Se anche tu come noi sei un amante della festa più spaventosa dell’anno e hai deciso di addobbare casa per Halloween, speriamo che in questo articolo tu possa trovare spunti e idee per le tue decorazioni.
Ogni anno, infatti, anche noi arrediamo tutte le stanze di casa e il pianerottolo del palazzo cercando di creare un’atmosfera davvero “creepy“.
Ci auguriamo che questi suggerimenti possano aiutarti a fare altrettanto!
Se ami la festa più spaventosa dell’anno e come noi sei un appassionato viaggiatore, dai un’occhiata a queste mete dove andare ad Halloween in Italia e a queste idee per trascorrere Halloween in Europa!
Cosa troverai in questo articolo
Come addobbare casa per Halloween: decorazioni e altre idee
Iniziamo subito suggerendoti alcune decorazioni da utilizzare dentro casa.
Decorazioni di Halloween per la porta di casa
Il primo oggetto adatto a decorare casa per Halloween che ti suggeriamo è una bella ghirlanda “dark“ da appendere alla porta di casa per dare il benvenuto agli ospiti!
Molto carina ed elegante è questa con teschio e rose nere, ma se cerchi qualcosa di più spettacolare c’è questo campanello parlante davvero inquietante!
Zerbino di IT
Se sei un amante di IT e vuoi davvero spaventare gli ospiti o chiunque passi davanti alla tua porta di casa, allora devi assolutamente acquistare questo zerbino a tema.
Ragnatele
Le ragnatele non possono mancare per decorare casa per Halloween.
Dovrai riempire ogni stanza e, perché no, anche il pianerottolo: solo così riuscirai a dare all’ambiente un tocco davvero lugubre e tetro.
Dai un’occhiata a questa ragnatela con cui puoi coprire circa 90 m² e che include anche un centinaio di ragni finti: pensi possa bastarti?
Ragni finti
A proposito di ragni, ricordati di abbondare: più sono meglio è!
Io, Selene, combatto quotidianamente la mia paura di questi animali durante il periodo di Halloween, ma ne vale la pena.
Oltre a quelli piccolini che trovi anche all’interno di ogni confezione di ragnatele, ti consigliamo di acquistarne anche uno gigante da posizionare in una angolo della casa: di sicuro farà sobbalzare gli ospiti quando lo noteranno, ma non escludiamo che possa spaventare anche te ogni volta che sarai sovrappensiero!
Pipistrelli
Non solo ragni!
Halloween non è Halloween se in giro per casa o nel pianerottolo non c’è qualche pipistrello che svolazza.
Puoi acquistare quelli da appendere o quelli adesivi.
Decorazioni di Halloween per le finestre
Abbiamo parlato di come decorare la porta di casa e abbiamo visto qualche idea molto basica per creare l’atmosfera, ma non dobbiamo dimenticare che anche le finestre possono contribuire a rendere la tua casa un vero covo del terrore!
A noi, ad esempio, piacciono moltissimo queste vetrofanie giganti con impronte di mani insanguinate e sagome di zombie.
Adesivi di Halloween
Oltre alle vetrofanie, se vuoi rendere la tua casa un vero e proprio set da film dell’orrore, acquista questi adesivi di Halloween insanguinati per decorare specchi, doccia e qualsiasi altra superficie liscia come quella del frigo o dei mobili.
Fanno il loro effetto!
Specchi e quadri spettrali
Specchi che parlano e quadri che sembrano prendere vita: dai un tocco in più alla tua casa e rendila davvero il luogo di cui hai sempre avuto paura…
Zucche di Halloween
Se vuoi addobbare casa per Halloween di certo non possono mancare le zucche.
Utilizza, ad esempio, questa striscia led con lucine a forma di zucca per decorare gli angoli della casa, il divano o gli stipiti della porta.
Non dimenticarti, inoltre, di posizionare qualche lanterna a forma di zucca qua e là: al calar della sera renderanno l’atmosfera decisamente creepy!
Scheletri e fantasmi
Ragni, pipistrelli e zucche: cosa manca? Ovvio fantasmi e scheletri!
Questo tris di scheletri fantasma, ad esempio, è perfetto da appendere e far svolazzare.
Decorazioni da tavola per Halloween
Che sia per una festa con gli amici o semplicemente per dare un tocco in più alla tua casa, ecco qualche idea per le decorazioni della tavola di Halloween.
Tovaglie di Halloween
Iniziamo ovviamente dalla tovaglia.
Se hai scelto un’ambientazione splatter, ciò che fa al caso tuo è sicuramente questa tovaglia insanguinata che viene venduta insieme a una decorazione con coltelli e altre armi da appendere.
Per una cena in stile gotico, invece, potresti scegliere una tovaglia di pizzo nero da sovrapporre a una tovaglia arancione, viola o bianca per creare ancora più atmosfera.
Bicchieri per Halloween
Una volta scelta la tovaglia bisogna iniziare a pensare a come apparecchiare.
Se vuoi un set veramente bello e particolare per una tavola elegante e in stile gotico, ti suggeriamo questi bellissimi bicchieri con pizzo insieme a eleganti calici da vino neri.
Per qualcosa di più semplice, invece, puoi curiosare tra le tante proposte di set usa e getta su Amazon. Trovi idee per tutti i gusti: dallo stile splatter, alla classica fantasia di Halloween con la zucca.
Piatti di Halloween
Anche i piatti devono essere quelli giusti per Halloween.
Se prima hai optato per i bicchieri Excelsa, il nostro consiglio è quello di dare un’occhiata anche a questo set di piatti con fantasia di rose nere: sono perfetti per un’ambientazione gotica!
Anche in questo caso l’alternativa più semplice potrebbe essere un set di stoviglie usa e getta.
Centrotavola
Al centro della tavola potresti posizionare un cestino per il pane a forma di ragnatela, un mazzo di fiori finti neri o un calderone da riempire con caramelle a forma di vermi, occhi finti, ragni e altre creature disgustose.
Candelieri e portacandele
Sulla tavola o comunque nelle sue vicinanze, non dovrebbero mancare candelieri e portacandele per regalare alla casa un’atmosfera davvero lugubre e misteriosa.
Addobbi di Halloween da esterni
Infine, se hai un giardino, ecco alcuni spunti per gli addobbi di Halloween da esterno.
Fantasmi da giardino
Tra le idee di decorazioni per Halloween in giardino partiamo subito dai fantasmi, immancabili per spaventare i passanti.
A noi, ad esempio, piace moltissimo questo fantasma gigante da appendere al muro, alla veranda o a un albero.
Se vuoi qualcosa che si muova e che si veda anche di notte, allora, c’è questo fantasma gonfiabile con luce LED e ventilatore incorporato.
Ragni e ragnatele giganti
Oltre alle più classiche ragnatele di cui abbiamo già parlato, potresti valutare di prendere anche una ragnatela per un ragno gigante.
Questa potrebbe essere abbinata a una decorazione a forma di enorme bozzolo di ragno contenente ciò che resta di un uomo: è decisamente inquietante!
Scheletri e tombe
Una bella idea per il tuo giardino è quella di ricreare un piccolo cimitero.
Per farlo ti serviranno alcune lapidi e, perché no, qualche scheletro.
Se oltre al semplice cimitero ti piacerebbe inserire anche qualche zombie, allora potresti acquistare questo set con lapidi e cartelli di divieto d’accesso.
Per quanto riguarda gli scheletri, dai un’occhiata a queste ossa da posizionare vicino alle lapidi.
In alternativa c’è anche questo zombie.
Speriamo che le nostre idee sulle decorazioni con cui addobbare casa per Halloween ti abbiano dato qualche spunto!
Buon Halloween!
Se ami decorare casa, non perderti anche i nostri consigli su come addobbare la camera da letto per Natale!