7 libri da leggere prima di andare a New York

di Selene Scinicariello

Hai in programma un viaggio nella Grande Mela? Hai nostalgia dei tuoi giorni in giro per le strade di Manhattan? Uno dei tuoi più grandi sogni è visitare “la città che non dorme mai”? In questo post ti consiglio 7 libri da leggere prima di andare a New York… o da portare con te in viaggio o, magari, da acquistare al tuo ritorno!

 

Se ami la letteratura di viaggio, non dimenticarti di leggere l’articolo in cui ti svelo quali sono, secondo me, i 5 motivi per cui leggere libri di viaggi fa bene al cuore!

 

1. Il Grande Gatsby di F. Scott Fitzgerald

 

 

Il romanzo più celebre di F. Scott Fitzegerald fu pubblicato nel 1925. Nonostante abbia quasi 100 anni, Il Grande Gatsby è un libro che si legge con piacere, capace di far sognare e riflettere.

Il libro è ambientato a New York, più precisamente nel Long Island, tra le belle ville dell’alta borghesia.

A raccontare la storia è Nick Carraway, nuovo vicino di casa di Jay Gatsby.

Le pagine scorrono tra feste stravaganti, alcol e scene di sesso intuibili e sfumate, che all’epoca, però, scandalizzarono e non poco!

 

il grande gatsby, uno dei libri da leggere prima di andare a new york

 

Più ci si addentra nella lettura e più si capisce che il lusso sfrenato è solo la facciata che copre un disagio enorme, un palliativo per riempire l’enorme solitudine di un uomo che non è amato e non sa farsi amare.

Il Grande Gatsby è il ritratto di una società frivola, priva di contenuto, brillante fuori, ma completamente vuota dentro. I soldi possono comprare l’alcol nonostante il proibizionismo, lo sfarzo può far sentire meglio per qualche ora, ma alla fine niente di tutto questo è capace di competere con i sentimenti veri, con l’amore e con il rispetto. Così Gatsby muore tragicamente solo, portando il lettore a riflettere sulla propria vita.

 

Così continuiamo a remare, barche contro corrente, risospinti senza posa nel passato.

 

2. Colazione da Tiffany di Truman Capote

 

 

Se si dice Colazione da Tiffany viene subito in mente Audrey Hepburn nel celebre film, ma in realtà questa storia è prima di tutto un bellissimo romanzo scritto da Truman Capote e pubblicato nel 1958.

La vicenda è narrata da un aspirante scrittore innamorato e affascinato da Holly, ragazza mondana, che vive negli eccessi, che si accompagna con uomini anziani e facoltosi e si calma solo entrando da Tiffany. Un personaggio particolare, di certo non semplice che accompagna lo scrittore e, quindi, il lettore, in una storia cruda senza un vero e proprio lieto fine.

 

audrey hepburn interprete del film colazione da tiffany

Audrey Hepburn interprete del film Colazione da Tiffany.

 

3. Il giovane Holden di J. D. Salinger

 

 

Non potevo non inserire questo romanzo tra i libri da leggere prima di andare a New York: adoro Il giovane Holden e l’ho letto sia in italiano sia in inglese. È un libro attraverso cui è facile ascoltare le proprie emozioni e le proprie sensazioni.

 

il giovane holden, uno dei libri da leggere prima di andare a new york

 

La storia racconta il ritorno a casa di Holden dopo aver appreso la notizia di essere stato espulso dal college per non aver passato abbastanza esami. Prima di rientrare dai genitori, il ragazzo decide di trascorrere alcuni giorni tra le strade di New York ed è qui che iniziano una serie di peripezie e avventure che lo porteranno a scontrarsi con una realtà spesso dura e negativa.

Holden, insieme al lettore, si ritrova ad affrontare il mondo e la propria rabbia. Certo, l’adolescenza non è un periodo semplice, ma in generale, la vita lo è mai davvero?

Il romanzo di Salinger si conclude con una punta di ottimismo verso un futuro che è ancora tutto da scrivere.

 

4. Gossip Girl di Cecily von Ziegesar

 

 

Se sei un amante di serie TV, forse, avrai sentito parlare o avrai guardato anche tu Gossip Girl. Bé, forse ti sembrerà strano, ma non nasce direttamente come telefilm ed è ispirata a una serie di romanzi ambientati a New York.

Gossip Girl è un vero e proprio ritratto sociale di una New York esclusiva, fatta di scuole private, club esclusivi, ristoranti di lusso e negozi alla moda. La Manhattan dell’Upper East Side, quella di pochi, quella di cui si è solo sentito parlare e che, perché no, si può sognare!

 

Ivan PC from Vigo, Spain [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0)]

Il New York Palace Hotel, location della serie TV Gossip Girl.
Ivan PC from Vigo, Spain [CC BY-SA 2.0 (https://creativecommons.org/licenses/by-sa/2.0)]

 

5. Il diavolo veste Prada di Lauren Weisberger

 

 

Rimanendo in tema, Il diavolo veste Prada è un altro romanzo ambientato a New York che ti farà sognare una Manhattan esclusiva e alla moda.

 

il diavolo veste prada, romanzo ambientato a new york

 

Il romanzo racconta le vicende che Andrea Sachs, neolaureata con il sogno di diventare scrittrice, si trova ad affrontare dal momento in cui accetta il posto di lavoro come assistente personale di Miranda Priestly, direttrice di un’importante rivista di moda newyorkese.

La giovane viene completamente assorbita dal nuovo lavoro e rischia, senza accorgersene, di perdere le amicizie e l’amore.

Il diavolo veste Prada è un romanzo semplice che, però, riesce a far riflettere su quanto, a volte, siamo così intenti a vivere le vite di altri, da dimenticarci la nostra!

Una curiosità: l’autrice del romanzo è stata davvero l’assistente della direttrice di Vogue… ma nega di essere stata ispirata dalla sua esperienza per scrivere il romanzo! Sarà vero?

 

6. Il giorno in più di Fabio Volo

 

 

Sono in molti a odiare Fabio Volo, ma io ammetto di averne letto qualche libro quando ero più giovane e di non esserne mai rimasta troppo delusa. Per questo tra i libri da leggere prima di andare a New York ho deciso di inserire Il giorno in più.

 

il giorno in più, romanzo ambientato a new york

 

La storia è molto semplice. Giacomo si innamora di una ragazza che incontra ogni mattina sull’autobus e, dopo averla conosciuta e averci scambiato qualche parola, scopre che è in procinto di trasferirsi a New York. Così, dopo qualche tempo, con un colpo di testa decide di partire per la Grande Mela e andarla a cercare. Tra i due scoppia subito una forte passione che, complice una città meravigliosa, si trasformerà in vero e proprio amore.

Quel che rende davvero particolare questo romanzo è la ricchezza di dettagli: bar, ristoranti, strade, parchi e altri angoli di New York vengono citati con precisione, creando una vera e propria piccola guida di Manhattan.

 

7. Molto forte, incredibilmente vicino di Jonathan Safran Foer

 

 

L’ultimo libro ambientato a New York che ti consiglio è Molto forte, incredibilmente vicino. Anche da questo romanzo è stato tratto un film: la pellicola è molto emozionante ed è splendidamente interpretata da Sandra Bullock e Tom Hanks.

Il libro è un piccolo capolavoro. Il romanza narra la difficile storia di Oskar, un bambino che ha perso tragicamente il padre l’11 settembre 2001 nell’attentato alle Torri Gemelle.

Un giorno il piccolo trova una chiave in una busta con su scritto il cognome Black e, convincendosi che possa essere un messaggio lasciato dal padre, inizia una forsennata ricerca del proprietario.

Le strade di New York si svelano una dietro l’altra durante i pellegrinaggi di Oskar che lo porteranno a conoscere nuove persone e l’intera città, mentre lui, senza accorgersene, sta crescendo!

Un romanzo dolcissimo capace di far piangere, ridere e riflettere.

twin towers in un disegno

Le Twin Towers in un disegno.

 

Questi sono, secondo me, i 7 libri da leggere prima di andare a New York. Fammi sapere se ne hai altri da consigliarmi e, per ora, buona lettura!

 

Se pensi che possano interessarti altri libri sugli Stati Uniti, leggi anche l’articolo sui 7 migliori romanzi ambientati in America!

 
Un piccolo consiglio per leggere questi 7 libri ambientati a New York

Alcuni di questi libri si possono trovare in formato Kindle. Il mio suggerimento è quello di provare Amazon Kindle Unlimited, un servizio proposto da Amazon che per 9,99 € al mese ti permette di avere accesso ad un catalogo di oltre 1 milione di eBook.

Puoi provare il servizio gratuitamente per 30 giorni al termine dei quali potrai disdire l’abbonamento senza alcun problema.

Secondo me è una gran bella opportunità!

 

 

 

 

In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento