9 libri su Downton Abbey da leggere: dai ricettari ai romanzi

di Selene Scinicariello

Sei anche tu un fan della serie britannica che narra le vicende della famiglia Crawley? Allora dovresti proprio leggere questi 9 libri su Downton Abbey.

Partendo dai ricettari e concludendo con alcuni dei romanzi che hanno ispirato o che ricordano le atmosfere del telefilm, ecco alcuni dei volumi da non perdere assolutamente!

 

I ricettari di Downton Abbey

 

Se le tavole imbandite della serie TV ti hanno sempre fatto venire l’acquolina in bocca e vorresti sederti a tavola davanti a uno dei succulenti piatti della Signora Patmore, allora questi ricettari di Downton Abbey sono quattro volumi che non dovrebbero proprio mancare nella tua cucina!

 

 

1 – Downton Abbey. Il ricettario ufficiale

 

Oltre 100 ricette da provare a casa per gustare i piatti più amati dalla famiglia Crawley e dai loro domestici.

Il libro è curato dalla storica del cibo Annie Gray e ripropone molte delle pietanze più in voga tra il 1912 e il 1926.

Downton Abbey. Il ricettario ufficiale si divide tra i piatti della cucina più sofisticata che venivano serviti ai nobili e quelli tipici della tradizione popolare che, invece, erano comuni “al piano di sotto” tra i domestici.

Tra ricette dolci e salate avrai di certo di che sbizzarrirti in cucina!

 

 

2 – Downton Abbey. Il ricettario ufficiale di Natale

 

Tra le puntate più belle e affascinanti della serie TV ci sono sicuramente quelle dedicate alle festività natalizie.

Se quest’anno vuoi stupire amici e parenti il giorno di Natale, allora prendi spunto da questo volume per preparare una cena davvero indimenticabile.

All’interno del libro Downton Abbey. Il ricettario ufficiale di Natale troverai 80 ricette da cui prendere spunto per cucinare alcuni dei piatti britannici più famosi delle festività.

Il volume è arricchito da foto, aneddoti e curiosità sulle usanze dell’epoca in cui è ambientato il telefilm.

 

 

3 – Downton Abbey. Ricette per il tè del pomeriggio

 

In pieno stile inglese, questo libro è imperdibile se sei un amante del tè e delle usanze a questo collegate.

Downton Abbey. Ricette per il tè del pomeriggio è suddiviso in tre sezioni: pasticcini, torte e salati di accompagnamento.

Tra le sue pagine troverai tantissimi consigli e suggerimenti per organizzare un tea party in puro stile British che ti farà immaginare di essere seduto sul divano in compagnia di Lord Grantham e della sua famiglia.

 

 

4 – Downton Abbey. Il libro ufficiale dei cocktail

 

Se al tè preferisci un cocktail, allora Downton Abbey. Il libro ufficiale dei cocktail è il volume che fa per te.

Al suo interno troverai 50 schede con ricette, aneddoti, curiosità, nozioni storiche e consigli sui modi per servire il drink in questione.

Dai cocktail perfetti per l’aperitivo a quelli adatti come digestivi passando dai punch delle feste: questo libro è un vero e proprio atlante tra i migliori drink serviti nei primi del Novecento.

 

 

Altri libri su Downton Abbey

 

Sono numerosi i libri che hanno ispirato Downton Abbey, che ne ricordano l’atmosfera o che sono stati pubblicati successivamente all’uscita della serie.

Io te ne consiglio cinque che, da nostalgica di questo strepitoso telefilm, ti suggerisco proprio di leggere.

 

 

5 – Il mondo di Downton Abbey. Dietro le quinte della serie

 

Il mondo di Downton Abbey. Dietro le quinte della serieè il libro che tutti i fan di questo telefilm dovrebbero avere.

Il volume è ricco di foto e curiosità sul backstage ed è in grado di farci immergere di nuovo nelle atmosfere della serie raccontandoci ancora il mondo della nobiltà inglese, delle loro affascinanti magioni e delle loro abitudini quotidiane.

A proposito del “dietro le quinte”, leggi di più su una delle location della serie TV nell’articolo dedicato ad Alnwick Castle, il Brancaster Castle del telefilm.

 

 

6 – Lady Almina e la vera storia di Downton Abbey

 

Si dice che è proprio la storia di questa giovane donna ad aver ispirato il personaggio di Cora e l’intera serie TV.

Lady Almina e la vera storia di Downton Abbey racconta la vita di questa donna che, sposato il conte di Carnarvon, riuscì a salvare dai debiti il Castello di Highclere (Downton Abbey per il telefilm).

Imperdibile per tutti quelli che vogliono conoscere meglio la storia e scoprire quanto di vero c’è nella serie TV.

 

 

7 – Ai piani bassi

 

Anche Ai piani bassi sembra essere stato uno dei romanzi che hanno ispirato Downton Abbey.

La protagonista del libro è un’aiuto cuoca di 15 anni che racconta le vicende e i contrasti tra i nobili che vivono ai piani alti e i loro domestici che stanno, appunto, ai piani bassi.

Chissà se ritroverai alcuni dei personaggi della serie TV…

 

 

8 – Snob

 

Nato dalla penna dello sceneggiatore del telefilm, Snob è il racconto delle vicende di Edith, giovane donna e arrampicatrice sociale che con la sua aria chic e un po’ di cinismo riesce ad attrarre e sposare Charles, conte di Broughton.

Inizialmente l’intera serie si sarebbe dovuta ispirare proprio a questo romanzo.

 

 

9 – Longobourn House

 

Ricordi la famiglia Bennet raccontata nel capolavoro di Jane Austen Orgoglio e Pregiudizio? Bene, questo romanzo è una sorta di rilettura di quel mondo attraverso gli occhi della servitù.

Longobourn House ripercorrere le vicende del best seller lasciandole raccontare da Sarah che, tra un bucato e l’altro, sogna una vita diversa da quella che sta vivendo.

Se hai amato Downton Abbey e adori i libri della Austen, questo libro ti piacerà di sicuro.

 

 

Un consiglio per leggere questi 9 libri su Downton Abbey

 

Alcuni di questi libri e ricettari di Downton Abbey  si trovano anche in formato Kindle.

Il consiglio che voglio darti è quello di provare Amazon Kindle Unlimited, un servizio proposto da Amazon che per 9,99 € al mese ti permette di accedere a un catalogo di oltre 1 milione di eBook.

Puoi provare il servizio gratuitamente per 30 giorni al termine dei quali avrai la possibilità di disdire l’abbonamento senza alcun problema o costo aggiuntivo.

Credo che sia una bella occasione da tenere a mente!

 

 

 

In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE