6 film da guardare in inverno (anche se lo odi)

di Selene Scinicariello

In questo 2018 ho deciso di dedicarmi con più impegno alle sezioni “Cinema” e “Letteratura“, creando un appuntamento fisso ogni 15 del mese. Ti proporrò, mensilmente, alcuni spunti su cosa guardare o cosa leggere, alternando le due rubriche. Film e libri, infatti, sono un’ottima alternativa al viaggio vero e proprio e permettono di sognare e scoprire luoghi, mondi, persone e storie apparentemente irraggiungibili. In questo primo appuntamento ti propongo 6 film da guardare in inverno, adatti anche a chi, come me, detesta questa stagione fredda e buia.

 

6 FILM DA GUARDARE IN INVERNO

 

1. La marcia dei pinguini

Il documentario del 2005, diretto da Luc Jacquet, è il film giusto per chi ama l’inverno e per chi lo detesta.

I pinguini, di cui si segue la marcia nei territori antartici, sono capaci di far sognare un ambiente ostile alla vita, in cui la grandezza e le bellezza della natura si manifestano senza ostacoli artificiali.

 

penguins da https://pixabay.com/it/pinguini-imperatore-antartico-vita-429128/

 

Nella versione italiana la voce di Fiorello ti guida tra le immagini meravigliose di un mondo incontaminato, dove spesso la drammaticità si combina con la bellezza.

Ti consiglio anche di guardare il sequel di questo documentario: La marcia dei pinguini – Il richiamo.

Qui la voce narrante italiana è quella di Pif che, con il suo inconfondibile tono, ti accompagna alla scoperta della crescita di un Pinguino Imperatore, di tutte le difficoltà che il cucciolo deve affrontare e di una dolcezza unica che sembra contraddistinguere questi buffissimi animali.

 

 

2. Insomnia

Un thriller avvincente diretto da un grande regista: Christopher Nolan.

Tra omicidi e bugie, Robin Williams e Al Pacino si muovono uno scenario unico: l’Alaska.

Le lunghe notti dell’estate artica, quando il sole non tramonta mai, fanno da sfondo ad una storia intricata e complessa, il cui conflitto è principalmente morale.

Non ci si domanda tanto chi è l’assassino, ma perché lo è. Ci si immerge nelle mente di chi compie un’azione, cercando di scoprirne i motivi per delineare i confini tra la verità e la bugia.

Insomnia è un thriller nel thriller, perché l’assassino non è uno e le verità sono molteplici.

Se siamo abituati a vedere l’Alaska coperta di neve, qui la troviamo in una veste insolita, in cui la luce fa da padrona abbagliando indagati e investigatori e la nebbia non riesce a nascondere la verità.

 

3. 30 giorni di buio

Tra i sei film da guardare in inverno non potevo non inserire questo horror del 2007.

Se odi l’inverno, lo odierai ancora di più!

Rimaniamo in Alaska, in uno degli insediamenti umani più a nord del circolo polare artico. Dopo le lunghe e soleggiate notti estive, ci spostiamo alle interminabili notti invernali, quando il sole non sorge per 30 giorni.

30 giorni di buio non sarà assolutamente il miglior film di questo genere, ma di sicuro riesce a rendere l’idea di cosa possa significare vivere in un luogo isolato, dove il sole non fa capolino per un bel po’ di tempo.

Tra mostri, sangue e neve, l’inverno ti sembrerà ancora più lungo!

 

4. Shining

Chi è che non conosce questo capolavoro cinematografico di Kubrick? 

Chi è che non si è mai immedesimato in una situazione del genere, terrorizzato alla sola idea di rimanere bloccato in un isolato hotel di montagna?

Kubrick, grazie anche alla straordinaria interpretazione di Jack Nicholson, ha creato una delle migliori opere del genere horror.

L’inverno, con questo film, non ti sarà mai sembrato così freddo!

Mentre la neve cade copiosa e la famiglia, unica ospite di questo enorme albergo di montagna, si ritrova bloccata in quota, cominciano ad accadere cose strane, fino a quando anche l’uomo comincia a dare segni di squilibrio…

 

film da vedere in inverno da https://commons.wikimedia.org/wiki/File:Timberlinelodge_front_winter.jpeg

Ingresso del Timberline Lodge National Historic Landmark, location del film Shining, in inverno.

 

 

5. Chocolat

Una storia tranquilla e romantica per trascorrere una serata invernale sul divano al caldo.

Se odi l’inverno questo è assolutamente il film adatto per startene rintanato in casa aspettando l’arrivo della primavera.

Juliette Binoche e Johnny Depp, tra fascino e poesia, nei vicoli di un paesino francese che nella realtà non esiste, ti faranno venir voglia di cioccolato e seduzione.

 

 

6. La fabbrica di cioccolato

L’ultimo di questi 6 film da guardare in inverno è La Fabbrica di cioccolato diretto da Tim Burton.

Il cioccolato è uno degli alimenti che non possono mancare nei miei inverni, per aiutarmi a sopportare il freddo che eviterei volentieri nascondendomi in letargo come gli orsi.

 

In questa pellicola troviamo sempre Johnny Depp in uno dei personaggi più riusciti della sua, spesso stravagante, carriera.

Leggevo il libro di Roald Dahl, da cui è tratto il film, quando ero bambina. La rivisitazione cinematografica regge benissimo il confronto, trasportandoti in una dimensione favolosa, dove cioccolato e dolciumi fanno da contorno ad una storia dalla morale profondissima.

Willy Wonka e i suoi Oompa Loompa ti aiuteranno a scaldarti un po’ il cuore… facendoti desiderare chili e chili di cioccolata!

 

 

Un suggerimento per te

Alcuni di questi film sono presenti nel catalogo di Prime Video, la piattaforma di Amazon che ti permette di vedere film e serie TV gratuitamente iscrivendoti ad Amazon Prime.

Con Amazon Prime guardi i film e le serie TV gratuitamente beneficiando anche di tutti gli altri servizi inclusi nel pacchetto:

 

  • Spedizione gratuita per i tuoi acquisti;

 

  • Prime Foto: uno spazio illimitato per salvare le tue foto;

 

  • Accesso anticipato ed esclusivo alle offerte lampo.

 

Puoi provare Amazon Prime Video gratuitamente per 30 giorni e alla fine di questo periodo puoi disdire senza pagare niente.

Secondo me è un’occasione da non perdere.

 

Quali sono i tuoi film da guardare in inverno preferiti? Raccontameli nei commenti!

 

In qualità di Affiliato Amazon, ricevo un guadagno per ciascun acquisto idoneo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Lasciaci un commento

18 commenti

Agnese - I'll B right back 22 Gennaio 2018 - 18:58

Gli horror non mi fanno impazzire, mentre i film a tema cioccolato mi interessano mooolto di più, in qualsiasi stagione! Ahaha è grave? 🙂
Voglio assolutamente vedere La marcia dei pinguini, grazie per avermelo ricordato!

Reply
Selene Scinicariello 22 Gennaio 2018 - 19:00

Pensa che lo davano sabato alla tv!! Magari prossimamente danno il seguito, quello narrato da Pif!
Comunque, mi sa che il cioccolato ha vinto su tutti!! 😉

Reply
Lemurinviaggio Travel Blog 16 Gennaio 2018 - 12:14

Credo di essere l’unica a non aver visto Chocolat , dovrò rimediare al più presto, in compenso ho visto la marcia dei pinguini e l’inquietantissimo Shining .

Reply
Selene Scinicariello 16 Gennaio 2018 - 13:37

Rimedia, rimedia!! Questo fine settimana potrebbe essere l’occasione giusta! 😉

Reply
Kiki Tales 16 Gennaio 2018 - 10:29

Io amo Chocolat! Comunque bella selezione, insolita! 🙂

Reply
Selene Scinicariello 16 Gennaio 2018 - 10:31

Grazie mille! Sono contenta che ti sia piaciuta! 🙂
Chocolat, direi, ha vinto su tutti… sarà mica merito di Johnny Depp?! 😉

Reply
Silvia - The Food Traveler 15 Gennaio 2018 - 22:00

Vorrei tanto rivedere Shining! Anche perché a me invece piace l’inverno, e quello è proprio il setting adatto per chi ama il freddo e qualche brivido 😱

Reply
Selene Scinicariello 15 Gennaio 2018 - 22:09

ahahah io odio l’inverno e lo guardo per convincermi ancora di più di quanto sia orribile questa stagione!! 😉 😉
In ogni caso, Shining è un capolavoro e l’inverno è davvero un momento ottimo per riguardarlo!!

Reply
Rivogliolabarbie 15 Gennaio 2018 - 21:44

Mi unisco alla sezione cioccolatosa! 😍😍

Reply
Selene Scinicariello 15 Gennaio 2018 - 21:56

Direi che a questo punto ha assolutamente vinto! 😉 eheh

Reply
cobimbo 15 Gennaio 2018 - 18:06

Visti tutti, ma ora rivedrei solo i “cioccolatosi”….sarà l’età 😊 e la marci dei pinguini che a mio figlio è piaciuto davvero tanto.

Reply
Selene Scinicariello 15 Gennaio 2018 - 18:09

Ahahah!
Assolutamente comprensibile: io ho adorato Shining e lo vedrei mille volte, ma anche io se devo scegliere opto per Chocolat! 😉
La marcia dei pinguini è stupendo!!!

Reply
lapennasulcomodino 15 Gennaio 2018 - 17:27

Bellissimi 😍
Soprattutto chocolat visto d’inverno, magari proprio con una cioccolata calda in mano…
Diciamo che ho trovato cosa fare questo weekend ♡

Reply
Selene Scinicariello 15 Gennaio 2018 - 17:31

Contentissima di averti dato qualche spunto per il weekend!
Quando fuori fa freddo un film è un’ottima soluzione e se poi è Chocolat, con la vista di Johnny Depp e in mano una cioccolata fumante… l’inverno passa veloce 😉

Reply
lapennasulcomodino 15 Gennaio 2018 - 17:34

Hai perfettamente ragione 😘
In effetti non so se sia meglio il buon vecchio Johnny Depp o la cioccolata 😂

Reply
Selene Scinicariello 15 Gennaio 2018 - 17:47

ahahah! Entrambi?! 😉

Reply
Bruna Athena 15 Gennaio 2018 - 16:31

Ho visto Chocolat e Shining; vorrei vedere La marcia dei pinguini 😍

Reply
Selene Scinicariello 15 Gennaio 2018 - 16:34

Un gran bel documentario, facile da seguire e con immagini che fanno assolutamente sognare il grande nord!!

Reply