Hai in programma un viaggio nella capitale scozzese o semplicemente hai voglia di riviverne l’atmosfera tra le pagine di un romanzo? Ecco alcuni dei migliori libri su Edimburgo che dovresti assolutamente aggiungere alla tua libreria.
Cosa troverai in questo articolo
1 – Edimburgo. Tre passeggiate a piedi di Robert Louis Stevenson
I miei consigli dedicati ai migliori libri su Edimburgo non possono che iniziare da un volume di Robert Louis Stevenson, lo scrittore scozzese celebre per Lo strano caso del Dr. Jekyll e Mr. Hyde che nacque proprio in questa città.
Edimburgo. Tre passeggiate a piedi è una vera e propria guida turistica che, seppur edita nel 1878, è ancora valida e attuale.
Credimi, sarà una compagna perfetta per scoprire Edimburgo fuori dai soliti itinerari più frequentati.
Attraverso memorie, leggende, episodi storici e narrazioni pittoresche conoscerai la capitale scozzese e i suoi dintorni in maniera unica e alternativa.
Dalla Old Town alla New Town, potrai seguire le indicazioni di Stevenson per andare alla ricerca di luoghi ormai scomparsi o semplicemente nascosti dall’espandersi della città nel corso dei secoli.
Tornando con la mente ai tempi che furono ritroverai, così, il fascino di tanti luoghi poco conosciuti o dimenticati.
2 – Trainspotting di Irvine Welsh
Tra i libri ambientati a Edimburgo, Trainspotting è decisamente uno dei più famosi e questo grazie anche alla sua celebre trasposizione cinematografica.
Il romanzo di Irvine Welsh racconta le vicende di Mark Renton e dei suoi amici, un gruppo di giovani tossicodipendenti di Leith (un sobborgo di Edimburgo).
Si tratta di un romanzo sboccato, crudo e a tratti violento che fa luce su uno degli aspetti meno positivi della capitale scozzese negli anni Ottanta.
Trainspotting è un libro decisamente realistico in cui l’attualità e la durezza delle descrizioni lo rendono spesso difficile da digerire e assimilare.
Nonostante questo, credo che sia uno di quei cult che vadano letti almeno una volta nella vita.
3 – 44 Scotland Street di Alexander McCall Smith
Siamo nella New Town di Edimburgo e la protagonista, Pat MacGregor, si trasferisce in un nuovo appartamento durante il suo secondo anno sabbatico dall’università.
44 Scotland Street di Alexander McCall Smith racconta le vicende della protagonista e gira intorno alle storie dei personaggi che abitano il condominio della capitale scozzese in cui si è trasferita.
Non c’è una vera e propria trama, ma vengono raccontati tanti piccoli episodi che parlano di relazioni, incontri e scambi.
Se ti piace “sbirciare tra le finestre” delle case altrui, questo romanzo soddisferà la tua sete di curiosità.
4 – La Spaccatura di Allan Guthrie
La Spaccatura di Allan Guthrie è un libro noir che scavalca ogni regola di genere.
L’autore, infatti, mette in scena un duello a distanza tra due villain perfetti, un rapinatore assassino e uno strozzino senza scrupoli.
Intorno ai due personaggi principali si muovono poliziotti e investigatori privati spesso spinti dal solo desiderio di denaro.
Le vicende dei protagonisti si muovono sullo sfondo di una Edimburgo che con la sua atmosfera un po’ cupa e misteriosa si presta alla perfezione.
5 – Nel Nome del Male di James Oswald
Se ti piacciono i romanzi gialli, tra i libri su Edimburgo che ti consiglio dovresti assolutamente leggere Nel Nome del Male di James Oswald.
Il protagonista del romanzo, l’ispettore Tony McLean, durante una calda estate scozzese inizia a indagare sul macabro ritrovamento in una cripta di una donna mummificata il cui corpo straziato e seviziato sembra essere stato vittima di un orrendo cerimoniale.
Nel frattempo Edimburgo è vittima di una serie di nuovi e terribili omicidi.
Si tratta di un libro dalla trama complessa e intrecciata di cui riuscirai a tirare le somme solo a lettura conclusa.
6 – La serie dell’ispettore John Rebus di Ian Rankin
Edimburgo si presta benissimo come location dove ambientare romanzi gialli e noir e la serie dell’ispettore John Rebus di Ian Rankin ne è un ulteriore esempio.
John Rebus è un ispettore di polizia nella capitale scozzese e si trova spesso a dover risolvere casi di omicidio che avvengono contemporaneamente, ma che in apparenza non hanno nessun legame tra di loro.
I vari libri coprono un arco di tempo che va dal 1987 fino ai giorni nostri.
Il primo volume uscito di questa serie è Cerchi e croci in cui l’ispettore deve affrontare il rapimento e la morte di tre bambine, ma i titoli da suggerirti sarebbero davvero moltissimi.
Eccone alcuni:
7 – Gli anni fulgenti di Miss Brodie di Muriel Spark
Gli anni fulgenti di Miss Brodie di Muriel Spark ci porta a Edimburgo durante gli anni Trenta e ci racconta la storia di un insegnante che cerca di plasmare a sua immagine e somiglianza un gruppo di allieve.
Il libro è un ingarbugliato labirinto tra tormenti psicologici, ideali politici e passioni erotiche e amorose: un racconto complesso e ben strutturato che di certo saprà affascinarti.
8 – Un giorno di David Nicholls
Infine, l’ultimo dei libri ambientati a Edimburgo che ti suggerisco è Un giorno di David Nicholls.
La storia che qui viene raccontata è quella di due ragazzi, Emma e Dexter, che nel loro ultimo giorno di Università decidono di concedersi l’una all’altro prima di dirsi addio.
Da quel momento, ogni 15 Luglio i due decidono di incontrarsi (anche a distanza) per raccontarsi la propria vita, le proprie conquiste e le proprie sconfitte.
Quella di Emma e Dexter è una storia di amicizia e di amore, di passione e di desiderio: è la storia di due persone che si cercano, si trovano e si allontanano senza mai perdersi. Quella di Emma e Dexter è la storia di due persone che si amano e che non riescono a dirselo.
Spero che questi suggerimenti di lettura siano stati di tuo gradimento e ti ricordo che se hai in programma un viaggio a Edimburgo, nella sezione del blog dedicata alla città trovi tantissimi consigli su cosa fare, vedere e mangiare nella capitale scozzese.
Un consiglio per leggere questi libri su Edimburgo
Alcuni dei volumi che ti ho consigliato sono presenti anche in formato Kindle su Amazon.
Per questo motivo ti consiglio vivamente di provare Amazon Kindle Unlimited, un servizio proposto da Amazon che per 9,99 € al mese ti permette di avere accesso ad un catalogo di oltre 1 milione di eBook.
Infatti è possibile avere accesso al servizio gratuitamente per 30 giorni al termine dei quali potrai disdire l’abbonamento senza alcun problema.
Secondo me è una bella opportunità!
In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto, il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!