Stai organizzando un viaggio a Salisburgo e vorresti visitare i suoi musei, ma ancora non ti è chiaro se l’acquisto della Salzburg Card conviene davvero?
Di seguito cercheremo di rispondere alle domande più frequenti sulla tessera turistica della città natale di Mozart sperando di aiutarti a valutare con più facilità l’acquisto.
In linea di massima, comunque, ti rispondiamo già: comprare la Salzburg Card conviene assolutamente se hai intenzione di visitare diversi musei e se per spostarti vuoi utilizzare i mezzi pubblici (ad esempio nel caso in cui il tuo hotel non fosse esattamente nel centro storico).
QUI trovi la guida dedicata alle migliori zone dove dormire a Salisburgo!
Vediamo, comunque, tutto un po’ più nel dettaglio!
Cosa troverai in questo articolo
La Salzburg Card conviene davvero?
La risposta alla domanda se la Salzburg Card conviene davvero dipende dai tuoi interessi, dal programma che hai intenzione di seguire durante il tuo soggiorno in città e dal tempo che vi trascorrerai.
In linea di massima, comunque, possiamo confermare che la tessera turistica di Salisburgo è decisamente molto conveniente.
Prendiamo ad esempio la tessera da 24 ore che costa 27 Euro. Se durante il tuo soggiorno in città vorrai visitare anche solo la Fortezza Hohensalzburg (14 Euro) e la Casa Natale di Mozart (12 Euro) e goderti la crociera sul fiume Salzach (17 Euro) avrai già risparmiato ben 16 Euro! Questo senza contare la possibilità di muoversi gratuitamente con i mezzi pubblici e il risparmio di 1,50 Euro sull’ingresso al Duomo.
LEGGI IL NOSTRO ITINERARIO PER VISITARE SALISBURGO IN UN GIORNO!
Scegliendo la tessera da 48 ore (35 Euro), inoltre, il risparmio sarà ancora maggiore. In quel lasso di tempo, infatti, avrai sicuramente il tempo di visitare anche il DomQuartier (13 Euro) risparmiando in totale, solo per le visite, ben 21 Euro!
Di seguito ti elencheremo tutte le attrazioni comprese all’interno della Salzburg Card, i suoi prezzi e il suo funzionamento così che tu possa farti un’idea più completa su quale possa essere la reale convenienza dell’acquisto della tessera.
PRENOTA QUI LA SALZBURG CARD IN ANTICIPO!
Salzburg Card: cosa comprende?

Casa natale di Mozart.
La Salzburg Card è la tessera turistica ufficiale di Salisburgo e offre numerosissimi vantaggi per godersi al massimo il viaggio in città.
Questa, infatti, comprende:
- Ingressi gratuiti alle principali attrazioni e nei musei di Salisburgo;
- Utilizzo gratuito dei mezzi di trasporto pubblici (inclusa la Funicolare per la Fortezza, la Funivia dell’Untersberg, l’Ascensore del Mönchsberg e la crociera panoramica sul fiume Salzach);
- Sconti per eventi culturali e concerti;
- Agevolazioni presso alcune mete turistiche nei dintorni;
- Accesso rapido e senza fila a numerosi luoghi in città.
Di seguito ti elenchiamo le attrazioni che potrai visitare gratuitamente con la Salzburg Card:
- ASCENSORE DEL MÖNCHSBERG;
- RESIDENZA DI MOZART;
- CASA NATALE DI MOZART;
- CATACOMBE;
- COLLEZIONE AUDIOVISIVA MOZARTIANA;
- DOMQUARTIER SALZBURG;
- FORTEZZA HOHENSALZBURG;
- FUNIVIA DELL’UNTERSBERG;
- HELLBRUNN – CASTELLO E GIOCHI D’ACQUA;
- LUOGO COMMEMORATIVO E CENTRO DI RICERCA DI GEORG TRAKL;
- MUSEO ALL’APERTO DEL SALISBURGHESE;
- MONDO DELLA BIBBIA;
- MUSEO DEL GIOCATTOLO;
- MUSEO DEL PANORAMA;
- MUSEO DEL NATALE DI SALISBURGO;
- MUSEO DEL FOLCLORE;
- MUSEO DI SCIENZE NATURALI;
- NAVIGAZIONE DELLA CITTÀ DI SALISBURGO;
- MUSEO DI ARTE MODERNA SALZBURG – ALTSTADT (RUPERTINUM) & MÖNCHSBERG;
- MUSEO DI SALISBURGO / NUOVA RESIDENZA;
- MONDO DELLA BIRRA STIEGL;
- TEATRI DEL FESTIVAL;
- ZOO DI SALISBURGO HELLBRUNN.
Per quanto riguarda i mezzi pubblici, invece, potrai utilizzare gratuitamente:
- Linee Obus (filobus) 1-14;
- Linee Albus 20-28, 31, 34, 35 e 151;
- Linee autopostale (Postbus) 130/140 fino a Eugendorf, 180 fino a Grossgmain e 170 fino a Rif;
- Treno locale S1 fino ad Acharting;
- Bustaxi WALSIE.
Infine, anche gli sconti sono tantissimi e li troverai indicati sulla brochure che ti verrà consegnata insieme alla tessera.
Tra i più interessanti ti segnaliamo le agevolazioni per i concerti del Mozarteum, le visite guidate, il giro con l’autobus turistico Hop on Hop off e l’ingresso al Duomo.
Quali sono i prezzi della Salzburg Card?

Residenzplatz, Salisburgo.
I prezzi della Salzburg Card variano a seconda della durata della tessera turistica e del periodo dell’anno.
Vediamo i costi nel dettaglio:
Dal 1/1 al 30/4 e dal 1/11 al 31/12/2023
- 24 ore: € 27,00 per gli Adulti e € 13,50 per i Bambini;
- 48 ore: € 35,00 per gli Adulti e € 17,50 per i Bambini;
- 72 ore: € 40,00 per gli Adulti e € 20,00 per i Bambini.
Dal 1/5 al 31/10/2023
- 24 ore: € 30,00 per gli Adulti e € 15,00 per i Bambini;
- 48 ore: € 39,00 per gli Adulti e € 19,50 per i Bambini;
- 72 ore: € 45,00 per gli Adulti e € 22,50 per i Bambini.
PRENOTA QUI LA SALZBURG CARD IN ANTICIPO!
Salzburg Card: dove acquistarla?
La Salzburg Card può essere acquistata presso la reception della maggior parte degli hotel di Salisburgo, in tutti gli uffici turistici della città e dei suoi dintorni, negli uffici di vendita biglietti o presso l’aeroporto.
Inoltre la tessera turistica di Salisburgo si può acquistare anche in anticipo online.
Potrai, ad esempio, comprarla sul sito salzburg.info e utilizzarla direttamente dal tuo smartphone. In questo caso il processo di acquisto è in lingua inglese.
In alternativa puoi acquistare la card in italiano QUI e poi ritirarla comodamente una volta arrivato a Salisburgo. In questo caso i punti di ritiro sono i seguenti:
- Tourist Info al n. 5 di Mozartplatz dal Lunedì al Sabato durante gli orari di apertura.
- Tourist Info della stazione ferroviaria di Salzburg Hauptbahnhof dal Lunedì al Sabato durante gli orari di apertura.
Infine, anche sulla piattaforma Tiqets è possibile acquistare la Salzburg Card con un piccolo supplemento. In questo caso è possibile riscattare la tessera non solo nei punti appena indicati, ma anche sul bus navetta n. 18 che conduce al quartiere storico partendo dal P+R Messe nei mesi di Luglio e Agosto (il parcheggio più comodo ed economico per raggiungere il centro).
Come funziona la Salzburg Card?

Castello di Salisburgo.
Il funzionamento della Salzburg Card è davvero molto semplice e intuitivo.
La tessera, infatti, si attiva al primo uso (che sia l’ingresso a un museo o l’utilizzo di un mezzo pubblico) e rimane attiva fino allo scadere delle ore previste dalla sua durata.
Per esempio: se hai acquistato una card da 24 ore e la utilizzerai alle 11.00 del primo giorno, questa rimarrà valida fino alle 10.59 del secondo giorno.
Se entrerai all’interno di un museo prima della scadenza della carta, in caso questa scadesse durante la visita potrai tranquillamente rimanere al suo interno per continuare a goderti il tour.
Ricorda che è consentito un solo ingresso per ogni attrazione e che la tessera è valida solo se interamente compilata e non è cedibile.
Altre informazioni utili
Ecco ancora un paio di informazioni che potrebbero venirti utili.
- Affinché la Salzburg Card sia valida sui mezzi pubblici è necessario compilare i campi sul retro con il nome, la data e l’ora d’attivazione della tessera. A quel punto basterà esibirla al personale di bordo.
- Generalmente i bambini sotto ai 6 anni di età non pagano l’ingresso ai musei di Salisburgo. Fanno eccezione, però, il Palazzo di Hellbrunn e i Giochi d’Acqua, la navigazione in battello, il Museo del Giocattolo e lo Zoo. In questi casi, infatti, il biglietto ridotto è necessario anche per i bambini a partire dai 4 anni. Valuta tu se acquistare o meno la Card per i bimbi a seconda dei tuoi programmi.
- Per usufruire degli sconti per i concerti è importante effettuare la prenotazione via email o telefonando.
Come dicevamo all’inizio, la Salzburg Card conviene davvero se hai intenzione di visitare almeno due o tre musei in città.
Speriamo che le informazioni che ti abbiamo lasciato possano aiutarti a capire se l’acquisto della Salzburg Card conviene o meno a seconda dei tuoi interessi e dei tuoi programmi.
Buona permanenza in città!