Gli 11 libri sulla pizza che dovresti leggere assolutamente

di Selene Scinicariello

Vuoi imparare la magica arte dei pizzaioli o semplicemente sei un amante di questo spettacolare piatto italiano e vuoi conoscerne storia, curiosità e segreti? Ecco, allora, 11 libri sulla pizza che dovresti assolutamente leggere!

 

Non dimenticarti di dare un’occhiata anche al nostro articolo dedicato a tutte le curiosità sulla pizza!

 

1 – Pizza Hero. Viaggio in Italia con il re degli impasti di Gabriele Bonci

 

Il libro di Bonci sulla pizza è un vero e proprio best seller: è, infatti, uno dei volumi più amanti per quanto riguarda il mondo che gira intorno a questo gustosissimo alimento.

Il libro è nato come seguito del famoso programma Pizza Hero condotto dal pizzaiolo romano, ma non è affatto una semplice rassegna di ciò che si è visto in TV.

Pizza Hero. Viaggio in Italia con il re degli impasti, infatti, è il racconto di una passione e di una filosofia che Bonci ci tiene a condividere.

Ogni pizza ha la sua anima ed è fondamentale tenere sempre a mente l’importanza della tradizione gastronomica italiana quando se ne prepara una.

Il libro di Bonci è il racconto di un viaggio tra le migliori materie prime del nostro Paese e un interessante ricettario per provare a preparare a casa le ottime pizze del maestro romano.

Se oltre alla pizza ami dedicarti anche alla preparazione del pane, in questo volume troverai una serie di ricette per preparare le migliori pagnotte della tradizione regionale.

 

 

2 – Il gioco della pizza. Le magnifiche ricette del re della pizza, Gabriele Bonci di Elisia Menduni

 

Continuando a parlare di Gabriele Bonci, anche Il gioco della pizza è un libro che ti suggeriamo di leggere.

Tra le sue pagine troverai non solo numerosissime ricette da imitare a casa, ma anche tante informazioni sulle farine e sulla lievitazione, nonché un interessante sezione interamente dedicata al lievito madre, ingrediente fondamentale per una perfetta riuscita del risultato finale.

 

 

3 – Pizza. Una grande tradizione italiana a cura di Antonio Puzzi

 

Pizza. Una grande tradizione italiana è un manuale imperdibile per chiunque voglia avvicinarsi all’arte della pizza.

Il volume è curato da Antonio Puzzi, docente ed esperto di gastronomia e turismo che oggi è delegato di Slow Food Campania.

Tra le pagine di questo libro troverai una serie di testi che ripercorrono l‘evoluzione e i cambiamenti della pizza dalle sue origini ai giorni nostri, diverse indicazioni utili per scegliere gli ingredienti migliori, molte ricette, le storie di alcuni dei più importanti pizzaioli e, soprattutto, tanti indirizzi per recarsi a gustare le pizze più buone della Penisola.

 

 

4 – La pizza napoletana… più di una notizia scientifica sul processo di lavorazione artigianale di Enzo Coccia, Paolo Masi e Annalisa Romano

 

Questo libro sulla pizza napoletana è un must se hai intenzione di avvicinarti a questa tipologia.

Qui troverai indicazioni sulla preparazione dell’impasto, sulla lievitazione, sulla cottura e sulla scelta degli ingredienti, ma anche un’interessante sezione dedicata agli errori da evitare.

La pizza napoletana… più di una notizia scientifica sul processo di lavorazione artigianale è un manuale per chi vuole approcciarsi a questo mondo e vuole farlo con serietà.

 

 

5 – La buona pizza di Tania Mauri e Luciana Squadrilli

 

La buona pizza non è un libro dedicato ai metodi e a i processi di lavorazione e preparazione, ma non per questo è meno interessante degli altri volumi indicati.

Il libro, infatti, raccoglie alcune storie di pizzaioli e pizzerie che permettono di capire come l’importanza della ricerca delle materie prime sia fondamentale per la riuscita di un ottimo prodotto.

I racconti, comunque, sono accompagnati da una serie di ricette che vorrai sicuramente provare a rifare.

 

 

6 – La pizza è un’arte di Fabrizio Casucci

 

Questo è forse uno dei libri sulla pizza più completi in assoluto.

La pizza è un’arte di Fabrizio Casucci è un vero e proprio manuale di più di 340 pagine che attraversa il mondo della pizza dalla farina fino alla cottura e lo fa con minuziosità, precisione e attenzione.

Si parla di processi chimici, di chiarimenti scientifici, di ricerche e studi approfonditi, ma anche di consigli pratici e utili da seguire per imparare a preparare una pizza perfetta.

Troverai tabelle, formule, una serie di ricette per impasti a doppia lievitazione o con autolisi e, infine, l’ultima parte del libro è dedicata a un ricettario da cui prendere spunto per pizze particolari e gourmet.

 

 

7 – La pizza. Una storia contemporanea di Luciano Pignataro

 

Tra i migliori libri sulla pizza c’è anche La pizza. Una storia contemporanea di Luciano Pignataro.

Il giornalista napoletano ripercorre la storia di questo piatto tradizionale dal Novecento ad oggi e lo fa non solo parlando dell’Italia, ma spingendosi fino a New York, a Chicago e addirittura in Brasile.

Uno dei capitoli più interessanti è quello dedicato agli abbinamenti con vino e birra.

 

 

8 – La pizza contemporanea di Simone Padoan

 

Simone Padoan è uno dei migliori pizzaioli d’Italia, l’ideatore della pizza gourmet e colui che ha rivoluzionato il modo di vedere questo alimento.

Il suo libro si pone a metà tra un manuale e un ricettario e affronta l’argomento pizza a 360°.

Inizia con la scelta delle materie prime, continua con gli impasti e alla lievitazione, non dimentica gli aspetti nutrizionali e termina con qualche importante dritta sulla gestione di un locale.

Quella di Padoan è una vera e propria guida che conduce il lettore ad acquisire le competenze necessarie per destreggiarsi in questo mondo.

La pizza contemporanea di Simone Padoan è un libro consigliato a chi vuole intraprendere una carriera professionale e fare dell’arte della pizza il proprio mestiere.

 

 

9 – La mia pizza. Ricette classiche e creative con nuove tecniche di impasti di Piergiorgio Giorilli

 

La mia pizza di Piergiorgio Giorilli è un altro volume dedicato agli appassionati.

L’autore dedica interamente la parte iniziale del libro all’impasto per poi soffermarsi sull’importanza degli ingredienti e termina con un’ultima parte dedicata alle ricette.

Il volume parla di pizze normali e gourmet e, un po’ a sorpresa, ospita un capitolo consacrato alle pizze dolci.

 

 

11 – La pizza al microscopio. Storia, fisica e chimica di uno dei piatti più amati e diffusi al mondo di Walter Caputo e Luigina Pugno

 

Un altro libro sulla pizza che ti consigliamo è La pizza al microscopio.

Questo volume affronta il tema in maniera alternativa: fisica e chimica, infatti, diventano i mezzi attraverso cui osservare e conoscere l’alimento più amato al mondo.

L’approccio scientifico del libro, comunque, non è il solo motivo per cui leggerlo. Al suo interno del libro, infatti, hanno ampio spazio anche aneddoti, curiosità e riflessioni che mantengono sempre viva l’attenzione del lettore.

Consigliamo il volume agli appassionati, ma anche a chi abbia voglia di approcciarsi alla pizza in maniera più consapevole e attenta.

 

 

11 – Farina e farine: La passione per il pane e gli impasti di Manuela Vanni

 

Infine, suggerito da un amico pizzaiolo, un altro buon libro è Farina e farine: La passione per il pane e gli impasti di Manuela Vanni.

In questo libro troverai tecniche e ricette per fare pane, pasta e pizza utilizzando farine sane e di qualità.

 

 

Speriamo che questi libri sulla pizza ti abbiano dato qualche buono spunto di lettura e… qualche nuova idea anche in cucina!

A proposito, non dimenticarti di leggere il nostro articolo dedicato agli strumenti indispensabili per fare la pizza in casa.

 

Un consiglio per leggere questi 11 libri sulla pizza

 

Alcuni di questi libri sono presenti anche in formato Kindle.

Il consiglio che ti diamo è quello di provare Amazon Kindle Unlimited, un servizio proposto da Amazon che per 9,99 € al mese ti permette di accedere a un catalogo di oltre 1 milione di eBook.

Potrai provare il servizio gratuitamente per 30 giorni al termine dei quali avrai la possibilità di disdire l’abbonamento senza alcun problema o costo aggiuntivo.

Secondo noi è davvero una bella occasione da prendere al volo!

 

 

 

In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!