12 libri sulla gastronomia e sui viaggi da non perdere

di Selene Scinicariello

Ami viaggiare e anche tu, come me, durante le tue avventure non puoi fare a meno di assaggiare i piatti tipici della cucina locale? Ecco, allora, 12 libri sulla gastronomia e sui viaggi che devi aggiungere assolutamente alla tua libreria!

Il cibo e i viaggi sono le mie grandi passioni e non a caso ho deciso di chiamare questo blog Viaggi che mangi. Per questo motivo oggi ho deciso di consigliarti una serie di volumi che ti faranno viaggiare attraverso la cucina e con la fantasia.

 

Per correttezza ti avverto che al momento non ho letto tutti i titoli che sto per suggerirti. Quelli che mancano, però, fanno parte della mia lista dei desideri per le prossime letture.

 

NON DIMENTICARTI DI SCOPRIRE ANCHE QUALI SONO I LIBRI SUL VINO DA LEGGERE ASSOLUTAMENTE!

 

1 – Viaggio nei Balcani. Viaggio Senza Frontiere nel Vorticoso Cuore dell’Europa di Elisabetta Tiveron

 

copertina del libro viaggio nei balcani di tiveron

 

Quello di Elisabetta Tiveron è uno dei miei libri sui Balcani preferiti.

Viaggio nei Balcani. Viaggio Senza Frontiere nel Vorticoso Cuore dell’Europa è il racconto di tre viaggi compiuti dall’autrice e dal fotografo Nicola Fossella attraverso le strade dei Paesi al di là dell’Adriatico.

Dal Kosovo alla Romania attraverso incontri, storie e tanti, tantissimi piatti gustosi.

Ogni capitolo è corredato da una serie di ricette della cucina balcanica che potrai replicare a casa.

 

 

2 – Mondoviaterra di Eddy Cattaneo

 

copertina dimondoviaterra di eddy cattaneo, uno dei libri che parlano di viaggi on the road

 

Di libri scritti da travel blogger e viaggiatori italiani ne ho letti parecchi e quello di Eddy Cattaneo mi ha colpita per la capacità di raccontare i luoghi visitati anche attraverso la cucina.

Mondoviaterra è una sorta di diario di viaggio dell’autore che racconta la sua incredibile avventura durata 467 giorni: Eddy ha fatto il giro del mondo a piedi!

Per ogni Paese visitato, alla fine di ogni capitolo, l’autore nomina alcuni dei piatti tipici locali assaggiati e le bevande più comuni. Inoltre, per alcune pietanze l’autore racconta anche le ricette che, così, potrai provare a replicare a casa.

 

 

3 – Esperimento Marsiglia di Paolo di Paolo

 

È possibile fare il giro del mondo restando in una sola città? Paolo di Paolo ci prova a Marsiglia, città multiculturale dove i ristoranti etnici si susseguono uno dopo l’altro.

Esperimento Marsiglia è un bel libro per conoscere la seconda città più grande della Francia e per fare un viaggio tra i sapori del Mondo.

 

 

Il libro è edito da EDT, se ti interessa dai un’occhiata anche a questi libri di viaggio editi dalla stessa casa editrice.

 

4 – L’Arte della cucina sovietica di Anya von Bremzen

 

Anya von Bremzen racconta la storia della sua famiglia dalla caduta degli Zar fino alla fine dell’URSS e lo fa intervallando ricordi e storie a golose ricette russe.

L’Arte della cucina sovietica è un libro che, attraverso la memoria personale e gli ingredienti da usare in cucina, regala un ritratto completo e complesso di un’intera epoca.

 

 

 

5 – Mamushka. 100 ricette dall’Ucraina e dintorni di Olivia Hercules

 

copertina di mamushka, uno dei libri sulla gastronomia e sui viaggi. Foto da Amazon.

Foto da Amazon.

 

L’Ucraina è un Paese enorme caratterizzato da tantissimi paesaggi diversi: dal Mar Nero alle immense pianure il territorio cambia, così come cambiano gli ingredienti dei piatti tipici.

Con Mamushka. 100 ricette dall’Ucraina e dintorni scoprirai che oltre alla varietà di paesaggi in Ucraina a variare sono anche le culture: questo Paese, infatti, è un grande mix di etnie e tradizioni che, inevitabilmente, hanno influenza sul cibo.

Con questo libro, allora, farai un vero e proprio viaggio tra le ricette tipiche ucraine, ma anche di quelle dei Paesi vicini: dalla Repubblica di Moldova fino all’Armenia e alla Georgia.

 

 

6 – Samarkand di Caroline Eden & Eleanor Ford

 

Brevi racconti, magnifiche fotografie e 100 ricette: Samarkand è un libro da tenere in libreria e da sfogliare ogni volta che si ha voglia di viaggiare anche solo con la fantasia.

Dal Kirghizistan a Samarcanda passando per l’Afghanistan attraverso la Via della Seta: i Paesi e i piatti che incontrerai durante la lettura ti faranno venire un’incredibile voglia di partire. Non dire che non ti avevo avvertito!

Il libro, al momento, è disponibile solo in inglese.

 

 

7 – Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese di Fidaa Abuhamdiya e Silvia Chiarantini

 

coperta di pop palestina, uno dei migliori libri sulla gastronomia e sui viaggi. Foto da Amazon.

Foto da Amazon.

 

Tra i libri sulla gastronomia e sui viaggio che ho deciso di consigliarti dovevo assolutamente inserire anche Pop Palestine. Viaggio nella cucina popolare palestinese.

Questo è un libro divertente e colorato, ricco di aneddoti e storie in cui troverai numerosissime ricette. Inoltre tra le sue pagine avrai la possibilità di conoscere meglio una terra di cui si parla troppo poco.

Da Hebron fino a Gerico, Pop Palestine racconta il viaggio di alcuni amici guidato da Fidaa Abuhamdiya, food blogger palestinese, che accompagnerà il gruppo tra le cucine delle case comuni e in quelle dei ristoranti tipici.

 

 

8 – Da leccarsi i baffi di Mario Soldati

 

Da leccarsi i baffi non è solo uno dei migliori libri che parlano di cibo e di viaggi, ma è anche un bellissimo ritratto di un’Italia che cambia e procede verso la modernizzazione e l’inevitabile consumismo.

Mario Soldati, scrittore e giornalista tra i più grandi del Novecento, ti accompagnerà in un itinerario alla scoperta del nostro Paese dalla Valle d’Aosta fino alla Sicilia tra ristoranti, osterie e produttori di vino e di olio.

Questo libro è una raccolta di racconti in cui Soldati punta l’attenzione, in anticipo sui tempi, sull’importanza di valorizzare l’incredibile patrimonio gastronomico italiano.

 

 

9 – Il viaggio di un cuoco di Anthony Bourdain

 

Anthony Bourdain è un famoso chef franco – statunitense che nei primi anni 2000 ha girato una serie televisiva andata in onda su Food Network e su Sky in cui era impegnato nella ricerca del cibo perfetto e di pietanze estreme in giro per il mondo.

Da quell’esperienza è nato il libro Il viaggio di un cuoco in cui in maniera semplice e divertente racconta aneddoti, incontri e ricette in cui si è imbattuto.

Dal Marocco a Tokyo passando per la Costa Azzurra, San Pietroburgo e la Cambogia, le pagine di questo libro raccontano come gastronomia e viaggio siano un binomio imprescindibile.

 

 

10 – Pizza Hero di Gabriele Bonci

 

copertina di pizza hero. Foto da Amazon.

Foto da Amazon.

 

Sulla scia del libro precedente, Pizza Hero è un vero e proprio viaggio nel cuore dell’Italia.

Gabriele Bonci, chef e pizzaiolo romano, ripercorrendo le tappe del suo programma televisivo, ti accompagnerà alla scoperta della pizza italiana in tutte le sue innumerevoli varianti.

Pane e pizza sono i protagonisti di questo volume che ti farà venire sicuramente una gran fame e che utilizzerai molto spesso per provare nuove ricette da infornare.

 

 

 

11 – I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri di Stefania Campo

 

Questo libro mi è stato regalato da un’amica che ringrazio ancora: mi dato la possibilità di fare un vero e proprio viaggio in Sicilia.

I segreti della tavola di Montalbano. Le ricette di Andrea Camilleri è un libro da non perdere se ami le storie del famoso commissario siciliano o se hai voglia di imparare nuove ricette di quest’isola meravigliosa di cui sapori e profumi non si possono dimenticare.

Sei pronto a sederti a tavolo con Montalbano per assaggiare arancini, sarde a beccafico, caponatina e cannoli?

 

 

12 – Golosi in viaggio di Richard Mellor

 

copertina di golosi in viaggio. Foto da Amazon.

Foto da Amazon.

 

Infine, l’ultimo dei libri sulla gastronomia e sui viaggi che ti consiglio è Golosi in viaggio, una vera e propria guida alle migliori destinazioni gastronomiche d’Europa.

Potrai sfogliare questo bellissimo volume per goderti le meravigliose fotografie, ma anche per trovare un ottimo aiuto nell’organizzazione dei tuoi prossimi viaggi all’insegna della golosità: è un must have per tutti i foodies!

 

 

Spero che questi libri sulla gastronomia e sui viaggi possano accompagnarti in un’avventura golosa lontana o vicina!

 

Un consiglio per leggere questi 12 libri sulla gastronomia e sui viaggi

 

Alcuni di questi volumi sono presenti in formato Kindle su Amazon.

Per questo motivo voglio suggerirti di provare Amazon Kindle Unlimited, un servizio proposto da Amazon che a 9,99 € al mese ti permette di avere accesso ad un catalogo di oltre 1 milione di eBook.

Il servizio è attivabile gratuitamente per i primi 30 giorni e al termine di questo periodo potrai disdire l’abbonamento senza alcun costo.

Secondo me è davvero una bella opportunità e ti consiglio di approfittarne.  

 

 

In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto, il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento