulle und Bär) che si trova di fronte all’edificio della Borsa.

Le due figure bronzee rappresentano il mercato azionario: il toro è il mercato rialzista e l’orso quello ribassista.

Devi sapere, infatti, che la borsa di Francoforte è il più grande mercato di scambio della Germania.

 

10 – Il Palmengarten

 

cosa vedere a francoforte: palmengarten

Palmengarten.

 

Il Palmengarten è il giardino botanico di Francoforte ed è un luogo perfetto dove passeggiare lasciandosi alle spalle traffico e confusione.

Il giardino si estende su oltre 20 ettari di superficie in cui sono ospitate numerose piante esotiche e tropicali.

Da non perdere il roseto, il Palmenhaus (il nucleo principale del giardino botanico), il Giardino Roccioso e il Giardino dei Cactus.

All’interno del Palmengarten c’è anche un piccolo lago e nel periodo estivo viene organizzato un ricco calendario di spettacoli.

Se certamente il periodo migliore per visitare questa attrazione è la primavera, noi ci siamo stati in inverno e possiamo dirti che ne è comunque valsa la pena!

 

11 – Il Kleinmartkhalle

 

Se anche tu, come noi, ami scoprire la gastronomia dei luoghi in cui stai viaggiando, allora devi sicuramente fare un salto al Kleinmartkhalle, il mercato coperto della città e un’altra delle cose da visitare a Francoforte assolutamente.

Qui potrai passeggiare tra gli innumerevoli banchi che vendono un po’ di tutto: da frutta e verdura, fino alle tipiche salsiccette tedesche.

Il Kleinmartkhalle è anche il posto giusto dove fermarsi per uno spuntino al volo: al piano terra sono diversi i chioschi dove gustare il classico Frankfurter Würstchen.

 

12 – L’Eiserner Steg

 

cosa vedere a francoforte: Eiserner Steg

Eiserner Steg.

 

Questo particolare ponte pedonale collega il centro di Francoforte con il quartiere di Sachsenhausen.

La sua costruzione risale al 1869, ma nel corso del tempo è stato più volte modificato.

Oggi l’Eiserner Steg è uno dei luoghi preferiti dai turisti per scattare una foto allo skyline della città.

 

13 – La stazione della metro Bockenheimer Warte

 

cosa vedere a francoforte: Bockenheimer Warte

Bockenheimer Warte.

 

Più che di una stazione della metro stiamo parlando di una vera e propria opera d’arte!

Dall’idea dell’architetto Peter Pininski, l’ingresso della stazione rappresenta un vagone della metro che penetra nel sottosuolo dalla superficie.

Decisamente una tappa particolare da includere nel tuo itinerario a Francoforte sul Meno!

 

Altre cose da fare a Francoforte

 

Oltre ai luoghi di interesse di Francoforte di cui ti abbiamo appena parlato, ci sono anche altre cose che potresti fare in città in caso avessi qualche giorno in più a disposizione. Vediamoli insieme!

 

1 – Prendere parte al Free Tour di Francoforte

 

Se parli abbastanza bene l’inglese, ti suggeriamo di prendere parte a questo Free Tour di Francoforte.

Una guida professionista ti accompagnerà a conoscere la città e le sue attrazioni principali lungo un itinerario a piedi di circa due ore.

Partendo dal centro storico di Francoforte con il Duomo e il Municipio, raggiungerai la parte più moderna della città caratterizzata da alti e avveniristici grattacieli.

Il tour si concluderà davanti allo spettacolare panorama che si gode dall’Eiserner Steg.

La visita guidata non ha un prezzo fisso, ma sarai tu stesso a decidere quanto lasciare alla guida in base alle tue disponibilità e a quanto avrai gradito l’esperienza.

Si tratta davvero di un’ottima occasione per conoscere la storia di Francoforte insieme a un professionista risparmiando parecchio rispetto a una classica visita guidata.

 

Scopri altri modi per risparmiare sulle attrazioni turistiche in viaggio!

 

2 – Escursione in barca sul Meno

 

cosa fare a francoforte: escursione in barca sul meno

Il Meno.

 

Tra i consigli su cosa fare a Francoforte dobbiamo sicuramente inserire l’escursione in barca sul Meno.

Si tratta, infatti, di una bellissima occasione per ammirare lo skyline della città da un punto di vista alternativo e particolare.

 

PRENOTA QUI LA TUA GITA IN BARCA SUL MENO!

 

 

 

3 – Salire sull’autobus turistico della città

 

Si tratta di un modo comodo per visitare Francoforte se si ha poco tempo a disposizione o se non si vuole camminare troppo.

L’itinerario prevede 11 fermate nei pressi dei monumenti più importanti della città.

Al momento dell’acquisto potrai scegliere la durata del biglietto optando per il semplice tour da un’ora o per il ticket giornaliero che ti darà l’opportunità di scendere e salire dal bus ogni volta che vorrai.

Compreso nel biglietto è inclusa un’interessante audioguida in italiano.

 

ACQUISTA QUI IL BIGLIETTO PER L’AUTOBUS TURISTICO DI FRANCOFORTE!

 

4 – Fare shopping sulla Zeil

 

La Zeil è una grande strada pedonale circondata da numerosi negozi tra cui troverai le più grandi firme internazionali e numerose boutique alla moda.

Se ami fare shopping, questa è di certo una tappa da non perdere!

 

5 – Esplorare il quartiere di Sachsenhausen

 

Sul lato opposto rispetto al centro storico, lungo la riva sud del Meno, si sviluppa il quartiere di Sachsenhausen.

Tra piccoli negozietti vintage e numerosi ristorantini tipici frequentati quasi esclusivamente da persone del posto, riuscirai a scoprire un lato della città completamente diverso da quello della Zeil…

Ti consigliamo di fare un giro da queste parti, magari per goderti un pranzo in uno dei classici Apfelweinlokalen (i locali che servono il tipico sidro di mele).

 

6 – Assaggiare la cucina locale

 

Frankfurter wurstel, uno dei piatti tipici di francoforte

Frankfurter Wurstel.

 

Forse ti stupirà, ma la cucina di Francoforte è davvero molto ricca e i piatti da assaggiare sono particolarmente interessanti… senza parlare dell’ottimo Apfelwein, il sidro tipico di Francoforte.

Leggi il nostro articolo dedicato ai piatti tipici di Francoforte per saperne di più!

 

7 – Vivere l’esperienza di viaggio nel tempo con TimeRide VR

 

Indossa il visore VR e vesti i panni di un ricco commerciante di Francoforte per immergerti nella vita della città agli inizi del XIX secolo.

Se cerchi un’esperienza unica e divertente per conoscere la città da un punto di vista unico, TimeRide Frankfurt è ciò che fa per te!

Entrerai in un negozio dell’epoca, ti aggirerai all’interno di una biblioteca privata e farai addirittura un giro in carrozza. Sei pronto?

Questa attrazione si svolge solamente in lingua inglese o tedesca.

 

PRENOTA IN ANTICIPO IL TUO BIGLIETTO PER TIMERIDE VR FRANKFURT!

 

8 – Divertirsi al Schwarzlichthelden Minigolf

 

Una delle cose più divertenti che abbiamo fatto a Francoforte è stata giocare a minigolf.

Sì, perché il Schwarzlichthelden Minigolf non è un minigolf qualsiasi, ma le sue 18 buche sono caratterizzate da effetti tridimensionali e luci al neon che renderanno la sfida decisamente fuori dalle righe!

All’ingresso ti verranno forniti degli occhialini 3D e le buche si svolgono in un ambiente buio caratterizzato da giochi luminosi simili a quelli di una discoteca.

Credici, è imperdibile anche per i più grandicelli e non solo per i bambini!

 

Come visitare Francoforte risparmiando

 

Durante il tuo soggiorno a Francoforte potrai risparmiare sulle visite, le attrazioni e i mezzi pubblici acquistando la Frankfurt Card, la tessera turistica ufficiale della città che ti darà diritto a vantaggi e sconti.

Grazie a questo Pass avrai diritto all’utilizzo gratuito del trasporto pubblico e riceverai sconti su oltre 40 attrazioni turistiche (compresa la Main Tower, la Goethehaus e il Palmengarten).

QUI puoi acquistarla in anticipo, ma ti consigliamo di leggere prima la nostra guida di approfondimento sulla Frankfurt Card per capire se ti conviene davvero o meno acquistarla a seconda dei tuoi programmi.

Inoltre ti ricordiamo che se ti piace partecipare alle visite guidate e parli abbastanza bene inglese, c’è la possibilità di prenotare questo Free Tour di Francoforte della durata di due ore che ti permetterà di iniziare a conoscere la città e i suoi monumenti in maniera economica, ma decisamente interessante!

 

Cosa vedere a Francoforte in un giorno

 

Ecco brevemente quali potrebbero essere le tappe per un itinerario da seguire per visitare Francoforte in un giorno:

 

  • Römerberg;
  • Eiserner Steg;
  • Kaiserdom;
  • Paulskirche;
  • Eurotorre;
  • Goethehaus;
  • Kleinmarkthalle;
  • Zeil;
  • Bulle & Bär;
  • Main Tower.

 

Ti lasciamo anche una comoda mappa di Francoforte con i principali luoghi di interesse da non perdere durante un itinerario in città di un solo giorno.

 

 

Apri qui la mappa dell’itinerario per visitare Francoforte in un giorno.

 

UN CONSIGLIO PER TE!

Se hai poco tempo a disposizione e vuoi visitare Francoforte in un giorno, ti consigliamo di acquistare il biglietto giornaliero per l’autobus turistico della città che ti permetterà di raggiungere i principali luoghi di interesse comodamente e senza perdere tempo.

 

Cosa vedere a Francoforte in due giorni

 

Con più tempo a disposizione, il nostro consiglio è quello di non andare subito a cercare qualcosa da fare nei dintorni, ma anzi di rimanere in città per esplorare al meglio il centro storico e gli altri quartieri di Francoforte.

Ecco un’idea di programma da seguire per il tuo secondo giorno nella città tedesca:

 

  • Escursione in battello;
  • Pranzo nel quartiere di Sachsenhausen;
  • Visita allo Städel Museum o al Palmengarten.

 

Cosa vedere a Francoforte in 3 giorni

 

Infine, se sarai così fortunato da poter rimanere tre giorni pieni in città potresti approfittarne per andare a giocare al divertentissimo Schwarzlichthelden Minigolf oppure per organizzare una gita nei dintorni di Francoforte.

Tra le destinazioni più belle da tenere in considerazione ci sono, ad esempio, Magonza, Wiesbaden, Darmstadt e Lohr am Main.

A questo proposito ti consigliamo vivamente di prendere in considerazione l’acquisto della RheinMainCard, una tessera turistica che consente l’utilizzo dei trasporti pubblici dell’area metropolitana di Francoforte e dà diritto a numerosissimi sconti su oltre 70 attrazioni.

Se hai intenzione di uscire dal centro di Francoforte, facci un pensierino perché potrebbe farti risparmiare davvero parecchio!

Se all’idea di dover prendere i mezzi pubblici per uscire fuori dalla città non ti senti molto tranquillo, ti consigliamo di prendere parte a questa escursione guidata di un giorno nella Valle del Reno.

L’escursione comprende una piacevole crociera in battello, il pranzo in un ristorante tipico e una degustazione di vini del territorio, niente male vero?

 

Cosa vedere a Francoforte a Natale

 

giostra al romerberg, ai mercatini di natale a francoforte

Giostra al Romerberg.

 

Se viaggi durante le festività sarai fortunatissimo: Francoforte in questo periodo indossa il suo abito più bello e saprà stupirti certamente grazie a luci colorate, decorazioni e tante prelibatezze da assaggiare!

Leggi il nostro articolo dedicato ai mercatini di Natale a Francoforte per saperne di più e organizzare al meglio la tua visita in questo romantico periodo dell’anno.

 

Se ancora non hai prenotato il tuo hotel in città, cerca le offerte migliori su Booking.com, la piattaforma che utilizziamo sempre anche noi per organizzare i nostri viaggi.

 



Booking.com

 

NON DIMENTICARTI DI LEGGERE LA NOSTRA GUIDA SU DOVE DORMIRE A FRANCOFORTE!

 

Speriamo che questi nostri consigli su cosa vedere a Francoforte possano esserti utili per organizzare il tuo soggiorno in città. Buon viaggio!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

2 commenti

Marta 12 Febbraio 2023 - 23:30

Ciao! Vorrei chiedervi un’informazione, potreste aiutarmi a trovare un modo agevole per raggiungere la città di Francoforte dall’aeroporto Hahn?

Reply
Selene Scinicariello 13 Febbraio 2023 - 11:22

Ciao Marta,
il modo più comodo è usare il bus Flibco.
Puoi prenotare il biglietto qui sul sito ufficiale oppure sulla piattaforma Omio in cui è possibile confrontare orari e prezzi del bus, dei treni e anche di BlaBlaCar.
Speriamo di esserti stati utili!
Un caro saluto e buona permanenza a Francoforte!

Reply