Sei un appassionato dell’alta quota oppure lo è un amico a cui vorresti fare un regalo? Ecco 11 libri sulle montagne (italiane e non solo) che dovresti assolutamente tenere in considerazione per un prossimo acquisto.
Dai racconti autobiografici a spettacolari libri fotografici, ho selezionato per te alcuni dei migliori libri sulla montagna sperando di darti qualche interessante consiglio di lettura.
Per correttezza ti dico che al momento non ho letto tutti i libri che sto per indicarti, ma spero di farlo entro breve!
Cosa troverai in questo articolo
I migliori libri sulla montagna
Inizio consigliandoti alcuni libri da leggere sulla montagna ambientati in giro per il mondo.
1 – Aria sottile di Jon Krakauer
Aria sottile di Jon Krakauer è sicuramente uno dei libri da leggere sulla montagna perché racconta la personale esperienza del giornalista che, nel 1996, partecipò alla tristemente famosa spedizione sull’Everest poi terminata in tragedia.
Krakauer ripercorre gli avvenimenti di quei giorni soffermandosi a parlare delle persone incontrate, delle scelte prese, ma anche e soprattutto della stessa montagna da scalare, l’Everest, che con la sua cima più alta del mondo affascina e intimorisce da sempre.
Aria sottile è un reportage interessante, duro e autentico che fa riflettere sulla forza della Natura e sulla necessità di ponderare sempre con attenzione le proprie scelte davanti alla Montagna.
2 – K2. La verità. Storia di un caso di Walter Bonatti
Un altro tra i libri sulle montagne che ti suggerisco di leggere è K2. La verità. Storia di un caso di Walter Bonatti, anch’esso dedicato a un evento storico.
L’autore, infatti, racconta la spedizione italiana al K2 del 1954 a cui lui stesso partecipò e sulla quale nacquero una serie infinita di polemiche e illazioni.
In K2. La verità. Storia di un caso Bonatti racconta la sua versione dei fatti a distanza di diversi anni portando a testimonianza documenti, foto e altre prove.
3 – La montagna incantata di Thomas Mann
La montagna incantata di Thomas Mann è un grande classico tra i libri ambientati in montagna.
Questo capolavoro della letteratura europea racconta la storia di Hans Castorp che, costretto per motivi di salute a trascorrere un lungo periodo della sua vita al sanatorio Berghof di Davos, entra in contatto con la montagna e se ne innamora.
Quello di Mann è un romanzo profondo che descrive passo dopo passo il raggiungimento dell’equilibrio da parte del protagonista sottolineando la fatica e la paura che è necessario affrontare davanti ai cambiamenti che la vita ci propone.
4 – La montagna dentro di Barmasse Hervé
In La montagna dentro l’autore si racconta e descrive le sue imprese dal Cervino all’Himalaya passando per la Patagonia.
Coraggio, paure, delusione e vittorie si intrecciano tra loro in un volume che parla di una passione irrefrenabile.
Se sei alla ricerca di un buon libro che parli di montagna e che ti faccia sognare scalate, arrampicate e altre avventure, sicuramente le pagine scritte da Barmasse Hervé sapranno come affascinarti!
5 – Senza mai arrivare in cima. Viaggio in Himalaya di Paolo Cognetti
In montagna c’è chi punta a raggiungere la vetta, ma Paolo Cognetti preferisce godersi i percorsi e i sentieri tra le vallate.
Senza mai arrivare in cima è il diario di viaggio dell’autore che, insieme ad alcuni amici, decide di esplorare la regione del Dolpo in Nepal.
Tra piccoli villaggi composti da una manciata di case, templi, ampie vallate e pendii che fanno venire le vertigini, Cognetti accompagna il lettore alla scoperta di un luogo poco battuto dal turismo in cui la montagna si mostra in tutta la sua semplice magnificenza.
Passo dopo passo, tra fatica e momenti di sconforto, la Natura aiuta a ritrovare sé stessi spingendo e a rintracciare un senso più autentico da donare alla quotidianità.
6 – Montagne. I giganti della terra
Un magnifico libro fotografico da sfogliare e risfogliare per fare letteralmente il giro del mondo tra le montagne più maestose del nostro Pianeta.
Dall’Himalaya alla Patagonia, passando dal canyon dell’Atlante alle nevi del Kilimanjaro, una foto dopo l’altra sarai condotto con la mente alla scoperta di alcuni dei luoghi più emozionanti della Terra.
Montagne. I giganti della terra è un volume che non deve assolutamente mancare nella libreria di qualsiasi appassionato di montagna.
I migliori libri sulle montagne italiane
Passiamo, ora, ad alcuni titoli di libri ambientati in Italia.
7 – Le otto montagne di Paolo Cognetti
Quello di Paolo Cognetti è un vero e proprio romanzo di formazione in cui si toccano temi importanti come il rapporto padre – figlio e l’amicizia tra due bambini che poi diventano uomini.
In Le otto montagne i rapporti e le relazioni tra i personaggi iniziano, finiscono e riprendono tra sentieri e arrampicate, tra bianchi ghiacciai e prati verdissimi.
Protagonista assoluta di questo romanzo, infatti, è la montagna con i suoi spettacolari paesaggi e il silenzio assordante che accompagna riflessioni e pensieri.
Colori, suoni e profumi sembrano sprigionarsi pagina dopo pagina facendo venir voglia di prendere e partire per una passeggiata in alta quota.
8 – Il peso della farfalla di Erri De Luca
Un breve, ma poetico romanzo che ricorda una splendida fiaba di montagna.
Il peso della farfalla di Erri De Luca racconta lo scontro tra un camoscio e il bracconiere che, in passato, aveva ucciso la madre dell’animale.
Legati l’uno all’altro da sempre, diversi, ma neanche così tanto, i due si incontrano ancora una volta quando ormai sono vecchi per affrontarsi con lealtà e consapevolezza.
Quello di De Luca è un libro dai mille significati, ricco di spunti e riflessioni, che regala dettagli e immagini che farai fatica a dimenticare.
9 – Alpi segrete di Marco Albino Ferrari
Tra i libri sulle montagne italiane, Alpi segrete di Marco Albino Ferrari è quello perfetto da leggere se sei alla ricerca di un volume che possa ispirarti su una destinazione da raggiungere lontana dal solito turismo di massa.
Il libro di Ferrari, infatti, conduce alla scoperta degli angoli meno conosciuti della nostre Alpi descrivendone sì i paesaggi, ma anche gli eventi e le persone che ne hanno caratterizzato la storia.
Questo bellissimo libro di Paolo Rumiz conduce alla scoperta delle nostre montagne italiane, luoghi spesso dimenticati che vivono in solitudine difesi da chi li abita e non vuole abbandonarli.
Il giornalista triestino ancora una volta conduce il lettore in viaggio ricchissimo di riflessioni ed emozioni che parla di genti, di esploratori, di alpinisti, di donne, di padri e di figli, di vite che vanno oltre le rocce, il ghiaccio, i boschi e gli animali.
Dalle Alpi agli Appennini, Rumiz in La leggenda dei monti naviganti descrive un mondo ricco di vitalità caratterizzato da contrasti, difficoltà e paesaggi che lasciano senza fiato.
L’autore, tra queste pagine, ci mostra l’Italia da un punto di vista unico che, ne sono certa, ti farà venir voglia di iniziare un nuovo viaggio!
11 – Dolomiti. Viaggio fotografico tra i monti pallidi
Sei alla ricerca di libri fotografici sulle Dolomiti? Questo volume è ciò che fa per te.
Dolomiti. Viaggio fotografico tra i monti pallidi è una raccolta di magnifici scatti che ritraggono le più celebrate tra le Alpi italiane.
Dalle Tre Cime di Lavaredo alla Marmolada, passando per le Dolomite del Brenta: lasciati affascinare dalle immagini e goditi le dettagliate descrizioni a corredo di ogni foto per scoprire angoli più o meno noti di queste montagne.
Spero che i miei consigli dedicati ai libri sulle montagne possano esserti d’ispirazione. Buona lettura!
Un consiglio per leggere questi libri sulle montagne
Alcuni dei romanzi che ti ho consigliato sono presenti anche in formato Kindle su Amazon.
Ti consiglio, allora, di provare Amazon Kindle Unlimited, il servizio proposto da Amazon che per 9,99 € al mese ti consente di avere accesso ad un catalogo di oltre 1 milione di eBook.
Potrai avere accesso al servizio gratuitamente per 30 giorni al termine dei quali potrai disdire l’abbonamento senza alcun costo.
Secondo me è una bella opportunità!
In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto, il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!