Eccoci ancora una volta con l’appuntamento mensile con Cinema e Letteratura. Dopo averti suggerito i 9 libri ambientati in Inghilterra e nel Regno Unito da leggere assolutamente, questa volta si parla di pellicole cinematografiche e ho deciso di consigliarti i 7 migliori film ambientati in Inghilterra! Sono sicura che dopo aver letto questi due post avrai voglia di partire per la Gran Bretagna!
Cosa troverai in questo articolo
I 7 migliori film ambientati in Inghilterra
I film ambientati in Inghilterra sono davvero tantissimi, qui ne ho raccolti 7 che, secondo me, sono imperdibili per scoprire e perdersi nello spirito british.
1. Notting Hill, 1999
Notting Hill è un grande classico di cui si sono innamorati quasi tutti e che ha portato alla ribalta uno storico e bellissimo quartiere di Londra!
Julia Roberts interpreta sé stessa, una famosa star di Hollywood, mentre Hugh Grant è un giovane ragazzo comune: tra i due scoppia l’amore. Tra inconvenienti e momenti romantici, lo sfondo sono le meravigliose facciate del quartiere londinese di Notting Hill.
Semplice e lineare questo film di Roger Michell continua a piacere anche dopo moltissimi anni, complice anche una bellissima colonna sonora (di cui io adoro particolarmente When you say nothing at all di Ronan Keating).

Notting Hill.
2. Il diario di Bridget Jones, 2001
Il diario di Bridget Jones è l’adattamento cinematografico del best seller di Helen Fielding. Nella pellicola una fantastica Renée Zellweger interpreta Bridget Jones, confusionaria e simpatica trentenne inglese. La ragazza si ritrova subito tra due uomini, Daniel, interpretato da Hugh Grant, e Mark, l’affascinante Colin Firth. I due sono completamente diversi e metteranno ancora più in crisi la povera Bridget.
Sullo sfondo delle (dis)avventure di Bridget Jones c’è una Londra tutta da scoprire: il quartiere dove abita la disordinata ragazza è Borough Market, quello che oggi è considerato uno dei paradisi dello street food.

Cabina telefonica londinese.
3. Shakespeare in Love, 1998
Shakespeare in Love è uno dei più romantici film ambientati in Inghilterra.
Il film diretto da John Madden racconta l’amore che scoppia tra William Shakespeare e Lady Viola durante la preparazione di Romeo e Giulietta.
Storia e fiction si mescolano in una pellicola dolce e travolgente: l’amore tra i due è lo spunto per la realizzazione dell’opera finale che piacerà addirittura alla Regina Elisabetta I.
Attraverso le immagini del film ci si ritrova catapultati nell’affascinate epoca del teatro elisabettiano, quando, però, solo gli uomini potevano salire sul palco.

Il teatro The Globe.
4. Orgoglio e Pregiudizio, 2005
Il film diretto da Joe Wright è la trasposizione fedele del romanzo di Jane Austen. Keira Knightley e Matthew Macfadyen interpretano Elizabeth e Mr Darcy in maniera impeccabile recitando, talvolta, intere frasi riprese testualmente dal libro.
Le incomprensioni, i pregiudizi e l’amore tra i due si consumano tra alcune magnifiche location: i manieri e i palazzi sembrano usciti davvero dalle pagine del libro! Berkshire, Derbyshire e Wiltshire sono alcune delle contee in cui è stata girata la pellicola.

Tenuta nella contea inglese.
5. Harry Potter 2001 – 2011
Una saga, quella di Harry Potter, che è durata 10 anni, che ha fatto sognare grandi e piccini e che ha accompagnato la mia generazione durante tutta l’adolescenza.
Amicizie, amori, paure e ideali in una serie di film in cui la magia è la protagonista, ma anche lo strumento attraverso il quale raccontare la quotidianità e la crescita di un gruppo di ragazzi in cui tutti ci possiamo riconoscere.
Le location dei film sono una più bella dell’altra e sul sito di VisitBritain è possibile ripercorrerle tutte attraverso una serie di mappe davvero interessanti e utili se vuoi ripercorrere le tappe della tua saga preferita!

Il binario 9 e 3/4 a Kings’ Cross.
6. Billy Elliot, 2000
Billy Elliot è un film ispirato alla storia vera di un ballerino inglese. Billy ha 11 anni quando scopre che il suo sogno più grande è quello di diventare un ballerino classico, ma quanto il padre e il fratello maggiore lo scoprono non sarà facile per lui continuare.
Sullo sfondo dei problemi sociali che nel 1984 attanagliavano un piccolo paesino minerario dell’Inghilterra, i sogni e le speranze di Billy fanno commuovere e riflettere. La pellicola è un forte messaggio di esortazione ad essere sempre sé stessi e di lottare per ciò che davvero si desidera.
Il paesino dov’è ambientato il film, Easington Colliery, nella contea di Durham, fa venir voglia di scoprire un’altra parte di Inghilterra, quella delle ex miniere di carbone, quella un po’ “spettinata”, quella vera e autentica.

Ponte “Transporter” a Middlesborough, una delle location del film Billy Elliot.
7. Tess dei d’Urberville, 2008
In molti conoscono il film girato da Roman Polański, ma in pochi hanno visto la serie tv diretta da David Blair, prodotta dalla BBC e dove recita, tra gli altri, anche Eddie Redmayne.
Fedele al capolavoro letterario di Tom Hardy, la serie ripercorre le vicende della giovane Tess. La donna, prima ingannata e violentata dal ricco Alec Stoke D’Urberville, perde un figlio, è costretta a lasciare la sua casa e si innamora, infine, del gentile Angel Clare, ma anche lui, dopo aver scoperto il suo triste passato, decide di abbandonarla. La vita di Tess continua a trascorrere attraverso una serie di tragedie e difficoltà, ma la giovane non si lascia abbattere e continua a tenere la testa alta fino alla fine.
Le location, quasi tutte nelle contee di Gloucestershire e Wiltshire, rendono giustizia alla bellezza, spesso brutale, dello sfondo in cui si consuma la vita di Tess.

Stonehenge, il luogo dove si svolge la scena finale del film.
Un suggerimento per guardare i film ambientati in Inghilterra
Alcuni di questi film sono presenti nel catalogo di Prime Video, la piattaforma di Amazon che ti permette di vedere film e serie TV gratuitamente iscrivendoti ad Amazon Prime.
Con Amazon Prime guardi i film e le serie TV gratuitamente beneficiando anche di tutti gli altri servizi inclusi nel pacchetto:
- Spedizione gratuita per i tuoi acquisti;
- Prime Foto: uno spazio illimitato per salvare le tue foto;
- Accesso anticipato ed esclusivo alle offerte lampo.
Puoi provare Amazon Prime Video gratuitamente per 30 giorni e alla fine di questo periodo puoi disdire senza pagare niente.
Secondo me è un’occasione da non perdere!
In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!
4 commenti
…ed accompagna anche la mia età adulta! 🙂
Ottimissimi consigli, tutti bellissimi film.
Sono quelle storie che ci portiamo nel cuore e che fanno parte di noi!
Grazie mille Elena, sono contenta che questi film ambientati in Inghilterra siano piaciuti anche a te.
Niente, tra questi il mio cuore va sempre ad Harry Potter! 😉
Come ti capisco!
Anche per me è lo stesso… Harry Potter ha accompagnato la mia adolescenza!