Lo stile americano in cucina è da sempre uno dei più richiesti.
Cinema e serie TV, infatti, ci fanno sognare quotidianamente colazioni con pancake e caffè lunghi, pranzi al volo con sandwich farciti e cene preparate sorseggiando un bicchiere di vino appoggiati alla grande isola che divide cucina e salotto.
Scegliere il giusto arredamento per una cucina in stile americano, però, non è affatto cosa semplice soprattutto perché spesso questo necessita di ampi spazi non sempre disponibili.
In questo articolo abbiamo deciso di lasciarti qualche idea e consiglio per arredare la tua cucina proprio come quelle che hai visto nei tuoi film preferiti, ma ti suggeriremo anche dei semplici accessori da comprare per decorare cucina e zona pranzo senza dover per forza stravolgere la tua casa.
Ci teniamo a dirti che non siamo dei designer, ma le idee che leggerai di seguito derivano da ciò che abbiamo visto durante i nostri viaggi e soprattutto durante i soggiorni di Selene negli Stati Uniti a casa dei suoi parenti e amici.
Cosa troverai in questo articolo
Arredamento cucina in stile americano: tipologie, idee e altri consigli utili
Iniziamo subito, brevemente, parlandoti di come dovrebbe essere strutturata una cucina in stile americano.
Generalmente gli elementi immancabili sono l’isola o la penisola che permettono alla cucina di dialogare con il soggiorno.
In entrambi i casi si può decidere di attrezzare il piano con fornelli, lavelli e cassettoni per renderlo funzionale e non fine a sé stesso.
Su uno dei lati dell’isola o della penisola andrebbero posizionati degli sgabelli dove sedersi per consumare la colazione, un pranzo al volo o un aperitivo.
Ricordati che posizionare le luci in maniera corretta è fondamentale: la penisola dovrà essere sempre ben illuminata!
Ovviamente, come potrai ben capire, isola e penisola richiedono davvero molto spazio per cui dovrai valutare se questo è realmente disponibile nella tua casa.
Un altro passo da compiere per scegliere il corretto arredamento di una cucina in stile americano è quello di valutare con attenzione i materiali da utilizzare. A seconda della tipologia di cucina che hai intenzione di realizzare, infatti, questi cambiano.
Per una cucina americana in stile country dovrai prediligere il legno, materiale che si adatta perfettamente anche a uno stile classico. Molto amato è anche il marmo che viene utilizzato soprattutto per i piani di appoggio. Per uno stile industrial, invece, si predilige l’acciaio.
Per una cucina americana in stile classico dovrai scegliere pensili con ante in vetro con inglesina, mentre per uno stile moderno i pensili dovranno avere pannelli semplici e lineari.
Oltre ai pensili sono immancabili anche ampie colonne da adibire a dispensa, magari da arricchire con cassetti estraibili.
Un altro fattore fondamentali sono i colori che devono permettere di creare un contrasto tra l’isola centrale e il resto dell’arredamento.
Stile americano in cucina: gli accessori indispensabili
Per creare una vera cucina in stile americano, come avrai capito, serve davvero molto spazio. Se al momento non ne hai a sufficienza o non hai intenzione di ristrutturare totalmente casa, allora ecco qualche idea per portare un po’ di stile americano in cucina attraverso elementi e accessori.
1 – Frigorifero a doppia anta
Il più classico degli elettrodomestici presenti in una cucina in stile americano è il frigorifero a doppia anta.
Mentre si progetta la cucina, allora, niente frigo a incasso, ma scegline uno a libera installazione e, ovviamente, ricordati che più grande è, meglio è!
Per un buon rapporto qualità prezzo ti suggeriamo, ad esempio, questo frigorifero della Candy. Per qualcosa di più, invece, dai un’occhiata a questo frigo ad anta doppia con dispenser acqua e ghiaccio e tecnologia instaview!
In alternativa, per una cucina americana in stile vintage, una bella idea è il frigorifero in stile vintage dai colori pastello.
2 – Forno a due porte e microonde
Un altro dei must tra gli elettrodomestici che si trovano nelle cucine americane è il forno a doppia porta che ti permetterà di cucinare più pietanze contemporaneamente regolando le temperature.
Insieme al forno elettrico non può mancare il microonde. Anche questo generalmente è a incasso.
Prova a dare un’occhiata a questo della Bosch con microonde e grill.
3 – Macchina del caffè filtrato
Non c’è stile americano in cucina senza la macchina del caffè filtrato.
Si tratta davvero di un oggetto irrinunciabile e noi ti suggeriamo questa macchina del caffè della De’ Longhi da abbinare, magari, a dell’ottimo caffè di Starbucks.
Per completezza acquista anche un set di tazze trasparenti per caffè americano: sarà proprio come essere catapultati in una casa oltreoceano.
4 – Tostapane
Per portare un po’ di stile americano in cucina, è necessario un tostapane perfetto per preparare le tue colazioni.
Facendo qualche ricerca online ne troverai davvero di tutti i tipi. Noi ti suggeriamo questo della Imetec con 10 livelli di doratura oppure, per una cucina in stile vintage, il più classico della Smeg.
5 – Padella per preparare una perfetta colazione americana
Se ami la colazione americana a base di pancetta e uova, allora dovresti assolutamente acquistare una padella multi sezione che ti consentirà di preparare uova e bacon nel migliore dei modi.
Oltretutto con questa padella potrai preparare anche degli ottimi pancake!
6 – Tovagliette
Sulla tavola (o sull’isola della cucina) non devono mancare le classiche tovagliette all’americana su cui apparecchiare piatti e posate.
Assicurati sempre che siano lavabili per praticità.
Noi ti consigliamo un set di tovagliette nere classiche oppure, per uno stile americano vintage, un set di tovagliette con stampe in stile USA.
7 – Set per serata in stile americano
Ovviamente se stai progettando l’arredamento della cucina in stile americano, è molto probabile che prima o poi tu voglia organizzare una cena con gli amici a tema stelle e strisce.
Per stupire gli ospiti preparando hamburger e patatine, metti in tavola alcuni oggetti indispensabili come:
- Cestini di plastica per contenere gli hamburger da completare con dei pezzi di carta a quadretti rossi e bianchi per avvolgere i panini;
- Un set di bicchieri ottagonali perfetti per contenere ghiaccio e bibite gasate a cui puoi aggiungere queste cannucce in metallo.
8 – Set per Whisky
Da qualch parte, in ogni cucina o soggiorno americano che si rispetti, troverai una bottiglia di vetro contenente Whisky e dei bicchieri dove gustarlo.
Ecco, allora, che tra gli accessori immancabili per completare l’arredamento non può mancare un set decanter per Whisky.
Noi ti consigliamo questo firmato Kanars dalle forme molto particolari ed eleganti.
Speriamo che questi nostri consigli per portare un po’ di stile americano in cucina possano esserti d’ispirazione.