Ecco quali sono le 9 migliori capitali europee da visitare in inverno

di Selene Scinicariello

Scegliere la meta per una vacanza durante la stagione fredda non è mai cosa semplice: la paura delle basse temperature e del maltempo rischiano di frenarci o di farci scartare a prescindere alcune destinazioni. Qualche tempo fa, grazie all’aiuto di alcuni amici e lettori, ti avevamo consigliato alcune località dove andare in vacanza in inverno, ma oggi vogliamo approfondire il discorso e portarti alla scoperta delle grandi città d’Europa. In questo post ti suggeriamo quelle che sono, secondo noi, le 9 migliori capitali europee da visitare in inverno.

 

Leggi anche l’articolo sulle 10 città italiane perfette da visitare in inverno!

 

1. Amsterdam

 

canali illuminati l'amsterdam light festival in inverno - Frank Tjepkema [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

Canali illuminati dall’Amsterdam Light Festival.
Frank Tjepkema [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

 

Amsterdam è una delle nostre capitali europee preferite e qui abbiamo trascorso il nostro primo Natale in viaggio!

La capitale dei Paesi Bassi è una città vivace e dinamica anche quando fa freddo: tra musei, mostre, piste di pattinaggio ed eventi, di certo qui non ci si annoia mai.

Le porte delle maggiori attrazioni sono sempre aperte e sono tantissimi i musei e le attività che non chiudono neanche durante le festività natalizie.

Essendo periodo di bassa stagione, in più, potrai goderti con serenità le attrazioni più famose della città, risparmiandoti anche un po’ di coda alle biglietterie.

Per alcuni dei musei più celebri, comunque, ti consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo per risparmiare tempo:

 

 

 

Da Novembre a Gennaio, inoltre, Amsterdam si illumina grazie all’Amsterdam Light Festival, uno degli eventi dedicati alle opere d’arte luminose più importanti d’Europa. Passeggiare lungo i canali è ancora più bello!

Le temperature della capitale dei Paesi Bassi durante la stagione invernale sono basse, ma niente che non si possa risolvere con una buona maglia termica.

 

Per approfondire, ti suggeriamo di leggere l’articolo che abbiamo preparato per te con tutti i consigli per visitare Amsterdam in inverno.

2. Berlino

 

reichstag di berlino in inverno

 

La seconda delle capitali europee da visitare in inverno che ti proponiamo è Berlino. Anche qui abbiamo trascorso un Natale approfittando di circa 10 giorni di vacanza.

Preparati, nella capitale tedesca fa freddo, tanto freddo! Guanti, cappello e sciarpa sono elementi fondamentali dell’abbigliamento da portare con te in valigia per non avere brutte sorprese una volta atterrato.

Nonostante questo, però, Berlino è davvero una delle migliori città da vedere in inverno: le temperature basse ti invogliano a entrare nei musei e in città ce ne sono davvero di bellissimi.

Consigliamo Berlino a chiunque, anche a famiglie con bimbi: ci sono tanti musei interattivi e divertenti che permettono di trascorrere belle giornate tra Storia e allegria.

Tra i musei che ti consigliamo assolutamente ci sono il Museo della DDR e il Museo dello Spionaggio.

Se deciderai di visitare la capitale tedesca durante l’inverno, ricordati che durante il periodo precedente alle feste la città si riempie di caratteristici mercatini di Natale: sono tantissimi e uno più bello dell’altro! Non dimenticarti di bere un po’ di gluhwein (vino caldo) per riscaldarti!

 

Per approfondire, anche per questa città, ti suggeriamo di leggere i consigli che abbiamo scritto per te.

 

Non dimenticarti di guardare il nostro video su YouTube!

 

 

Non dimenticarti di leggere i nostri consigli per visitare la Germania in inverno.

 

3. Budapest

 

budapest in inverno

 

Budapest è una di quelle città che durante l’inverno dà il meglio di sé, soprattutto nel periodo natalizio.

Durante le festività, infatti, la capitale dell’Ungheria si ricopre di tante lucine che le donano un fascino davvero romantico: tra una passeggiata tra i caratteristici mercatini, un giro sul Christmas Tram e una camminata lungo le sponde del Danubio, vedrai che ti innamorerai della città.

Tra le cose da fare assolutamente a Budapest in inverno? Andare alle terme!

Sì, non pensare che alle terme ci si vada solamente in primavera e in estate: vuoi mettere la soddisfazione di rilassarti nell’acqua calda quando fuori fa freddissimo?! Questa è un’ottima idea anche per un regalo romantico in occasione di San Valentino!

 

4. Copenaghen

 

barche nel porticciolo di nyavhen a copenaghen

 

Ammettiamo che la capitale danese a noi non ha entusiasmato particolarmente: l’abbiamo trovata regale, elegante, ma anche davvero troppo perfetta e poco coinvolgente.

Questo, ovviamente, è un nostro pensiero e sono tantissime le persone che, invece, tornano indietro entusiasti.

Abbiamo deciso di consigliarti Copenaghen tra le migliori capitali europee da visitare in inverno perché nonostante non ci abbia colpiti davvero, siamo convinti che la città abbia fascino da vendere e che in questa stagione sia capace di mostrare tutta la bellezza di una città del Nord. In più, essendo bassa stagione, risparmierai molto sia sui voli che sulla sistemazione in hotel. Copenaghen è una città davvero molto cara perciò organizza il tuo viaggio con molto anticipo!

Tra i periodi invernali migliori per visitare la città c’è di certo il Natale. Durante le festività Copenaghen si ricopre di luci natalizie e decorazioni e nei mercatini si serve Gløgg (vino caldo) e æbleskiver (frittelle di mele). Anche il romantico porticciolo di Nyhavn si colora a festa per ospitare una serie di caratteristici banchetti.

A Febbraio, invece, si tiene il Copenaghen Light Festival, un evento che ti permetterà di scoprire la città sotto una “nuova luce”.

Copenaghen a Natale è davvero romantica e dopo una passeggiata per ammirare la celebre Sirenetta o una visita a un museo, riscaldati con una cioccolata calda in uno dei tanti locali “hygge” danesi.

 

Se hai intenzione di visitare Copenaghen, potresti essere interessato a leggere il racconto della nostra esperienza nella capitale danese.

5. Madrid

 

madrid è una delle capitali europee da visitare in inverno

 

La capitale spagnola è una delle nostre città preferite: vivace, elegante, spensierata e dinamica, Madrid sa sempre come regalarti attimi indimenticabili.

Le temperature durante l’inverno si aggirano intorno ai 5,5°C: fa freddo, ma basta vestirsi a strati per non prendersi un raffreddore tra una visita al museo e una passeggiata al Parque del Retiro!

Le temperature basse sono un’ottima scusa per visitare alcuni dei musei più belli della Capitale e più famosi del mondo: non puoi andar via da Madrid senza aver ammirato la Guernica di Picasso!

Nonostante il periodo, potresti trovare coda all’ingresso dei musei ed è per questo che ti consigliamo di acquistare i biglietti in anticipo almeno per quelli più famosi.

 

 

 

Madrid è una delle città spagnole migliori dove andare in vacanza in Spagna durante l’inverno: dopo la visita ai musei potrai riscaldarti con un’ottima cioccolata calda e churros o con una cena a base del caldo cocido madrileño, uno stufato a base di ceci.

Qualsiasi periodo è perfetto per una visita invernale nella capitale della Spagna, ma noi ti suggeriamo le festività natalizie, per fare shopping tra i mercatini, o gli inizi di Gennaio per goderti il Capodanno e l’Epifania in Spagna. Quest’ultima, infatti, è una delle feste più sentite dagli spagnoli e a Madrid si organizza una magnifica parata con i Re Magi: da non perdere!

 

Scopri quali sono i piatti tipici di Natale in Spagna.

 

Se vuoi visitare Madrid, leggi la nostra breve guida per esplorare la città.

6. Parigi

 

ponte sulla senna imbiancato dalla neve a parigi in inverno

 

Parigi è sempre una buona idea, in qualsiasi periodo dell’anno, e durante la stagione fredda non è da meno. Ecco perché abbiamo inserito la Ville Lumière tra le migliori capitali europee da visitare in inverno.

Il primo dei motivi per visitare Parigi durante l’inverno è certamente il minor afflusso di turisti e, quindi, la possibilità di visitare i musei con più serenità e tranquillità. Nonostante questo, però, anche in questo caso ti suggeriamo di acquistare alcuni biglietti in anticipo per evitare di perdere tempo.

 

 

 

 

Nonostante le temperature possono essere anche molto basse, c’è un’altra motivazione per scegliere di visitare Parigi in inverno: le caffetterie e le cioccolaterie dove rifugiarsi per sfuggire al freddo! Fermarsi per una cioccolata calda o per un pasticcino in uno dei café parigini è di certo uno dei modi più belli per entrare pienamente nello spirito della città.

Tra i periodi da scegliere per un viaggio invernale nella capitale francese ti consigliamo il mese di Dicembre, quando la città è “invasa” dai bellissimi mercatini natalizi. Un altro mese perfetto è Febbraio: potresti organizzare una fuga romantica in occasione di San Valentino: cosa c’è di meglio che una passeggiata lungo la Senna o sugli Champs Élysées per festeggiare la giornata degli innamorati? Se sei un amante dello shopping, poi, approfitta di Gennaio per godere dei saldi: le Galeries Lafayette ti aspettano!

Ricordati anche della possibilità di dedicare qualche giorno a Disneyland Paris: se sei un appassionato Disney o se viaggi con dei bimbi vivrai attimi indimenticabili!

7. Praga

 

praga è una delle capitali europee da visitare in inverno

 

Per molti Praga in inverno è ancora più affascinante che negli altri periodi dell’anno!

Le temperature nella capitale della Repubblica Ceca in questo periodo sono basse, ma con una buona maglia termica e un calzamaglia, non avrai problemi: ci penseranno le birrerie ad accoglierti quando penserai di averne abbastanza di passeggiare!

 

 

Se sarai fortunato potresti anche trovare Praga ricoperta da un sottile strato di neve e, a quel punto, la città sarà più romantica che mai!

Anche qui si tengono i soliti mercatini natalizi e la Piazza della Città Vecchia, con il suo gigantesco abete, diventa il cuore romantico di Praga.

Non dimenticarti di fare una passeggiata sul famoso Ponte Carlo e di visitare il Castello di Praga.

 

8. Stoccolma

 

stoccolma in inverno

 

Se non temi il freddo, allora Stoccolma è una delle migliori capitali europee da visitare in inverno.

Qui potrai godere davvero dello spirito nordico: fare qualche passeggiata, visitare il Palazzo Reale e il Castello di Drottningholm, magari pattinare sul ghiaccio e poi chiuderti in una delle tante caffetterie tipiche per riscaldarti con un tè o una cioccolata calda.

Nel periodo natalizio la città si riempie di luci e decorazioni e, anche qui, troverai i caratteristici mercatini.

 

9. Vienna

 

vienna in inverno

 

Infine, l’ultima capitale d’Europa da vedere in inverno che ti consigliamo è Vienna.

Vienna è romantica, forse, tanto quanto Parigi ed è la città perfetta dove andare se vuoi gironzolare tra i mercatini di Natale o per una fuga romantica con la tua dolce metà.

Tra i mercatini più belli c’è quello al Castello del Belvedere: per riscaldarti ordina una tazza di gluhwein (simile al nostro Vin Brulè) o mangia un buon krapfen!

Tra le esperienze da non perdere c’è la possibilità di pattinare sul ghiaccio davanti al Municipio di Ringstrasse e la possibilità di mangiare un’ottima Sachertorte nelle eleganti caffetterie austriache.

Da Novembre a Gennaio, inoltre, a Vienna si apre la stagione delle danze: potrebbe essere un’ottima occasione per prendere qualche lezione di valzer o assistere a uno spettacolo!

 

Questi erano i nostri suggerimenti sulle migliori capitali europee da visitare in inverno: speriamo di averti dato qualche spunto interessante!

Lasciaci un commento

2 commenti

Silvia The Food Traveler 12 Marzo 2020 - 16:07

Ah ah pensa che invece stavo proprio pensando che Amsterdam in inverno non mi ispira al 100% mentre invece Copenhagen sì 😂
Praga e Viene le vedrei proprio volentieri, magari sotto qualche centimetro di neve e con una tazza di cioccolata calda tra le mani!

Reply
Selene Scinicariello 12 Marzo 2020 - 16:16

Amsterdam in inverno è meravigliosa Silvia, soprattutto sotto Natale.
Ne abbiamo parlato anche in un altro post: magari ti facciamo venir voglia di andarci!
Copenaghen a noi proprio non ha convinti, ma… chissà magari dovremmo tornare in un’altra stagione!
Grazie mille di cuore per essere passata!

Reply