Amsterdam a Natale: guida completa su cosa fare in città

di Selene Scinicariello

Visitare i Paesi Bassi durante l’inverno è un’ottima idea: le città si colorano di magia grazie alle decorazioni natalizie e potresti avere la fortuna di imbatterti in una bella nevicata! Tra le mete da non perdere in questo periodo c’è sicuramente la capitale del Paese. Di seguito ti daremo tutte le informazioni su cosa fare e cosa vedere ad Amsterdam a Natale, un momento unico per passeggiare tra i romantici canali della città!

Ti abbiamo già lasciato una serie di consigli per visitare Amsterdam in inverno in un articolo precedente che ti suggeriamo di leggere, ma di seguito cercheremo di darti alcune informazioni utili per vivere al meglio i giorni di festa in città. Durante il 24, il 25 e il 26 Dicembre, infatti, le cose da fare sono numerose nonostante le chiusure di alcune attività!

 

Temperature di Amsterdam a Natale

 

Sicuramente vorrai conoscere il clima della capitale olandese sotto Natale. Iniziamo subito, allora, parlando delle temperature di Amsterdam a Natale

Bene, sii preparato al fatto che ad Amsterdam l’inverno è particolarmente freddo!

Dicembre, infatti, insieme a Gennaio e Febbraio è il mese più freddo dell’anno.

Le temperature non scendono spesso al di sotto dello zero e si aggirano intorno ai 5°, ma il clima della città è parecchio imprevedibile. Con i venti oceanici le temperature possono salire, ma se arrivano masse d’aria fredda dalla Russia queste possono scendere fino, addirittura, a far ghiacciare i canali!

Il consiglio che ti diamo è quello di portare con te abiti caldi, sciarpa, guanti, cappello, maglia termica e calzamaglia termica. In questo modo sarai ben riparato dal vento e dall’umidità che rendono la città ancor più fredda!

 

Cosa fare a Natale ad Amsterdam

 

La tradizione natalizia olandese è diversa dalla nostra e il momento più importante delle Feste, soprattutto per i bambini, non è il 25, ma bensì il 6 Dicembre. Durante la notte del 5, infatti, è atteso l’arrivo di Sinterklaas, figura leggendaria basata su San Nicola.

Nonostante questo, soprattutto negli ultimi anni, anche gli olandesi hanno iniziato a scambiarsi doni durante i giorni di Natale e in occasione del 26, il cosidetto Boxing Day (chiamato anche il Secondo Giorno di Natale), festività quest’ultima ancor più sentita della prima.

Le festività natalizie, allora, sono amate anche qui, ma ciò non vuol dire che in queste giornate le città diventino deserte. Le cose da fare a Natale ad Amsterdam sono davvero numerose. Di seguito ti consigliamo quelle più belle e interessanti.

 

1 – Visitare i musei aperti

 

Leggi la nostra guida ai migliori musei di Amsterdam!

 

La battaglia di Waterloo - Pienemen, Rijksmuseum: una delle cose da fare per visitare al meglio amsterdam in 4 giorni.

La battaglia di Waterloo – Pienemen, Rijksmuseum.

 

Durante una fredda giornata invernale, la visita a un museo è sempre una buona idea per concedersi qualche ora al caldo.

I musei aperti a Natale ad Amsterdam sono davvero numerosi per cui potrai programmare le tue visite anche il 25 e il 26 Dicembre.

 

UN CONSIGLIO PER TE!

Se hai intenzione di visitare numerosi musei di Amsterdam, valuta l’acquisto di una tessera turistica che includa anche la possibilità di utilizzare i mezzi pubblici. Quella più famosa è sicuramente la I am Amsterdam City Card.

 

Tra i musei aperti a Natale che ti consigliamo ci sono:

 

  • Il Van Gogh Museum, uno dei più celebri della città. Qui è conservata la più grande collezione di opere del pittore.

 

  • Il Rijksmuseum. Al suo interno è conservata la più grande collezione di opere del Secolo d’Oro olandese.

 

  • La Casa di Anne Frank. Casa – Museo ospitata all’interno dell’abitazione dove rimase nascosta la famiglia della bambina per circa due anni.

 

  • L’Heineken Experience. Museo interattivo ospitato all’interno dell’antico birrificio Heineken.

 

Per comodità ti invitiamo a prenotare con anticipo i tuoi biglietti, così da non dover fare lunghe code (decisamente possibili durante i giorni di festa) o addirittura non riuscire a entrare.

Ti consigliamo di dare un’occhiata alle offerte sul sito di Vivi City per acquistare il ticket d’ingresso anticipatamente per il Van Gogh Museum, per il Rijksmuseum e per l’Heineken Experience.

Noi abbiamo visitato quest’ultimo museo proprio nel giorno di Natale. Ecco il video della nostra esperienza.

 

 

Leggi il nostro articolo su cosa vedere ad Amsterdam in 4 giorni per scoprire tutto ciò da non perdere durante una visita in città.

 

2 – Passeggiare in città per scoprire i suoi luoghi simbolo

 

Piazza Dam a Natale.

Piazza Dam a Natale.

 

Nonostante i musei siano aperti, i giorni di Natale e di Santo Stefano sono un’ottima occasione per passeggiare per Amsterdam.

In città, infatti, c’è comunque meno gente del solito in giro perché le persone sono impegnate in grandi pranzi e cenoni familiari.

Allora potresti approfittarne per goderti lo spettacolo dell’albero di Natale in Piazza Dam, per visitare la Oude e la Nieuwe Kerk (le chiese più particolari della città) o per passeggiare per il centro storico e il Light District.

I giorni di Natale sono anche l’occasione perfetta per prendere parte a uno dei numerosi tour che si svolgono in città.

Se mastichi un po’ di inglese noi ti suggeriamo di partecipare al Free Tour di Amsterdam: la visita guidata non ha un costo fisso e sarai tu a decidere quanto lasciare di mancia alla tua guida alla fine del tour a seconda delle tue disponibilità e di quanto avrai apprezzato l’esperienza. Una bella occasione non trovi?

 

Scopri quali sono i 6 migliori tour di Amsterdam in italiano a cui partecipare!

 

3 – Fare una crociera tra i canali

 

canali di amsterdam

 

Se non hai voglia di camminare, c’è un’alternativa particolarmente romantica per scoprire la città da un punto di vista alternativo: una crociera sui canali di Amsterdam (leggi l’articolo completo per approfondire!).

Le giornate di Natale sono perfette per regalarsi questa esperienza: vedrai Amsterdam come mai prima d’allora. Siamo certi che ti lascerà senza parole!

Noi ti consigliamo la crociera sui canali di Amsterdam offerta da Civitatis, piattaforma molto seria di cui ci fidiamo. La crociera dura un’ora, si svolge con audioguida in italiano e potrai approfittare della cancellazione gratuita fino a 24 ore prima in caso di cambio programma.

Fare una crociera lungo i canali è una delle cose più romantiche da fare ad Amsterdam, scopri le altre nel nostro articolo dedicato!

 

4 – Ammirare l’Amsterdam Light Festival

 

canali illuminati l'amsterdam light festival in inverno - Frank Tjepkema [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

Canali illuminati dall’Amsterdam Light Festival.
Frank Tjepkema [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

 

La navigazione tra i canali è anche la scelta migliore per ammirare uno degli eventi più spettacolari di questo periodo. Una crociera durante l’Amsterdam Light Festival è il modo più suggestivo per godersi le opere e le installazioni disseminate in giro per la capitale olandese.

Giochi di luci e proiezioni, infatti, durante l’inverno animano strade, piazze, edifici e, ovviamente, i canali di Amsterdam.

Se la crociera non dovesse fare al caso tuo, potrai comunque ammirare le luci a piedi prenotando un tour guidato o in autonomia.

Ti consigliamo di visitare il sito ufficiale dell’Amsterdam Light Festival per scoprire le installazioni e avere informazioni sui tour.

 

L’Amsterdam Light Festival è completamente gratuito. Scopri tutte le cose da fare ad Amsterdam gratis attraverso la nostra guida dedicata!

 

5 – Scoprire i Mercatini di Natale

 

Anche Amsterdam ha i suoi Mercatini di Natale: artigianato, gastronomia, laboratori e musica sono i protagonisti di ognuno.

Potrai sbizzarrirti con lo shopping, assaggiare qualche specialità tipica o concederti una tazza fumante di Glühwein (vin brulé).

Alcuni mercatini chiudono i battenti un paio di giorni prima del Natale o proprio il 24, ma ce ne sono alcuni che continuano fino a Gennaio, dandoti modo di trascorrere il 25 Dicembre in maniera davvero natalizia!

Ti consigliamo, ad esempio, l’Amsterdam Winter Paradise nel centro eventi RAI, il Winter Plaza a Rembrandtplein e l’Ice Village a Museumplein dove potrai trascorrere qualche ora pattinando all’interno della suggestiva pista sullo sfondo del Rijksmuseum.

 

6 – Pattinare sul ghiaccio

 

cosa fare ad amsterdam in inverno? Pattinare sul ghiaccio davanti al rijksmuseum

Ice* Amsterdam.

 

La scritta IAmAmsterdam non è più presente davanti al Rijksmuseum per evitare incidenti di vario tipo che si verificavano per scattare fotografie.

 

L’Ice Village è solo uno dei tanti luoghi dove pattinare sul ghiaccio ad Amsterdam. Questa attività, infatti, è particolarmente amata dagli olandesi che amano trascorrere le giornate di festa pattinando.

Un’altra pista da segnalarti è quella in Rembrandtplein.

Potrai affittare i pattini sul posto, ma ricorda di avere con te dei guanti (è obbligatorio indossarli).

 

Dove mangiare ad Amsterdam a Natale

 

cosa mangiare ad amsterdam in inverno: Erwtensoep - Takeaway [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

Erwtensoep.
Takeaway [CC BY-SA (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0)]

 

SCOPRI I PIATTI TIPICI DELLA CUCINA OLANDESE!

 

Se sei preoccupato di non trovare un posto dove mangiare in città durante le festività, non preoccuparti: i ristoranti aperti a Natale ad Amsterdam sono numerosi.

Il suggerimento che vogliamo darti, però, è quello di informarti in anticipo e prenotare per tempo il tuo tavolo. Come te, infatti, anche altri vorranno trascorrere la Vigilia al ristorante e potresti non trovare posto. Il consiglio è quello di fare una ricerca online, magari usando TripAdvisor, scegliere il ristorante e richiedere una prenotazione via mail.

Noi avevamo fatto proprio così e per la cena di Natale ad Amsterdam avevamo scelto il The Pantry, dove abbiamo assaporato un ottimo stufato.

Numerosi locali offrono un menù speciale per la sera della Vigilia e per il pranzo di Natale: un’ottima occasione per assaggiare i piatti tipici della tradizione olandese!

Tacchino e selvaggina sono gli ingredienti dei piatti principali durante queste giornate, ma il pezzo forte sono sicuramente i dolci: assaggia il kerststol, un pane dolce ripieno di uvetta e marzapane, le banketletters, biscotti a forma di lettere dell’alfabeto e gli Speculaas, dei biscotti di marzapane e spezie.

Se non troverai il posto giusto per il pranzo di Natale ad Amsterdam o per il 26, il nostro consiglio è quello di sbizzarrirti con la cucina etnica: la capitale olandese è ricca di ristoranti particolari che spaziano dalla cucina giapponese alla vietnamita, dall’indonesiana a quella del Suriname. Approfittane!

 

 

Dove dormire sotto Natale ad Amsterdam

 

Durante il nostro soggiorno ad Amsterdam in occasione del Natale abbiamo soggiornato presso l’NH Museum Quarter.

L’hotel si trova a pochi passi da Museumplein, la piazza circondata dai maggiori musei di Amsterdam: il Museo Van Gogh, il Rijksmuseum e lo Stedelijk Museum.

Spostarsi verso il resto della città è comodo: potrai farlo a piedi a prendere il tram presso la fermata che si trova a pochi minuti a piedi dall’hotel.

Nei dintorni troverai numerosi ristoranti e bar dove trascorrere la serata e un supermercato.

Il giorno di Natale ci è stata fatta trovare in camera una scatola di cioccolatini: une bella sorpresa per festeggiare.

 

Se questo hotel non ti convince, ti suggeriamo di dare un’occhiata alle offerte su Booking.com: usiamo sempre anche noi questa piattaforma per prenotare i nostri soggiorni in viaggio.

 

Booking.com

 

LEGGI ANCHE LA NOSTRA GUIDA COMPLETA SU DOVE ALLOGGIARE AD AMSTERDAM!

 

Altre informazioni utili per visitare Amsterdam nel periodo natalizio

 

Prima di concludere questa breve guida su cosa fare a Natale ad Amsterdam, vogliamo lasciarti due informazioni aggiuntive che potrebbero esserti utili.

 

  • In centro città alcuni negozi delle grandi marche rimangono aperti durante i giorni delle festività, ma ti consigliamo di controllare gli orari aggiornati per ognuno di loro. Gli orari, infatti, sono ridotti durante queste giornate. Il 24 Dicembre non avrai problemi a fare shopping o a trovare ristoranti aperti, ma il 25 e il 26 ti suggeriamo di informarti in anticipo.

 

  • I mezzi pubblici operano regolarmente durante tutte le giornate di festa, ma potrebbero essere soggetti a orari speciali. Puoi controllare gli orari direttamente sul sito dei trasporti pubblici di Amsterdam.

 

 

Speriamo che i nostri suggerimenti potranno esserti utili. Buone Feste!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento