16 film ambientati a New York da non perdere

di Selene Scinicariello

Se c’è un luogo fotogenico al mondo è la Grande Mela. Più la guardi e più te ne innamori. Più la osservi e più ti rendi conto di quanto sia assolutamente unica. Lo sanno bene scrittori, fotografi, artisti e registi che ne hanno fatto la scenografia di opere indimenticabili. Ti ho consigliato qualche libro da leggere prima di partire per Manhattan e oggi voglio suggerirti 16 film ambientati a New York da non perdere. Che tu abbia in programma un viaggio negli States o che tu abbia semplicemente voglia di sognare la Grande Mela, spero che i miei suggerimenti possano esserti utili!

 

1. Fronte del Porto (1954)

 

 

Il film, in realtà, è ambientato nel porto di Hoboken, nel New Jersey, ma guardando la cartina ti accorgerai che, nonostante i confini, l’area si trova semplicemente dall’altra parte del fiume Hudson rispetto a Manhattan.

Il film di Kazan interpretato da Marlon Brando cambiò radicalmente la storia del cinema: per la prima volta in America, sul grande schermo apparivano persone vestite come la gente comune!

 

marlon brando interpreta fronte del porto

Marlon Brando.
Trailer screenshottrailer at IMDB [Public domain]

 

2. Colazione da Tiffany (1961)

 

 

Un’indimenticabile Audrey Hepburn veste i panni di Holly Golightly, donna nevrotica tanto quanto affascinante, che ama fare colazione osservando le vetrine di Tiffany sulla Fifth Avenue.

Un film intramontabile, capace di influenzare ancora oggi la moda e lo stile.

Le avventure di Holly, alla ricerca di amore, avventura e denaro nella grande metropoli, si muovono nella cornice di una New York affascinante tra Lexington Avenue, Central Park e la New York Public Library.

 

audrey hepburn interprete del film colazione da tiffany

Audrey Hepburn interprete del film Colazione da Tiffany.

 

3. Il Padrino (1972)

 

 

La trilogia di Francis Ford Coppola ha bisogno di pochissime presentazioni: la famiglia di don Vito Corleone, interpretato magistralmente da Marlon Brando, è sicuramente una delle più celebri della storia del cinema.

Le interpretazioni di Brando e Al Pacino hanno creato un vero e proprio mito, che, purtroppo, a volte ha rischiato di mettere in secondo piano il valore assolutamente negativo della mafia.

Little Italy è tra i luoghi protagonisti di una pellicola indimenticabile!

 

Festa di San Gennaro a Little Italy.

 

4. Taxi Driver (1976)

 

 

Uno dei miei film preferiti, un vero e proprio capolavoro di Martin Scorsese.

Travis Bickle, interpretato da Robert De Niro, è un reduce del Vietnam che trascorrere le notti facendo il tassista.

La sua è una storia di alienazione, incapacità comunicativa e depressione. Una storia che non può che avere conseguenze tragiche.

New York la si osserva con gli occhi del protagonista, attraverso i finestrini e gli specchietti del suo taxi.

Da non perdere!

 

poster di taxi driver

Poster del film Taxi Driver.
[Public domain]

 

5. I Guerrieri della Notte (1979)

 

 

Pensi a New York, pensi a Coney Island e pensi ai Guerrieri della Notte.

Un film capace di attraversare tutta New York nel giro di poche ore: dal Bronx, passando da Riverside Park, fino a Coney Island.

Una corsa indimenticabile: una volta visto questo film non vedrai l’ora di prendere anche tu la metropolitana di New York per rivivere moltissime scene del film.

 

coney island luogo dov'è ambientato i guerrieri della notte

Coney Island oggi.

 

6. Manhattan (1979)

 

 

Una dichiarazione d’amore a New York: è questo, in sintesi, il film diretto da Woody Allen.

Se vuoi vedere qualcosa capace di mostrarti davvero la Grande Mela, allora, questo è il film che fa per te. Le spettacolari inquadrature che cercano di racchiudere insieme l’intera New York sono immagini che non si dimenticano facilmente.

La città dove tutto è possibile si trasforma, in questo film, nella città in cui tutto sembra impossibile. Sullo sfondo malinconico di una Manhattan bellissima quanto difficile, si intrecciano le vicende amorose di Isaac Davis.

 

7. C’era Una Volta in America (1984)

 

 

La storia del criminale David “Noodles” Aaronson viene messa in scena da Sergio Leone e interpretata da Robert De Niro.

La trama racconta l’evoluzione del personaggio dall’epoca del Proibizionismo fino agli anni ’60.

Un capolavoro impossibile da dimenticare che offre scorci memorabili sulla città. Quello sul Manhattan Bridge da Washington Street, ad esempio, è tra i più famosi.

 

Ponte di Brooklyn dalla stessa prospettiva in cui viene ripreso in C’era una volta in America.

 

8. Ghostbusters (1984)

 

 

Un classico della commedia americana. I Ghostbusters cercano di salvare la Grande Mela dai fantasmi… attraversando in lungo e in largo Manhattan!

Nel film si vedono tantissimi luoghi della città: ad esempio la caserma dei Vigili del Fuoco a Tribeca, la New York Public Library e il 55 Central Park West, palazzo che dall’uscita del film viene soprannominato Ghostbusters Building. Un vero e proprio itinerario in città, guidato dal simpaticissimo Bill Murray.

 

David Shankbone [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)]

Ghostbusters Building.
David Shankbone [CC BY-SA 3.0 (http://creativecommons.org/licenses/by-sa/3.0/)]

 

9. Harry Ti Presento Sally (1989)

 

 

Possono, uomo e donna, essere solo amici?

Il celebre film di Rob Reiner cerca di rispondere proprio a questa domanda.

Harry e Sally hanno vite e storie sentimentali diverse, ma finisco, alla fine, per riconoscere che l’amore è sempre stato più vicino di quanto pensassero.

Celeberrima la scena in cui Sally simula l’orgasmo all’interno del Katz’s Deli di New York.

Se hai intenzione di recarti nella Grande Mela, segnati l’indirizzo, è un ottimo posto dove ordinare il pastrami!

 

pastrami come quello mangiato in harry ti presento sally, uno dei film ambientati a new york

Pastrami.

 

10. Quei Bravi Ragazzi (1990)

 

 

Uno dei migliori film ambientati a New York è Quei Bravi Ragazzi, una delle più famose pellicole di Scorsese.

La vicende del film sono basate sulla storia vera del pentito Henry Hill e raccontano il suo percorso nella criminalità, fino alla decisione di collaborare con la giustizia per non rischiare la pelle.

 

11. Donnie Brasco (1997)

 

 

I polizieschi ambientati a New York sono sempre affascinanti, se sono interpretati da due attori del calibro di Al Pacino e Johnny Depp, poi, lo sono certamente ancora di più!

La pellicola è basata sulla storia vera di Joseph D. Pistone, agente sotto copertura infiltrato all’interno della famiglia mafiosa Bonanno a New York con il nome di Donnie Brasco.

Un film che parla di amicizia e capace di sottolineare la sottile linea tra legalità e illegalità. Da vedere e rivedere.

 

12. L’Avvocato del Diavolo (1997)

 

 

Ancora Al Pacino per un altro dei bellissimi film ambientati a New York.

L’Avvocato del Diavolo è una pellicola particolare, un thriller d’ispirazione horror ricco di colpi di scena.

C’è un giovane avvocato, un molestatore da difendere, l’inquietante proprietario di uno studio di avvocati, un triplice omicidio, tanti misteri e… il diavolo!

Non ti dico altro, ma… se ti ho incuriosito, sappi che è solo l’inizio!

 

13. C’è Posta Per Te (1998)

 

 

Una commedia romantica e divertente interpretata da Tom Hanks e Meg Ryan.

I due si odiano nella realtà, ma si innamorano attraverso le email che sono soliti scriversi anonimamente.

Tra libri ed episodi divertenti, si scorgono alcuni dei luoghi più caratteristici dell’Upper West Side di Manhattan come il Riverside Park.

 

14. Autumn in New York (2000)

 

 

Se c’è un film che mi ha fatto venir voglia di visitare, prima o poi, Manhattan durante la stagione autunnale, quello è Autumn in New York.

La storia è semplice e toccante: un quarantenne si innamora della figlia di una sua vecchia fiamma, ma la giovane, purtroppo, è malata.

Il film non ricevette grandi consensi, ma la fotografia, secondo me, merita un applauso. Complice la bellezza di Central Park durante il periodo del foliage, alcune immagini non si scordano più.

 

Central Park a New York.

 

15. Gangs of New York (2002)

 

 

Nonostante sia un film ambientato a New York, le scene sono state girate interamente negli studi di Cinecittà, a Roma.

La storia racconta le vicende del quartiere di Five Points a New York nel XIX secolo, zona popolata da un numero elevato di gang armate che si contendevano il territorio.

Il film di Scorsese interpretato da un bravissimo Leonardo di Caprio è un grande classico, molto crudo, ma emozionante!

 

16. The Wolf of Wall Street (2014)

 

 

Un film da vedere assolutamente. Una delle migliori interpretazioni di Leonardo di Caprio, alla sua quinta collaborazione con Scorsese.

Il film, tratto dall’autobiografia di Jordan Belfort, racconta l’ascesa e la caduta di un broker newyorkese, della sua vita fatta di eccessi e della sua, finale, solitudine.

Un film da vedere e rivedere, capace di far ridere, commuovere, riflettere e… incazzare!

 

Toro di Wall Street.

 

Un consiglio per guardare questi 16 film ambientati a New York

 

Alcuni di questi film sono presenti nel catalogo di Prime Video, la piattaforma di Amazon che ti permette di guardare film e serie TV gratuitamente iscrivendoti ad Amazon Prime.

Con Amazon Prime puoi vedere film e serie TV gratuitamente beneficiando anche di tutti gli altri servizi inclusi nel pacchetto:

 

  • Spedizione gratuita per i tuoi acquisti su Amazon;

 

  • Prime Foto: uno spazio illimitato per salvare le tue foto;

 

  • Accesso anticipato ed esclusivo alle offerte lampo.

 

È possibile provare Amazon Prime Video gratuitamente per 30 giorni e alla fine di questo periodo potrai disdire senza pagare niente.

Secondo me è un’ottima occasione da non perdere.

 

Questi che ti ho consigliato sono alcuni dei miei film ambientati a New York preferiti. Spero che tra loro troverai qualche buono spunto!

Se vuoi vedere altri film ambientati negli Stati Uniti, potrebbe interessarti anche l’articolo sui migliori road movie!

Buona visione!

 

In questo post sono presenti link di affiliazione Amazon: se decidi di effettuare un acquisto il sito mi riconoscerà una percentuale. Non ci saranno assolutamente costi aggiuntivi per te, ma il tuo acquisto supporterà questo blog e il mio lavoro. Grazie di cuore!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

2 commenti

Paolo 7 Marzo 2023 - 16:28

C’era Una Volta in America (1984)
Ovviamente non si tratta del Brooklyn ma del Manatthan Bridge

Reply
Selene Scinicariello 7 Marzo 2023 - 17:07

Ciao Paolo,
grazie per il tuo commento, abbiamo subito corretto la svista!
Un caro saluto e ancora grazie mille!

Reply