9 cartoni animati che fanno venir voglia di viaggiare

di Selene Scinicariello

I cartoni animati non sono solo per bambini e su questo siamo, più o meno, tutti d’accordo. Le storie della Disney ci commuovono e ci emozionano da sempre, facendoci sognare mondi diversi e lontani. Per questo motivo oggi, nell’ambito della rubrica Cinema e Letteratura, ti suggerisco 9 cartoni animati che fanno venir voglia di viaggiare.

 

9 CARTONI ANIMATI CHE FANNO VENIR VOGLIA DI VIAGGIARE

7 cartoni animati Disney che ispireranno i tuoi viaggi

 

ALADDIN

 

 

Chi non conosce questo bellissimo cartone animato del 1992?

Credo che tutti noi abbiamo sognato guardando la magica storia di Aladdin e Jasmine!

Ambientato sullo sfondo del mitico regno di Agrabah, il cartone animato narra le avventure di un giovane che sogna di fuggire dalla vita di strada.

Innamoratosi  della bellissima principessa Jasmine, figlia del Sultano, sembrerà aver risolto tutti i suoi problemi nel momento in cui troverà una lampada magica.

Purtroppo, però, non ha ancora fatto i conti con il perfido Jafar.

Nonostante il vero Aladino fosse cinese, il cartone della Disney è ambientato in un mondo fantastico dai tratti che ricordano l’Oriente, l’India e l’Arabia Saudita.

Il Palazzo del Sultano ricorda moltissimo il Taj Mahal, non ti pare?

 

Il Taj Mahal ricorda il Palazzo del Sultano di Aladdin, uno dei cartoni animati che fanno venir voglia di viaggiare.

Taj Mahal.

 

 

IL RE LEONE

 

 

Il Re Leone, cartone animato Disney del 1994, ha traumatizzato e fatto piangere intere generazioni: la scena in cui il piccolo Simba prova a svegliare suo padre, in realtà morto, ancora accompagna i miei incubi peggiori!

Il piccolo leoncino, convinto di aver ucciso il padre, abbandona la sua terra e la sua casa per trascorrere la  vita insieme a Timon, un suricato, e a Pumba, un facocero, cercando di dimenticare il passato. Sarà l’incontro con Nala, vecchia amica e nuovo amore, a risvegliare in lui i ricordi e la voglia di riprendersi il proprio posto.

Questo è, in assoluto, tra i cartoni animati che fanno venir voglia di viaggiare che più ho amato.

Grazie a Il Re Leone ho scoperto l’Africa, che ancora oggi è uno dei miei sogni più grandi!

Il film Disney è ambientato in Kenya e, piccola curiosità, la famosa Rupe dei Re pare che non esista e che sia stata inventata dal disegnatore durante il viaggio in Africa.

 

il Re Leone è uno dei cartoni animati che fa venir voglia di viaggiare.

Leonessa con cucciolo.

 

 

POCHAONTAS

 

 

La storia di Pochaontas esce sul grande schermo nel 1995 e narra la spedizione del capitano John Smith sulle coste della Virginia. Qui il governatore Ratcliffe cercherà instancabilmente l’oro che questa terra dovrebbe custodire.

Il film Disney non ha un vero e proprio finale felice, ma non potevo non inserirlo tra i 9 cartoni animati che fanno venir voglia di viaggiare.

Pochaontas, infatti, mi ha fatto innamorare delle terre selvagge degli Stati Uniti, mi ha fatto sognare la Virginia e le tradizioni dei nativi americani.

La storia di questa principessa e del suo amore per John Smith, il capitano inglese, mi ha incuriosita a tal punto da farmi venir voglia di scoprire di più sulla difficile storia degli indiani d’America.

Durante un viaggio in California, allo Yosemite, un discendente di una tribù locale mi ha mostrato come si suona il flauto indiano e mi ha regalato una scheggia di ossidiana con la quale un tempo si producevano le frecce: è stato un momento che custodisco nel cuore gelosamente!

 

La Virginia è lo stato americano che fa da sfondo a Pochaontas, uno dei cartoni animati che invogliano a viaggiare.

Blue Ridge Mountains, Virginia.

 

 

IL GOBBO DI NOTRE DAME

 

 

Nel 1996 esce Il gobbo di Notre Dame, cartone che ho amato, ma che in alcune sue scene avevo difficoltà a guardare: il momento in cui Quasimodo viene maltrattato dalla folla, mi ha sempre provocato un senso di impotenza e di disagio!

La storia racconta l’amore del giovane deforme per Esmeralda, una zingara che lo protegge e lo difende dalla folla che lo deride e maltratta durante la Festa dei Folli. L’amore di Quasimodo, però, non è ricambiato, la donna, infatti, ama Febo, il capo delle guardie.

La storia si sviluppa intorno a questi amori e alla malvagità del giudice Frollo, anch’egli stregato dalla bellezza della donna, contro cui tutto il popolo degli zingari parigini deve combattere.

Ho inserito Il Gobbo di Notre Dame tra i cartoni animati che fanno venir voglia di viaggiare perché la Parigi, che fa da sfondo a questo film Disney, che parla di amore, rispetto e abbattimento dei pregiudizi, è davvero affascinante.

La Chiesa di Notre Dame è sempre stata nei miei sogni e vederla dal vivo, anni dopo, è stata davvero un’emozione incredibile (nonostante i gargoyle non parlino 😉 ).

 

 

 

MULAN

 

 

Mulan esce nel 1998 e porta con sé la bellezza dell’Oriente sugli schermi.

Mulan è una giovane ragazza cinese che decide di sostituire il padre e partire per la guerra che sta per scoppiare ai confini del Paese. Dopo i primi giorni di fatiche, la donna si abitua alla vita da soldato ed è pronta per la battaglia, nella quale avrà un ruolo più che decisivo.

Nonostante la sua vera identità verrà, infine, scoperta, Mulan riuscirà a salvare le sorti della Cina.

L’estremo Oriente, seppur trasformato dalla Disney, si racconta e fa sognare.

Il Palazzo dell’Imperatore, ad esempio, è disegnato sulle sembianze della Città Proibita di Pechino, luogo simbolo di un Paese e di una cultura che affascina da sempre.

 

La Città Proibita di Pechino assomiglia al Palazzo dell'Imperatore di Mulan, uno dei cartoni animati che invogliano a viaggiare.

La Città Proibita di Pechino.

 

 

LE FOLLIE DELL’IMPERATORE

 

 

Le follie dell’imperatore è un film d’animazione del 2000  che fa sorridere e riflettere.

La storia racconta le peripezie dell’arrogante imperatore Kuzco, trasformato in un lama dalla sua perfida consigliera.

Il giovane altezzoso, così trasformato, dovrà rifugiarsi nella foresta dove incontrerà il contadino Pacha, prima maltrattato e sfruttato, che con la sua purezza e la sua generosità lo aiuterà a tornare a palazzo e a riconquistare la sua identità e il suo titolo.

Anche se il regno di Kuzco è fantastico, si può facilmetne identificare, tra le alte montagne e il verde che lo circonda, nella fortezza inca di Machu Picchu, in Perù, che io sogno, prima o poi, di visitare!

 

Machu Picchu assomiglia all'ambientazione de "Le follie dell'imperatore", uno dei cartoni animati che invogliano a viaggiare.

Machu Picchu.

 

 

COCO

 

 

Coco è un film d’animazione del 2017, che mi ha emozionata tantissimo, confermando il mio amore per i film Disney!

La storia del giovane Miguel, desideroso di diventare un cantante e un musicista, ci porta fino in Messico, in un villaggio variopinto e addobbato a festa per il Dìa de Muertos.

Il ragazzino non riesce a stare lontano dalla sua chitarra nonostante i divieti della famiglia e finirà per cacciarsi in guai seri, che lo porteranno faccia a faccia con i defunti e con la morte…

Nonostante la pericolosità della situazione, Miguel riuscirà a sistemare tutto, ricongiungendo amori del passato e sogni del presente.

Ti avverto che non sarà facile fermare le lacrime!

 

Il Dìa de los Muertos è lo sfondo del film d'animazione Disney "Coco", uno dei cartoni che fanno venir voglia di viaggiare.

Il Dìa de los Muertos, Messico.

 

Altri 2 cartoni animati che ispireranno i tuoi viaggi

 

HEIDI

 

 

Prima di andare a scuola, alle elementari, facevo colazione guardando questo cartone animato del 1974.

Credo che tutti quanti conoscano questa serie e che, quindi, non abbia bisogno di grandi presentazioni.

Conoscerai di certo la storia di Heidi, del suo burberissimo nonno e del suo amico Peter. Ricorderai le Alpi svizzere sullo sfondo, le caprette e la difficoltà che la ragazzina fronteggia quando è costretta a tornare a Francoforte. Forse sorriderai al ricordo dell’arcigna signorina Rottenmeier e della dolce Clara.

La storia di Heidi ha accompagnato la mia infanzia e ha contribuito all’immaginario sulla vita in montagna. Ogni volta che incontro un baita un po’ più isolata mi viene in mente il “Vecchio dell’Alpe”.

La serie è ambientata principalmente sul confine con il Liecthenstein, poco lontano dal paese di Maienfeld.

 

La baita di Heidi sulle Alpi svizzere.

La baita di Heidi sulle Alpi svizzere.

 

 

PETS – VITA DA ANIMALI

 

 

Questo film d’animazione del 2016 della Illumination Entertainment l’ho trovato assolutamente geniale!

Pets mostra la “vera” vita degli animali domestici quando gli esseri umani escono per andare a lavoro. La storia prende veramente il via quando Max, un trovatello di razza Terrier, è costretto a convivere con un altro cane portato a casa dalla sua padrona.

Tra un incomprensione e l’altra, i due si ritrovano a dover far squadra contro un coniglietto, tenero solo all’apparenza, che insieme ad altri animali abbandonati vogliono scatenare una ribellione contro la “sudditanza” agli umani.

Questo film dell’Illumination ti farà ridere a crepapelle, ma saprà di certo anche emozionarti.

Sullo sfondo c’è una New York grandiosa, che viene mostrata in tutto il suo splendore soprattutto nelle riprese iniziali.

 

New York è la città dove è ambientato Pets - Vita da animali, uno dei cartoni animati che fanno venir voglia di viaggiare.

Manhattan, New York.

 

Un consiglio per te

Alcuni di questi cartoni animati che fanno venire voglia di viaggiare sono presenti nel catalogo di Prime Video, la piattaforma di Amazon che ti permette di vedere film e serie TV gratuitamente iscrivendoti ad Amazon Prime.

Con Amazon Prime guardi i film e le serie TV gratuitamente beneficiando anche di tutti gli altri servizi inclusi nel pacchetto:

 

  • Spedizione gratuita per i tuoi acquisti;

 

  • Prime Foto: uno spazio illimitato per salvare le tue foto;

 

  • Accesso anticipato ed esclusivo alle offerte lampo.

 

Puoi provare Amazon Prime Video gratuitamente per 30 giorni e alla fine di questo periodo puoi disdire senza pagare niente.

Secondo me è un’occasione da non perdere.

 

Conosci altri cartoni animati che fanno venir voglia di viaggiare? Raccontaceli nei commenti!

 

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

16 commenti

Falupe 16 Maggio 2018 - 22:36

Beh io sono fermo ai paesaggi svizzeri di Heidi e ai d serti americani di Wile E. Coyote 🤣 articolo molto simpatico

Reply
Selene Scinicariello 17 Maggio 2018 - 8:31

è vero, i deserti americani di Wile E. Coyote!! Prima di cena quando ero piccola mi ci perdevo!! 🙂
Guarda Coco comunque, è davvero un film d’animazione stupendo!

Reply
valentinaregazzi 16 Maggio 2018 - 17:29

Io sono una fan sfegatata della Disney quindi non ho potuto non adorare il tuo articolo!
Se devo pensare ad un film che più degli altri mi fa pensare ai viaggi è Peter Pan, sia per il volo su Londra, sia per il viaggio verso l’isola che non c’è

Reply
Selene Scinicariello 16 Maggio 2018 - 18:02

Grazie mille Valentina!
Che bello Peter Pan e il volo su Londra… mi ricordo che anche a Disneyland c’è una giostra dove rivivi praticamente quel momento! Che emozione!
Grazie mille di essere passata!

Reply
Claudia 16 Maggio 2018 - 1:10

Gli ultimi 3 film della Disney non li ho visti perchè già cresciuta… ma tutti gli altri mi hanno fatto scoprire mondi lontani nella comodità della mia casa milanese!

Reply
Selene Scinicariello 16 Maggio 2018 - 10:04

Claudia, recupera!
Anche se si è grandi i cartoni animati fanno sempre bene! 😉
E poi Coco è stupendo… quasi più per adulti che per bambini! Lo ho adorato!
Grazie mille di essere passata!

Reply
Alessandra Cortese 15 Maggio 2018 - 18:34

Che bello questo post!! A me piace molto anche LA BELLA E LA BESTIA e mi sembra che il paesino in cui abita Belle si trovi in Francia😍😍😍

Reply
Selene Scinicariello 16 Maggio 2018 - 10:02

Grazie mille Alessandra! Speravo proprio di fare un po’ sognare con questi cartoni! 🙂
Sì, è vero! Anche La bella e la bestia sarebbe stato da inserire! Mi pare che il paesino di Belle sia proprio in Francia, in Alsazia!
In effetti anche lì mi piacerebbe andare! 😉

Reply
Susanna Albini 15 Maggio 2018 - 17:29

Che meraviglia, praticamente un viaggio del mondo! Io adoro il libro della jungla 😊

Reply
Selene Scinicariello 15 Maggio 2018 - 17:44

Ciao Susanna!
Sei già la seconda che mi suggerisce Il libro della Giungla… in effetti fa sognare l’India e la bellezza della sua natura!!
Grazie mille per essere passata.

Reply
Susanna Albini 15 Maggio 2018 - 17:51

Grazie a te per tutti i luoghi meravigliosi che mi hai fatto passare in rassegna 😊

Reply
Susanna Albini 15 Maggio 2018 - 17:53

Hai ragione la natura mi ha conquistato in quel cartone animato. Grazie a te per i luoghi meravigliosi che mi hai fatto passare in rassegna 😊

Reply
datemiunam 15 Maggio 2018 - 16:52

A me personalmente Gli Aristogatti che collego sempre a Parigi, Il libro della Jungla per l’India e Peter Pan solo per il gusto dell’avventura

Reply
Selene Scinicariello 15 Maggio 2018 - 17:18

Uh, bellissimo Il libro della Giungla!! Lo adoro!
E Peter Pan… bé sì, anche quello è un viaggio! 😉
Grazie mille di essere passata!

Reply
Simona Genovali 15 Maggio 2018 - 16:50

Ciao! Io scelgo Aladino! Un po’ perché un genio della lampada mi farebbe comodo e poi il Taj Mahal è uno dei posti al mondo che vorrei visitare!

Reply
Selene Scinicariello 15 Maggio 2018 - 17:15

eheh! A chi non farebbe comodo una lampada magica?! Io probabilmente la userei per viaggiare! 😉
Comunque ti capisco, il Taj Mahal è davvero uno di quei luoghi che affascinano tantissimo: anche io spero di visitarlo un giorno!
Grazie mille di essere passata Simona!

Reply