8 road movie ambientati negli Stati Uniti da non perdere

di Selene Scinicariello

Dopo averti consigliato alcuni libri sull’America a stelle e strisce da leggere prima di partire per un viaggio, ho deciso di suggerirti anche qualche film su questo immenso Paese. Le pellicole ambientate negli USA sono un’infinità e scegliere quali siano le migliori è un compito impossibile e per il quale io non mi sento assolutamente all’altezza. Ho scelto, allora, di raccontarti quali sono i miei road movie ambientati negli Stati Uniti preferiti: ecco gli 8 film che parlano di viaggi on the road tra le sconfinate terre americane.

 

8 road movie ambientati negli Stati Uniti da non perdere

 

Chi è che non ha mai sognato di intraprendere un viaggio on the road negli USA? Di viaggiare sulla celebre Route 66 e attraversare il Paese da ovest a est o viceversa? A me è capitato più di una volta e i road movie ambientati negli Stati Uniti hanno contribuito molto a trasformare questa fantasia in uno dei miei più grandi sogni.

Sono stata alcune volte in America, ho visitato alcune città sulla costa ovest e qualcun’altra in California, ho viaggiato in macchina attraverso l’Arizona, ma uno dei miei sogni è ancora quello di salire in auto e attraversare il Paese con calma in lungo e in largo godendo dei diversi e immensi panorami di una terra incredibilmente unica e sconfinata.

Ecco gli 8 film sui viaggi on the road negli Stati Uniti che mi hanno fatta sognare, ridere e commuovere.

 

1. Forrest Gump

 

 

Forrest Gump è uno dei film più famosi del mondo e il modo in cui il regista, Robert Zemeckis, riesce a mettere in scena l’America in tutte le sue bellezze e contraddizioni è leggendario.

Il film è tratto dall’omonimo romanzo di Winston Groom è racconta l’incredibile storia di Forrest, ragazzo affetto da alcuni problemi cognitivi e fisici, che per coincidenze fortuite si ritrova a prendere parte ad alcuni dei momenti storici più importanti della storia americana e a conoscere molti personaggi che quella storia l’hanno scritta. Forrest Gump incontra presidenti del calibro di Kennedy e Nixon, parla con Elvis e ispira John Lennon.

Quella di Forrest è una vita incredibile che fa sorridere, commuove e fa riflettere, mentre al suo fianco si srotola l’America.

Uno dei momenti più incredibili e memorabili è la corsa del ragazzo attraverso gli Stati Uniti: prima l’Alabama, poi fino al Pacifico e quindi verso l’Atlantico. Una corsa lunghissima che dura quasi 3 anni e alla quale si unisco moltissime persone.

Chiunque abbia visto questo film sogna un viaggio e una storia dolcemente incredibili come quelli di Forrest.

 

monumenta valley una delle location di forrest gump, film sugli stati uniti

La Monumenta Valley è una delle location di Forrest Gump.

 

2. Zabriskie Point

 

 

Zabriskie Point è un film di Michelangelo Antonioni duramente criticato al momento della sua uscita, nel 1970, e ancora oggi capace di dividere la critica.

Zabriskie Point non è un film per tutti e può non piacere: la trama si sviluppa tra momenti reali e onirici che si intrecciano tra loro lasciando un senso di incomprensione e incompiutezza.

Mark è uno studente di Los Angeles che durante un’assemblea studentesca viene coinvolto in un incidente in cui un poliziotto rimane ferito a morte. Il giovane si dà alla fuga e scappa a bordo di un aeroplano atterrando nel deserto, a Zabriskie Point. Qui incontra Daria, segretaria che intrattiene una relazione con il proprio capo e che non riesce a trovare il suo posto nel mondo. I due sia amano in mezzo al deserto, in una delle immagini più famose e indimenticabili della storia del cinema.

Non sto a raccontarti il finale della pellicola, ma ti consiglio di guardare questo film per rimanere affascinato da alcuni dei paesaggi più incredibili degli Stati Uniti.

 

zabriskie point, film sugli stati uniti

Zabriskie Point.

 

3. Parto col Folle

 

 

Parto col folle è una commedia del 2010 con protagonisti Robert Downey Jr. e Zach Galifianakis.

Il simpaticissimo film racconta le avventure dell’architetto Peter Highman che, dopo aver scambiato erroneamente in aeroporto la propria valigia con quella di un altro, è costretto a viaggiare insieme a Ethan, un aspirante attore diretto a Hollywood.

Parto col folle è davvero uno dei road movie ambientati negli Stati Uniti più divertenti degli ultimi anni.

 

4. Easy Rider

 

 

Chi non conosce Easy Rider, film del 1969 di Dennis Hopper interpretato da Peter Fonda e Jack Nicholson? Questo è in assoluto il road movie sugli Stati Uniti più famoso di sempre!

I protagonisti, Wyatt “Capitan America” e George Hanson, attraversano gli Stati Uniti da Los Angeles alla Louisiana a bordo dei loro chopper. Sullo sfondo il terzo protagonista del film: l’incredibile paesaggio americano.

Easy Rider è un film che racconta una generazione, un sogno e un periodo storico.

Easy Rider mostra la ricerca di una libertà che purtroppo appare irraggiungibile e che si scontra con il presente, le convenzioni e la paura e che per questo termina, inevitabilmente, in tragedia.

 

George Hanson: Una volta questo era proprio un gran bel paese, e non riesco a capire quello che gli è successo. 

 

Billy: È che tutti hanno paura ecco cos’è successo. […]

 

George Hanson: Si ma non hanno paura di voi, hanno paura di quello che voi rappresentate. 

 

Billy: Ma quando… Per loro noi siamo solo della gente che ha bisogno di tagliarsi i capelli.

 

George Hanson: Ah no… Quello che voi rappresentate per loro, è la libertà.

 

Billy: Che c’è di male nella libertà? La libertà è tutto.

 

George Hanson: Ah sì, è vero: la libertà è tutto, d’accordo… Ma parlare di libertà ed essere liberi sono due cose diverse. Voglio dire che è difficile essere liberi quando ti comprano e ti vendono al mercato. E bada, non dire mai a nessuno che non è libero, perché allora quello si darà un gran da fare a uccidere, a massacrare, per dimostrarti che lo è. Ah, certo: ti parlano, e ti parlano, e ti riparlano di questa famosa libertà individuale; ma quando vedono un individuo veramente libero, allora hanno paura.

Billy: Eh la paura però non li fa scappare!

 

George Hanson: No, ma li rende pericolosi.

 

harley davidson come quella di easy rider, uno road movie ambientati negli stati uniti

Harley Davidson simile a quella di Easy Rider.

 

5. Una Notte da Leoni

 

 

Una Notte da Leoni (The Hangover in inglese) è una commedia del 2009 che ha vinto il Golden Globe come miglior film commedia e a cui sono seguiti altri due film.

La trama è semplice: Doug deve sposarsi ed è così che Phil e Stu gli organizzano un addio al celibato a Las Vegas. Ai tre, però, si aggiunge anche Alan, futuro cognato di Doug, che combinerà un enorme guaio capace di mettere a rischio l’intero matrimonio.

Questo non è un vero e proprio road movie, ma la capacità della regia di sballottare lo spettatore da un casinò all’altro e dalla città al deserto, mi ha convinto a inserire la pellicola tra i miei film preferiti che parlano di un viaggio negli Stati Uniti.

Dopo aver visto Una Notte da Leoni, lo ammetto, la voglia di scoprire Las Vegas con i miei occhi è tanta… magari evitando l’uso di droghe allucinogene e incredibili quantità di alcol!

 

6. Paura e Delirio a Las Vegas

 

 

A proposito di Las Vegas e follia, un altro film sugli Stati Uniti che ti consiglio è Paura e delirio a Las Vegas, girato nel 1998 e interpretato da Johnny Depp e Benicio del Toro.

Il giornalista Raoul Duke e il suo avvocato, il Dr. Gonzo, partono dalla California verso Las Vegas dove Raoul dovrà scrivere un servizio su una corsa di moto. In macchina con loro hanno una scorta di varie droghe… e già dopo alcune ore in auto iniziano le difficoltà dovute alle allucinazioni.

Il film è forte, non adatto a tutti i tipi di pubblico e può essere considerato una delle storie più deliranti arrivata sul grande schermo. La trama si basa sul racconto autobiografico di Hunter Stockton Thompson e la particolarità del film sta nella capacità della regia di immedesimarsi totalmente nella mente di persone in preda ai deliri causati da alcol e droghe.

Las Vegas si mostra sfocata, grottesca e distorta così come la società americana che viene descritta attraverso alcuni dei monologhi più forti di Raoul Duke.

 

paura e delirio a las vegas uno dei road movie ambientati negli stati uniti

Cartello a Las Vegas.

 

7. Thelma & Louise

 

 

Il film del 1991 diretto da Ridley Scott è uno dei classici tra i road movie ambientati negli Stati Uniti.

Thelma, una casalinga insoddisfatta, e Louise, cameriera in un fast food, sono amiche e decidono di partire per un weekend in montagna senza far sapere nulla ai rispettivi compagni. Si metono in viaggio, dunque, a bordo della Ford Thunderbird di Louise.

Gli imprevisti inizieranno quasi subito, quando un uomo tenterà di violentare Thelma e Louise sarà costretta a sparare. Gli avvenimenti si susseguiranno e costringeranno le due donne verso una tragedia finale davvero toccante e commovente.

Il film è un inno alla libertà delle donne, un manifesto che ha reso Thelma e Louise icone della vita indipendente e dell’emancipazione femminile.

Thelma & Louise non è solo un film sugli Stati Uniti e sui viaggi on the road, ma una storia che fa riflettere sulla figura della donna stereotipata e desiderata dalla società e quella di una donna che combatte per sé e per le altre come lei. Le due donne si spogliano degli abiti imposti da chi le vuole insicure e bisognose di protezione e si vestono con quelli nuovi di donne capaci di scardinare preconcetti e pregiudizi.

Thelma e Luoise scappano verso la libertà e non vogliono, anzi non potranno mai piùtornare indietro.

 

Dead Horse Point State Park location di thelma&Louise

Dead Horse Point State Park, location di Thelma&Louise.

 

8. This Must Be The Place

 

 

This Must Be The Place è il primo film in lingua inglese diretto da Sorrentino. Il protagonista principale è interpretato da un bravissimo Sean Penn.

La trama è divisa in due parti: la prima è ambientata in Irlanda, dove l’ex divo del rock Cheyenne trascorre una vita monotona e apatica, la seconda, invece, è ambientata negli Stati Uniti, dove l’uomo si mette sulle tracce di un vecchio criminale nazista che fu l’aguzzino di suo padre ad Auschwitz.

Il motivo del viaggio si perde un po’ e ciò che davvero conta sono gli attimi vissuti lungo la strada da Cheyenne che ritrova sé stesso e il senso della propria esistenza.

 

Se sei interessato ad altri libri ambientati negli Stati uniti, leggi i miei consigli sui romanzi ambientati a New York!

Un suggerimento per guardare gli 8 road movie ambientati negli Stati Uniti

 

Alcuni di questi film sono presenti nel catalogo di Prime Video, la piattaforma di Amazon che ti permette di guardare film e serie TV gratuitamente iscrivendoti ad Amazon Prime.

Con Amazon Prime puoi vedere film e serie TV gratuitamente beneficiando anche di tutti gli altri servizi inclusi nel pacchetto:

 

  • Spedizione gratuita per i tuoi acquisti su Amazon;

 

  • Prime Foto: uno spazio illimitato per salvare le tue foto;

 

  • Accesso anticipato ed esclusivo alle offerte lampo.

 

È possibile provare Amazon Prime Video gratuitamente per 30 giorni e alla fine di questo periodo potrai disdire senza pagare niente.

Secondo me è un’occasione da non perdere.

 

Questi erano i miei road movie ambientati negli Stati Uniti preferiti. Quali sono i tuoi? Lasciami un commento!

 

 

 

In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento